5 Marzo 2023 – Bari
Concorso nazionale
Puglia Dance Award
Concorso di Danza Classica, Moderna e Contemporanea.
Per maggiori informazioni:
+39 328 7906346 – +39 334 1422005
csendanzapuglia@libero.it
Corso Italia, 112 - Bari
GPS: 41.1183787, 16.8647726
5 Marzo 2023 – Bari
Concorso di Danza Classica, Moderna e Contemporanea.
Per maggiori informazioni:
+39 328 7906346 – +39 334 1422005
csendanzapuglia@libero.it
Il Rome International Dance Academy accademia professionale indice un’Audizione per l’anno 2023/24. Bienno Internazionale di Danza Contemporanea a Roma Il programa svolto anche in lingua inglese collabora con Insegnanti coreografi ed Artisti con esperienze pluriennali nel campo della danza contemporanea. Le Materie di studio spaziano dalla Danza contemporanea al moderno classico improvvisazione floor work ricerca coreografica. Guest Internazionali, spettacoli, preparazione alle audizioni rendono il programma un’eccellenza in Italia. Audizione con gli insegnanti del RIDA Ore 10:00 Classico Ore 11:30 Contemporaneo Ore 12:30 Improvvisazione Per info e iscrizioni alle audizioni inviare un cv per email a ridadance@libero.it inserendo la data che si è scelta. Le lezioni per le audizioni verranno tenute dagli insegnanti del RIDA. Programma di lezioni di danza Rome International Dance Academy – R.I.D.A. Un Corso di Formazione Professionale a Roma, creato da artisti internazionali con 20 anni di esperienza nell’insegnamento nell’ambito Contemporaneo. Aperto a ballerini più giovani tra i 16-25 anni, si focalizza sulla comprensione del processo tecnico e creativo della danza contemporanea, il programma mira a completare il danzatore attraverso un percorso di apprendimento che tocca vari aspetti, come la ricerca, l’analisi, l’aspetto performativo, tecnico ed artistico. Coaching per danzatori durante l’anno garantiscono la consapevolezza e […]
Il Rome International Dance Academy accademia professionale indice un’Audizione per l’anno 2023/24. Bienno Internazionale di Danza Contemporanea a Roma Il programa svolto anche in lingua inglese collabora con Insegnanti coreografi ed Artisti con esperienze pluriennali nel campo della danza contemporanea. Le Materie di studio spaziano dalla Danza contemporanea al moderno classico improvvisazione floor work ricerca coreografica. Guest Internazionali, spettacoli, preparazione alle audizioni rendono il programma un’eccellenza in Italia. Audizione con gli insegnanti del RIDA Ore 10:00 Classico Ore 11:30 Contemporaneo Ore 12:30 Improvvisazione Per info e iscrizioni alle audizioni inviare un cv per email a ridadance@libero.it inserendo la data che si è scelta. Le lezioni per le audizioni verranno tenute dagli insegnanti del RIDA. Programma di lezioni di danza Rome International Dance Academy – R.I.D.A. Un Corso di Formazione Professionale a Roma, creato da artisti internazionali con 20 anni di esperienza nell’insegnamento nell’ambito Contemporaneo. Aperto a ballerini più giovani tra i 16-25 anni, si focalizza sulla comprensione del processo tecnico e creativo della danza contemporanea, il programma mira a completare il danzatore attraverso un percorso di apprendimento che tocca vari aspetti, come la ricerca, l’analisi, l’aspetto performativo, tecnico ed artistico. Coaching per danzatori durante l’anno garantiscono la consapevolezza e […]
International Talent Award Crystal of Dance Con il patrocinio di: Centro Professionale d’Arte – Nasco Danza ssd rl, Italia Commissione Pari Opportunità Regione MARCHE Comune di Porto San Giorgio • Assessorato al Turismo Gli obiettivi dell’ International Talent Award “Crystal of Dance” sono: Presentare i risultati artistici di diverse culture e forme d’arte della coreografia. Generare interessanti opportunità per lo scambio di esperienze e informazioni tra persone, culture, artisti e creatori. Dare la possibilità di condividere arte di un certo calibro e creare un ottimo collegamento tra i partecipanti e il pubblico, il