Inizia: 13 Luglio 2023
0:00
Finisce: 16 Luglio 2023
0:00

Sede Evento

Via Paolo Costa, 2, 48121 Ravenna RA

GPS: 44.4191432, 12.200469

La scuola estiva per danzatori, amatori ed insegnanti ti aspetta a Ravenna dal 13 al 16 luglio.
Quattro giorni di formazione per diversi stili e livelli nel suggestivo centro storico della città del mosaico.
Campus sarà l’occasione migliore per vivere un’ esperienza divertente ed educativa con la tua scuola di danza.

Campus! Dance Summer School

Campus si presta perfettamente per coniugare vacanza e studio, incontrando le esigenze di famiglie, ragazzi ed insegnanti di danza.
Grazie alle favorevoli promozioni riservate ai gruppi e alla varietà di attività proposte durante lo stage, sarà l’occasione migliore per vivere un esperienza divertente ed educativa con la tua scuola di danza.

Sede: Centro Studi La Torre, Via Paolo Costa 2

15 Luglio
Ravenna Danza

Concorso & Galà di fine Campus

Ravenna Teatro Alighieri

IL CONCORSO RAVENNA DANZA È APERTO A TUTTI, ANCHE AI NON ISCRITTI A CAMPUS.
SABATO 15 luglio, lo storico Teatro Alighieri di Ravenna, ospiterà due eventi speciali.
Per tutta la giornata si susseguiranno le selezioni del concorso Ravenna in Danza dedicato ai solisti e ai gruppi/duo delle discipline.

DANZA CLASSICA E NEOCLASSICA, MODERN CONTEMPORANEO, HIP HOP

I danzatori verranno valutati da una giuria d’eccezione.
Ai vincitori di ogni categoria verranno assegnati riconoscimenti, menzioni e borse di studio. Inoltre durante il galà serale di fine Campus verranno
consegnati i premi speciali GIOVANE PROMESSA, MIGLIOR COREOGRAFIA, MIGLIOR SCUOLA, PREMIO CITTÀ DI RAVENNA.
La kermesse serale vedrà protagonisti gli allievi di Campus che interpreteranno le coreografie preparate dai loro docenti durante lo stage e tanti danzatori ospiti.

BIGLIETTO 10 EURO
Da acquistare nella quantità desiderata in fase di iscrizione / Posti non numerati

Nella serata del 15 luglio, presso lo storico Teatro Alighieri, due i momenti dedicati al ricordo della Sig.ra Alexandrescu:
l’esibizione della danzatrice ospite, Giulia Fanti desiderosa di omaggiare la Maestra che tanto le ha trasmesso dal punto di vista artistico e umano e l’assegnazione della targa “PREMIO CITTÀ DI RAVENNA” assegnato al talento che si sarà maggiormente distinto fra i partecipanti al concorso Ravenna in Danza.
A consegnare lo speciale riconoscimento saranno Emanuela Tagliavia ed Elisa Scala, colleghe ed amiche di Loreta, onorate di sedere in giuria per IDA.

Durante la kermesse serale potrete ammirare le coreografie interpretate dai danzatori della compagnia Experience diretta da Matteo Addino, da anni punto di riferimento di grande qualità per la formazione dei giovani allievi di Campus.

REGOLAMENTO:

1. CONCORSO RAVENNA DANZA

Il concorso Ravenna in Danza è aperto agli allievi di tutte la nazionalità che non siano mai stati sotto contratto professionale in qualità di danzatori.

2. SEZIONI E CATEGORIE:

La gara è suddivisa in tre sezioni DANZA CLASSICA E NEOCLASSICA, DANZA MODERNA E CONTEMPORANEA, HIP HOP, SOLISTI E GRUPPI / DUO (inteso da 2 a più componenti)

– CATEGORIE KIDS (8-11 anni)
– CATEGORIE JUNIORES (12-15 anni)
– CATEGORIE SENIORES (dai 16 anni)

L’iscrizione nelle Categorie è data dalla media dell’età dei partecipanti della sezione.
È consentita all’interno di ogni gruppo l’iscrizione di fuori quota, (elementi che hanno un’età diversa da quella prevista dal regolamento), nella misura del 50 % rispetto al numero dei componenti del gruppo stesso. I candidati possono decidere di iscriversi a una o più Sezioni e partecipare sia come Solisti che all’interno di un Gruppo, in questo caso dovranno compilare una scheda d’iscrizione per ogni Sezione scelta e versare la relativa quota d’iscrizione. Ogni scuola può iscrivere al massimo DUE gruppi nella stessa Sezione e Categoria, mentre per i solisti è libero. Qualora non sussista il numero necessario alcune categorie potranno essere accorpate.

3. DURATA MASSIMA delle Coreografie (15 secondi tolleranza):

Soli: 2,5 minuti
Gruppi: 4 minuti

4. GIURIA E PREMI:

I nomi dei giurati sono riportati in alto in questa pagina.

La Giuria designerà i vincitori e si riserverà il diritto di non assegnare uno o più premi, qualora non riconoscesse candidati idonei al premio stesso.
Tutti i premi di tutte le categorie saranno consegnati durante il galà serale che avrà inizio alle ore 20.30 sempre presso il Teatro Alighieri.

IL VINCITORE ASSOLUTO DEL CONCORSO SI ESIBIRÀ NUOVAMENTE SUL PALCO DEL TEATRO ALIGHIERI NELLA SERATA, DURANTE IL GALÀ.

