Formazione Danza Mantini nasce con la necessità di trasmettere Passione per la Danza, tramandando il nome di chi lo fa da anni con AMORE. Formazione Danza Mantini.
Schede in Primo Piano
Ines Albertini
Prima Ballerina e Insegnante di Danza (Certificato ABT®)Ines Albertini è nata a Milano il 10 luglio 1990. A cinque anni inizia a studiare danza in una piccola scuola locale e due anni dopo, grazie al suo talento e passione, è ammessa ai corsi presso la scuola “Domenichino da Piacenza” diretta da Giuseppina Campolonghi. A dieci anni, viene scelta dalla grandissima ballerina italiana Liliana Cosi per frequentare il corso presso la sua scuola “Accademia di balletto classico Liliana Cosi e Marinel Stefanescu” di Reggio Emilia. Furono anni di duro lavoro e sacrificio dove studia balletto, en pointe, danza tradizionale/folk, danza storica, repertorio, storia del balletto e storia della musica. Partecipa agli spettacoli annuali della scuola e anche alle produzioni della compagnia “Scriabin“, “Valzer Fantastique” e “Coppelia“. Ines Albertini Prima Ballerina e Insegnante di Danza All’età di quattordici anni, Ines è più sicura che mai di intraprendere la carriera di ballerina ed verrà selezionata per prendere parte al prestigioso workshop del Royal Ballet di Londra. Questa esperienza allarga i suoi orizzonti e attraverso essa conosce il jazz e gli stili contemporanei. È convinta che la sua carriera non sarà più nel suo paese. Infatti nello stesso anno passa la selezione per “Ballettschule Theater Basel” in Svizzera. Negli anni successivi […]
Accademia Danza Rovigo
Scuola di Danza a RovigoAccademia della Danza a Rovigo L’Accademia della Danza è lo strumento per trasformare ballerini e ballerine in stelle. Unici ingredienti: Impegno e costanza. Direttrice della Scuola: Chiara Lamolinara L’Accademia della Danza si propone come una scuola internazionale, con il preciso intento di far convergere stili, danze e tecniche dei migliori artisti del panorama nazionale, così da poter crescere piccoli e grandi talenti, ed accompagnarli per mano per portarli il più in alto possibile. Insegnanti Il nostro corpo insegnanti è stato attentamente selezionato tra i migliori professionisti del panorama italiano. Ogni insegnante è selezionato attentamente dalla nostra direttrice artistica, che ne valuta le competenze e le modalità di insegnamento. Programma di studi Ad inizio anno ogni insegnante deve presentare il programma di studi che intenderà seguire per l’anno in corso, comprensivo delle prove di esame che ogni allievo/a potrà decidere di affrontare a fine anno per passare di livello. Esami Gli esami di fine anno vengono effettuati presso la sede e in giuria viene inserito un insegnante professionista che opera ad alti livelli nella danza, come Steve LaChance, Alessandra Celentano o altri nomi famosi nel panorama italiano e mondiale.
Walter Angelini
Primo Ballerino e Insegnante di Danza (Certificato ABT®)Walter Angelini è nato a Villasanta (Comune della Brianza) il 1° luglio 1991. Ha avuto un’infanzia felice circondato da amici e parenti e ha trascorso gran parte del suo tempo a fare trekking, a giocare a tennis, a nuotare e a frequentare il locale scuola di calcio. A soli sei anni, esprime il desiderio di frequentare una scuola di danza. Il suo percorso artistico inizia in una piccola scuola, dove per prima cosa riprende la danza moderna ma, vista la sua inclinazione e le sue qualità fisiche, il suo insegnante lo indirizza verso il balletto classico. Nel 2001, a 11 anni, passa il processo di selezione per l’Accademia del Teatro Alla Scala di Milano con ottimi voti. Inizia il primo anno del corso di otto anni, intraprendendo una vita piena di nuove esperienze, ma coinvolge anche grandi e continui sacrifici per rispettare il doppio impegno della danza e della scuola. Collabora con i migliori insegnanti, tra cui Loretta Alexandrescu, Leonid Nikonov, Tatiana Nikonova, Vera Karpenko, Paolo Podini, Emanuela Tagliavia; sotto la direzione di Anna Maria Prina fino al 2006, e poi Frédéric Olivieri. Partecipa a tutti gli spettacoli annuali della scuola, tra cui Coppelia, Paquita, Class Ballet messo in scena da […]
Centro Studi Coreografici Teatro Carcano
Scuola di Danza a MilanoAttivo a Milano dal 1978, il Centro Studi Coreografici, diretto da Aldo Masella, autorizzato dal Ministero della P.I., e Renata Bestetti, rappresenta l’ideale punto di confluenza per quanti mirino ad una preparazione completa di livello professionale. La sede principale è posta all’interno di una intera ala del Teatro Carcano, edificio teatrale che vanta più di duecento anni di storia artistica, nel cuore di Milano, un’altra sede, a pochi centinaia di metri, si trova all’interno dell’Istituto Madre Cabrini. Il Centro, associazione culturale no profit, è membro del WDA Europe sotto l’egida IDC-ITI/ UNESCO, e si pone come alternativa agli enti sovvenzionati offrendo un piano didattico di alto profilo che si traduce in una rigorosa e articolata formazione professionale. Dal 2012 inoltre è associato AIDAF – FEDERDANZA-AGIS – Associazione Italiana Danza Attività di Formazione, il comparto della formazione, all’interno di Federdanza-Agis, che affronta tutte le problematiche relative al settore della formazione, alla valorizzazione della cultura della danza e del suo insegnamento. La scuola offre diverse tipologie di corsi quali: Danza classica, Danza contemporanea, Modern Jazz dance, TipTap, integrati da incontri e seminari affidati a docenti ospiti. La serietà e l’impegno nel ramo didattico e del perfezionamento professionale, trovano riscontro nella vivace presenza degli allievi diplomati in numerose compagnie professionali di danza e di prosa e sono alla base del rapporto di […]
A.S.D. Brianza Danza Festival
Brianza Danza Festival Organizzazione EventiSede Legale: Via S. Martino 3 20837 Veduggio con Colzano (MB) Tel +39 0362 552380 – Cel +39 328 0763434 | +39 335 6444406 Email: brianzadanza@libero.it Concorso per Solisti, coppie e gruppi baby, juniores e Seniores categorie classico/neoclassico, modern, contemporaneo, hip-hop e composizione coreografica. Patrocinato da Regione Lombardia, Acsi Monza e Brianza e Comune di Mandello del Lario (LC).
