Inizia: 3 Dicembre 2022
0:00
Finisce: 4 Dicembre 2022
0:00

Sede Evento

Lavanderia a Vapore - Collegno (Torino)

GPS: 45.0835998, 7.5817778

Masterclass & International Dance Competition

Lo scopo principale di questo evento è di promuovere la diffusione della Danza e del Talento in tutte le sue espressioni.
Le iscrizioni sono aperte a tutte le Associazioni affiliate ad un Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI. Singoli danzatori o Organizzazioni non affiliate a Sodalizi riconosciuti dal Coni, per poter partecipare al Concorso e alle Masterclass dovranno fare richiesta di Associazione a Vento di Eventi ASD, richiedendo tempestivamente la scheda di Associazione per essere tesserati all’AICS, inviando un email a danzadautunnoconcorso@gmail.com (in questo caso ogni partecipante, dovrà corrispondere una quota associativa di € 10)
La scelta dei brani per le esibizioni è libera.

“Torino Danza d’Autunno”

Concorso Internazionale di Danza Classica, Moderna,Iazz, Contemporanea, di Carattere, Hip Hop e Danze Urbane si svolgerà presso la Lavanderia a Vapore di Collegno (To), Corso Pastrengo 51 La Direzione Artistica e Organizzativa del Concorso è curata da Diana Cardillo e Giulia Toselli, con il supporto dell’Associazione Vento di Eventi ASD, e del portale web IoDanzo.com

DATI TECNICI DEL PALCOSCENICO E DELLE SALE DANZA
Dimensioni del Palco: mt 14 x mt 9,50
Palcoscenico in piano , con tappeto danza e passaggio in retro palco.
Il Palcoscenico è dotato di 4 quinte per lato, di inquadrature nere (cieli e fondale) e di un piazzato bianco di luci.
Le Sale Danza (Sala Danza Lavanderia e Sala Grande Stireria) sono dotate di pavimenti in legno e di tappeti Harlequin.

Concorso Internazionale di Danza

Gli orari di accesso e presentazione definitivi saranno comunicati alla chiusura delle iscrizioni.
Il concorso è a numero chiuso e compatibilmente con il numero dei partecipanti, avrà inizio al mattino.
Al termine di ogni Categoria si procederà con le premiazioni dei primi tre classificati di ogni Sezione.
Potranno accedere alla classifica solo le coreografie che avranno totalizzato un punteggio minimo di 6/10 (sufficienza) Tra una coreografia e l’altra non sarà dato il buio.
Al termine di ogni coreografia non si dovranno fare i ringraziamenti e non sono previste prove spazio in palcoscenico. Non sono previsti ex aequo.

BIGLIETTI E ACCESSO DEL PUBBLICO AL CONCORSO
Gli Accompagnatori ed il pubblico potranno accedere al Teatro previo il pagamento del biglietto con posto unico non numerato, fino a esaurimento dei posti disponibili (260 posti)
I biglietti dovranno essere prenotati al momento dell’iscrizione, tramite l’apposito modulo (che dovrà essere caricato sul Drive personalizzato di ogni Scuola) e saldati al ritiro in Teatro.
Non si accettano resi sui biglietti prenotati, che dovranno essere ritirati e pagati.
I bambini fino a 6 anni potranno usufruire di un biglietto ridotto.
Gli insegnanti delle scuole iscritte e i partecipanti al Concorso che desiderano accedere alla platea, potranno usufruire del biglietto ridotto.

