Il progetto didattico per scuole affiliate IDA: tutti i vantaggi 2021/2022
Il progetto didattico è stato creato dallo staff dei docenti IDA per le discipline di danza CLASSICA, MODERN JAZZ/CONTEMPORANEA e HIP HOP, ed è riservato alle scuole affiliate IDA.
Il progetto è stato ideato per permettere agli insegnanti di danza di avere un percorso di riferimento per le proprie lezioni, supportati da materiale didattico appositamente creato e costantemente seguiti dal servizio di assistenza e tutoraggio IDA.
Inoltre gli allievi delle scuole aderenti potranno sostenere esami di livello, conseguendo attestati nominali, per essere incoraggiati e incentivati a seguire le lezioni di danza con continuità.
Esami di livello online con rilascio di attestato
- Modern Jazz Contemporaneo
- Classico
- Hip Hop
Esami IDA: linee guida
In tutta Italia, gli esami IDA sono riconosciuti per i vantaggi che offrono nel dare agli insegnanti di danza un ottimo strumento didattico per motivare, fidelizzare e premiare i loro allievi.
Il progetto didattico è stato creato dallo staff dei docenti IDA ed è indirizzato alle discipline cardine della danza: CLASSICA, MODERN JAZZ/CONTEMPORANEA e HIP HOP.
Perché sostenere un esame di livello rappresenta un’opportunità maggiore di successo sia per gli allievi sia per il docente che li forma?
- Fornisce un mezzo per attestare l’effettiva acquisizione delle abilità tecniche previste per quel determinato livello di studio
- Promuove ed incoraggia gli studenti a seguire le lezioni di danza con continuità
- Incentiva la pratica, fornendo una serie di obiettivi chiari e strutturati con la giusta progressione pedagogica
- Consegna nelle mani degli insegnanti mezzi efficaci per monitorare il proprio lavoro e valutare l’andamento individuale di ogni studente
Criteri di valutazione
- Tecnica
- Tecnica
- Consapevolezza dello spazio
- Musicalità
- Espressività
- Interpretazione
Gli allievi che supereranno gli esami di livello riceveranno l’attestato nominativo, rilasciato e riconosciuto dall’International Dance Association.
Vantaggi per gli insegnanti
Materiali didattici
Per ogni livello di studio, a partire dall’avviamento fino ai livelli avanzati, IDA fornisce un Teacher Workbook relativo ad ogni disciplina scelta.
La filosofia, con la quale sono stati creati i Workbook, è quella di dare all’insegnante programmi che favoriscano l’acquisizione di una tecnica solida e didatticamente adeguata ad allievi che frequentano scuole di danza amatoriali.
Le età indicate per ogni livello sono puramente indicative. Gli insegnanti potranno decidere liberamente a quale esame iscrivere i loro allievi tenendo conto non solo dell età ma anche della frequenza ai corsi e del loro background.
Vantaggi esclusivi
- Ogni scuola regolarmente iscritta al progetto didattico riceverà la targa di “Centro Professionale IDA” come garanzia di qualità.
- Gli insegnanti avranno a disposizione un servizio di assistenza domanda/risposta attraverso la e-mail dedicata danza@idadance.com , per mantenere un contatto con gli esaminatori IDA durante tutta la preparazione agli esami ed essere accompagnati nel migliore dei modi alla sessione d’esami. Il servizio sarà attivo anche su Whatsapp dove sarà possibile confrontarsi in linea diretta con gli insegnanti referenti del progetto.
- Possibilità di prenotare un incontro in presenza di un docente tutor IDA nella vostra scuola, per la supervisione del lavoro svolto in previsione degli esami. La richiesta dovrà essere inoltrata via mail a danza@idadance.com
Novità per l’anno accademico 2021/2022
- Agli allievi che conseguiranno i risultati più meritevoli e che lo staff di esaminatori IDA segnalerà per essersi distinti durante la sessione d’esami verranno consegnate borse di studio per partecipare agli eventi IDA
- Ai docenti delle scuole associate che si saranno distinti per la qualità e la professionalità del lavoro presentato in sede d’esame, IDA assegna vantaggi in esclusiva. I più meritevoli saranno infatti invitati a partecipare gratuitamente agli eventi IDA dedicati alla formazione per insegnanti.
- A tutti gli iscritti al Progetto Didattico, l’IDA riserva un trattamento speciale per l’edizione dello stage Campus 2022. Una referente prenderà contatto con gli iscritti per illustrare i numerosi benefici ad essi riservati.
Per partecipare al percorso formativo le scuole devono essere regolarmente affiliate all’IDA e inviare lo speciale modulo di adesione entro il 30 dicembre. La data d’esame deve essere concordata entro il 1° aprile con la segreteria IDA e può essere fissata in qualsiasi periodo dell’anno in base alle esigenze della programmazione didattica e artistica della scuola di danza.
La richiesta di adesione al Percorso Formativo dovrà pervenire a danza@idadance.com entro il 30 dicembre. Contestualmente alla richiesta di adesione si richiede il versamento di €100 a titolo di caparra. In seguito al versamento la scuola riceverà il materiale e la targa “Centro Professionale IDA“. La caparra verrà poi detratta dalle quote di iscrizione al momento del pagamento.