PROSSIMO EVENTO
IN COLLABORAZIONE CON DANZAPP.IT
STAGE IN PRIMO PIANO
Stage di Formazione organizzati dalle strutture presenti sul nostro portale della danza.

Formazione Professionale per insegnanti di danza MODERN/CONTEMPORANEA – Centro Opus Ballet (Firenze)
Sono aperte le iscrizioni per il programma biennale di alta formazione professionale per insegnanti, giovani coreografi e danzatori aspiranti docenti di danza Modern e Contemporanea organizzato da Centro Opus Ballet. Il corso prevede un programma completo con lezioni pratiche e teoriche, materie di base e specialistiche, approfondimenti di cultura della danza e dello spettacolo. Gli incontri affrontano l’analisi tecnica della lezione di danza, la didattica secondo discipline, livelli e fasce di età; inoltre si terranno seminari di composizione coreografica con approfondimenti di studio sulle tecniche d’improvvisazione. Il programma è rivolto a insegnanti, giovani coreografi e danzatori aspiranti docenti di danza, già in possesso di una base tecnica in Danza Modern/Contemporanea.

Partirà il prossimo 26 Ottobre il “Corso di formazione professionale per Insegnanti di danza” presso l’AED, a Livorno. Il corso è riconosciuto dalla regione Toscana e avrà la durata di 600 ore, di cui 281 di stage. Terminerà il 19 Luglio 2020, con frequenza obbligatoria. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato a validità nazionale. Per tutte le informazioni: info@aed.dance – www.aed.dance

Il corso insegnanti di 1° LIVELLO, approvato dall’Ente di Promozione Sportiva CSEN, riconosciuta dal CONI, abilita all’insegnamento dei corsi dei bambini dai 6 anni fino agli adolescenti. Si tratta di un percorso qualificato, che permette di seguire una metodologia ben precisa, suddivisa per classi e livelli dove l’insegnante si sente accompagnato nella preparazione di lezioni adeguate sia a livello tecnico che di stile. Programma del Corso: Le lezioni sono divise tra lezioni di pedagogia, dove viene analizzato come strutturare la lezione in base al livello e l’età della classe, lezioni teoriche, lezioni di tecnica Modern Jazz, lezioni di supervisione con il Tutor al fine di preparare l’esame finale per un totale di 60 ore. PEDAGOGIA (24 ore) Propedeutica Modern Jazz (come strutturare una lezione per bambini di 6/8 anni) Niveau 1 (come strutturare una lezione per bambini di 8/10 anni) Niveau 2 (come strutturare una lezione per ragazzi di 10/13 anni) Per ogni livello viene analizzato, il grado tecnico che l’allievo dovrebbe raggiungere, gli esercizi fondamentali da proporre, le conoscenze che dovrebbe acquisire, la progressione che ci dovrebbe essere con l’avanzare del livello, gli esercizi di riscaldamento adeguati, l’utilizzo della fantasia e del gioco durante la lezione per renderla più divertente, la scelta musica […]

Il corso insegnanti di 1° LIVELLO, approvato dall’Ente di Promozione Sportiva CSEN, riconosciuta dal CONI, abilita all’insegnamento dei corsi dei bambini dai 6 anni fino agli adolescenti. Si tratta di un percorso qualificato, che permette di seguire una metodologia ben precisa, suddivisa per classi e livelli dove l’insegnante si sente accompagnato nella preparazione di lezioni adeguate sia a livello tecnico che di stile. Programma del Corso: Le lezioni sono divise tra lezioni di pedagogia, dove viene analizzato come strutturare la lezione in base al livello e l’età della classe, lezioni teoriche, lezioni di tecnica Modern Jazz, lezioni di supervisione con il Tutor al fine di preparare l’esame finale per un totale di 60 ore. PEDAGOGIA (24 ore) Propedeutica Modern Jazz (come strutturare una lezione per bambini di 6/8 anni) Niveau 1 (come strutturare una lezione per bambini di 8/10 anni) Niveau 2 (come strutturare una lezione per ragazzi di 10/13 anni) Per ogni livello viene analizzato, il grado tecnico che l’allievo dovrebbe raggiungere, gli esercizi fondamentali da proporre, le conoscenze che dovrebbe acquisire, la progressione che ci dovrebbe essere con l’avanzare del livello, gli esercizi di riscaldamento adeguati, l’utilizzo della fantasia e del gioco durante la lezione per renderla più divertente, la scelta musica […]

