Danza contemporanea Open class con Francesca Duranti.
Corte dei Miracoli (Siena). 03 Ottobre 2019
Sede Evento
via roma 56 siena
GPS: 43.31372615552006, 11.339485196464352
via roma 56 siena
GPS: 43.31372615552006, 11.339485196464352
Danza contemporanea Open class con Francesca Duranti.
Corte dei Miracoli (Siena). 03 Ottobre 2019
UN LAVORO IN TRE PARTI Relative Calm al Teatro Comunale di Bologna Robert Wilson torna a lavorare con Lucinda Childs, leggendaria coreografa per l’iconica opera Einstein on the beach con musiche di Philip Glass. La nuova performance Relative calm: a work in three parts riunirà in una sola serata due iconiche composizioni di Lucinda Childs che Wilson metterà in scena con un set appena composto, illuminazione e proiezioni video e una creazione completamente nuova che li contrapporrà con un lavoro di musica classica. Concept, luci, scene, video Robert Wilson Coreografie Lucinda Childs Direttore del corpo di ballo Michele Pogliani Ballerini MP3 Dance Company Orchestra del TCBO Prevendita biglietti dal 9 marzo 2022 presso la biglietteria di Piazza Verdi e online.
L’Academy Summer Stage che si terrà a Cesenatico dal 21 al 28 agosto 2022 è un’occasione dedicata a ballerini professionisti ed allievi di accademie di balletto professionali o che comunque seguano un percorso professionale per studiare ed approfondire la propria tecnica con docenti di Accademie e compagnie di fama mondiale e con étoiles internazionali. Un momento unico per lo studio e lo sviluppo di contatti ed opportunità per il futuro. Academy Summer Stage Gli allievi saranno suddivisi in base all’anno di studio o comunque in base alle nozioni acquisite in modo da far sì che lo stage diventi un vero momento di crescita ed arricchimento. Per la danza classica un cast di grandi maestri con l’eccezionale presenza di Maria Khoreva, Prima Ballerina del Teatro Mariinsky, lei sarà una delle insegnanti durante tutta la settimana Academy Summer Stage dal 21 al 28 Agosto 2022! Per la prima volta in Italia per un “Summer course”, è la ballerina attualmente più richiesta al mondo nonché eccezionale insegnante idolo di migliaia di aspiranti ballerine in tutto il mondo! Un grande esempio per le nuove generazioni di aspiranti danzatori: costanza, perseveranza, artisticità e talento in un un’unica persona. I ragazzi avranno anche l’occasione di studiare con […]
La Klimax Theatre Company apre le selezioni per Sharing Art 2022 Residenza Artistica in Pompei e Roma Dal 27 Giugno al 1 Luglio 2022 prende il via la Seconda edizione dell’evento “Klimax Dance Lab”, l’appuntamento per tutti gli appassionati di danza. Un’esperienza affascinante, di crescita e confronto che offre l’opportunità di studiare con Maestri di altissimo livello. L’evento ospiterà oltre 16 artisti di fama nazionale ed internazionale offrendo ai giovani talenti la possibilità di studiare per l’intera giornata, a stretto contatto con gli insegnanti in classi suddivise per stile, livello ed età. I partecipanti prenderanno parte al Galà finale “Sharing Dance” che si terrà in data 02/07/2022, mettendo in scena alcuni dei lavori svolti durante l’evento e dove saranno assegnate numerose borse di studio. Residenza artistica Sharing Art La residenza artistica Sharing Art è nata nell’estate del 2020 nel cuore dell’Ager Pompeianus, area archeologica suburbana dell’antica città di Pompei, alle falde del Vesuvio, nei pressi della Civitas Giuliana, unica zona botanica di tutto il versante occidentale dei paesi Vesuviani, per dare un contributo solidale reale e concreto sia agli artisti che all’arte. Completamente alimentata con energia rinnovabile la struttura è in perfetto stile green ad impatto ambientale zero. Il legno, la pietra lavica […]