COMUNICAZIONE IMPORTANTE SU BIGLIETTI E ACCESSO PUBBLICO
il Teatro ha una capienza pubblico di 260 posti, pertanto il pubblico verrà suddiviso in base alle Categorie di interesse (pubblico Baby, pubblico Children, etc)
Il pubblico dovrà presentarsi per accedere in Teatro ESCLUSIVAMENTE negli orari che saranno comunicati a chiusura iscrizioni ; dopo le premiazioni della propria Categoria, dovrà lasciare prontamente la Sala e il Foyer del Teatro per permettere l’accesso al pubblico della Categoria successiva.
Nel caso si verificasse un sovrannumero di richieste di posti pubblico per alcune Sezioni, per poter accontentare tutti, la Sezioni potranno essere divise in due e di conseguenza il pubblico della Sezione in oggetto. Tale eventualità verrà ovviamente notificata a tutti gli iscritti.
Chiediamo quindi la collaborazione di tutte le Scuole partecipanti, nella scrupolosa compilazione del Modulo di Prenotazione biglietti e nella comunicazione al Pubblico delle sopracitate norme.

CATEGORIE E SEZIONI DEL CONCORSO

  • I° SEZIONE CLASSICO/NEOCLASSICO/REPERTORIO/CARATTERE (SOLISTI-PASSO A DUE/COPPIE – GRUPPI)
  • II° SEZIONE MODERN/JAZZ (SOLISTI – PASSO A DUE/COPPIE – GRUPPI)
  • III° SEZIONE CONTEMPORANEO e HIP HOP (SOLISTI – PASSO A DUE/COPPIE – GRUPPI)
    – CATEGORIA BABY
    – CATEGORIA CHILDREN
    – CATEGORIA JUNIOR
    – CATEGORIA OPEN

Nei gruppi è accettato un fuori quota del 20% rispetto all’età, che non dovrà ricoprire parti principali nell’esecuzione. L’iscrizione nelle Categorie è data dalla media dell’età dei partecipanti del gruppo.
I Gruppi dovranno essere composti da un minimo di 3 PARTECIPANTI.
Sulla base del numero dei partecipanti alcune Categorie potrebbero essere unificate. Solisti, Passo a Due/Coppie e Gruppi potranno partecipare all’evento con più coreografie (anche con gli stessi danzatori) e in più categorie.
La Categoria Solisti Classico Children può utilizzare le Scarpe da Punta solo per coreografie di Repertorio.
Le Categoria Solisti, Passo a Due/Coppie, Gruppi Classico JUNIOR hanno l’obbligo delle Scarpe da Punta.
Le Categorie Solisti, Passo a Due/ Coppie, Gruppi Classico OPEN hanno l’obbligo delle Scarpe da Punta.
N.B: LE COREOGRAFIE ISCRITTE AL CONCORSO NON DOVRANNO ESSERE TUTELATE DALLA SIAE

TEMPI DI DURATA MASSIMA DELLE ESIBIZIONI
5 minuti per Gruppo
3 minuti per Coppie (fatta eccezione per le coreografie di Repertorio)
2,30 minuti per i Solisti
In caso di superamento del tempo, la musica potrà essere sfumata nella parte eccedente e la coreografia potrà essere penalizzata durante la votazione della Giuria.

TERMINI ISCRIZIONI AL CONCORSO
Le Iscrizioni dovranno pervenire, entro e non oltre le ore 20.00 del 18 NOVEMBRE 2022 – Chiusura unica Tuttavia , in caso di raggiungimento [in ordine temporale di iscrizione] di un numero massimo di coreografie, le iscrizioni potranno essere chiuse anticipatamente, per permettere il corretto svolgimento della manifestazione, dandone comunicazione sul sito Web e sulla pagina Facebook del Concorso
In questo caso le iscrizioni in sovrannumero saranno rinviate al mittente e saranno rimborsati i relativi pagamenti.
IMPORTANTE: le Scuole di Danza dovranno provvedere ad inviare direttamente le iscrizioni e il versamento delle quote relative alle coreografie partecipanti, evitando che siano i genitori ad occuparsi di pagamenti o iscrizioni.