20/21/22 Dicembre 2019 presso “Florence Dance Center” – Via Borgo della Stella 23r – Firenze CDN Contemporary Dance Network arriva alla terza edizione e si propone come contenitore di eventi con al centro la danza contemporanea. La mission è creare un’esperienza completa offrendo agli allievi: Masterclass con Maestri che possono dare loro profondità, tecnica, esperienza e una visione personale artistica con cui confrontarsi Spettacolo a teatro con Kinesis CDC, Kinesis CDC 2 The Youth Ensemble, Mystes Dance Company (il biglietto per assistere allo spettacolo è compreso nella quota) Approfondimenti tematici sulla danza contemporanea e i suoi protagonisti Maestri Masterclass (livello intermedio e avanzato) Contemporaneo: M° Eugenio Buratti – Dir Art. D.A.W. e docente ospite presso “Accademia Princess Grace” Montecarlo M° Angelo Egarese – Dir Art. Kinesis CDC e Kinesis CDC 2 The Youth Ensemble (Laboratorio coreografico) M° Anna Piovan – Dir. Art. “Compagnia RDM” e vincitrice del “Florence Dance Platform 2019” M° Jon B Polo – Docente e coreografo internazionale freelance Classico: M° Marga Nativo – Dir Art. Florence Dance Festival e della Compagnia “Flodance 2.0” M° Elisabetta Hertel – Dir. Art. “Accademia Internazionale Coreutica” di Firenze già ballerina dello “Stuttgart Ballet” Approfondimenti e incontri Silvia Poletti – Critico, giornalista […]

Art Studio, sempre attento alla formazione degli allievi, organizza “Winter Festival”, cinque giorni in una location unica con la possibilità di Audizioni con cinque prestigiose Accademie internazionali avendo la possibilità di partecipare alle lezioni tenute dai migliori insegnanti. A corona dell’evento andrà in scena il Concorso Winter Festival con una giuria di Eccellenza ed un montepremi finale di indiscusso valore. “Winter Festival” vuole essere un momento di incontro, di crescita e di confronto tra chi lavora nel mondo della danza, allievi, insegnanti futuri danzatori, direttori di famose Accademie. L’evento è giunto alla sua quarta edizione, la prima edizione era stata organizzata ad Arco ed era esclusivamente dedicata a rendere omaggio alla grande Scuola Russa. L’edizione 2019 si arricchisce e si amplia proponendo il Concorso di danza che darà l’occasione di poter vincere borse di studio, occasioni di studio di alto prestigio. Le precedenti audizioni cosi come anche Easter Festival, hanno dato la possibilità a molti giovani promesse di studiare all’estero in importanti Accademie; per molti di loro è stata una vera e propria svolta professionale dato che provenivano in gran parte da scuole private. La consulenza attenta e puntigliosa di Art Studio ha permesso ad alcuni di loro, i quali non hanno avuto accesso alle Accademie proposte, di comprendere gli errori e riprogrammare il loro piano di studi. Tutte […]

Training Specifico di AcroPhysicalTheatre rivolto alla formazione del Performer Contemporaneo Ideato e diretto da Paolo Benedetti. PROGRAMMA A NUMERO CHIUSO (Si accede attraverso Selezione CV). Un’esperienza di studio intensivo di AcroPhysicalTheatre, oltre che un’opportunità di esplorare corpo e movimento da un punto di vista diverso, ponendo al centro del suo processo il recupero istintivo dell’approccio e la costruzione del movimento stesso. Progetto di formazione itinerante Rappresenta un’esperienza di studio intensivo di acrophysicaltheatre, oltre che un’opportunità di esplorare corpo e movimento da un punto di vista diverso, ponendo al centro del suo processo il recupero istintivo dell’approccio e la costruzione del movimento stesso. La scelta di ResidenzaZERO nasce dalla congiunzione di due concetti: Residenza // all’interno del quale risiede l’importanza di un tempo dedicato, un ambiente protetto, ideale per spogliarsi dalle proprie tecniche e mettersi in gioco senza essere giudicati, principi base di ogni processo di apprendimento e trasformazione. Zero // in quanto definisce una quantità che deve prendere ancora forma, e graficamente, un contenitore/spazio incontaminato, neutro, da riempire. Da qui la nascita di ResidenzaZERO, che vuole mettere in un dialogo comune il linguaggio fisico/acrobatico con quello della danza contemporanea e il teatro, attraverso quel processo naturale e dinamico che caratterizza i […]

