Interessante creazione di Federica Galimberti scritta in un linguaggio contaminato e personale, nel fascino di luce e buio, nel dualismo tra umano ed animale. L’interazione con lo spazio si sviluppa in maniera astratta e visionaria e prendono vita forme pure di luce che si dividono e riflettono, componendo spazi nell’immaginazione dello spettatore. Un ritmo primordiale che si materializza in una danza fisica, nell’estrema sfida di se stessi e dell’altro proprio in un astratto quanto coinvolgente ed energetico rapporto tra la musica elettronica ed il suolo, la luce ed il ritmo. Una scelta consapevole e precisa quella che la coreografa fa di configurare questa tematica con un ensemble tutto al maschile.
Di grande impatto scenico, ma anche altrettanto capace di esprimerne la fragilità infinita davanti all’immenso.
Regia e Coreografia di Federica Galimberti by gruppodanzaoggi
Individual performers turn out into the Company
Andrea Ferrarini, Stefano Otoyo, Alessandro Pustizzi, Daniele Toti
Luci di Aleventi/Alessandro Molinari
Compagnia E.sperimenti Dance Company in scena al Teatro Greco (Quartiere Trieste, Roma)
Venerdì 18 ottobre 2019 alle ore 21,00
Di ritorno dal fortunato Asian Tour 2019, la eclettica E.sperimenti Dance Company ritrova il pubblico romano con questa nuova produzione applauditissima in Asia.
Uno spettacolo di danza contemporanea raffinato ed intrigante prodotto da gruppodanzaoggi
In luce la scissione dell’animo umano tra ragione ed istinto ritrovato nella tribalità, nella riscoperta delle radici insite nel ritmo della ‘terra’, come nel volo dell’animale libero, naturalmente selvaggio e in armonia con la Natura. La creazione di Federica Galimberti, che con un linguaggio del tutto personale, pulsante, nuovo, contaminato anche dal fascino di luce e buio, trova la sua risposta nelle suggestioni ritmico/percussive che incalzano senza sosta i danzatori.
Un ritmo primordiale che si materializza in una danza di terra, nell’urban, nell’estrema sfida di se stessi e dell’altro proprio in un astratto quanto coinvolgente ed energetico rapporto tra la musica elettronica ed il suolo, la luce ed il ritmo, la potenza della danza maschile e la gioia della dinamica.