Festival della Danza.
Formazione e Spettacolo in cui docenti di fama internazionale incontrano giovani Ballerine e Ballerini.
San Marino Dance Festival
Questa seconda e nuova edizione del Festival di San Marino si apre all’insegna della grande danza, che sarà protagonista nei giorni 18 e 19 marzo 2023 nel prestigioso Teatro Titano, dove quest’anno, lo stesso Teatro avrà il suo nuovo battesimo dopo 250 anni dalla costruzione dello stesso.
Con questa premessa e forti del successo della prima edizione, noi Direttori artistici dell’evento insieme al Coordinatore artistico, alla grande professionalità della produzione e al suo staff, abbiamo coinvolto i migliori Docenti ed artisti di varie categorie e stili di danza per dare vita ad una kermesse che sapesse fondere studio e spettacolo.
Sceglieremo infatti le migliori coreografie e gli allievi più meritevoli delle varie scuole partecipanti all’evento e daremo loro l’opportunità di esibirsi su questo storico palcoscenico accanto a due importanti nomi e personaggi della danza internazionale, che danzeranno insieme ai nostri giovani talenti nella serata finale al Gala del 19 marzo.
Siamo orgogliosi del supporto delle Istituzioni sammarinesi che, sin dalla prima edizione, sostengono e patrocinano questo nostro ambizioso progetto artistico: da sempre la nostra priorità è dare ai giovani, grazie al Festival, opportunità concrete di formazione, di esibizione e di creazione di contatti professionali nel mondo della danza. L’evento è, quindi, il momento in cui poterli indirizzare e promuovere verso prestigiose e grandi Accademie di Balletto.
Il nostro obiettivo è che questi due giorni di full-immersion, nella splendida cornice del Centro Storico di San Marino, possano essere di ispirazione ed auspicio per queste nuove generazioni di danzatori e danzatrici che si affacciano (o presto si affacceranno) verso il mondo del professionismo.
Concorso di Danza
San Marino Dance Festival è un evento dedicato alla danza, una due giorni di full immersion nelle diverse tecniche e fra i vari stili di ballo. Grazie a docenti di fama internazionale, che sposano il principio di trasmettere non solo la loro passione ma, soprattutto, la loro esperienza artistica attraverso lezioni e momenti di talk.
La formazione si abbina allo spettacolo grazie all’esibizione di fine stage, uno show sul palcoscenico del meraviglioso Teatro Titano davanti al pubblico ed ai docenti.
Un’audizione con borse di studio per prestigiose scuole ed accademie di danza.
La seconda edizione del San Marino Dance Festival vuole incentivare e promuovere la danza nei suoi diversi stili e discipline: Danza Classica, Repertorio, Contemporaneo, Moderno, Hip hop e Musical scelta dei singoli partecipanti.
Sarà un vero e proprio vortice di emozioni che permetterà di tradurre in parole l’amore per l’arte più antica di sempre.
Special guest del Festival, una celebre étoile del panorama artistico italiano ed internazionale: Luciana Savignano avrà l’occasione di condividere il segreto del suo successo con i giovani talenti partecipanti.
DOMENICA 19 MARZO
Luciana Savignano, versatile protagonista della danza italiana degli ultimi decenni, che ha lavorato con i più grandi coreografi della scena internazionale ed è stata applaudita all’unanimità dalla critica europea.
Gran Galà
Domenica 19 Marzo
Al termine delle due giornate, il giorno 19 marzo alle ore 16.30, gli allievi si esibiranno sul palcoscenico del Teatro Titano in uno spettacolo conclusivo aperto al pubblico a dimostrazione del lavoro svolto durante le lezioni nelle varie discipline. In quest’occasione verranno consegnate le borse di studio agli allievi che si saranno maggiormente contraddistinti.
Ogni allievo potrà portare un suo pezzo della durata massima di 2 minuti, fanno eccezione le eventuali esibizioni di gruppo che potranno avere durata massima di 3 minuti. Tutti gli allievi dovranno avere il tutù o il costume di scena già pronto ed essere autonomi nella preparazione; dovranno anche avere il file audio su chiavetta già tagliato con inizio e fine desiderati e consegnarlo in regia ai nostri tecnici al momento di arrivo al festival, così da permetterci una corretta organizzazione della scaletta.
M° Marco Ferrini
(coordinatore San Marino dance festival)
Tel +39 339 7051239
Per maggiori informazioni: www.sanmarinodancefestival.com