Il corso insegnanti di 1° LIVELLO, approvato dall’Ente di Promozione Sportiva CSEN, riconosciuta dal CONI, abilita all’insegnamento dei corsi dei bambini dai 6 anni fino agli adolescenti. Si tratta di un percorso qualificato, che permette di seguire una metodologia ben precisa, suddivisa per classi e livelli dove l’insegnante si sente accompagnato nella preparazione di lezioni adeguate sia a livello tecnico che di stile. Programma del Corso: Le lezioni sono divise tra lezioni di pedagogia, dove viene analizzato come strutturare la lezione in base al livello e l’età della classe, lezioni teoriche, lezioni di tecnica Modern Jazz, lezioni di supervisione con il Tutor al fine di preparare l’esame finale per un totale di 60 ore. PEDAGOGIA (24 ore) Propedeutica Modern Jazz (come strutturare una lezione per bambini di 6/8 anni) Niveau 1 (come strutturare una lezione per bambini di 8/10 anni) Niveau 2 (come strutturare una lezione per ragazzi di 10/13 anni) Per ogni livello viene analizzato, il grado tecnico che l’allievo dovrebbe raggiungere, gli esercizi fondamentali da proporre, le conoscenze che dovrebbe acquisire, la progressione che ci dovrebbe essere con l’avanzare del livello, gli esercizi di riscaldamento adeguati, l’utilizzo della fantasia e del gioco durante la lezione per renderla più divertente, la scelta musica […]

Il corso insegnanti di 1° LIVELLO, approvato dall’Ente di Promozione Sportiva CSEN, riconosciuta dal CONI, abilita all’insegnamento dei corsi dei bambini dai 6 anni fino agli adolescenti. Si tratta di un percorso qualificato, che permette di seguire una metodologia ben precisa, suddivisa per classi e livelli dove l’insegnante si sente accompagnato nella preparazione di lezioni adeguate sia a livello tecnico che di stile. Programma del Corso: Le lezioni sono divise tra lezioni di pedagogia, dove viene analizzato come strutturare la lezione in base al livello e l’età della classe, lezioni teoriche, lezioni di tecnica Modern Jazz, lezioni di supervisione con il Tutor al fine di preparare l’esame finale per un totale di 60 ore. PEDAGOGIA (24 ore) Propedeutica Modern Jazz (come strutturare una lezione per bambini di 6/8 anni) Niveau 1 (come strutturare una lezione per bambini di 8/10 anni) Niveau 2 (come strutturare una lezione per ragazzi di 10/13 anni) Per ogni livello viene analizzato, il grado tecnico che l’allievo dovrebbe raggiungere, gli esercizi fondamentali da proporre, le conoscenze che dovrebbe acquisire, la progressione che ci dovrebbe essere con l’avanzare del livello, gli esercizi di riscaldamento adeguati, l’utilizzo della fantasia e del gioco durante la lezione per renderla più divertente, la scelta musica […]

Workshop di Danza Contemporanea con Ermanno Sbezzo Ermanno Sbezzo: Direttamente dal tour Mondiale della compagnia il Primo ed unico Danzatore Italiano di Les Ballets Jazz de Montréal. Ermanno Sbezzo Si forma alla scuola del Balletto di ToscanA e all’école supérieure de danse de Cannes – Rosella Hightower. Nel 2013 partecipa al NDT summer intensive dove lavora con Sol Leon & Paul Lightfoot, Crystal Pite, Jiri Kylian. Danza come solista in Germania per BallettPforzheim e Pfalztheater Kaiserslautern sotto la direzione di James Sutherland dove interpreta ruoli come Romeo in Romeo e Giulietta, Albrecht in Giselle, Iago in Otello. Durante la sua carriera in Germania crea tre pezzi di successo ancora parte del repertorio della compagnia. Attualmente danzatore a BJM – Les Ballets Jazz de Montréal, danza nei più importanti teatri del mondo (New York, Los Angeles, Philadelphia, Boston, Rio de Janeiro, San Paolo, Parigi, Lione, Montreal, Ottawa e tanti altri) coreografie di Andonis Foniadakis, Ihsan Rustem, Annabelle Lopez Ochoa, Itzik Galili.È insegnate e giurato ospite in Italia e all’estero. Programma Workshop Sabato Junior – 15:00-16:30 Intermedio – 16:30-18:00 Avanzato – 18:00-19:30 Domenica Junior – 09:30-11:00 Intermedio – 11:00-12:30 Avanzato – 12:30-14:00 Per prenotazioni: Contattare la segreteria (0544 771001-345.8524292 o info@ravennaballetstudio.it) Novità […]

