Inizia: 19 Giugno 2023
0:00
Finisce: 7 Luglio 2023
0:00

Sede Evento

 Largo Arrigo VII, 5 - Roma

GPS: 41.8839516, 12.4831017

Dal 19 giugno al 7 luglio presso il Teatro Grande alle 21:15 – Largo Arrigo VII, 5 – Roma.
Produzione artistica dell’Accademia Nazionale di Danza.

I Tre Regni.
Gli Animali: Il Regno dell’intuizione

Anche quest’anno l’Accademia Nazionale di Danza, importante istituzione afferente al settore AFAM del MUR, con oltre Settant’anni di storia, è pronta per presentare la sua proposta artistica, frutto del lungo lavoro condotto dalle tre Scuole (Scuola di Danza Classica, Scuola di Danza Contemporanea e Scuola di Coreografia) con docenti ospiti. A partire dal 19 giugno fino al 7 luglio, h 21:15, il Teatro Grande all’aperto della storica sede sull’Aventino (Largo Arrigo VII n 5 – Roma), accoglierà gli spettacoli che coinvolgeranno tutti gli allievi, a partire dai corsi propedeutici, fino agli studenti di Primo e Secondo Livello

Il progetto artistico triennale dell’Accademia Nazionale di Danza, I Tre Regni, quest’anno è dedicato a “Gli Animali: Il regno dell’intuizione”, dove la specie homo sapiens è solo una tra le tante. Tutti gli animali mangiano vedono, sentono, camminano, respirano, ciascuno ha sviluppato organi e sistemi interni adatti al proprio sistema di vita e il progetto è quello di mantenere l’equilibrio dell’ecosistema. Anche gli esseri umani, come tutti gli altri animali, devono resistere e trovare un posto nella catena della vita, prendono e cedono in uno scambio spesso impari e questo può comportare squilibri nefasti. E pure la catena della predazione non deve però portarci a non vedere le alleanze e le cooperazioni che si creano e alla possibilità di alleanze multi specie per moltiplicare le possibilità di esistenza garantendo un futuro diversificato.

Molti i nomi di grande rilievo che hanno lavorato con gli studenti dell’Accademia Nazionale di Danza. Si parte con i corsi propedeutici della Scuola di Danza Classica (19/20 e 21 giugno, h 21:15), appuntamento durante il quale saranno presentati i lavori di Alessandro Bigonzetti, Manuel Parruccini e Biagio Tambone, che firmano rispettivamente “River Symphony”, “Storie di note…fate largo ai sognatori” e “Il carnevale degli Animali”.

Segue la Scuola di Coreografia (24/25/26 giugno, h 21:15) con Sarah Swenson impegnata in “Paesaggi”, allestimento di lavori in site specific improntati sull’esplorazione di temi di ricerca dell’artista Simone Forti: animali, suono, spazio. Seguono “Zoometamorphosis”, composizioni degli studenti del 2° anno del biennio compositivo, per chiudere con “Time Files” di Katie Duck in collaborazione con Charlotte Zerbey.

La Scuola di Danza Contemporanea (29/30 giugno e 1 luglio h 21:15) vede la presenza di grandi nomi come Nina Watt Jennifer Goggans per la ricostruzione dei repertori Limón e Cunningham, tra cui “Excerpt from PSALM” e “Other Animals Minevent”. Ancora, durante questo appuntamento, troviamo Shelley Senter per la ricostruzione di estratti dal repertorio di Trisha Brown (“Early works and repertory excerpts”), e altri due illustri nomi della scena contemporanea come Simona Bucci, per “Artropodi dalle terre emerse” e Akram Khan con “Kaash Unplugged”.

Il cerchio si chiude con la Scuola di Danza Classica, con cui sarà presentato il lavoro di Massimo Moricone che firma la coreografia e la regia dell’intera serata dal titolo “Fauves” (5/6/7 luglio, h 21:15), dedicata ad Elisabetta Terabust.

Gli studenti delle tre Scuole dell’Accademia Nazionale di Danza, con queste premesse, porteranno in scena repertori e nuove creazioni coreografiche ispirate agli animali, al concetto di animalismo, dove l’intuizione precede le scelte e dove le alleanze e gli scambi saranno l’ordito di queste tessiture diverse, in cui la danza, in quanto linguaggio del corpo, ci riconduce alla nostra vera natura.

La partecipazione a tutte le serate è gratuita, previa prenotazione Online, accedendo alla pagina dell’Accademia Nazionale di Danza, oppure copiando e incollando sulla barra del motore di ricerca il seguente URL: www.eventbrite.it/o/accademia-nazionale-di-danza-66967966143 scegliendo lo spettacolo a cui si vuole partecipare dalla sezione “Eventi”.

Per informazioni sulla prenotazione dei biglietti: welcomeoffice@accademianazionaledanza.it
Centralino: Tel. 06.5717 7771

(Foto: Stefano Simoni)

Commissioni e Biglietti
La partecipazione a tutte le serate è gratuita, previa prenotazione Online
www.eventbrite.it/o/accademia-nazionale-di-danza-66967966143
Gratis
Categorie
Spettacoli
Spettacoli

Organizzatore

L'Accademia Nazionale di Danza è entrata a far parte dell'AFAM, il nuovo comparto del MIUR per l'Alta Formazione Artistica e…