concorso è aperto ad artisti di qualsiasi nazionalità Scoprire e supportare nuovi talenti e dare loro una direzione per un futuro percorso lavorativo. Creare opportunità di networking e amicizie uniche tra i paesi partecipanti internazionali Sviluppare contatti internazionali e mondiali tra i membri del festival: concorrenti, artisti e coreografi. Creare un’atmosfera aperta per stimolare lo scambio di idee diverse, concetti che il linguaggio comune dell’arte può generare: musica e arte coreografica. REQUISITI • CATEGORIE ** l’età indicata è quella conseguita entro il 1 luglio 2023 1a categoria UNDER – fasce d’età: Solisti / Duo-Trio BALLERINI tra i 10 e 12 anni 2a categoria JUNIOR – fasce d’età: Solisti / Duo-Trio BALLERINI […]
Verona Progetto Danza è un prestigioso corso di perfezionamento professionale offerto dal Centro Formazione Danza Verona. Diretto artisticamente da Gaetano Petrosino e con la collaborazione di docenti di eccellenza come Luc Bouy, Sophie Sarrote, Elisabetta Candido, Marco Fagioli, Lucia Salgarollo e Nicoletta Compagni, il corso mira a formare giovani danzatori professionisti tra i 18 e i 24 anni. Audizioni Corso di Perfezionamento Professionale Anno Accademico 2023/2024 Il programma è progettato per approfondire e ampliare le competenze tecniche e artistiche dei partecipanti, preparandoli a entrare con successo nel mondo del lavoro. L’obiettivo principale è fornire un percorso formativo completo che consenta agli allievi di diventare professionisti versatili, pronti ad affrontare le sfide del mercato internazionale della danza. Il corso ha una durata annuale, da ottobre 2023 a giugno 2024. L’accesso al corso è limitato e si basa su audizioni. Preparati a un’esperienza formativa intensiva e trasformativa con Verona Progetto Danza! Per info: www.cfdanzaverona.it/progetto/
23 – 25 Febbraio 2024 Fortezza da Basso, Firenze DanzaInFiera Dal 2006 Danzainfiera è un appuntamento fisso per professionisti del settore, ballerini, scuole, compagnie e aziende: il luogo d’incontro per tutti gli stili di danza, dove gli spazi espositivi convivono con aule e palchi per una programmazione di eventi ricchissima. Alla Fortezza da Basso tre giorni interi dedicati alla danza: spazi espositivi, lezioni, stage, gare, esibizioni e tanto altro in un programma ricchissimo. Il primo, l’originale, il più grande evento internazionale dedicato alla danza. Ogni anno oltre 400 eventi, 14 padiglioni, 65.000 metri quadri, 20.000 ballerini sui palchi, 17 competizioni internazionali: giunta alla quindicesima edizione, Danzainfiera è un appuntamento fisso per professionisti del settore, ballerini, scuole, compagnie di danza e aziende. É il luogo d’incontro per tutti gli stili di danza, dove gli spazi espositivi convivono con aule e palchi per un evento unico nel suo genere. A Danzainfiera puoi: fare, partecipare, vedere, vincere! Le luci si sono riaccese: finalmente Danzainfiera 2024 sta arrivando! Le date da segnare in calendario sono 23 – 25 Febbraio 2024 quando si aprirà il sipario della dicottesima edizione. Tre giorni per vivere un’esperienza irripetibile a 360 gradi: se la danza è la tua passione a […]
OPEN CALL Teatri Riflessi 8 Festival Internazionale di Corti Teatrali e Coreutici Dove: Anfiteatro ‘Falcone e Borsellino’, Zafferana Etnea (CT) Quando: 13-15 luglio 2023 Alla sua 8a edizione, Teatri Riflessi è un festival internazionale che si tiene in Sicilia. L’obiettivo è la promozione delle arti performative e del genere drammaturgico del corto teatrale e coreutico. Danza e teatro sono invitati ad abitare il paesaggio siciliano e contendersi i premi dell’edizione. Il festival selezionerà 10 opere di circa 15 minuti tra tutte quelle pervenute. I selezionati riceveranno un piccolo rimborso spese e saranno inseriti nel catalogo del festival, distribuito alla rete di partner di TR (teatri, festival, centri di residenza e organismi di programmazione). Le modalità di partecipazione sono illustrate nel bando di concorso disponibile su www.iterculture.eu/teatririflessi/tr8/ Scadenza bando: 23 marzo 2023. La partecipazione è gratuita. Solo ai selezionati sarà chiesta una caparra che verrà restituita dopo l’evento. Per informazioni: teatri.riflessi.festival@gmail.com