A Pergola seconda edizione di Alter-Art: Festival per l’innovazione di danza e teatro integrato L’arte che abbraccia il sociale, danza e teatro nel segno della inclusione e integrazione. Torna a Pergola, in provincia di Pesaro Urbino, dopo il successo della prima edizione, dal 7 al 10 luglio, Alter-Art Festival organizzato dall’Asd ijshaamanka. Un evento dal respiro internazionale, per i prestigiosi ospiti che qualificheranno le quattro giornate, collaborazioni e patrocini: Comunità Europea, Mibact, Agenzia Giovani, Comuni di Pergola e Fano, Centro pari opportunità e documentazione delle donne. L’immagine è stata realizzata dalla bravissima Julia Gromskaya, illustratrice e autrice di cortometraggi di animazione. Un festival per l’innovazione nelle arti performative di danza e teatro integrato, che fa parte del progetto Europeo “Dan.The.Net.” (Dance Theatre), promosso dalla stessa associazione e premiato dalla Comunità Europea, ed è la prima tappa di un altro importante percorso targato ijshaamanka ‘Danza inclusiva comunità ospitale’, finanziato dal Mibact. Ricco il programma dell’evento: laboratori, spettacoli, conferenze, mostre. «Il festival – spiega la direttrice dell’associazione Monia Mattioli – dopo gli ottimi riscontri avuti l’anno scorso, è una delle tappe più importanti del nostro ampio percorso di ricerca in nuove metodologie di danza e teatro contemporanei ed integrati. Sarà un interessante momento di confronto e di riflessione con ospiti di […]
Audizioni Navi da Crociera Royal Caribbean per ballerini e cantanti. 9-10 Luglio, 2022 Castellana Grotte (BA), Puglia durante il World Dance Movement Italy – The International Festival
“RUMORE BIM Festival” 2022 è un innovativo contest, unico nel suo genere, dedicato alla valorizzazione e alla promozione dei nuovi protagonisti dello scenario artistico italiano dei prossimi anni. L’evento è dedicato alla indimenticabile Raffaella Carrà, l’artista che meglio di ogni altra ha saputo esprimere nella sua carriera le doti necessarie per entrare nel cuore del grande pubblico italiano ed internazionale, donna molto legata a Bellaria Igea Marina, il luogo nel cuore della Romagna dove tutto questo prende vita. Il contest è aperto ad artisti che abbiano un’età superiore a 5 anni che esprimono il loro talento nelle principali discipline dello spettacolo (canto, ballo/danza, musica/arti varie) e prevede una serie di selezioni puntualmente accompagnate da programmi e momenti di formazione, laboratorio e sperimentazione che costituiscono il vero grande valore aggiunto di questa manifestazione. Le selezioni saranno volte, a singoli, duo e gruppi il contest dovrà essere una esperienza per trovare e sviluppare la propria individualità in modo da poter essere più interessanti nei confronti di chi vi guarda, ed in generale servirà ai partecipanti per approfondire e migliorare la propria consapevolezza, sensibilità, capacità tecnica, espressiva, conoscenza culturale e a imparare e perfezionare le dinamiche di approccio alle nuove opportunità professionali dello […]
“W La Danza – 8ª Edizione” Teatro Orione di Roma | 30 Aprile 2023 La città eterna, fonte d’ispirazione per tutti gli artisti, apre le porte il 30 Aprile 2023 ad uno degli eventi ballettistici ormai più importanti dello stivale, giunto alla sua ottava edizione,”W LA DANZA”. Sotto la direzione artistica ed organizzazione del ballerino coreografo internazionale Damiano Bisozzi e la collaborazione di Maria Meoni, Presidente della MM Eventi, Artist management, il concorso si svolgerà presso il Teatro Orione di Roma e godrà di una giuria stellare. Per i vincitori sono previste numerosissime borse di studio che consentiranno ai premiati di partecipare a tanti stages nazionali ed internazionali e ai corsi di formazione professionale che si svolgeranno in Italia e all’estero nei prossimi mesi, e gli stessi giurati consegneranno, a loro discrezione, altri riconoscimenti decisi in loco il giorno dell’evento. Per iscriversi basterà scaricare i moduli dal sito www.wladanza.org ed inviarli compilati e firmati a: wladanzafestival@gmail.com. Inviare per posta elettronica all’indirizzo wladanzafestival@gmail.com il Modulo di Iscrizione, le relative schede dei partecipanti e in allegato ricevuta del bonifico effettuato. Categorie e Sezioni Il concorso è suddiviso nelle seguenti Categorie: Kids dai 6 ai 10 anni Juniores dagli 11 ai 14 anni Senior dai 15 anni […]
11-15 LUGLIO – CATANIA Vortex Dance Workshop Summer Intensive Giusi Santagatti Danza Classica 11/15 Luglio Roberta Fontana Modern 11/13 Luglio Garrison Modern 14/15 Luglio Vincenzo Privitera Laboratorio Coreografico 11/15 Luglio C.A. Danza Atelier A.S.D. Via Archimede, 14 – 95030 Tremestieri Etneo (Catania) Tel. +39 340 5560040