Piacenza Art Ballet organizza 4 Audizioni/Workshop Internazionali per la stagione 2019/2020 Le selezioni offrono l’opportunità, a ballerini italiani e stranieri, di partecipare a meravigliose e formative esperienze di danza di altissimo livello e di poter accedere a contratti di lavoro e borse di studio per gli Stati Uniti, presso la compagnia US International Ballet – North Carolina www.usinternationalballet.com Tutte le informazioni sui regolamenti e i moduli di iscrizione ai Workshop/Audizioni 2019-2020 sono disponibili sul sito www.piacenzartballet.org. Date Audizioni e Workshop 23-24 Novembre 2019 Insegnanti: Fabio Molfesi, Leon Cino Iscrizione entro e non oltre il 18 Ottobre 2019. Segreteria attiva per informazioni martedì e giovedì dal 17 settembre al 17 ottobre, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 20.00. 25-26 Gennaio 2020 Insegnanti: Renata Calderini, Francesco Capuano Iscrizione entro e non oltre il 27 Dicembre 2019. Segreteria attiva per informazioni martedì e giovedì dal 12 novembre al 19 dicembre, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 20.00. 21-22 Marzo 2020 Insegnanti: Fabio Molfesi, Leon Cino Iscrizione entro e non oltre il 21 Febbraio 2020. Segreteria attiva per informazioni martedì e giovedì dal 21 gennaio al 20 febbraio, dalle ore 9.00 alle […]

10^ edizione del concorso più “internazionale” d’Italia, con masterclass, concorsi ed audizioni. Let’s dance, let’s meet the world… vi aspettiamo !!!

10^ edizione del concorso più “internazionale” d’Italia, con masterclass, concorsi ed audizioni. Let’s dance, let’s meet the world… vi aspettiamo !!!

10^ edizione del concorso più “internazionale” d’Italia, con masterclass, concorsi ed audizioni. Let’s dance, let’s meet the world… vi aspettiamo !!!

Incontri con il Maestro Raffaele Paganini 09 Novembre 2019 15 Febbraio 2020 16 Maggio 2020 Le lezioni, che saranno seguite interamente dal Maestro, si terranno presso il Danza e Movimento Via Don Grioli, 10/12 – Milano Ad ogni allievo/a verrà rilasciato un attestato di frequenza. Le lezioni saranno concentrate nella giornata di sabato con una pausa tra una lezione e l’altra come da orario sottostante. Prima lezione unico livello dalle ore 16.00 -17.30 pausa e dalle ore 18.00 -19.30. Per maggiori informazioni ed iscrizioni scrivi a info@francescacipriani.net o telefona allo 328 1217597

Piacenza Art Ballet organizza 4 Audizioni/Workshop Internazionali per la stagione 2019/2020 Le selezioni offrono l’opportunità, a ballerini italiani e stranieri, di partecipare a meravigliose e formative esperienze di danza di altissimo livello e di poter accedere a contratti di lavoro e borse di studio per gli Stati Uniti, presso la compagnia US International Ballet – North Carolina www.usinternationalballet.com Tutte le informazioni sui regolamenti e i moduli di iscrizione ai Workshop/Audizioni 2019-2020 sono disponibili sul sito www.piacenzartballet.org. Date Audizioni e Workshop 23-24 Novembre 2019 Insegnanti: Fabio Molfesi, Leon Cino Iscrizione entro e non oltre il 18 Ottobre 2019. Segreteria attiva per informazioni martedì e giovedì dal 17 settembre al 17 ottobre, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 20.00. 25-26 Gennaio 2020 Insegnanti: Renata Calderini, Francesco Capuano Iscrizione entro e non oltre il 27 Dicembre 2019. Segreteria attiva per informazioni martedì e giovedì dal 12 novembre al 19 dicembre, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 20.00. 21-22 Marzo 2020 Insegnanti: Fabio Molfesi, Leon Cino Iscrizione entro e non oltre il 21 Febbraio 2020. Segreteria attiva per informazioni martedì e giovedì dal 21 gennaio al 20 febbraio, dalle ore 9.00 alle […]