Danza in Estate 2023 Settimana dedicata alla Danza – Alassio (SV) Lo Stage estivo “Danza in Estate – Settimana dedicata alla danza”, arrivato quest’anno alla Nona edizione, è organizzato dall’A.S.D. “Il Palcoscenico” e si terrà ad Alassio (SV) dal 24 al 29 Luglio 2023 presso gli impianti sportivi dell’Istituto Salesiano “Madonna degli Angeli” di Via San Giovanni Bosco 12. L’evento è una vacanza-studio, che offre la possibilità di trascorrere una settimana intensiva dedicata allo studio della danza, tra cui danza classica, repertorio classico e punte, floor barre, danza moderna, danza contemporanea, modern contemporary, hip-hop, street jazz, heels, video dance, musical e canto, grazie alla presenza di prestigiosi insegnanti del panorama italiano e internazionale. Vivere una settimana di danza insieme, significa anche scambiare opinioni, informazioni, parlare con maestri in grado di rispondere ai diversi interrogativi che sorgono nel cammino di un giovane artista. La danza è un’arte che suscita immense emozioni, è disciplina, impegno e sacrificio, ma è anche gioia. E sono questi gli aspetti che desideriamo portare in questo evento. Sei giorni di formazione per diversi stili e livelli, nella suggestiva Alassio, “Città degli Innamorati” e del suo celebre Muretto, rinomata località balneare della Liguria. Grazie alle favorevoli promozioni riservate […]
Si svolge alle porte di Milano, il 2 e 3 dicembre 2023 la seconda edizione di MAD IDC, un concorso internazionale di danza che ambisce ad inserirsi tra i migliori eventi coreutici nel mondo. Una splendida occasione per danzatori e scuole di danza di mostrare il proprio talento e la propria professionalità. Un evento che mira a riportare i tempi della danza nella loro giusta dimensione. La prima giornata è dedicata alla danza classica e contemporanea, mentre la seconda alla danza moderna ed alle danze urbane. MAD International Dance Competition In questa nuova edizione il Concorso viene preceduto da un Open Stage – il 1° dicembre 2023 – tenuto da maestri, ballerini e coreografi altamente qualificati, attivi a livello nazionale ed internazionale. La partecipazione allo stage è libera e non vincolante all’ammissione al concorso; alcune lezioni hanno valenza di audizione per l’accesso alle accademie dirette dai maestri. Concorso di Danza MAD La giuria di quest’anno è composta da: Alberto Radice dir. Artistico Spazio Sfera/MAD e Centro Formazione MAD (danza classica/neoclassica) Oriella Dorella già étoile Teatro alla Scala (danza classica/neoclassica) Marisa Caprara presidente Centro Formazione A.I.D.A. (danza classica/neoclassica) Angelo Egarese dir. Artistico Kinesis CDC (danza contemporanea) Luca Rimolo già danzatore solista […]
Il 19 giugno partirà il Workshop Week, una settimana di lezioni di danza al Teatro Carcano. Workshop Week Centro Studi Coreografici Teatro Carcano Nella edizione 2023 troveremo come docente ospite, per il corso di Repertorio, Beatrice Carbone, già ballerina solista del Teatro alla Scala. Il workshop, di livello intermedio/avanzato, prenderà in esame parte del secondo atto del Lago dei Cigni e si terrà nell’aula grande del Centro Studi Coreografici all’interno del Teatro Carcano. Aperto a tutti gli allievi a partire dai 10 anni permetterà di frequentare più lezioni giornaliere in base al livello di preparazione. Lo studio della tecnica classica sarà disponibile per più livelli, completa l’offerta formativa la Tecnica Contemporanea e la Danza di carattere. Docenti Workshop Week Federica Bagnera Brigida Bossoni Beatrice Carbone Daniela Cavalleri Giulia Dellisanti Silvia Grande Giorgio Azzone L’allievo avrà l’opportunità di studiare per una settimana (dal lunedì al venerdì) nelle aule all’interno del Teatro Carcano a Milano, ottenere senza costi aggiuntivi automaticamente la valutazione per accedere ai corsi interni professionali e di avviamento. Sarà possibile svolgere anche solo l’audizione. Per prenotarsi e ottenere tutte le informazioni su costi e orari utilizzare il form disponibile su www.centrostudicoreografici.net/stage Info audizioni e stage: segreteria@centrostudicarcano.it tel. +39 02 59902556