MOVE YOUR DANCE in collaborazione con Centro danza Bac presentano “SUMMER BAC”. Uno stage di danza intensivo, aperto a tutti i ballerini a partire da 9 anni. Con la partecipazione del maestro Antonio Colandrea per Laboratorio di danza contemporanea, il maestro Giovanbattista Russo per Contaminazione e con Luigi Fortunato per Lezione di Contemporary. Due giorni immersi nella danza con maestri di fama internazionale. Avrai la possibilità di vincere una borsa di studio e di imparare nuove tecniche. Scopri i costi di iscrizione, offerte riservate e il nostro programma integrale, scaricando il nostro PDF. Iscriviti entro il 15 GIUGNO e riceverai uno sconto del 30% sul pacchetto OPEN CARD! Iscriviti subito! Invia un’email a mydarteculturaspettacolo@gmail.com o contattaci su: +39 338 302 4033
2° Evento Nazionale “Settimana della Danza”, dal 23 al 30 Luglio 2022 Danza in Broni Summer Una settimana di Full Immersion nella Danza. Serate di cultura. Galà finale. Stage di Formazione estivo di Danza Classica, Classica tecnica maschile, Experimental Contemporary, Modern, ModernJazz Broadway Style e Hip Hop con: Brian Bullard Donatello Jacobellis Nicolò Noto Pascal Talarico Loredana Mapelli Nicolò Besozzi ACSD Hde-Mia Accademia Arte Cultura e Spettacolo Direzione artistica: Brian Bullard Per info: danzainbroni@gmail.com – Cell. +39 366 8100609 – +39 333 1971019
L’Accademia Susanna Beltrami, con base a Milano, presso DanceHaus, è un punto di riferimento internazionale per giovani artisti, creativi e studiosi della danza. La nostra mission è quella di coltivare nuove figure professionali: danzatore, performer, coreografo, creativo della danza, tramite approfondimenti tecnici con docenti di fama internazionale e stage intensivi con insegnanti ospiti. Il Professional Training Program è un triennio ad indirizzo contemporaneo rivolto a giovani tra i 14 e i 25 anni che dispongano di doti corporee ed espressive idonee ad un percorso accademico. In linea con i programmi europei il corso prevede lo studio di un’ampia scelta di materie: Tecnica classica, Tecnica contemporanea, Tecnica modern, Floor Work, Composizione coreografica e repertorio contemporaneo, Improvvisazione teatrale ed elementi di recitazione, Gyrokinesis, Sbarra a terra, Estetica della musica, Storia del teatro e della danza, Analisi Coreografica. Completa l’offerta formativa la partecipazione a laboratori e workshop tenuti da coreografi e danzatori provenienti da prestigiose compagnie internazionali. Al termine del percorso triennale gli allievi più meritevoli avranno la possibilità di essere inseriti nei progetti e produzioni dell’Accademia e sostenuti nella preparazione per le audizioni alle compagnie internazionali. Età di ammissione: 15/25 anni (uomini e donne) Durata del corso: ottobre/ giugno Frequenza obbligatoria: da […]
L’Accademia Susanna Beltrami, con base a Milano, presso DanceHaus, è un punto di riferimento internazionale per giovani artisti, creativi e studiosi della danza. La nostra mission è quella di coltivare nuove figure professionali: danzatore, performer, coreografo, creativo della danza, tramite approfondimenti tecnici con docenti di fama internazionale e stage intensivi con insegnanti ospiti. Il Professional Training Program è un triennio ad indirizzo contemporaneo rivolto a giovani tra i 14 e i 25 anni che dispongano di doti corporee ed espressive idonee ad un percorso accademico. In linea con i programmi europei il corso prevede lo studio di un’ampia scelta di materie: Tecnica classica, Tecnica contemporanea, Tecnica modern, Floor Work, Composizione coreografica e repertorio contemporaneo, Improvvisazione teatrale ed elementi di recitazione, Gyrokinesis, Sbarra a terra, Estetica della musica, Storia del teatro e della danza, Analisi Coreografica. Completa l’offerta formativa la partecipazione a laboratori e workshop tenuti da coreografi e danzatori provenienti da prestigiose compagnie internazionali. Al termine del percorso triennale gli allievi più meritevoli avranno la possibilità di essere inseriti nei progetti e produzioni dell’Accademia e sostenuti nella preparazione per le audizioni alle compagnie internazionali. Età di ammissione: 15/25 anni (uomini e donne) Durata del corso: ottobre/ giugno Frequenza obbligatoria: da […]
