International Dance Summit 2020
Direzione artistica: Eugenia Morosanu
Art of Dance Competition – 2° Edizione
Dal 3 al 4 Luglio
- Possono partecipare solisti, duetti, terzetti, gruppi e formazioni.
- I partecipanti potranno iscriversi al settore AMATORIALE o PREPROFESSIONALE.
- Le sezioni sono: classico, carattere, folklore, modern, contemporaneo e hip hop. Saranno suddivise in base alle categorie: 5-7 anni, 8-10 anni, 11-13 anni, 14-18 anni e 18+.*Nel settore PREPROFESSIONALE saranno ammesse iscrizioni solo a partire dagli 8 anni d’età.
- I gruppi possono essere composti da 4 a 10 persone.
- Le formazioni possono essere composte da 11 o più persone.
- La partecipazione alla competizione è subordinata a un pagamento di 20 euro per ogni coreografia da solista, 15 euro per ogni partecipante a duetti e terzetti e di 10 euro per ogni componente di gruppi e formazioni per ogni coreografia, che dovrà pervenire alla F.R.A.D. entro e non oltre il 30 aprile 2020 a: IBAN: IT 54 U 02008 02619 000400257850 c/o Unicredit, Agenzia di Ancona Via Trieste (02410)
Fondazione Regionale Arte nelle Danza Città di AnconaVia B.Gigli 6 – 60128 Ancona - Ogni solista/duetto/terzetto/ gruppo/formazione dovrà compilare sul sito il modulo di iscrizione alla competizione in ogni sua parte e inviarlo a info@artedanzaancona.it entro e non oltre il 30 aprile 2020. Indicare come causale: “iscrizione Art of Dance Competition”
- Tutti i partecipanti alla competizione beneficeranno di uno sconto del 10% dell’OPEN CARD per l’INTERNATIONAL DANCE SUMMIT 2020.
- La durata delle coreografie non deve superare i 4 minuti per duetti/terzetti/gruppi/formazioni i 2 minuti per gli assoli. (Fatta eccezione per i pas- de-deux del repertorio classico).
- La giuria si riserva il diritto di interrompere la musica qualora essa superi di più di 10 secondi il limite consentito.
- Non sono ammessi elementi scenici.
- Tutti i partecipanti saranno muniti dei propri costumi di scena.
- Per la categoria DANZA CLASSICA sono ammesse le scarpe da punta dagli 11 anni in su.
- I costumi di scena dovranno essere adatti all’età dei partecipanti.
- Possono essere presentate coreografie dal repertorio classico, contemporaneo, moderno e creazioni proprie. [Per la categoria danza classica nel settore pre-professionale i partecipanti dovranno presentare variazioni di repertorio]
- La musica dovrà essere inviata in formato mp3 entro e non oltre il 31 maggio 2020.
- Per ogni traccia dovranno essere indicati: nome del gruppo/formazione/solista, settore, categoria, sezione, titolo della coreografia, nome del direttore artistico, compositore e durata e POSA (se i ballerini si posizionano in scena) o MUSICA (se partiranno da dietro le quinte)
- Il palco sarà fornito di tappeto in linoleum, service audio-luci.
- Non possono essere avanzate richieste di luci diverse da quelle che verranno fornite.
- Per ogni settore, categoria e sezione saranno assegnati solo un I, un II e un III premio.
- La giuria sarà formata da personalità qualificate nel mondo della danza e della cultura nazionale e internazionale.
- I voti saranno dall’1 al 10.
- Il giudizio della giuria è insindacabile e inappellabile. Qualora volesse, la giuria potrebbe non assegnare i premi o assegnarne di più rispetto a quelli previsti.
- Tutti i partecipanti dovranno essere miniti di CERTIFICAZIONE MEDICA in corso di validità (anche copia fotostatica) attestante la sana e robusta costituzione.
- Alla fine del concorso, sabato 4 luglio, ci sarà un Galà con l’esibizione delle migliori coreografie selezionate dalla giuria. L’ingresso al pubblico sarà di 10 euro a persona e parte del ricavato sarà devoluto in beneficienza.
Workshop di Danza
Dal 6 all’11 Luglio
La quota d’iscrizione agli stage, comprensiva di assicurazione, è di euro 15.
Tale quota è obbligatoria e non rimborsabile in nessun caso: gli allievi provenienti dalla Fondazione Regionale Arte nella Danza città di Ancona sono esenti dal pagamento della quota d’iscrizione. Tutti i partecipanti si esibiranno al Gran Galà finale insieme ad artisti di fama mondiale.
Tutti gli stage di qualsiasi disciplina comprendono un totale di 6 lezioni. Le quote di partecipazione per gli stage sono di:
- 1 LEZIONE 35 €
- 6 LEZIONI 160 €
- 12 LEZIONI 300 €
- OPEN CARD 450 € (24 LEZIONI)
Convenzioni vantaggiose per le scuole affiliate Agis e Aics, inoltre sconti per gruppi provenienti dalla stessa scuola di min. 6 persone.
Il pagamento della quota di partecipazione dovrà essere effettuato per il 50% entro e non oltre il 30 aprile 2020 presso la Fondazione Regionale Arte nella Danza oppure tramite bonifico bancario:
IBAN: IT 54 U 02008 02619 000400257850
C/O UNICREDIT, AGENZIA DI ANCONA VIA TRIESTE (02410)
FONDAZIONE REGIONALE ARTE NELLE DANZA CITTÀ DI ANCONA
VIA B.GIGLI 6 – 60128 ANCONA
indicare come causale la partecipazione agli stage prescelti o il numero delle lezioni. Il saldo della quota di partecipazione e la quota di iscrizione dovranno essere versati entro il 31 maggio 2020. ART. 4 La scheda di iscrizione agli stage, accompagnata dalla ricevuta di pagamento, dovrà pervenire a info@artedanzaancona.it oppure via posta a Fondazione Regionale Arte nella Danza città di Ancona, via B. Gigli 6, 60128 Ancona.
Tutti i partecipanti dovranno essere muniti di certificazione medica in corso di validità (anche copia fotostatica) attestante la sana e robusta costituzione. La realizzazione di ogni singolo stage è legata al numero minimo di 6 persone iscritte. In caso contrario lo stage verrà annullato. Gli orari e la sede delle lezioni potranno subire variazioni anche nel corso dell’esercizio. La realizzazione dello spettacolo finale è legata al numero degli iscritti e alla loro effettiva partecipazione alle lezioni.
Al termine dello stage verrà rilasciato a tutti gli iscritti un attestato di partecipazione e verranno assegnate prestigiose borse di studio in Italia e all’estero presso le migliori scuole e compagnie nazionali di danza.
Parte del ricavato del Gran Galà finale del 12 luglio sarà devoluta in beneficienza. L’ingresso minimo sarà di 20 euro a persona.
Gran Galà di Danza
12 Luglio