XXV Concorso Nazionale di Danza “Maria Taglioni”
Città di CROTONE – Sabato 17 Marzo 2018 – Teatro Apollo – Crotone
La partecipazione al CONCORSO è aperta a tutte le scuole di danza e sarà suddivisa in tre categorie:
- GRUPPI
- SOLISTI – PASSO A DUE
- COMPOSIZIONE COREOGRAFICA
CATEGORIA GRUPPI
Ogni gruppo dovrà essere formato da non meno di tre persone ed i brani non potranno superare la durata massima di 5 minuti, pena l’esclusione.
Le sezioni ammesse sono:
- CLASSICO – NEOCLASSICO – CARATTERE
- MODERN
- CONTEMPORANEO
- HIP HOP
I gruppi saranno ulteriormente suddivisi in base all’età dei partecipanti (ammesso solo il 20% fuori quota) in:
- GIOVANISSIMI – fino a 11 anni compiuti entro il 30/01/2018
- JUNIORES – da 12 a 14 anni compiuti entro il 30/01/2018
- SENIORES – da i 15 anni
La durata massima è di 5 (cinque) minuti pena l’esclusione
Ogni brano musicale dovrà essere registrato su cd ed etichettato con il nome della scuola e dovrà contenere esclusivamente un solo brano.
PREMI Sezione Gruppi
SETTORE GIOVANISSIMI
Ai vincitori del primo, secondo e terzo premio per ogni sezione sarà assegnata una coppa
SETTORI JUNIORES e SENIORES
Ai vincitori di ogni categoria, per ogni sezione sarà assegnata una targa o coppa. Quella relativa ai primi posti sarà una targa artistica realizzata dall’orafo Michele Affidato
Quote di partecipazione per i gruppi:
- Per i gruppi giovanissimi € 150.00 (centocinquanta/00)
- Per i gruppi Juniores e Seniores € 200.00 (duecento/00)
- Per i gruppi della sezione Hip Hop € 150.00 (centocinquanta/00)
Il giudizio della giuria è insindacabile. La giuria potrà ripartire ex aequo il premio fra due gruppi (comunque ad ognuno sarà consegnata una – coppa targa), non assegnare tutti i premi in palio, assegnare premi per menzioni speciali.
CATEGORIA SOLISTI/PASSI A DUE
Riservato ai solisti e alle coppie di ballerini suddivisi in base all’età e alle discipline:
Le sezioni ammesse sono:
- CLASSICO -NEOCLASSICO
- MODERN – CONTEMPORANEO
La suddivisione in base all’età è:
- GIOVANISSIMI – fino a 11 anni compiuti entro il 30/01/2018
- JUNIORES – da 12 a 14 anni compiuti entro il 30/01/2018
- SENIORES – da i 15 anni
I solisti e i passi a due partecipano nella stessa sezione, se si raggiunge un numero di tre partecipanti per categoria i passi a due saranno categoria autonoma.
Tutti i concorrenti della sezione classico dovranno scegliere preferibilmente brani di repertorio; limitatamente alle categorie giovanissimi e Juniores, in considerazione della giovanissima età, possono presentare brani con coreografie adeguate all’età ed al grado di preparazione di ognuno.
DURATA DEI BRANI:
- Settore classico-neoclassico, massimo 2,00 minuti
- Settore modern/contemporaneo, massimo 2,50 minuti
- Passi a due, massimo 4,00 minuti
Ogni brano musicale del concorso dovrà essere registrato su cd ed etichettato con il nome del solista o del duo e dovrà contenere esclusivamente un solo brano.
PREMI Sezione Solisti
Ai vincitori saranno assegnati i seguenti premi per ogni sezione del concorso:
SETTORE GIOVANISSIMI
Ai vincitori del primo, secondo e terzo premio per ogni sezione sarà assegnata una coppa
SETTORI JUNIORES E SENIORES
1° Premio – targa realizzata dall’orafo Michele Affidato + premio in denaro di € 100.00
2° e 3° premio -coppa
- Due borse di studio totali per la partecipazione ai Workshop Di Dance Out/ incontri internazionali di Danza e Arte Contemporanea a Roma (DAF )
Quote di partecipazione per i solisti e passi a due:
- per i solisti giovanissimi € 60,00 (sessanta/00)
- per i solisti juniores e seniores € 100,00 (cento/00)
- per le coppie € 130,00 (centotrenta /00)
Il giudizio della giuria è insindacabile. La giuria potrà ripartire ex equo il premio fra due esecutori (comunque ad ognuno sarà consegnata una targa), non assegnare tutti i premi in palio, assegnare premi per menzioni speciali.