DOCUMENTI OBBLIGATORI PER L’ISCRIZIONE AL CONCORSO
Le scuole di danza che intendono partecipare al Concorso dovranno comunicare tramite email il loro interesse danzadautunnoconcorso@gmail.com
L’organizzazione provvederà ad inviare loro un link ad una cartella di Drive, all’interno della quale la Scuola di Danza stessa dovrà caricare tutta la documentazione obbligatoria per l’iscrizione e gli mp3 delle musiche entro e non oltre il 18 novembre alle ore 20.00
Specifichiamo che ogni cartella Drive è personalizzata, visualizzabile e consultabile esclusivamente dalla Scuola a cui è indirizzata e dall’Organizzazione

I documenti obbligatori sono:

  • scheda d’iscrizione compilata in ogni sua pagina in modo LEGGIBILE
  • Copia del bonifico effettuato per l’iscrizione
  • Ultima pagina del regolamento (pagina 9) firmata dal referente della Scuola per accettazione
  • Gli mp3 audio di ogni coregrafia intitolati con il nome della coreografia (NON CON IL NOME DELLA MUSICA!) e della Categoria di riferimento

N.B: le Iscrizioni saranno convalidate solo se complete di tutti i documenti indicati all’art.8 e dell’invio degli mp3

Documenti DA CONSEGNARE all’accoglienza in Teatro il giorno del Concorso:
– le liberatorie minorenni compilate e firmate
– 1 usb contenente le tracce delle coreografie di ogni scuola (da poter utilizzare in caso di problemi con i files spediti) contrassegnato con il nome della Scuola

CONTRIBUTI DI ISCRIZIONE AL CONCORSO
I contributi d’iscrizione sono:

  • Solisti Categoria Kid e Children € 45,00
  • Solisti Categoria Junior, Open e Composizione Coreografica € 55,00
  • Passo a Due/Coppie Categoria Kid e Children € 70,00
  • Passo a Due/Coppie Categoria Junior, Open e Composizione Coreografica € 85,00
  • Gruppi Categoria Kid e Children a persona € 28,00
  • Gruppi Categoria Junior, Open a persona € 35,00

Le Scuole che iscriveranno più di 6 coreografie avranno diritto ad uno sconto sul totale del 10% non cumulabile con eventuali borse di studio ricevute.

MODALITÀ DI VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO DI ISCRIZIONE AL CONCORSO
Versare il contributo di partecipazione al Concorso tramite bonifico intestato a
Vento di Eventi ASD – IBAN IT49U0329601601000067245219
Causale del Versamento del Contributo per il Concorso “Contributo TDA 2022 Concorso”
IMPORTANTE: Le scuole di danza dovranno effettuare un bonifico unico comprendente tutte le coreografie iscritte al concorso: sul bonifico devono essere indicati il Nome della Scuola di appartenenza e un recapito telefonico; per problematiche particolari, prima di effettuare il bonifico, contattare l’organizzazione
Quindi caricare la copia del bonifico + il materiale d’iscrizione nella cartella drive di cui verrà fornito il link

Masterclass di Sabato 03 Dicembre 2022

Sono previste le seguenti Masterclass:

  • Danza Classica con Bella Racinskaya in livello Open Intermedio/Avanzato
  • Danza Moderna con Fabrizio Prolli in livello Open Intermedio/Avanzato
  • Danza Contemporanea con Daniele Ziglioli in livello Open Intermedio/Avanzato

Agli iscritti al Concorso sono riservate delle tariffe agevolate per la partecipazione alle Masterclass e sono
proposte tariffe agevolate per chi frequenta più Masterclass.
Gli orari delle Masterclass saranno comunicati a chiusura iscrizioni a tutti i partecipanti.
Per partecipare alle Masterclass si dovrà inviare un email di comunicazione a danzadautunnoconcorso@gmail.com
L’organizzazione provvederà ad inviare un link ad un Drive
Personalizzato, dove caricare il relativo Modulo di Adesione
Il pagamento dovrà essere effettuato in Segreteria all’arrivo in Teatro prima delle Masterclasses