18/19 Novembre 2023 Stage con Alen Bottaini Direttore della Bavaria Ballet Academy Fondatore dell’Alen Bottaini Academic Ballet Program Sarà un’onore per la nostra scuola, ospitare un direttore di Accademia e maestro di questo livello. Per maggiori informazioni: +39 393 9113583 – +39 342 7333696 eventidanza2022@libero.it
1 Ottobre 2023 presso Studio Danza Narcisa – Collegno (TORINO). Si cercano Danzatrici e Danzatori per nuova produzione dal titolo “PENSAMENTU”. Audizione in Presenza Il “Collettivo Danza Faces” cerca danzatori, donne e uomini, che andranno a costituire il cast del nuovo spettacolo di danza e ricerca contemporanea “PENSAMENTU”. Regia e direzione artistica di Simone Bua e Giorgia Chessa. Requisiti richiesti: I candidati dovranno avere una distinta tecnica di danza contemporanea, è gradita la conoscenza di una buona tecnica di danze urban e affini (hip hop, house, breaking, popping, locking, waacking). Costituisce titolo preferenziale la capacità di improvvisazione, il lavoro di gruppo e la versatilità negli stili. Impegno richiesto: Il periodo di impegno richiesto sarà tra Ottobre 2023 e Maggio 2024 in Torino o zona limitrofa, indicativamente un weekend completo al mese (sabato e domenica), con comunicazione del calendario prove dettagliato al termine delle selezioni. Il debutto è previsto in Maggio 2024. Modalità di partecipazione: per partecipare all’audizione è necessario inviare entro e non oltre il 24 settembre 2023, all’indirizzo email faces.produzione@gmail.com indicando in oggetto “candidatura Pensamentu” il seguente materiale: Curriculum vitae in formato pdf 2 fotografie: primo piano e figura intera (possibilmente in scena) Suggerito l’invio di 1 video (self-tape, youtube, vimeo, ecc) […]
Il presidente della sezione italiana del CID, CARSOLI SECTION CID, il signor Cicchetti del Conseil International de la danse di Parigi, ha presentato il gruppo di insegnanti che parteciperanno all’ISCHIA DANCE FESTIVAL 2023. Ischia Dance Festival I maestri che faranno parte di questo prestigioso evento di danza sono: il maestro UMBERTO D’ALBA, direttore artistico dell’accademia THE SOUL FLIES ACCADEMY DANCE di Carsoli AQ, nonché vice presidente nazionale della sezione italiana del CID, CARSOLI SECTION CID; la maestra MARY SPORTIELLO, direttrice artistica della scuola LA MAGIA DELLA DANZA di Forio d’Ischia NA; la maestra MARTINA SANTORO, direttrice artistica della scuola di danza IL TEMPIO DELLA DANZA di Ischia NA; la maestra RITA BUONO, direttrice della scuola LET’S DANCE di Piedimonte Barano D’Ischia NA; e la maestra di danza classica DANIELA TRANI di Napoli. L’organizzazione dell’evento ha fortemente voluto coinvolgere insegnanti dell’Isola per valorizzare i talenti locali che ogni giorno contribuiscono a questa grande arte. A rinforzare il gruppo di insegnanti ci sarà il maestro FERDINANDO ARENELLA e il maestro internazionale STEVE LACHANCE. Il maestro Lachance collabora con la sezione italiana CID, CARSOLI SECTION CID da anni. L’evento si svolgerà dal 10 al 16 luglio presso l’Hotel Galidon Thermal & Wellness Park […]