Training Specifico di AcroPhysicalTheatre rivolto alla formazione del Performer Contemporaneo Ideato e diretto da Paolo Benedetti. PROGRAMMA A NUMERO CHIUSO (Si accede attraverso Selezione CV). Un’esperienza di studio intensivo di AcroPhysicalTheatre, oltre che un’opportunità di esplorare corpo e movimento da un punto di vista diverso, ponendo al centro del suo processo il recupero istintivo dell’approccio e la costruzione del movimento stesso. Progetto di formazione itinerante Rappresenta un’esperienza di studio intensivo di acrophysicaltheatre, oltre che un’opportunità di esplorare corpo e movimento da un punto di vista diverso, ponendo al centro del suo processo il recupero istintivo dell’approccio e la costruzione del movimento stesso. La scelta di ResidenzaZERO nasce dalla congiunzione di due concetti: Residenza // all’interno del quale risiede l’importanza di un tempo dedicato, un ambiente protetto, ideale per spogliarsi dalle proprie tecniche e mettersi in gioco senza essere giudicati, principi base di ogni processo di apprendimento e trasformazione. Zero // in quanto definisce una quantità che deve prendere ancora forma, e graficamente, un contenitore/spazio incontaminato, neutro, da riempire. Da qui la nascita di ResidenzaZERO, che vuole mettere in un dialogo comune il linguaggio fisico/acrobatico con quello della danza contemporanea e il teatro, attraverso quel processo naturale e dinamico che caratterizza i […]

Piacenza Art Ballet organizza 4 Audizioni/Workshop Internazionali per la stagione 2019/2020 Le selezioni offrono l’opportunità, a ballerini italiani e stranieri, di partecipare a meravigliose e formative esperienze di danza di altissimo livello e di poter accedere a contratti di lavoro e borse di studio per gli Stati Uniti, presso la compagnia US International Ballet – North Carolina www.usinternationalballet.com Tutte le informazioni sui regolamenti e i moduli di iscrizione ai Workshop/Audizioni 2019-2020 sono disponibili sul sito www.piacenzartballet.org. Date Audizioni e Workshop 23-24 Novembre 2019 Insegnanti: Fabio Molfesi, Leon Cino Iscrizione entro e non oltre il 18 Ottobre 2019. Segreteria attiva per informazioni martedì e giovedì dal 17 settembre al 17 ottobre, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 20.00. 25-26 Gennaio 2020 Insegnanti: Renata Calderini, Francesco Capuano Iscrizione entro e non oltre il 27 Dicembre 2019. Segreteria attiva per informazioni martedì e giovedì dal 12 novembre al 19 dicembre, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 20.00. 21-22 Marzo 2020 Insegnanti: Fabio Molfesi, Leon Cino Iscrizione entro e non oltre il 21 Febbraio 2020. Segreteria attiva per informazioni martedì e giovedì dal 21 gennaio al 20 febbraio, dalle ore 9.00 alle […]

Incontri con il Maestro Raffaele Paganini 09 Novembre 2019 15 Febbraio 2020 16 Maggio 2020 Le lezioni, che saranno seguite interamente dal Maestro, si terranno presso il Danza e Movimento Via Don Grioli, 10/12 – Milano Ad ogni allievo/a verrà rilasciato un attestato di frequenza. Le lezioni saranno concentrate nella giornata di sabato con una pausa tra una lezione e l’altra come da orario sottostante. Prima lezione unico livello dalle ore 16.00 -17.30 pausa e dalle ore 18.00 -19.30. Per maggiori informazioni ed iscrizioni scrivi a info@francescacipriani.net o telefona allo 328 1217597

