Ottava edizione Children in Dance
Rassegna di Danza dedicata ad Allievi dai 7 ai 12 anni.
Domenica 15 Marzo ore 17:30
Organizzazione: Il Circolo della Danza
Cinema Nuovo San Michele Via Vincenzo Monti, 7c 37132 Verona
GPS: 45.4356, 11.041063
Rassegna di Danza dedicata ad Allievi dai 7 ai 12 anni.
Domenica 15 Marzo ore 17:30
Organizzazione: Il Circolo della Danza
Danza Classica: Corso per la Qualifica di Insegnante Certificato Dalla Propedeutica al Quinto corso accademico In diretta live e in presenza a Ravenna con i maestri Massimiliano Scardacchi e Rosita Di Firma CONOSCERE, COMPRENDERE E PRATICARE L’INSEGNAMENTO DELLA DANZA PER FARNE LA TUA PROFESSIONE Il corso per la qualifica di insegnante di danza classica, permette di acquisire le conoscenze tecniche fondamentali sulle quali avviare la propria carriera professionale. Il programma prende in esame le abilità che i futuri insegnanti devono acquisire per potersi rivolgere ad allievi di corsi di propedeutica, pre accademici ed accademici, fino al terzo livello. La metodologia usata è Vaganova, una delle più efficaci al mondo. Il percorso si articola in tre corsi: PROPEDEUTICA DI DANZA CLASSICA – A partire dal 16 ottobre 2021 (Ultimi posti!) INSEGNANTE DI DANZA CLASSICA 1° / 2° / 3° CORSO ACCADEMICO – A partire dal 20 novembre 2021 INSEGNANTE DI DANZA CLASSICA 4° / 5° CORSO ACCADEMICO (AVANZATO) – Luglio 2022 Orario Sabato dalle 12.00 alle 18.00 Domenica dalle 9.00 alle 15.00 L’orario è indicativo e potrà subire variazioni. Titolo Rilasciato Diploma di Tecnico ASI/CONI e Diploma di INSEGNANTE DI DANZA CLASSICA riconosciuto da ASI, Ente di Promozione Sportiva aderente al sistema […]
COMPANIÍA ANTONIO GADES Fuego al Teatro Comunale di Bologna Fuego racconta la storia di Candela, una giovane gitana innamorata di Carmelo e tormentata dallo spirito del suo defunto marito – pugnalato all’inizio dello spettacolo nel corso di un duello – con il quale lei danza tutte le notti. Una fattucchiera raccomanda alla coppia di danzare “La danza del fuoco”, così da liberarsi dello Spettro che si interpone sulla strada del loro amore. Prima rappresentazione assoluta: Parigi, Théâtre du Châtelet, 26 gennaio 1989 Soggetto, Coreografia e Regia Antonio Gades Carlos Saura Tratto da El amor brujo (L’amore stregone) di Manuel de Falla Orchestra del TCBO Direzione artistica Stella Arauzo Musiche Manuel De Falla Produzione TAMIRU PRODUCCIONES ARTISTICAS, S.L. Prevendita biglietti dal 9 marzo 2022 presso la biglietteria di Piazza Verdi e online.
