Coreografa Compagnia del Balletto di Roma
Nata a Pescara, Anna Manes inizia lo studio della danza classica e moderna nella sua città presso la scuola “Pescara Danza Excelsior” diretta dal Maestro Annino Di Giacinto. Continua i suoi studi a Firenze, dove ottiene una borsa di studio presso la Scuola del Balletto di Toscana diretta da Cristina Bozzolini, ed entra nell’organico della nascente compagnia Junior BdT (ora Nuovo Balletto di Toscana) debuttando al festival Fabbrica Europa.
Nel 1998 vince il primo premio come solista nella categoria “danza contemporanea” del concorso Firenze Danza&state e del concorso coreografico “Città di Sasso Marconi”. Nel 2000 lavora a Firenze con il Gruppo Baldanza e si esibisce al Teatro Goldoni nella coreografia di B. Baldi “Alice Diamonds”. Nel 2002 entra a far parte dell’organico della compagnia del Balletto di Roma diretta da Walter Zappolini e Cristina Bozzolini. All’interno della stessa compagnia del Balletto di Roma è per 15 anni interprete nelle maggiori produzioni, ricoprendo ruoli da protagonista in “Don Chisciotte”, “Contemporary Tango” e “Futura” di Milena Zullo, e “Cenerentola”, “Giulietta e Romeo”, “Bolero” di Fabrizio Monteverde. Quest’ultimo le affida nel 2014 il ruolo del Cigno Nero ne “Il lago dei cigni ovvero Il Canto”. Nel 2006 danza al Teatro Regio di Parma come solista nelle coreografie di Amedeo Amodio, diretta dalla regista Liliana Cavani per l’opera “Macbeth”.
Nel 2010 prende parte, insieme all’étoile Giuseppe Picone, al Gala “Danzando con le Stelle”, spettacolo di e con Andrea Bocelli al Teatro del Silenzio di Lajatico. Dal 2015 è assistente e ripetitrice di Fabrizio Monteverde, per il quale si occupa di riallestire le opere per le tournée del Balletto di Roma e per il Real Teatro di San Carlo di Napoli, l’Accademia Nazionale di Danza e il Teatro Massimo di Palermo. Nell’agosto del 2016 debutta come coreografa al Teatro di Verdura di Palermo creando “A man in a room”, coreografia con il Corpo di Ballo del Teatro Massimo su musiche di Gavin Bryars.
Nel 2017 è docente di danza e repertorio contemporaneo presso la Scuola del Balletto di Roma diretta da Paola Jorio per la quale crea la coreografia “Sei Respiri” su musiche di Ezio Bosso. Attualmente è maitre ed assistente alle coreografie per la compagnia del Balletto di Roma.