NB: Singoli danzatori o Organizzazioni non affiliate a Sodalizi riconosciuti dal Coni, per poter partecipare alle Masterclass dovranno fare richiesta di Associazione a Vento di Eventi ASD, richiedendo tempestivamente la scheda di Associazione per essere tesserati all’AICS, inviando un email a danzadautunnoconcorso@gmail.com (in questo caso ogni partecipante, dovrà corrispondere una quota associativa di € 10)

Contributi da versare per le Masterclasses

  • Contributo iscritti Concorso per 1 lezione € 30
  • Contributo iscritti Concorso per 2 lezioni € 50
  • Contributo iscritti Concorso per 3 lezioni € 80
  • Contributo non iscritti Concorso per 1 lezione € 45
  • Contributo non iscritti Concorso per 2 lezioni € 80
  • Contributo non iscritti Concorso per 3 lezioni € 120

MASTER DI SABATO 03 DICEMBRE 2022 RISERVATO AI DOCENTI
“AGGIORNAMENTO DI TECNICA E DIDATTICA DI DANZA MODERNA E CONTEMPORANEA“
tenuto da Rosanna Brocanello

A chi si rivolge – Il master è rivolto a insegnanti, giovani coreografi e danzatori aspiranti docenti di danza, già in possesso di una base tecnica in Danza Moderna/Contemporanea, a partire dai 18 anni, senza limite di età.

Programma – Il master si svolgerà nell’arco di 5 ore pomeridiane, con mezz’ora di pausa.
Nelle prime due ore si tratteranno le tecniche pedagogiche rivolte alla fascia principianti (bambini e/o adolescenti); dopo l’intervallo di 30 minuti, si passerà alla trattazione delle tecniche pedagogiche relative al livello intermedio/avanzato, per altre due ore e mezza

Aree di lavoro

  • analisi e tecnica didattica della lezione di danza
  • tecnica di danza moderna e contemporanea e introduzione nuove tendenze coreografiche
  • floorwork
  • contact
  • percorso didattico e tecnico-pedagogico, per fasce d’età e livelli
  • problematiche nell’impostazione di una lezione di danza a seconda della classi
  • Tecniche pedagogiche per Bambini/Adolescenti (principianti/intermedio): lavoro a terra, postura, posizioni, gioco, ritmo (con mani e piedi), importanza scelta musicale, lavoro pedagogico, presa di coscienza e controllo
    del proprio corpo, prime nozioni tecniche, tipo di variazioni, scelta musicale.
  • Tecniche pedagogiche per Corsi avanzati/Formazione Professionale: percorso di lavoro tecnico e pedagogico per corsi di formazione professionale; livelli e suddivisione per fasce di età; metodologia applicata ai laboratori, atelier di coreografia e improvvisazione; consigli pedagogici e tecnici.

Ai Docenti che frequentano il master è consentita la ripresa video non professionale della lezione ad uso strettamente personale e non commerciale.
Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza del Master di Aggiornamento

Contributi da versare per il Master Aggiornamento Docenti

  • Contributo Docenti con Scuole Iscritte al Concorso € 80
  • Contributo Docenti Esterni € 100

Per partecipare al Master di aggiornamento si dovrà inviare un email di comunicazione a
L’organizzazione provvederà ad inviare un link ad un Drive
Personalizzato, dove caricare il relativo Modulo di Adesione
Il pagamento dovrà essere effettuato in Segreteria all’arrivo in Teatro prima dell’inizio del Maste