A Pergola seconda edizione di Alter-Art: Festival per l’innovazione di danza e teatro integrato L’arte che abbraccia il sociale, danza e teatro nel segno della inclusione e integrazione. Torna a Pergola, in provincia di Pesaro Urbino, dopo il successo della prima edizione, dal 7 al 10 luglio, Alter-Art Festival organizzato dall’Asd ijshaamanka. Un evento dal respiro internazionale, per i prestigiosi ospiti che qualificheranno le quattro giornate, collaborazioni e patrocini: Comunità Europea, Mibact, Agenzia Giovani, Comuni di Pergola e Fano, Centro pari opportunità e documentazione delle donne. L’immagine è stata realizzata dalla bravissima Julia Gromskaya, illustratrice e autrice di cortometraggi di animazione. Un festival per l’innovazione nelle arti performative di danza e teatro integrato, che fa parte del progetto Europeo “Dan.The.Net.” (Dance Theatre), promosso dalla stessa associazione e premiato dalla Comunità Europea, ed è la prima tappa di un altro importante percorso targato ijshaamanka ‘Danza inclusiva comunità ospitale’, finanziato dal Mibact. Ricco il programma dell’evento: laboratori, spettacoli, conferenze, mostre. «Il festival – spiega la direttrice dell’associazione Monia Mattioli – dopo gli ottimi riscontri avuti l’anno scorso, è una delle tappe più importanti del nostro ampio percorso di ricerca in nuove metodologie di danza e teatro contemporanei ed integrati. Sarà un interessante momento di confronto e di riflessione con ospiti di […]
Stage di Danza a Termoli dal 01 al 03 Luglio Direzione artistica: Borana Qirjazi Livello Principiante (8-11 anni) Livello Intermedio/Avanzato (12 anni in su) Un cast di maestri eccellenti nella nostra regione, vi aspetta per studiare insieme… Pacchetto completo comprendente tutte le lezioni €200 Programma Molise è Danza Venerdì 01 Luglio Alessandra Celentano Classico Kledi Kadiu Modern Sabato 02 Luglio Giuseppe Miraglia Contemporary Fusion Maria Zaffino Modern Federica Angelozzi Sabatino D’Eustacchio Contemporaneo Domenica 03 Luglio Alice Bellagamba Modern Damiano Bisozzi Modern Prenota il tuo posto: +39 347 4972176 +39 339 6929919
“W La Danza – 8ª Edizione” Teatro Orione di Roma | 30 Aprile 2023 La città eterna, fonte d’ispirazione per tutti gli artisti, apre le porte il 30 Aprile 2023 ad uno degli eventi ballettistici ormai più importanti dello stivale, giunto alla sua ottava edizione,”W LA DANZA”. Sotto la direzione artistica ed organizzazione del ballerino coreografo internazionale Damiano Bisozzi e la collaborazione di Maria Meoni, Presidente della MM Eventi, Artist management, il concorso si svolgerà presso il Teatro Orione di Roma e godrà di una giuria stellare. Per i vincitori sono previste numerosissime borse di studio che consentiranno ai premiati di partecipare a tanti stages nazionali ed internazionali e ai corsi di formazione professionale che si svolgeranno in Italia e all’estero nei prossimi mesi, e gli stessi giurati consegneranno, a loro discrezione, altri riconoscimenti decisi in loco il giorno dell’evento. Per iscriversi basterà scaricare i moduli dal sito www.wladanza.org ed inviarli compilati e firmati a: wladanzafestival@gmail.com. Inviare per posta elettronica all’indirizzo wladanzafestival@gmail.com il Modulo di Iscrizione, le relative schede dei partecipanti e in allegato ricevuta del bonifico effettuato. Categorie e Sezioni Il concorso è suddiviso nelle seguenti Categorie: Kids dai 6 ai 10 anni Juniores dagli 11 ai 14 anni Senior dai 15 anni […]
Le Grotte di Castellana presentano il World Dance Movement Italia 2022 Dopo due anni di pausa forzata a causa della Pandemia, il World Dance Movement (WDM) – The International Dance Festival, co-fondato da Michèle Assaf, produttrice/regista/coreografa ed insegnante di fama internazionale nominata ai Tony Awards e da Annalisa Bellini e Domenico Daoli, torna in Italia nella bellissima Puglia dal 3 al 10 luglio 2022. Il Festival prevede una serie di iniziative tra cui una settimana di lezioni con insegnanti di fama internazionale (Michele Assaf, Nicola Monaco – Akram Khan Workshop, Elias Lazaridis – Eastman – Sidi Larbi Cherkaoui, Vito Cassano, Claudia Cavalli, Bruno Collinet, Sabatino D’Eustacchio, Federica Angelozzi, Clarissa Mucci, Joshua Pelatzky, Fabrizio Prolli), uno spettacolo di gala, Rassegna “Con Te” Mimmo – dedicata alle compagnie emergenti, oltre 1 milione di dollari in borse di studio, audizioni Royal Caribbean (9 e 10 Luglio), audizioni per università americane, Sacred Heart University e AMDA (9 Luglio), un concorso di danza e uno di danza aerea (9 e 10 Luglio), escursioni per esplorare la Puglia e molto altro ancora! Quest’anno il WDM ha il piacere di avere le Grotte di Castellana come Presenting Sponsor. Le Grotte di Castellana sono un complesso di cavità sotterranee di origine carsica, di notevole interesse turistico, […]
