PROFESSIONAL DANCE TRAINING 1 è un piano di studi intensivo (1 anno) mirato al potenziamento tecnico e teorico, fornirà agli studenti un perfezionamento delle competenze necessarie a una carriera professionale affiancando allo studio intensivo in aula momenti performativi durante l’anno accademico. La collaborazione con il BALLETTO DI MILANO permetterà all’allievo di assistere a prove, incontri, seguire le produzioni rappresentate a Milano. (Teatro Lirico) avendo l’opportunità di vivere il processo creativo dall’interno di una compagnia di danza professionale. Il Direttivo della compagnia potrà decidere di inserire uno o più elementi in alcune produzioni da presentare a Milano.
I docenti ospiti di questa prima edizione, presenti nel corso con workshop e approfondimenti, saranno Laura Comi, Pompea Santoro e Francesco Ventriglia. Lo svolgimento del programma sarà a cura di Giorgio Azzone, Beatrice Carbone, Grettel Martinez Camacho, Iride Sauri, Carlotta Zamparo e il M° Giuseppe Carbone.
Il PDT1 è una commistione di studio e performance di diversi stili coreutici permetterà di continuare a studiare in fascia mattutina e pomeridiana con workshop e docenti ospiti durante l’anno e nei fine settimana. Completa l’offerta formativa un servizio di coaching individuale mirato all’analisi e allo sviluppo personale. La sede del corso si trova all’interno del Teatro Carcano nel Centro di Milano.
DURATA , FREQUENZA e MATERIE
Durata: da settembre 23 a giugno 24. La frequenza, obbligatoria, è prevista dal lunedì al venerdì a partire dalla mattina (in aggiunta lezioni nei fine settimana)
Tecnica classica, Repertorio e laboratorio classico, Pas de deux, Flexibility, Tecnica e repertorio contemporaneo (con elementi di release e partnering), laboratori coreografici.
DESTINATARI
Il programma è dedicato a giovani danzatori e/o danzatrici.
Requisiti d’ammissione: otto anni di danza classica e una tecnica moderna di livello intermedio.
Si accede solo dopo il superamento di un’audizione tecnico attitudinale.
Età 18/22 anni, liberi da impegni scolastici o lavorativi.
Al termine degli studi verrà rilasciato un attestato di formazione.
AMMISSIONI – AUDIZIONi 16 GIUGNO / 15 SETTEMBRE con CARLOTTA ZAMPARO
Per accedere alle audizioni è necessario compilare il modulo di richiesta, inviarlo via mail insieme a un curriculum degli studi di danza, una fotografia a figura intera e copia di un certificato medico. Inviare attraverso WeTransfer un breve video (max 3 minuti ciascuno in formato .mp4) di tecnica classica (solo sequenza al centro) e uno di tecnica contemporanea.
Informazioni e modulo di richiesta audizione:
www.centrostudicoreografici.net
segreteria@centrostudicarcano.it
Tel. +39 02 59902556
Workshop Week – 19/23 Giugno 2023
Workshop Week – 19/23 Giugno 2023