Inizia: 11 Settembre 2022
9:00
Finisce: 11 Settembre 2022
20:00

Sede Evento

Via Bronzino, 117 Firenze

GPS: 43.773083, 11.2274991

Back to Dance è un workshop che si terrà l’11 settembre a Firenze.

I docenti saranno Kledi Kadiu per il modern e Dorian Grori per il classico.

Dorian Grori

Dorian Grori è nato in Albania il 22/04/80 e si è diplomato presso l’Accademia di Danza di Tirana. Ha lavorato all’Opera di Tirana ricoprendo ruoli da Solista e primo ballerino. In seguito, nel 2001, si trasferisce in Italia ed entra a far parte dell’Associazione Balletto Classico di Liliana Cosi e Marinel Stefanescu, esibendosi in qualità di primo ballerino e partecipando a tutto il repertorio e alle nuove creazioni coreografiche classiche e neoclassiche della Compagnia e alle tournée all’estero.
Fedele alla sua formazione classica, è chiamato in qualità di artista e docente ospite in Svizzera, Romania, Germania, Austria, Grecia, Cina, Turchia, Stati Uniti, Marocco, Tunisia, Libano, Russia. Nel 2002 si classifica al Concorso Internazionale Premio Roma, come migliore coppia, distinguendosi anche negli Stati Uniti al Concorso di Balletto a Jackson. Partecipa a tutte le produzioni della Compagnia di Liliana Cosi e Marinel Stefanescu.In qualità di docente ha insegnato danza classica ai primi corsi presso l’Accademia del balletto di Tirana. Attualmente svolge attività di maestro in Italia e dal 2016 come co- direttore insieme a Nicoletta Stefanescu, Elena Casolari e Rezart Stafa del “Nuovo Balletto Classico” con sede a Reggio Emilia.
E’ Reduce dal successo in Albania presso il Palazzo dei Congressi di Tirana con un omaggio alle “rondini” danzanti, per onorare gli artisti ballerini che si sono distinti all’estero.

Kledi Kadiu

Nato a Tirana, in Albania il 7 aprile 1974. Entra giovanissimo all’Accademia Nazionale di Danza dove si è diplomato nel 1992. Nello stesso anno è entrato a far parte del corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Tirana dove ha ricoperto, fin dall’inizio, ruoli solistici in balletti di repertorio quali Giselle, Lo schiaccianoci, Don Chisciotte e Dafni e Cloe. Il mastro Carlo Palacios fu il primo a riconoscerne le dotii, e a indirizzarlo verso la carriera nel mondo della televisione. La prima esperienza televisiva arriva nel 1996 e dall’anno seguente è diventato primo ballerino in programmi noti al grande pubblico quali Buona Domenica, C’è posta per te ed Amici di Maria De Filippi.
Nel 2004 Kledi ha fondato a Roma la Kledi Dance, una scuola di danza. Nel 2005 è arrivata anche la prima esperienza cinematografica con Passo a due (coreografie di Mauro Mosconi), a cui è seguito il film La cura del gorilla con Claudio Bisio. Nel 2006 Kledi è stato il protagonista della fiction televisiva Ma chi l’avrebbe mai detto. Nella stagione teatrale 2007-2009 è protagonista in “Giulietta e Romeo” di Fabrizio Monteverde con il Balletto di Roma.
Nel 2009 esce il libro autobiografia dal titolo Meglio di una favola, che nel maggio dello stesso anno riceve a Napoli il premio Elsa Morante Ragazzi. Nel 2010 Kledi è testimonial degli eventi Albania-Italia “Due popoli, un mare, un’amicizia”. Nel 2010 esordisce come conduttore nel programma “DANZA”, in onda su Rai 5.
A settembre 2012 al Festival del Cinema di Venezia è uno dei protagonisti e testimoni del film di Daniele Vicari La nave dolce, vincitore del premio della critica Pasetti. A novembre 2013 fino a maggio 2017 diventa uno dei docenti di danza della scuola di Amici in onda su Canale 5. Nell’inverno 2016 torna in prima serata in qualità di “capitano-squadra” (insieme a Rudy Zerbi, Stefano De Martino, Maurizio Zamboni e Attilio Fontana) nella prima stagione di Pequeños gigantes, talent show per bambini condotto da Belén Rodríguez su Canale 5.

Per qualsiasi informazione vogliate potete scrivere ad eventidanza2022@libero.it
Oppure potete chiamare
393 9113583 Elisabetta
342 7333696 Fenisia Sonia

Commissioni e Biglietti
Gratis
0,00 €