ACCESSO AI CAMERINI
I Coreografi /Insegnanti saranno direttamente responsabili di eventuali comportamenti scorretti o
dannosi assunti dai propri allievi, di danni a persone (organizzatori, altri partecipanti, addetti ai lavori,tecnici ecc…) o cose (apparecchiature, costumi propri o altrui, elementi scenici propri o altrui, struttura ospitante ecc..). Chiediamo di far osservare a tutti i ragazzi un atteggiamento civile , educato e responsabile.
Per ogni Scuola è previsto l’accesso ai camerini e back stage di ogni Coreografo e di n° 1 accompagnatore
Le modalità di premiazione saranno comunicate prima dell’evento a tutti i partecipanti.
Al termine delle premiazioni, si dovranno liberare celermente i camerini per permettere le operazioni di sanificazione e l’accesso alle Categorie successive. L’organizzazione non risponde degli oggetti dimenticati o lasciati incustoditi dai partecipanti

GIURIA E PARAMETRI DI VALUTAZIONE
La Giuria è composta da Esperti e qualificati nel settore Danza, di chiara fama

  • Bella Racinskaya Docente Internazionale Accademia Vaganova di San Pietroburgo
  • Fabrizio Prolli danzatore e coreografo per numerosi progetti televisivi e teatrali internazionali.
  • Daniele Ziglioli già ballerino per Spellbound Contemporary Ballet e Compagnia Susanna Beltrami, è direttore artistico e fondatore della Zed (K) kontemporaryline
  • Rosanna Brocanello Direttrice Artistica del Centro Internazionale e della Compagnia Opus Ballet di Firenze

La Giuria non dovrà essere avvicinata per nessun motivo da Concorrenti, Coreografi e Accompagnatori

La Giuria valuterà con i seguenti parametri, includendo il piazzamento e l’uscita di scena.
  • Preparazione tecnica: livello e qualità acquisita del partecipante in base all’età
  • Lavoro Coreografico: coordinazione, armonia del movimento, composizione coreografica, originalità dell’idea coreografica e della scelta musicale
  • Musicalità e sincronismo
  • Giudizio artistico: capacità interpretativa, espressività, musicalità e fluidità dei movimenti, presenza scenica La Giuria si esprimerà con una voto unico compreso tra 0 e 10 (con la possibilità di usare il 1⁄2 numero)

In caso di problemi, la Giuria potrà interrompere o far ripetere le esibizioni ai fini del giudizio definitivo.
Il giudizio della Giuria è inappellabile.
Per qualsiasi controversia o chiarimento farà riferimento il Presidente di Giuria, sig.ra Rosanna Brocanello
Le schede compilate dai Giurati non sono producibili.
I Premi verranno consegnati direttamente sul palcoscenico.
La classifica totale (con punteggi) verrà pubblicata sulla pagina Facebook del Concorso nei giorni successivi al 7 dicembre e conterrà esclusivamente il nome della coreografia e relativa Categoria, senza nessun riferimento al Coreografo o Scuola di Danza

ELEMENTI SCENICI E COSTUMI DI SCENA
I partecipanti potranno utilizzare dei piccoli elementi scenici (ad esempio sedie o tessuti)
E’ vietato ai concorrenti l’uso di qualsiasi sostanza che possa sporcare il palco e possa compromettere l’incolumità
degli altri partecipanti o ostacolare il regolare proseguimento delle esibizioni successive. E’ vietato l’utilizzo di candele o altri oggetti con fiamma viva. E’ concesso l’uso della pece. Il costume di scena è OBBLIGATORIO.

PROGRAMMA CRONOLOGICO DEL CONCORSO
Il programma cronologico del Concorso, con orari definitivi e scaletta, sarà disponibile 5 giorni prima della data del Concorso e verrà inviato tramite email ad ogni Scuola partecipante.
Entro 12 ore dall’invio di questa comunicazione, i Referenti delle Scuole dovranno comunicare sovrapposizioni che richiedono modifiche nell’ordine della scaletta.
Superate le 12 ore non sarà più possibile apportare modifiche e la scaletta definitiva dovrà essere obbligatoriamente rispettata dai partecipanti iscritti.