09/10 Luglio 2022 – Teatro Jolly Palermo Settima Edizione Palermo Festival Concorso Nazionale di Danza Classica e Moderna 7ª edizione del concorso nazionale di danza classica e moderna “Palermo Festival” e 13° Progetto Stage Studio di Danza. Direzione artistica: Roberta Basile Premi, borse di studio ed inviti ad audizioni internazionali. Termine ultimo per potersi iscrivere: 27 giugno 2022. Per info e regolamento: Tel. +39 391 4826343 Email: robertabasile23@gmail.com
Competizione internazionale di danza Una splendida occasione per danzatori e scuole di danza di mostrare il proprio talento e la propria professionalità. La giuria di quest’anno sarà formata da: Alberto Radice dir. Artistico Spazio Sfera/MAD Oriella Dorella già étoile Teatro alla Scala Marisa Caprara presidente Centro Formazione A.I.D.A. Angelo Egarese dir. Artistico Kinesis CDC Virginia Spallarossa dir. Artistico Compagnia Dèjà Danné Giulia Zompa dir. Micro Mosso e storica arte contemporanea Lucia Baldini autrice, sperimentatrice e fotografa di scena Presidente di Giuria del Concorso 2022 sarà il direttore Alberto Radice, mentre la direzione organizzativa è in carico a Lucia Scaccabarozzi – D.A.C. Dance Art Culture. Il concorso si comporrà in due giornate: 31 ottobre – workshop di danza obbligatori ed un’inedita presentazione sull’evoluzione della danza negli ultimi 20 anni tra immagini e parole offerta da Lucia Baldini (che per anni ha seguito come fotografa Carla Fracci) 1 novembre – competizioni secondo le categorie in gara FINALITÀ DEL CONCORSO MAD IDC, vuole riportare i tempi della danza nella loro giusta dimensione. Per questo si svolge in due giorni: gli allievi e le insegnanti il primo giorno avranno a disposizione COMPRESO NELLA QUOTA D’ISCRIZIONE: Laboratori di danza classica e contemporanea e evoluzione della […]
21 maggio – 16 luglio 2022 | Velletri (RM) Spettacoli, performance site specific e incursioni urbane per la III edizione di Paesaggi del Corpo Festival Internazionale Danza Contemporanea Dal 21 maggio al 16 luglio la III edizione di Paesaggi del Corpo – Festival Internazionale Danza Contemporanea animerà la città di Velletri (RM) con spettacoli, performance site specific e incursioni urbane presentati da compagnie italiane, formazioni internazionali e giovani autori e autrici. Il titolo di Paesaggi del Corpo 2022 è DiversificAzioni e rimanda al desiderio di raccogliere al suo interno una rosa ampia di proposte artistiche differenti, per cogliere l’originalità e la specificità dei linguaggi del contemporaneo. L’identità del progetto si definisce nel proporre esperienze nel campo della danza in ascolto con il territorio, mettendo in atto momenti di incontro e confronto tra le arti, tra gli artisti e la cittadinanza, tra le diverse associazioni e gli enti coinvolti nella realizzazione. Il progetto aspira a radicarsi, a intessere una fitta rete di relazioni con le comunità. Ospiti di Paesaggi del Corpo alcuni tra i nomi di punta del panorama italiano contemporaneo, come Compagnia Atacama, Gruppo E-Motion, Padova Danza A.S.D., Borderline Danza, Compagnia Megakles Ballet Petranuradanza, Mandala Dance Company, Asmed Balletto Di Sardegna, […]
La 10° edizione di Un Week End con la Danza si terrà il 1, 2 e 3 luglio 2022 a Firenze, nelle ampie sale di KAOS Formazione e Produzione Danza. Tre giorni intensivi di danza Classica e Contemporanea Con i Direttori Artistici di KAOS Balletto di Firenze Roberto Sartori e Katiuscia Bozza ed insegnanti ospiti. Potranno partecipare tutti gli allievi di danza dai 10 anni + suddivisi in tre categorie, BABIES, JUNIORES e SENIORES. I POSTI SONO LIMITATI
