Nuovo allestimento 2023 liberamente ispirato a Il Lago dei Cigni e all’atto unico di Anton Čechov “Il Canto del Cigno” con la partecipazione di Carola Puddu nel ruolo del Cigno Nero e Roberta De Simone nel ruolo del Cigno Bianco.
Il Lago dei Cigni, ovvero il Canto
All’interno di un’atmosfera che evoca una romantica e cruda favola d’amore, intrecciata con gli emblemi di un’arte che trascende l’esistenza, Fabrizio Monteverde rivisita il più celebre dei balletti classici con la musica di P. I. Čajkovskij. Questa rielaborazione porta con sé l’unicità coreografica e registica che ha sempre definito e consacrato il suo lavoro. “Il Lago dei Cigni”, con la sua fusione tra la tradizione coreografica e l’aura romantica, tra chiarezza strutturale e profonde allegorie psicoanalitiche, racconta una storia d’amore tragica dove i protagonisti, Siegfried e Odette, sacrificano la loro vita per la passione che li unisce.
Rifacendosi all’opera di Anton Čechov, “Il canto del cigno”, Monteverde intreccia la narrazione, portando in scena ballerini “anziani” che navigano tra i ricordi di una gioventù perduta e la ricerca ossessiva di un lieto fine, rivivendo momenti di un “Lago dei Cigni” inevitabile.
In questo scenario, danzatori esausti di una compagnia immaginaria ricordano un’arte che ha dominato le loro vite, e tentano disperatamente di posticipare l’inevitabile finale. Conflitti interiori li spingono a rivivere costantemente la trama di questa storia senza fine, nella lacerante speranza di sfuggire al tragico epilogo. La figura di Odette/Odile si trasforma incessantemente: ora cigno, ora principessa, ora benevola, ora maligna. Rappresenta l’arte in perpetua evoluzione, in un tumultuoso viaggio di amore, inganno, cattività e redenzione. In un teatro dove tutto inizia ma nulla si conclude, ella incarna l’eterna giovinezza di una Venere, confrontandosi con le realtà sfuggenti di una vita dedicata all’arte.
- Coreografia e regia Fabrizio Monteverde
- Musiche P.I. Čajkovskij
- Costumi Santi Rinciari
- Lighting design Emanuele De Maria
- Costumi realizzati da Opificio della Moda e del Costume
- Realizzazione maschere Crea FX effetti speciali
- Durata 90 minuti (compreso intervallo)
Programmazione Il Lago dei Cigni, ovvero il Canto
- 07 Maggio 2023
Latina, Teatro D’Annunzio - 12 Maggio 2023
Lucca, Teatro del Giglio - 11 Ottobre 2023
Pescara, Teatro Massimo - 17 Ottobre 2023
Roma, Teatro Olimpico - 18 Ottobre 2023
Roma, Teatro Olimpico - 19 Ottobre 2023
Roma, Teatro Olimpico - 20 Ottobre 2023
Roma, Teatro Olimpico - 21 Ottobre 2023
Roma, Teatro Olimpico - 22 Ottobre 2023
Roma, Teatro Olimpico - 07 Novembre 2023
Milano, Teatro Lirico G. Gaber - 08 Novembre 2023
Genova, Politeama Genovese - 11 Novembre 2023
Civitavecchia, Teatro Traiano - 17 Novembre 2023
Montecatini Terme, Teatro Verdi - 18 Novembre 2023
Firenze, Teatro Verdi - 23 Novembre 2023
Sassari, Teatro Verdi - 24 Novembre 2023
Sassari, Teatro Verdi - 25 Novembre 2023
Cagliari, Teatro Massimo - 26 Novembre 2023
Cagliari, Teatro Massimo - 13 Dicembre 2023
Napoli, Teatro Acacia - 05 Gennaio 2024
Gorizia, Teatro Comunale Verdi
Contatti
booking@ballettodiroma.com
+39 389 1373502 | +39 06 64463194 | +39 06 9032762
Via della Pineta Sacchetti, 199 – 00168 Roma