MONTEPREMI DEL CONCORSO
Saranno premiati i primi 3 classificati di ogni Sezione e potranno accedere alla classifica solo le coreografie che avranno totalizzato un punteggio minimo di 6/10 (sufficienza)
Il Montepremi e le borse di studio saranno indicate sulla

CAUSE DI FORZA MAGGIORE
Con l’iscrizione vengono accettati integralmente ed incondizionatamente i seguenti commi:
a) Qualora per motivi organizzativi dovessero variare luogo e data dell’evento o lo stesso dovesse essere annullato, la variazione verrà comunicata con almeno 7 giorni di preavviso sulla data stabilita.
b) In caso di mancato numero minimo di partecipanti in una delle Categorie dell’evento, l’organizzazione si riserva
il diritto di unire o eliminare una o più categorie di questa edizione.
c) Nel caso in cui il Concorso non si possa svolgere per cause di forza maggiore o per la mancanza di un numero minimo di iscritti, si otterrà il rimborso delle quote versate. In nessun caso si potranno ottenere rimborsi su prenotazioni alberghiere e/o viaggi, con qualunque mezzo utilizzato.
d) In caso di disdetta da parte degli iscritti, non è previsto il rimborso di alcuna quota versata, ne di eventuali viaggi o prenotazioni alberghiere.

PROTEZIONE DATI PERSONALI
Tutti coloro che prenderanno parte a Torino Danza d’Autunno , autorizzano Vento di Eventi A.S.D., IoDanzo.com e gli Sponsor dell’evento, ad acquisire ed utilizzare le registrazioni video e fotografiche, nonché i dati personali a fini promozionali, informativi e statistici (ai sensi del D.Lgs 196/2003 e del GDPR – Regolamento Europeo UE 2016/679).
Lo staff organizzativo è autorizzato ad acquisire ed utilizzare le immagini e i video dell’evento per eventuali servizi redazionali, trasmissioni sul web o in televisione, in parte o integralmente.
Gli iscritti al Concorso autorizzano l’invio di Newsletters da parte di Vento di Eventi ASD e IoDanzo.com

Il Montepremi è costituito da targhe/medaglie, articoli offerti da Partners Tecnici e numerose Borse di Studio per Stage, Festival Internazionali o affiancamenti con Compagnie .

FOTO E VIDEO
Le foto in Teatro ed i video saranno realizzati da un Fotografo e da un Tecnico Video Ufficiali.
Non sono ammessi all’interno dei luoghi del Concorso Fotografi e Video operatori non autorizzati ed è VIETATO effettuare riprese video o scattare foto, pena l’allontanamento dalla Location
Chiediamo gentilmente agli Insegnanti di rendere nota queste specifiche a tutti i partecipanti ed al pubblico
Nel foyer sarà posizionata la postazione del Fotografo e Video Operatore Ufficiale e sarà possibile visionarli o acquistarli.

CONVENZIONE PER RISTORAZIONE ED HOTEL
Le convenzioni con Hotel e Ristoranti saranno rese note sulla pagina Facebook del concorso

NORME FINALI
La partecipazione a questo Concorso implica l’accettazione, senza nessuna riserva, del presente regolamento e di ulteriori norme ad integrazione che gli Organizzatori potranno introdurre, che saranno considerate parte integrante dello stesso. In caso di non conformità alle disposizioni contenute nel Regolamento, gli Organizzatori potranno adottare provvedimenti di espulsione dal Concorso, che non daranno diritto ad alcun rimborso o indennizzo delle quote versate.
Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per danni alle persone o cose che dovessero accadere nel corso delle varie fasi della manifestazione, siano gli stessi subiti o causati da persone partecipanti all’evento.
Per quanto non è contemplato nel presente Regolamento, ogni decisione spetta all’Organizzazione.

Per maggiori informazioni e costi:
danzadautunnoconcorso@gmail.com
+39 393 9159810 – +39 338 5400732

Commissioni e Biglietti
Costi non comunicati
Gratis