01/06 AGOSTO 2023 Chianciano In Danza 2023, nasce nel 2021 da una idea della Prof.ssa Nicoletta Iacopini, direttrice dell’omonima Accademia Iacopini di Roma, con il Patrocinio del Comune di Chianciano Terme, in collaborazione con Danza Italia Associazione Sportiva Italiana, Conseil International De La Danse, kalsa Compagnia Chianciano In Danza Stage Internazionale Chianciano Terme Oltre alle lezioni quotidiane, il programma culturale di questa settimana di studi si arricchisce di diversi eventi collaterali: il 4 agosto 2023 ore 21.00 performance di Urban Danza preso il Centro Storico di Chianciano Terme, 5 agosto 2023, Audizione con Maestri di Accademie Internazionali, alle ore 19.00, presentazione del libro IL FULMINE DANZANTE del Maestro Joseph Fontano, , 6 Agosto 2023 ore 11.00, presentazione delle coreografie dei partecipante al campus, ore 17.00 Competizione Internazionale di Assolo – Duo – Gruppi, aperto al pubblico con ingresso gratuito. Un sincero ringraziamento lo rivolgiamo al Sindaco di Chianciano Terme, all’Assessore alla Cultura e a tutta la Giunta del Comune di Chianciano Terme, che con il loro patrocinio hanno saputo cogliere l’importanza di questa iniziativa. 1-6 agosto 2023 PARCO FUCOLI STAGE “IN” DANZA Da Lunedì 1 Agosto a Sabato 5 Agosto saranno le occasioni per lo studio e l’approfondimento delle tecniche […]
4/8 Luglio 2023 Stage Internazionale di Danza Specialità Classic / Modern / Contemporary La Danza Internazionale approda a Sapri! Con i Docenti: Cristina Perera – Modern Dance Alessandra Testi – Balletto Classico Ivan Goliandin – Balletto Classico e Repertorio Iris Hodzic – Danza Contemporanea Maria Toth – Modern Dance Antonella Perazzo – Danza Contemporanea Fusion Andrea Cagnetti – Danza Contemporanea e Laboratorio Coreografico Maria Avolio – Danza Moderna / Contemporanea INFO: Via Fonte Moschetta 31/A – Montevarchi (AR) +39 335 5926658 info@danzaria.it
PROFESSIONAL DANCE TRAINING 1 è un piano di studi intensivo (1 anno) mirato al potenziamento tecnico e teorico, fornirà agli studenti un perfezionamento delle competenze necessarie a una carriera professionale affiancando allo studio intensivo in aula momenti performativi durante l’anno accademico. La collaborazione con il BALLETTO DI MILANO permetterà all’allievo di assistere a prove, incontri, seguire le produzioni rappresentate a Milano. (Teatro Lirico) avendo l’opportunità di vivere il processo creativo dall’interno di una compagnia di danza professionale. Il Direttivo della compagnia potrà decidere di inserire uno o più elementi in alcune produzioni da presentare a Milano. I docenti ospiti di questa prima edizione, presenti nel corso con workshop e approfondimenti, saranno Laura Comi, Pompea Santoro e Francesco Ventriglia. Lo svolgimento del programma sarà a cura di Giorgio Azzone, Beatrice Carbone, Grettel Martinez Camacho, Iride Sauri, Carlotta Zamparo e il M° Giuseppe Carbone. Il PDT1 è una commistione di studio e performance di diversi stili coreutici permetterà di continuare a studiare in fascia mattutina e pomeridiana con workshop e docenti ospiti durante l’anno e nei fine settimana. Completa l’offerta formativa un servizio di coaching individuale mirato all’analisi e allo sviluppo personale. La sede del corso si trova all’interno del Teatro Carcano nel Centro […]
Dal 17 giugno all’8 luglio 2023. Comune di Castellarano in collaborazione con Sanpapié presenta la seconda edizione di Terre d’Arte 2023 Festival di Teatro, Danza e Musica Tre fine settimana tra giugno e luglio di danza, teatro e musica all’insegna della partecipazione del pubblico, delle performance site-specific e del basso impatto ambientale. Dal 17 giugno all’8 luglio Castellarano, splendido borgo di 15.000 abitanti in provincia di Reggio Emilia, torna ad essere un grande teatro a cielo aperto dove trovare spettacoli in luoghi inaspettati come parchi, cortili, dimore antiche e strade del centro storico. Torna il festival Terre D’Arte, un progetto multidisciplinare promosso dal Comune di Castellarano con la direzione artistica di Lara Guidetti, in cui danza, teatro e musica si fondono in un’esperienza nuova e coinvolgente per tutte le età, occupando gli spazi del territorio e valorizzandone la memoria storica e culturale attraverso spettacoli site-specific e a basso impatto ambientale. “Dopo il successo della scorsa edizione – commenta la Vicesindaco con delega alla cultura Cassandra Bartolini – siamo contenti di riproporre questo festival che porta con sé valori in cui come amministrazione ci riconosciamo. C’è l’attenzione al tema ambientale e alla sostenibilità, il territorio che diventa protagonista insieme agli interpreti […]