30 Giugno/03 Luglio – Villa dei Leoni – Mira (Venezia) Ingresso Gratuito Performing Art Dance Fashion Week 4 giorni di Spettacoli di Danza Classica, Musical e Contemporaneo Musica dal vivo e sfilate di moda Stage con professionisti del settore Stand di prodotti tipici locali e azienda del settore danza Ospiti fissi i direttori artistici dei corsi di alta formazione: Milena Di Nardo – Classico Mino Viesti – Modern Giorgio Azzone – Contemporaneo Alessio Guerra – Musical Madrina dell’evento Rossella Brescia Special Guest e Docente allo Stage Gioacchino Starace Ballerino Teatro alla Scala di Milano Per maggiori informazioni: info@mariameoni-eventi.it +39 345 0319668
Concorso di danza “Ravenna Danza” il 17 luglio Ravenna Danza 2022 Concorso & Galà di danza a Ravenna, Teatro Rasi il 17 luglio 2022 alle ore 16:00 Ravenna Danza è l’occasione che stavi aspettando per esprimere la tua danza su un palco di prestigio di fronte ad una giuria, con la possibilità di vincere preziose borse di studio. L’iniziativa si svolge come serata conclusiva del Campus Dance Summer School, la scuola di danza estiva che coinvolge centinaia di allievi ogni anno a Ravenna. Il concorso è suddiviso in tre sezioni: Classico Modern / Jazz / Contemporaneo Hip Hop Si possono presentare le seguenti configurazioni: Solista Coppia / Duo I partecipanti saranno suddivisi nelle seguenti categorie: Piccoli (fino ai 10 anni compiuti) Junior (dagli 11 ai 14 anni) Over (dai 15 anni in su) Giuria Roberta Broglia Matteo Addino Massimiliano Scardacchi Rosita di Firma In palio borse di studio IDA Targhe ai 1°, 2° e 3° classificati di ogni categoria.
Settimane in Danza – Programma per l’estate 2022 5 SETTIMANE dal 3 luglio al 7 agosto 4 di classico, contemporaneo e modern 1 di musical 1 di urban LOCATION: Lignano Sabbiadoro – Villaggio Bella Italia Tantissimi insegnanti coinvolti in questo CAMPUS unico in Europa, selezionati per il loro lavoro di qualità e per la didattica I ragazzi minorenni saranno seguiti da uno staff professionale per tutta la durata del loro soggiorno. Formula DAY CAMP per gli OVER 18 Tutti gli allievi e lo staff indosseranno le fantastiche maglie e borse Don’t Stop Dancing Per info e prenotazioni: Mail info@championscamp.it Tel. +39 366 4851031 (logistica e prenotazioni) +39 333 4528978 (direzione artistica)
Stage di Danza organizzato da Elisabetta Fortini Firenze Danza Estate 1ª Edizione Stage di danza classica e contemporanea con i maestri: Kristina Grigorova – Classico Raffaella Renzi – Classico Samuele Cardini – Contemporaneo Rosanna Brocanello – Contemporaneo Chiara Andreoni – Contemporaneo Per maggiori informazioni: eventidanza2022@libero.it
Dal 7 al 10 Luglio a Lecce i Primi Ballerini del Teatro alla Scala per l’evento BAC Estate Danza 2022. BAC Ballet & Arts Certification presenta Estate Danza 2022 Stage & Rassegna Stage e Rassegna di Danza Classica e Contemporanea con i Primi ballerini del Teatro alla Scala: Marta Romagna Gilda Gelati Contemporaneo: Daniele Ziglioli Direttore artistico: Alessandro Grillo Tre giorni di stage dedicati alla danza classica e contemporanea ed un giorno sul palcoscenico del Teatro Ducale per una rassegna con tutti i partecipanti all’evento. Iscrizioni dagli 8 anni in poi. 7/10 LUGLIO 2022 – LECCE Arthotel, Lecce Teatro il Ducale, Cavallino Per maggiori informazioni: 328 5577107 – 340 5739630
Stage intensivo di danza, dal 10 al 14 luglio presso la scuola Studio Danza Arabesque di Perugia in località Pontevalleceppi Via Monni, 8. Perugia In Danza 2022 La Summer School si aprirà il giorno 10 luglio con le Masterclass della maestra Giulia Rossitto docente all’accademia del Teatro alla scala di Milano. Siamo felici di presentarvi la nostra proposta formativa per chi vuole approfondire gli studi, sarà una bellissima occasione di confronto e crescita personale. Maestri di chiara fama si alterneranno e seguiranno gli allievi nello studio di varie discipline. Le lezioni si svolgeranno la mattina dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e sono garantite 3 lezioni al giorno per ogni livello e classe costituita. Le classi saranno a numero chiuso massimo 20/22 allievi per garantire la qualità dell’insegnamento. Per maggiori informazioni, potete contattare il 349/7594169 oppure inviare una email a dariaermakova@libero.it.
