23 – 25 Febbraio 2024
Fortezza da Basso, Firenze
DanzaInFiera
Dal 2006 Danzainfiera è un appuntamento fisso per professionisti del settore, ballerini, scuole, compagnie e aziende: il luogo d’incontro per tutti gli stili di danza, dove gli spazi espositivi convivono con aule e palchi per una programmazione di eventi ricchissima.
Alla Fortezza da Basso tre giorni interi dedicati alla danza: spazi espositivi, lezioni, stage, gare, esibizioni e tanto altro in un programma ricchissimo.
Il primo, l’originale, il più grande evento internazionale dedicato alla danza.
Ogni anno oltre 400 eventi, 14 padiglioni, 65.000 metri quadri, 20.000 ballerini sui palchi, 17 competizioni internazionali: giunta alla quindicesima edizione, Danzainfiera è un appuntamento fisso per professionisti del settore, ballerini, scuole, compagnie di danza e aziende. É il luogo d’incontro per tutti gli stili di danza, dove gli spazi espositivi convivono con aule e palchi per un evento unico nel suo genere.
A Danzainfiera puoi: fare, partecipare, vedere, vincere!
Le luci si sono riaccese: finalmente Danzainfiera 2024 sta arrivando! Le date da segnare in calendario sono 23 – 25 Febbraio 2024 quando si aprirà il sipario della dicottesima edizione.
Tre giorni per vivere un’esperienza irripetibile a 360 gradi: se la danza è la tua passione a Danzainfiera troverai tutto quello che fa per te.
- Stand
dei migliori prodotti per la danza, lo sport e il benessere - Aree
dedicate a scuole, compagnie e associazioni - Sfilate
di presentazione nuove linee e collezioni, dalla dance fashion al settore tecnico - Spettacoli e Show
con grandi ballerini e compagnie nazionali e internazionali - Lezioni
aperte a tutti con importanti docenti - Convegni e workshop
per parlare e confrontarsi a 360° - Incontri e talk show
con personaggi famosi - Gare e concorsi
per vivere l’evento da protagonisti - Audizioni
per accedere a percorsi professionali - Casting
per lavorare nel settore danza
Danza in Fiera Edizione 2022
La Fortezza da Basso
La particolare collocazione della Fortezza da Basso, la rende una location privilegiata per accogliere visitatori dall’Italia e dall’estero. Questo capolavoro rinascimentale, costruito nel 1534, è inserito nel contesto di un polo fieristico dinamico e funzionale nel cuore di Firenze, a soli cinque minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Santa Maria Novella e ad 1 km dal Duomo. Il polo è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, in autobus o con la moderna tranvia e dista soltanto 4 km dall’aeroporto internazionale Amerigo Vespucci.
Danzainfiera occupa circa 65.000 mq della Fortezza da Basso, suddivisi in 14 padiglioni, strutturati e allestiti per offrire ai propri visitatori una programmazione ampia e diversificata.
Il cuore della manifestazione è il padiglione Spadolini, su più piani, che ospita sia gli stand commerciali che gli spazi riservati a scuole, compagnie enti e associazioni, ma anche le aule dedicate agli stage, audizioni e lezioni gratuite.
Intorno al padiglione principale si trovano tutti gli altri edifici e padiglioni della fiera, nei quali si trovano palchi e piste, allestiti per accogliere spettacoli, gare, concorsi, esibizioni, convegni e iniziative speciali.
Nelle prossime settimane vi racconteremo tutte le novità di questa edizione. Siamo emozionati come fosse la prima volta! E voi? Siete pronti?
Contatti
Tel: +39 0574 575618
Email: info@danzainfiera.it
Durante i giorni di manifestazione la Segreteria organizzativa si trasferisce in fiera ed è reperibile solo presso la Fortezza da Basso di Firenze e sui seguenti numeri:
Tel: + 39 055.4972400
Fax: + 39 055.4972401