Collettivo Laagam, all’interno di IntercettAzioni – Centro di Residenza Artistica di Regione Lombardia, è lieto di annunciare il programma di Residenze Artistiche dal 1 maggio al 17 settembre 2023. ORA / Orobie Residenze Artistiche, Castellaccio, Piateda (SO) Orobie Residenze Artistiche Da maggio a settembre 2023 ORA – Orobie Residenze Artistiche riparte con le residenze creative presso la sua sede di Castellaccio, Piateda (SO). Entrato nel 2022 a far parte di IntercettAzioni, Centro di Residenza Artistica di Regione Lombardia sostenuto da Ministero della Cultura e di Regione Lombardia, ORA è luogo di accoglienza, residenza e creazione per giovani artisti/e e compagnie che lavorano in differenti ambiti disciplinari con particolare attenzione alla danza, alle arti performative e alla musica. Per il 2023 sono in programma cinque residenze di circa una settimana ciascuna che vedranno impegnati altrettanti artisti/e e progetti, in diversi casi coinvolgendo direttamente anche i cittadini con incontri o esperienze condivise in natura. Gli artisti/e e progetti in residenza sono: 1-7 maggio F. De Isabella | (titolo in via di definizione) Il progetto di ricerca mette al centro il corpo e nasce da una domanda che l’artista rivolge spesso a se stesso: “Quali sono le dinamiche che portano il mio corpo a nascondersi o […]
SALERNO DANZA d’aMare dal 20 al 23 luglio 2023 a Salerno. Stage, Concorso, Gala, Laboratorio Coreografico, Workshop, Audizioni, Incontri, la 15ª edizione è una grande opportunità per perfezionare le competenze pratiche e per sperimentare le potenzialità creative dell’arte tersicorea, con maestri di chiara fama televisiva e teatrale.
Unisciti a noi per vivere una vacanza divertente, giorni indimenticabili grazie ad esperienze musicali elettrizzanti ed esaltanti momenti di sport. Nuovi amici ti aspettano! Camp Music Challenge La Scuola di musica Sonart dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini, in collaborazione con Pesaro Challenge propone una settimana di musica e sport per giovani tra gli 11 e i 20 anni e per gruppi già formati. Le attività saranno strutturate in modo graduale per chi si avvicina per la prima volta allo strumento mentre per coloro che vogliono migliorare la propria tecnica sia vocale che strumentale sono previsti specifici percorsi. L’alternanza tra esperienze musicali e momenti dedicati allo sport è armonizzata grazie alla collaborazione con Pesaro Challenge, che fornirà il supporto tecnico-sportivo e le attrezzature adeguate: sono previste, infatti, frizzanti attività di introduzione alla conoscenza o all’approfondimento di alcuni sport con tecnici federali e allenatori qualificati. Le serate saranno all’insegna del divertimento e della socializzazione grazie anche all’ampio programma della manifestazione Pesaro Challenge 2023. Località: la settimana di musica e sport si svolgerà a Pesaro, ridente cittadina sul mare, già Capitale Europea dello Sport, Città della Musica Unesco e Capitale italiana della Cultura 2024. Periodo di soggiorno: dal 28 agosto al 3 settembre 2023. Il […]
Vi aspettiamo per la nostra 3ª edizione del concorso International Dance Talent Competition Italy Season 2023 CLASSICAL BALLET CONTEMPORARY DANCE CHARACTER/FOLK DANCE HIP HOP SEMI-FINALI 10 DICEMBRE 2022 – EDIZIONE ONLINE (video pre-registrati durante il 2022 ) FINALE 7-8 Luglio 2023 Mesagne, Italy (Live e Online) 9 Luglio Gala Finale – Piazza Orsini Mesagne Tutti i finalisti sono invitati ad esibirsi al Gala finale del 9 luglio 2023 in Piazza Orsini di Mesagne. Maggiori info e iscrizioni su: www.idtci.com