Annuncio stage non retribuito presso il Centro di Alta Formazione per la Danza ArteMente ArteMente, Centro di Alta Formazione per la Danza con sede a Milano, offre la possibilità di un periodo di stage non retribuito presso la propria sede ad un candidato/candidata interessato/a ad investire in un percorso formativo di inserimento al lavoro nell’ambito della danza, dello spettacolo e della cultura. Destinatari e requisiti richiesti La proposta si rivolge a giovani già diplomati/e interessati/e a fare un’esperienza diretta del settore in cui ArteMente opera, acquisendo nuove competenze e skills inerenti all’organizzazione e la promozione di attività culturali e formative e la gestione di eventi performativi, culturali o didattici, all’interno di una realtà dinamica e in costante dialogo con grandi realtà e artisti del panorama internazionale e nazionale della danza. Requisiti richiesti: diploma di scuola superiore; conoscenza dell’inglese; conoscenza base dei principali software di scrittura, calcolo e posta elettronica. È preferibile, ma non obbligatoria, una buona dimestichezza con l’uso di strumenti di realizzazione ed editing video/foto. È preferibile, ma non obbligatoria, la patente di guida B. Periodo Lo stage avrà la durata di 9 mesi, da settembre 2022 a maggio 2023 compresi. Al candidato verrà richiesta la presenza in sede […]
Vuoi valorizzare e promuovere il tuo talento su un palcoscenico speciale? Sono aperte le selezioni riservate esclusivamente a gruppi di danza di tutte le categorie. Concorso Next Generation Potranno partecipare allievi delle scuole di danza, ballerini non professionisti e ballerini professionisti di tutte le nazionalità, previa selezione video obbligatoria. Iscriviti a Next Generation, il contest che ha come obiettivo la promozione e valorizzazione di giovani talenti della Danza e del Canto. Le fasi finali si svolgeranno a Gardaland nei giorni 16/17/18/19 Settembre 2022. Invia un video amatoriale o professionale, indicando: nome, cognome, data di nascita e numero di telefono ed eventuale scuola di provenienza a: casting@nextgenerationitalia.com Info: +39 346 0958205 www.nextgenerationitalia.com REGOLAMENTO www.nextgenerationitalia.com/regolamento-2022/ Non perdere questa straordinaria opportunità di esprimere il tuo talento nel prestigioso Gardaland Theatre. Giuria d’eccellenza con ottime opportunità formative e lavorative.
XX edizione – 08/12 luglio 2022 Al via la XX edizione del Concorso Internazionale dedicato alla coreografia e alla video danza. Dopo le ultime due edizioni completamente online e a distanza, nell’anno del suo ventennale, il Premio torna finalmente in presenza, sul palcoscenico del Teatro Grande, dall’8 al 12 luglio. «Il Premio Roma Danza rappresenta una reale opportunità per tutti quei giovani talenti che utilizzano il movimento e il corpo come strumento per veicolare le emozioni. Un’opportunità è tale quando diventa sostenibile, quando diventa un’occasione alla portata di tutti e non solo il privilegio di pochi» Maria Enrica Palmieri (Direttore Accademia Nazionale Danza) Il Premio Roma Danza, concorso internazionale realizzato dall’Accademia Nazionale di Danza (AND), torna finalmente in presenza, dopo due edizioni completamente online, nell’anno del suo ventennale. Premio Roma Danza Il Concorso, patrocinato dal Comune di Roma – Assessorato alla Cultura, si svolge come di consueto dall’8 al 12 luglio; due le sezioni di quest’anno: coreografia e video danza, per un’edizione che festeggia questo importante traguardo tra tradizione e innovazione. Oltre al sostegno del Ministero della Cultura (MIC), la XX edizione del Premio continua a vedere tra i sostenitori la Fondazione Cuomo, sponsor ufficiale del Concorso dal 2019. Un altro prezioso apporto arriva anche dalla Fondazione dell’Accademia Nazionale di Danza (FAND), […]
