Inizia: 4 Marzo 2023
0:00
Finisce: 5 Marzo 2023
0:00

Sede Evento

Corso Vittorio Emanuele II, 73 - 93100 Caltanissetta

GPS: 37.4902112, 14.0616749

L’Associazione “Trinacria Dance Company”, ente affiliato AICS, e “GenteEmerGente” sono lieti di presentare “Arte Danza Sicilia”, Concorso e Formazione Nazionale di Danza giunto ormai alla sua ottava edizione, con la dir. art. di Ernesto Trapanese e la dir. di produzione Eugenio Bonaffini.

Dopo la felice riuscita delle 7 precedenti edizioni, nonostante 2 anni di fermo obbligato causa pandemia, l’evento torna in grande stile e con importanti novità.

08ª Edizione Concorso e Formazione Nazionale di Danza

Sappiamo bene che il sito per antonomasia deputato alla danza è il teatro: così, dopo non facili riunioni e una vera e propria rivoluzione in termini organizzativi, abbiamo deciso di accettare la sfida con noi stessi e ascoltare le richieste di chi, tra partecipanti e docenti, ha sempre desiderato vedere “Arte Danza Sicilia”, in teatro. Seppur dovendolo spostare di qualche giorno rispetto alla data prevista, l’8° edizione del concorso si svolgerà al Teatro Comunale “Regina Margherita” di Caltanissetta il 4 e 5 marzo 2023.

Questa l’organizzazione delle due giornate:

  • Sabato 4 Marzo
    dalle ore 09:00 Formazione Hip Hop e Moderno
    dalle ore 15:00, il concorso per le stesse discipline
  • Domenica 5 Marzo
    dalle ore 09:00 Formazione Classico e Contemporaneo
    dalle ore 15:00, il concorso per le stesse discipline

Il concorso è aperto a ballerini di ogni nazionalità che potranno presentarsi sia con la scuola sia da privati. Sono previste quattro sezioni distinte per età. I concorrenti potranno gareggiare in tre diverse categorie: solisti, passo a due, gruppi. Gli stili di danza ammessi saranno: Classico, moderno, contemporaneo, hip hop.

Come sempre a comporre la giuria nomi prestigiosi della danza nazionale e internazionale:

  • Giuseppe Picone, etoile internazionale, vera e propria icona della danza italiana nel mondo: ha ballato nei più prestigiosi teatri al mondo ed è spesso ospite delle più celebri compagnie di danza internazionali: il Royal Ballet di Londra, il Corpo di Ballo della Staatsoper di Vienna, l’Het National Ballet di Amsterdam, il Corpo di Ballo del Teatro Bol’šoj, il Los Angeles Dance Theatre, il Boston Ballet, il Ballet National di Bordeaux, il Bucarest National Opera Ballet, il Ballet Nacional di Cuba, il Ljubljana National Ballet, il Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma, dell’Arena di Verona, del Teatro Massimo di Palermo; direttore artistico della Compagnia di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli. Picone è nato a Napoli, in Italia, e si è formato alla Scuola di Ballo del Teatro di San Carlo.
  • Garrison Rochelle, La sua carriera artistica è iniziata come ballerino ed è poi proseguita in qualità di coreografo. Tra i musical più importanti in cui ha recitato e danzato è da citare Dancin’, sotto la direzione di Bob Fosse, che lo ha portato in tournée in Europa.
    Durante la tournée ha conosciuto. Dal 2001 al 2018 ha ricoperto il ruolo di insegnante di danza moderna all’interno della scuola televisiva Amici di Maria De Filippi su Canale 5. Nel 2005 ha condotto, assieme a Maria De Filippi e Kledi, diverse puntate del telegiornale satirico Striscia la notizia. Oltre la sua intensa attività
  • Stefania Palmieri, coreografa Tv lavora per moltissimi programmi televisivi, Rai e Mediaset, ballando con le stelle, i fatti vostri, i soliti ignoti, io canto, altrimenti ci arrabbiamo, pubblicità della Tim, Sanremo, ballerina Professionista e coreografa affermatissima, geniale e originale, molto apprezzata per i suoi grandi lavori e show coreografici, direttrice artistica e tecnica della sua compagnia di punta Starlight Company campioni italiani che ci rappresentano nel mondo ottenendo grandi vittorie e risultati, nel mondo della danza urbana Hiphop e musical jazz, nazionale e internazionale, stilisticamente si specializza in hip hop New stile, hype house dance.
  • Alex Atzewi, Nel novembre 2007 a Salerno con la produzione “Pensieri” Alex Atzewi riceve il riconoscimento come “migliore coreografo contemporaneo in Italia”. Dal 2009 la compagnia assume il nome di ATZEWI DANCE COMPANY. Nel 2010 Atzewi crea una coreografia per la prima ballerina del San Carlo di Napoli; Il 30 Novembre 2014 al Teatro di Milano porta in scena per AMNESTY INTERNATIONAL , il suo spettacolo “Serata in Mozart” con la partecipazione speciale di Leon Cino. Serata di beneficienza di grande successo; Nel 2020, 2021 e 2022 ha partecipato come docente alle lezioni di ONDANCE di Roberto Bolle; Ospite a Madrid a Novembre 2022 per creazione e workshop presso Escuela danza.
  • Gisella Zilembo, Laureata in Discipline dello Spettacolo, è General Manager del “Premio Mab, premio Maria Antonietta Berlusconi”; Titolare della “Gisella Zilembo Eventi Danza”, Gisella Zilembo è una creative manager, event manager ed è oggi ritenuta una delle maggiori professioniste della danza a livello nazionale ed internazionale: si dedica ad attività di docenza ed intrattiene costanti scambi con professionisti di chiara fama del campo delle arti coreutiche. Cura la direzione artistica di stage e festival di alto perfezionamento tersicoreo in tutta Italia;

Come in ogni edizione, saranno conferite dai giurati delle prestigiose borse di studio, trofei e premi di valore e saranno due giorni di importanti workshop e irripetibili opportunità professionali.

Siamo sicuri che sarà per tutti una grande, nuova esperienza.

Contatti Social
Instagram: artedanzasicilia official Facebook: arte danza sicilia Whatsapp: 344 179 1364

Commissioni e Biglietti
Costi non comunicati
Gratis