Nasce “Terre d’Arte”, un nuovo festival di teatro, danza e musica a Castellarano Dieci appuntamenti tra maggio e agosto per immergersi nello spettacolo e nella natura. Un cartellone di spettacoli e concerti di alto profilo, all’insegna del basso impatto ambientale e dell’inclusività. Dal 4 maggio al 24 luglio Castellarano si trasforma in un grande teatro dove trovare spettacoli in luoghi inaspettati: parchi, strade del borgo storico e diverse frazioni del territorio. Tutto all’insegna di un basso impatto ambientale per un alto impatto culturale e sociale. Ecco il nuovo festival Terre D’Arte, un progetto multidisciplinare di proposte culturali all’interno del territorio del Comune di Castellarano tra natura, storia, spazi pubblici e inclusivi. I diversi linguaggi artistici come musica, danza contemporanea e teatro oltrepasseranno la struttura teatrale e i luoghi convenzionali per veicolare un’esperienza nuova, occupando gli spazi del territorio e valorizzandone gli aspetti sociali, estetici e di memoria storica attraverso spettacoli site-specific a basso impatto ambientale. “I diversi stili proposti – commenta la vicesindaco con delega alla Cultura e Ambiente Cassandra Bartolini – si fondono in un’unica rassegna per raccontare l’arte e il territorio in tutte le sue caratteristiche e suggestioni. Un teatro a cielo aperto, per tutti, integrato con la […]
L’Accademia Susanna Beltrami, con base a Milano, presso DanceHaus, è un punto di riferimento internazionale per giovani artisti, creativi e studiosi della danza. La nostra mission è quella di coltivare nuove figure professionali: danzatore, performer, coreografo, creativo della danza, tramite approfondimenti tecnici con docenti di fama internazionale e stage intensivi con insegnanti ospiti. Il Professional Training Program è un triennio ad indirizzo contemporaneo rivolto a giovani tra i 14 e i 25 anni che dispongano di doti corporee ed espressive idonee ad un percorso accademico. In linea con i programmi europei il corso prevede lo studio di un’ampia scelta di materie: Tecnica classica, Tecnica contemporanea, Tecnica modern, Floor Work, Composizione coreografica e repertorio contemporaneo, Improvvisazione teatrale ed elementi di recitazione, Gyrokinesis, Sbarra a terra, Estetica della musica, Storia del teatro e della danza, Analisi Coreografica. Completa l’offerta formativa la partecipazione a laboratori e workshop tenuti da coreografi e danzatori provenienti da prestigiose compagnie internazionali. Al termine del percorso triennale gli allievi più meritevoli avranno la possibilità di essere inseriti nei progetti e produzioni dell’Accademia e sostenuti nella preparazione per le audizioni alle compagnie internazionali. Età di ammissione: 15/25 anni (uomini e donne) Durata del corso: ottobre/ giugno Frequenza obbligatoria: da […]
Dal 7 al 10 Luglio a Lecce i Primi Ballerini del Teatro alla Scala per l’evento BAC Estate Danza 2022. BAC Ballet & Arts Certification presenta Estate Danza 2022 Stage & Rassegna Stage e Rassegna di Danza Classica e Contemporanea con i Primi ballerini del Teatro alla Scala: Marta Romagna Gilda Gelati Contemporaneo: Daniele Ziglioli Direttore artistico: Alessandro Grillo Tre giorni di stage dedicati alla danza classica e contemporanea ed un giorno sul palcoscenico del Teatro Ducale per una rassegna con tutti i partecipanti all’evento. Iscrizioni dagli 8 anni in poi. 7/10 LUGLIO 2022 – LECCE Arthotel, Lecce Teatro il Ducale, Cavallino Per maggiori informazioni: 328 5577107 – 340 5739630
Monte di Procida capitale della danza internazionale di fronte a Procida, capitale della cultura 2022! Una sinergia con il mare flegreo a farla da padrona in un’edizione del festival “Napoli in Danza” che si annuncia ricchissima. Dal 6 al 10 luglio l’estate montese sarà inevitabilmente arricchita da personaggi illustri, coreografie inedite, premi internazionali, musica dal vivo, sfilate, eleganza, bellezza ed arti a tutto tondo, proprio come nelle corde della carriera professionale di Antonio Colandrea, montese doc e codirettore artistico insieme al collega sancarliano Antonio Salernitano. Voluti alla guida del “Napoli in Danza” dall’AICS Napoli diretta da Alessandro Papaccio, i due codirettori artistici hanno allestito il migliore “Napoli in Danza” possibile, un festival multicolore, miltidisciplinare e multitasking proprio di fronte alla vetrina procidana di questo 2022. Ed in mezzo il mare, quel mare compulso a cui farà riferimento lo stesso Colandrea in un titolo inedito proposto all’Acquamorta e per tutti i campi flegrei, mai ardenti come in questa estate griffata “Napoli in Danza”. Infatti la prima serata del 6 luglio sarà all’insegna dell’Ouverture curata coreograficamente proprio dal montese Colandrea con tre titoli: “Specula”, su musiche di Chopin, voce di Sara Guardascione e costumi di Leandro Fabbri, per la Fondazione Lyceum Mara […]