Progetto di formazione rivolto alle giovani figure emergenti in ambito contemporaneo La nascita di Zero trova le sue origini nel desiderio di avvicinare quel giovane bacino in fase di formazione e poter fornire a loro le competenze necessarie per approcciare in maniera sana e corretta al floor e al contact, oltre che far nascere una sincera consapevolezza ed utilizzo del proprio corpo in ambito artistico contemporaneo. Zero rappresenta un’opportunità di studio e di prima costruzione dei principi che regolano l’azione e la nascita di un movimento contemporaneo. nello specifico, attraverso il Metodo APT, nato da una personale sperimentazione e contaminazione delle esperienze trasversali vissute direttamente da Paolo Benedetti, il giovane danzatore andrà a costruire/rafforzare concetti come: Percezione del baricentro e suo adattamento/utilizzo al terreno. Utilizzo degli appoggi a terra. Utilizzo della dinamica al pavimento per costruire un movimento funzionale. Fiducia e collaborazione con il partner. Studio dei principi della biomeccanica nel contact. Utilizzo del peso e delle leve nel contact. Gestione del peso in fase aerea nel contact. A chi è rivolto Giovani Danzatori in fase pre-accademica – 14/18 anni Accesso Si Accede attraverso Selezione VIDEO Inviare quanto richiesto ad aptprogram19@gmail.com I danzatori che hanno già partecipato ad eventi organizzati da […]

Il “Piacenza Art Ballet 2020 Summer Course“, alla sua quarta edizione, inizia il 6 luglio e termina il 25 luglio 2020, per un totale di tre settimane. Insegnanti altamente professionali ed esperti sono a disposizione degli alunni per tre settimane indimenticabili. I corsi sono aperti a studenti di 10 e oltre e sono divisi in intermedio e avanzato. SUMMER COURSE 2020 Piacenza Art Ballet Summer Course è uno stage di danza giunto alla quarta edizione, che si tiene durante il mese di luglio 2020, ed è riservato a ballerini italiani e stranieri. Durante le tre settimane di studio che vanno dal 6 al 25 luglio, insegnanti, ballerini e artisti di riconosciuta fama, guideranno gli allievi in un percorso unico di approfondimento e di perfezionamento delle tecniche di danza. Tutte le informazioni sui regolamenti e i moduli di iscrizione del Summer Course 2020 sono disponibili sul sito www.piacenzartballet.org SALE DANZA DI ULTIMA GENERAZIONE Le Audizioni/Workshop e il Summer Course si tengono in una bellissima struttura sita in Piacenza, ultimata nel Marzo 2017 che offre al piano terra uno spazio di oltre 400 metri quadrati dedicato esclusivamente alla danza con due spaziose e luminose sale di 100 metri l’una. Ogni dettaglio delle […]

International Contemporary Dance Workshop rivolto a Danzatori Professionisti e Pre-Profesionisti. Ideato e diretto da Paolo Benedetti Progetto di Formazione diretto da Paolo Benedetti che ospita docenti e coreografi della scena internazionale, rivolto a danzatori professionisti e neo-professionisti. APT Intensive Program rappresenta un’opportunità di studio applicato, dove le competenze acquisite e il bagaglio di ogni singolo partecipante, avranno la possibilità di essere sviluppate e approfondite e verranno messe in azione attraverso i principi di costruzione creativa e l’analisi dello spazio scenico. La presenza di più coreografi consente ai partecipanti di sperimentare e sviluppare nuove e differenti metodologie creative e coreografiche, e ricevere, attraverso il confronto diretto con i coreografi ospiti, validi strumenti pratici e teorici per il raggiungimento di un più ampio bagaglio di conoscenze in ambito professionale, in linea alle attuali richieste internazionali. Accesso A CHI È RIVOLTO // Danzatori Professionisti e Pre-Profesionisti. ACCESSO // Si Accede attraverso Selezione VIDEO + CV Artistico. – Programma a numero Chiuso. PROGRAMMA // Si compone da 3 Settimane di Studio Intensivo // 8 ore di lavoro al giorno per 6 giorni // 48 ore di Studio a settimana // 1 Coreografo Internazionale a settimana – Possibilità di partecipare ad una Singola Settimana o a […]

