Inizia: 29 Novembre 2023
20:45
Finisce: 10 Dicembre 2023
17:00

Sede Evento

Via Merulana, 244 – 00185 Roma

GPS: 41.89348405, 12.500664205075

Dal 29 Novembre al 10 Dicembre 2023 al teatro Brancaccio di Roma.

CHICAGO il musical

Dopo aver conquistato il pubblico negli ultimi due anni con le produzioni di “Pretty Woman” e “Sister Act il Musical”, Stage Entertainment e Matteo Forte sono entusiasti di presentare la loro nuova produzione del 2023: “Chicago Il Musical”. La prima rappresentazione avrà luogo giovedì 5 ottobre, in una premiere assoluta al Teatro Nazionale CheBanca!

  • VELMA KELLY Stefania Rocca | ROXIE HART Giulia Sol | BILLY FLYNN Brian Boccuni | AMOS HART Cristian Ruiz | MAMA MORTON Chiara Noschese | MARY SUNSHINE Luca Giacomelli Ferrarini
  • Coreografie Franco Miseria
  • Direzione musicale Andrea Calandrini
  • Scene Lele Moreschi | costumi Ivan Stefanutti
  • Disegno fonico Armando Vertullo | disegno luci Francesco Vignati
  • Traduzione, adattamento e versi italiani Giorgio Calabrese
  • Produzione Stage Entertainment Matteo Forte & Dan Hinde
  • Regia di CHIARA NOSCHESE

MATTEO FORTE PARLA DI CHICAGO IL MUSICAL: DECISIONE BASATA SU RICERCA DI MERCATO, VALORI E STORIA
“Abbiamo scelto di portare in scena ‘Chicago’ per diverse ragioni,” dichiara Matteo Forte, AD di Stage Entertainment e direttore dei Teatri Nazionale e Lirico di Milano. “In primis, ci affidiamo sempre alla nostra ricerca di mercato semestrale per determinare le preferenze del pubblico. ‘Chicago’ ha ottenuto il massimo dei voti. Inoltre, lo spettacolo tocca un argomento cruciale, evidenziato dal movimento ‘me too’, sulle relazioni professionali nel mondo dello spettacolo basate sulla trasparenza e sul merito. Infine, c’è una forte componente nostalgia; sono passati 19 anni dall’ultima messa in scena del musical, e il pubblico desidera rivederlo.”

DUE STAR AL CENTRO DEL PROGETTO: STEFANIA ROCCA E CHIARA NOSCHESE
Forte sottolinea anche l’importanza di avere volti familiari nel cast. “Sebbene ‘Chicago’ sia in cima alla lista delle preferenze, abbiamo notato una minor familiarità del pubblico con la trama rispetto alle precedenti produzioni. Questo può influenzare la decisione d’acquisto di un biglietto. Pertanto, per aumentare l’attrattiva, abbiamo optato per due star: la nostra talentuosa regista, Chiara Noschese, che interpreterà Mama Morton, e la rinomata attrice Stefania Rocca nel ruolo di Velma.”

Stefania Rocca: dalla sfida alla passione

Stefania Rocca esprime entusiasmo per questa nuova avventura: “Mi piace sperimentare diversi generi. Il musical unisce recitazione, canto e danza in un mix stimolante. ‘Chicago’, in particolare, parla di solidarietà tra donne, diritti e resistenza ai soprusi – temi particolarmente cari a me. È anche un piacere lavorare con Chiara e l’intero team di Stage Entertainment. Ci vediamo il 5 ottobre al Teatro Nazionale per la premiere.”

CHICAGO il musical: una celebrazione della storia e dell’arte

Scritto dal trio d’eccellenza John Kander, Fred Ebb e Bob Fosse, ‘Chicago’ è uno dei capolavori dei musical. La sua notorietà è cresciuta a livello globale dopo l’uscita del film nel 2002, diretto da Rob Marshall e interpretato da star come Renée Zellweger e Catherine Zeta-Jones. Con una perfetta combinazione di jazz, canzoni accattivanti e coreografie mozzafiato, ‘Chicago’ rappresenta non solo uno dei pilastri di Broadway ma anche uno dei musical più apprezzati e duraturi.

Trama

La storia ruota attorno a Roxie Hart, una cantante di nightclub che finisce in prigione per un omicidio. Qui incontra il suo idolo, Velma, e insieme, con l’aiuto dell’avvocato Billy Flynn, complottano per tornare sotto i riflettori. Lo spettacolo è un viaggio attraverso l’era del proibizionismo, esplorando temi di fama, media e giustizia.

Note di Regia di Chiara Noschese

“Vedo ‘Chicago’ come un ritratto del nostro tempo attuale, dominato dall’ossessione per la notorietà. Il musical, con la sua esplosione di eventi e colori, è una metafora del nostro mondo, dove la celebrità è proporzionale all’estremismo del crimine. È uno specchio grottesco del nostro periodo,” conclude Chiara Noschese.

Commissioni e Biglietti
Poltronissima Gold
65,00 €
Poltronissima A
55,00 €
Poltronissima B
45,00 €
Poltrona A
39,00 €
Poltrona B
29,00 €
I Balconata A
39,00 €
I Balconata B
29,00 €
Categorie
Spettacoli
Spettacoli