5. PREMI SPECIALI:

Oltre ai premi assegnati ai primi tre classificati verranno conferiti, durante la serata di gala i seguenti riconoscimenti:

– GIOVANE PROMESSA
– MIGLIOR COREOGRAFIA
– MIGLIOR SCUOLA
– PREMIO CITTÀ DI RAVENNA

6. MODALITÀ DOCUMENTI E QUOTE D’ISCRIZIONE:

I Referenti di ogni Associazione/Società o Studente singolo dovranno compilare il modulo d’iscrizione entro e non oltre il 16 GIUGNO 2023.
ATTENZIONE: l’organizzazione accetterà le iscrizioni fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti secondo data e ordine di arrivo.
L’organizzazione ha facoltà di chiudere le iscrizioni prima della data del 16 giugno 2023 in caso di esubero di iscrizioni.
SI CONSIGLIA DI ISCRIVERSI IL PRIMA POSSIBILE PER NON INCORRERE IN SPIACEVOLI DISAGI.
I candidati che non invieranno tutta la documentazione richiesta, nei tempi e nelle modalità indicate, non saranno ammessi al Concorso.

QUOTE D’ISCRIZIONE:

Soli: 60€
Gruppi / Duo: 30€ PER COREOGRAFIA + 25€ a persona

7. ACCESSO AL TEATRO:

Gli iscritti dovranno presentarsi almeno due ore prima della propria esibizione presso il Teatro ALIGHIERI.
NON SONO PREVISTE PROVE PALCO.

I parenti e gli accompagnatori dei candidati potranno assistere alle fasi del Concorso solo se muniti del biglietto d’ingresso alla manifestazione e per nessun motivo potranno accedere al palco o al backstage. Sarà ammesso dietro alle quinte e negli spogliatoi solamente il referente accompagnatore.

Il prezzo del biglietto sarà di 5 euro, valevole sia per assistere alle selezioni del concorso sia per la serata di gala.

N B: IL REFERENTE INDICATO NEL MODULO DI ISCRIZIONE, CIOÈ COLUI CHE ACCOMPAGNA IL GRUPPO/I O L’INTERPRETE SOLISTA, AVRÀ IL BIGLIETTO D’INGRESSO OMAGGIO.

8. NORME GENERALI

L’inizio della manifestazione è previsto per le ore 14 circa, il termine entro le ore 20. Le premiazioni di tutte le categorie del concorso avverranno durante il galà finale il cui inizio è previsto per le 20.30 circa. L’orario dell’esibizione della propria categoria verrà comunicato una settimana prima dell’evento.

L’organizzazione si riserva la facoltà di apportare modifiche al programma, cambiare i giurati qualora per motivi degli stessi si ritenesse necessario farlo. La scaletta potrà comunque subire delle variazioni.

9. BRANO MUSICALE

Il brano musicale impiegato per la competizione dovrà essere inviato in formato MP3 (in traccia unica) via mail a grafici@idadance.com entro e non oltre il 16 giugno.
Il referente del gruppo o solista dovrà essere munito di chiavetta contenente SOLO la traccia della coreografia eseguita e deve essere inserita in una BUSTA BIANCA riportante:
• il titolo e la durata del brano
• il titolo della coreografia
• la “sezione”
• la “categoria”
• la denominazione della scuola o gruppo di appartenenza
• Il brano musicale non potrà contenere alcun genere di pubblicità per la scuola o per terzi e comunque nessun tipo di presentazione o riferimento ad essa assimilabili.

10. NORME GENERALI

– Ogni partecipante al concorso o chi ne fa le veci, all’atto dell’iscrizione rinuncia a qualsivoglia diritto d’autore di rappresentazione, a qualsiasi compenso per la partecipazione al concorso e autorizza di fatto l’organizzazione ad acquisire e utilizzare la propria immagine ai soli fini promozionali e divulgativi autorizzati dalla normativa in vigore.
– I partecipanti o chi per loro, assumono in proprio la responsabilità della loro idoneità fisica. L’organizzazione declina ogni responsabilità per danni alle persone o cose che dovessero accadere nel corso delle varie fasi della manifestazione, siano gli stessi subiti o causati da persone partecipanti al Concorso, quindi di essere provvisti di Certificazione di buona salute e provvisti di assicurazione infortuni.
– Il gruppo o solista, all’atto dell’iscrizione, accetta senza riserve tutti gli articoli del presente regolamento in ogni suo punto e contenuto.

11. MODALITÀ DI PAGAMENTO

Il pagamento va effettuato tramite una delle seguenti modalità:

• On line (PayPal, Carta di credito, Postepay) account: affiliazioni@idadance.com

• IBAN IT13F0760113100000099185159 intestato a: FIF / IDA

• C/C POSTALE N°99185159 intestato a: FIF / IDA, Via Paolo Costa 2, 48121 Ravenna

A) Le quote di iscrizione non sono in nessun caso rimborsabili.
B) L’organizzazione accetterà le iscrizioni fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti secondo data e ordine di arrivo.
C) In caso si scelga come modalità di pagamento il bonifico bancario, il pagamento dovrà essere effettuato ed inviato contestualmente all’iscrizione entro 5 giorni dalla data di iscrizione. Dopo tale termine verrà cancellata in automatico l’iscrizione senza possibilità di riattivarla.

Commissioni e Biglietti
Solisti
60,00 €
Gruppi / Duo
PER COREOGRAFIA + 25€ a persona
30,00 €

Organizzatore

Formazione Danza a Ravenna

Dance Academy è la scuola creata per la formazione di chi opera nel settore della danza.…