fbpx

“RUMORE BIM Festival” 2022 è un innovativo contest, unico nel suo genere, dedicato alla valorizzazione e alla promozione dei nuovi protagonisti dello scenario artistico italiano dei prossimi anni.

L’evento è dedicato alla indimenticabile Raffaella Carrà, l’artista che meglio di ogni altra ha saputo esprimere nella sua carriera le doti necessarie per entrare nel cuore del grande pubblico italiano ed internazionale, donna molto legata a Bellaria Igea Marina, il luogo nel cuore della Romagna dove tutto questo prende vita.

Il contest è aperto ad artisti che abbiano un’età superiore a 5 anni che esprimono il loro talento nelle principali discipline dello spettacolo (canto, ballo/danza, musica/arti varie) e prevede una serie di selezioni puntualmente accompagnate da programmi e momenti di formazione, laboratorio e sperimentazione che costituiscono il vero grande valore aggiunto di questa manifestazione.

Le selezioni saranno volte, a singoli, duo e gruppi il contest dovrà essere una esperienza per trovare e sviluppare la propria individualità in modo da poter essere più interessanti nei confronti di chi vi guarda, ed in generale servirà ai partecipanti per approfondire e migliorare la propria consapevolezza, sensibilità, capacità tecnica, espressiva, conoscenza culturale e a imparare e perfezionare le dinamiche di approccio alle nuove opportunità professionali dello show business, oggi in continua evoluzione.

“RUMORE BIM Festival” si svolgerà su tutto il territorio nazionale e, ove possibile, anche internazionale e sarà presentato con un evento in anteprima al grande pubblico ed alla stampa nazionale.

La durata dell’intero ciclo di selezioni, corsi, formazione e spettacoli è di circa 8 mesi e si svilupperà attraverso una serie di attività scandite da vari step.
La partecipazione al primo step dei Casting è assolutamente gratuita.
La Finalissima del Contest avrà luogo il 30 Ottobre 2022 al bellissimo e funzionale Palacongressi di Bellaria-Igea Marina, al termine di alcuni giorni di Semifinali – Pre-finali e prove generali.

I premi a disposizione dei vincitori sono importanti e significativi, Borsa di studio, per il ballo, l’ambito riconoscimento Certificato CID (Comitato Internazionale Danza) che verrà consegnato presso la sede centrale a Parigi (viaggio ed alloggio per 2 persone a carico della Produzione) dal Presidente dell’International Dance Council – e ancora Master Class presso l’Accademia di riferimento del vincitore a cura dei maestri di danza che saranno presenti al Contest . Samuel Peron per i balli latini e standard mentre per il moderno e classico la master class , sarà a cura di Enzo Paolo Turchi e del maestro Marcello Algeri. I casting per la danza /ballo saranno presso le scuole di ballo per agevolare le esibizioni successivamente al momento delle Semifinali per chi avrà superato il turno, verrà scelta la location con adeguata pavimentazione e ampiezza di sala e si svolgeranno a Bellaria.

Per il primo Casting Un referente della produzione sarà presente ai casting insieme ad un coreografo
Entro le 48 ore successive al casting, verrà inviata una mail per comunicare i candidati che sono passati alla Semifinale.
Le coreografie sono libere.

“RUMORE BIM Festival” è organizzato da Anteros Produzioni in collaborazione con la Fondazione Verdeblu, patrocinata dal Comune di Bellaria Igea Marina e con la direzione artistica di Roberto Vecchi.

Anteros Produzioni è da trentacinque anni una importante società di produzioni discografiche, management e organizzazione di tour nazionali. E’ associata ad A.F.I., Associazione Fonografici Italiani affiliata a Confindustria; il suo General Manager e Dir. Art. Nazzareno Nazziconi è membro del collegio di probiviri dello storico sodalizio ed è uno dei fondatori di Assomusica, la più importante associazione di management italiana.

 

Posto: Palacongressi di Bellaria-Igea Marina (Rimini)
Sto caricando…
error: Contenuto protetto!
MAD International Dance Competition – II edizione