COMPOSIZIONE COREOGRAFICA
- Sezione unica, sono ammessi tutti gli stili, non è richiesto limite di età e non è previsto un numero minimo di partecipanti.
- La durata massima è di 7 minuti
- Il premio è costituito da una targa dell’orafo Michele Affidato + Borsa di studio totale al coreografo per il Corso di Perfezionamento Creative Teaching a Roma ( DAF ) offerta ENDAS CALABRIA sarà assegnato ad un solo vincitore
- Le scuole partecipanti a questo settore avranno, inoltre, l’affiliazione gratuita per il 2018 all’Endas
Quote di partecipazione
La quota di partecipazione per il settore coreografico è di € 220.00 (duecentoventi/00)
NORME GENERALI
Qualora in una delle categorie del concorso dovesse partecipare un solo concorrente allo stesso verrà assegnato solo un premio speciale di partecipazione.
Per motivi organizzativi, il numero di partecipanti è a numero limitato.
Le quote di partecipazione non saranno rimborsate in caso di mancata partecipazione
L’ingresso del pubblico è a pagamento, il costo del biglietto è di € 5,00 (cinque/00).
Le scuole interessate sono pregate di acquistare in anticipo i biglietti, con una massimo di 20 biglietti.
Orario inizio alle ore 14,00.
PROVE
Il teatro è a disposizione di tutti i partecipanti dalle ore 9,00 alle ore 14,00. La prova prevede un tempo massimo della durata del brano presentato ( prova spazio o prova in musica ).
Si occuperà della gestione dell’ordine delle prove e del palcoscenico il Maestro Pasquale Lucas Greco seguendo l’orario d’arrivo in sala.
Premi extra
Borse di studio per stage ed eventi vari fra cui:
- 9° Ritiro in danza c/o Scuola Féerique Ballet di Roberta Mazzaferro- Gioia Tauro (RC) dal 23 al 28 Luglio 2018
- “Danza estate 2018” 9/10/11 Luglio 2018 Tropea Sunshine Resort
Referente Antonio De Luca 3334102228
Targhe per altri premi speciali offerte da: ENDAS – Regione Calabria, ENDAS – Provincia di Crotone
Le domande di partecipazione, complete dell’apposita scheda debitamente compilata e firmata (in originale o fotocopia) in tutte le sue parti e della documentazione necessaria da allegare (es. elenco partecipanti) e con la dell’avvenuto versamento della relativa quota di partecipazione dovranno pervenire entro il 05 Marzo 2018 per e-mail: mariataglioniasd@gmail.com
Il versamento dovrà essere fatto a favore di:
“Asd Maria Taglioni Danza e Spettacolo”
IBAN IT 17N 0311 1222 0000 0000 00 5030
Gruppo ubi banca
Causale: Iscrizione 25° Concorso Nazionale di Danza “Maria Taglioni Città di Crotone” con il nome della scuola partecipante,
STAGE GRATUITI
Esclusivamente riservato ai partecipanti del concorso, nella stessa giornata, verrà offerta la possibilità di frequentare stage gratuiti presso la sede della Maria Taglioni Dance Project- Via Giovanni Paolo II, 246 – Crotone.
ORARI DA DEFINIRE. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.
Classico: Maestra Claudia Zaccari/ Maestro Dominique Portier
Contemporaneo: Maestro Pasquale Lucas Greco
Hip Hop: Maestro Simone Ginanneschi
Inoltre
CROTONE DA SCOPRIRE “ I GIARDINI E IL MUSEO DI PITAGORA “
Via Giovanni Falcone Crotone
Giorno 17 Marzo 2018 il Consorzio Jobel offrirà a tutti gli ospiti del Concorso l’ingresso gratuito al museo di Pitagora ed una guida per la visita dei giardini.
Contatto e recapito
Associazione Maria Taglioni Danza e Spettacolo
Via Angelina Mauro, 7 – 88900 CROTONE ( KR )
Tel. 0962/981403 – Cell 320/4452693
email: mariataglioniasd@gmail.com