International Contemporary Dance Workshop rivolto a Danzatori Professionisti e Pre-Profesionisti. Ideato e diretto da Paolo Benedetti Progetto di Formazione diretto da Paolo Benedetti che ospita docenti e coreografi della scena internazionale, rivolto a danzatori professionisti e neo-professionisti. APT Intensive Program rappresenta un’opportunità di studio applicato, dove le competenze acquisite e il bagaglio di ogni singolo partecipante, avranno la possibilità di essere sviluppate e approfondite e verranno messe in azione attraverso i principi di costruzione creativa e l’analisi dello spazio scenico. La presenza di più coreografi consente ai partecipanti di sperimentare e sviluppare nuove e differenti metodologie creative e coreografiche, e ricevere, attraverso il confronto diretto con i coreografi ospiti, validi strumenti pratici e teorici per il raggiungimento di un più ampio bagaglio di conoscenze in ambito professionale, in linea alle attuali richieste internazionali. Accesso A CHI È RIVOLTO // Danzatori Professionisti e Pre-Profesionisti. ACCESSO // Si Accede attraverso Selezione VIDEO + CV Artistico. – Programma a numero Chiuso. PROGRAMMA // Si compone da 3 Settimane di Studio Intensivo // 8 ore di lavoro al giorno per 6 giorni // 48 ore di Studio a settimana // 1 Coreografo Internazionale a settimana – Possibilità di partecipare ad una Singola Settimana o a […]

International Contemporary Dance Workshop rivolto a Danzatori Professionisti e Pre-Profesionisti. Ideato e diretto da Paolo Benedetti Progetto di Formazione diretto da Paolo Benedetti che ospita docenti e coreografi della scena internazionale, rivolto a danzatori professionisti e neo-professionisti. APT Intensive Program rappresenta un’opportunità di studio applicato, dove le competenze acquisite e il bagaglio di ogni singolo partecipante, avranno la possibilità di essere sviluppate e approfondite e verranno messe in azione attraverso i principi di costruzione creativa e l’analisi dello spazio scenico. La presenza di più coreografi consente ai partecipanti di sperimentare e sviluppare nuove e differenti metodologie creative e coreografiche, e ricevere, attraverso il confronto diretto con i coreografi ospiti, validi strumenti pratici e teorici per il raggiungimento di un più ampio bagaglio di conoscenze in ambito professionale, in linea alle attuali richieste internazionali. Accesso A CHI È RIVOLTO // Danzatori Professionisti e Pre-Profesionisti. ACCESSO // Si Accede attraverso Selezione VIDEO + CV Artistico. – Programma a numero Chiuso. PROGRAMMA // Si compone da 3 Settimane di Studio Intensivo // 8 ore di lavoro al giorno per 6 giorni // 48 ore di Studio a settimana // 1 Coreografo Internazionale a settimana – Possibilità di partecipare ad una Singola Settimana o a […]
Inserisci "Username" ed "Email".
Ti arriverà una mail per convalidare le tue credenziali e impostare la password.
Potrai così inserire gratuitamente la tua scheda su DanzApp!
Le ultime News

Sold Out per BalletSchoolStars: il gala del talento elettrizza un pubblico di tutte le età
Con la partecipazione delle prestigiose Scuole e Accademie di danza: Accademia Teatro Alla Scal

Danzatore contemporaneo: per la prima volta in Liguria un corso di qualifica professionale
Riconosciuto da Alfa Liguria, organizzato da Former e Formazione Danzarte Genova, il corso mette a d

”Il fenomeno mediatico Roberto Bolle, l’ultimo dio della danza”, ultimo libro di Francesca Camponero
”Il fenomeno mediatico Roberto Bolle, l’ultimo dio della danza”, un modo diverso di raccontare l’éto

Emma Del Toro, ballerina concorrente di Amici, è la nuova Miss e Mister Danza Italia 2019!
La seconda edizione del concorso nazionale Miss e Mister Danza Italia si gioca nella scuderia di Ami

Intervista con Klajdi Selimi, il patron ideatore del Concorso di Danza, Moda e Bellezza "Miss e Mister Danza Italia"
Vi dico cosa ha in più e cosa in meno la mia Miss Danza Italia rispetto a Miss Italia Tutti i segua