Ufficializzate le date. Quest’anno torna la Milonga dal vivo. Festival Internazionale del Tango di Trani – 9ª Edizione Si terrà dal 14 al 17 luglio, con la direzione artistica di Miguel Angel Zotto e Daiana Guspero. Disponibili online i biglietti per danzare coni prestigiosi maestri argentini. Si terrà dal 14 al 17 luglio la nona edizione del Festival Internazionale del Tango di Trani. Da pochi giorni è possibile acquistare online la partecipazione a seminari, lezioni e milonghe sul rinnovato sito internet, www.festivaldeltangotrani.com, e già sono arrivate le prime adesioni, anche dall’estero. Si preannuncia un’edizione spettacolare, con il ritorno della milonga aperta a tutti e la presenza di un’orchestra diversa per ognuna delle quattro serate. Complessivamente saranno quattro giornate dense di appuntamenti. Lo straordinario successo delle precedenti edizioni e le richieste di prenotazione sempre maggiori, in particolar modo dall’estero, hanno convinto gli organizzatori ad aprire il botteghino con largo anticipo. Il conto alla rovescia è iniziato, mancano quattro mesi al ritorno dello spettacolo che in nove anni ha fatto parlare di sé in tutto il mondo. Merito del ballo più seducente per antonomasia e del prestigio dei nomi coinvolti, prima fra tutti la coppia formata da Miguel Angel Zotto e Daiana […]
UN LAVORO IN TRE PARTI Relative Calm al Teatro Comunale di Bologna Robert Wilson torna a lavorare con Lucinda Childs, leggendaria coreografa per l’iconica opera Einstein on the beach con musiche di Philip Glass. La nuova performance Relative calm: a work in three parts riunirà in una sola serata due iconiche composizioni di Lucinda Childs che Wilson metterà in scena con un set appena composto, illuminazione e proiezioni video e una creazione completamente nuova che li contrapporrà con un lavoro di musica classica. Concept, luci, scene, video Robert Wilson Coreografie Lucinda Childs Direttore del corpo di ballo Michele Pogliani Ballerini MP3 Dance Company Orchestra del TCBO Prevendita biglietti dal 9 marzo 2022 presso la biglietteria di Piazza Verdi e online.
Evento estivo: lezioni quotidiane di Danza Classica, Contemporanea, Repertorio e Tecnica Posturale. Incontro Insegnanti. Gala finale. Beneficenza. Docenti Danza Mare Senigallia VII edizione dal 18 al 22 luglio 2022 Frédéric OLIVIERI (Direttore della Scuola di ballo Accademia Teatro alla Scala) Fabrizio MONTEVERDE (ballerino, regista e coreografo internazionale) Sabrina BRAZZO (étoile internazionale e già prima ballerina del Teatro alla Scala) Andrea VOLPINTESTA (primo ballerino e direttore artistico del Jas Art Ballet Junior) Antonella STROPPA (docente della Scuola di ballo Accademia Teatro alla Scala) Letizia FABBRUCCI (docente della Scuola di ballo Accademia Teatro alla Scala) Vera KARPENKO (già docente della Scuola di ballo Accademia Teatro alla Scala) Mino VIESTI (ballerino professionista) Eliana GRASSO (Pianista collaboratore) Ilaria BALEANI (Pianista collaboratore)
Torna anche quest’anno un’altra edizione di DANCE WEEK diretta da Monique Pepi. Riprende ufficialmente il campus estivo “Dance Week Asiago 2022″ nella cornice meravigliosa dell’altopiano di Asiago, con una rosa di docenti internazionali ed un programma a 360 gradi, che comprende dalla tecnica classica al contemporaneo, fino al modern, con seminari e workshop creati per far vivere all’artista un percorso completo sulle arti sceniche. Il progetto con il patrocinio del Comune di Asiago presenta tra i docenti ospiti: Il coreografo Monique Pepi, per il dipartimento di composizione coreografica Neoclassico e per le master-class con audizioni per le prossime produzioni e per i progetti formazione. Flora Contrafatto, docente ospite per la tecnica Modern e dipartimento arti sceniche. INFO danceweekasiago@gmail.com
Como International Dance Workshop | Dal 3 al 9 settembre 2022 nella città di Como, workshop di danza classica, repertorio e punte, danza moderna e contemporanea, Performance finale sul lago !