Accademia delle Arti “Antonio Cericola”
Accademia di Danza a PescaraL’Accademia delle Arti «Antonio Cericola» nasce per volontà di tutti gli artisti che a vario titolo hanno preso parte alle produzioni di musica teatro e danza firmate dal Maestro Cericola sia nei teatri Italiani sia nei più importanti Festival Internazionali. Nel corso degli anni l’idea si sviluppa, acquista una consapevolezza e una dimensione più ampie, diventa progetto ambizioso vantando numerosi tentativi di imitazione. L’esclusività dell’Accademia è il suo orientamento multidisciplinare con un piano di studio personalizzato che coniuga una o più discipline, coprendo tutte le professionalità che ruotano intorno al mondo della cultura, dell’arte e dello spettacolo. Divisa in tre dipartimenti – Musica, Teatro, Danza, l’Accademia offre percorsi formativi e di perfezionamento di altissimo livello. Il percorso didattico prevede l’allestimento di produzioni realizzate al fianco dei più qualificati esperti del settore e dei migliori professionisti, dai cantanti solisti ai professori d’orchestra, dai ballerini e coreografi agli scenografi, dai costumisti ai truccatori e parrucchieri e sarti teatrali, dai fotografi di scena ai tecnici del suono. L’Accademia crea soprattutto per i giovani reali opportunità di crescita organizzando per loro corsi e seminari di formazione e perfezionamento nelle discipline della musica del teatro e della danza con la partecipazione di professionisti e dell’Orchestra […]
Ganxhe Arte Danza
Scuola di Danza a MantovaCentro professionale di danza classica a Volta Mantovana (MN). Corsi di danza classica, contemporanea e hip hop.
Scuola di ballo Teatro dell’Opera di Roma
Direttrice del Corpo di Ballo: Eleonora AbbagnatoIstituita nel 1928, la Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma è una delle più antiche e prestigiose istituzioni. Direttrice del Corpo di Ballo del Teatro dell’ Opera di Roma: Eleonora Abbagnato Danseuse Étoile, Ballet de l’Opéra National de Paris Sorta con il preciso intento di formare giovani professionisti quali nuove leve del Corpo di Ballo, si rivolge ai giovani dai 9 ai 16 anni. Alla sua direzione si sono succeduti molti nomi illustri: da Ileana Leonidova e Dimitri Rostov a Teresa e Placida Battaggi, Attilia Radice, Walter Zappolini, Alberto Testa, Elisabetta Terabust, Paola Jorio. Scuola di Danza La scuola è diretta da Laura Comi ed ha acquisito nel tempo riconoscimenti e visibilità, grazie anche alla partecipazione a concorsi e festival, svolgendo attività divulgativa nelle scuole di Roma e della Regione Lazio, con progetti specifici ideati per i giovanissimi, e un cospicuo repertorio classico e contemporaneo. I Corsi – La Didattica – Le Attività della Scuola La durata dei corsi è di 9 anni (8 anni per l’ottenere il diploma e 1 anno di perfezionamento). Le materie di insegnamento sono: Tecnica Accademica, Pas de Deux, Repertorio, Tecnica contemporanea, Fisiotecnica. Nello specifico per ciò che concerne la tecnica accademica, la Scuola […]
Koreutica
Laboratorio Sartoriale a TorinoKoreutica è un marchio leader nell’abbigliamento per la danza, con oltre 9 anni di esperienza nel settore. Grazie alla gestione di Spotlight P.D.S., il brand ha visto una crescita significativa, fondando il suo successo su quattro pilastri: assistenza, personalizzazione, puntualità e produzione 100% Made in Italy. Koreutica Laboratorio Sartoriale a Torino Koreutica offre un servizio di personalizzazione completa per costumi e abbigliamento, realizzati artigianalmente in Italia. Il laboratorio sartoriale si trova a Torino, e il team garantisce consegne puntuali e un’assistenza clienti disponibile sia online che sui social.
Roberto Bolle
Étoile Teatro alla Scala, Principal Dancer dell'American Ballet TheatreRoberto Bolle è uno dei ballerini più famosi al mondo e uno dei maggiori esponenti della danza classica italiana. Nato a Casale Monferrato nel 1975, ha iniziato a studiare danza all’età di otto anni presso la scuola di danza del Teatro alla Scala di Milano. Roberto Bolle: il talento italiano della danza La sua carriera internazionale è iniziata nel 1996, quando ha ottenuto il primo premio al prestigioso concorso internazionale di danza di Varna, in Bulgaria. Da allora, ha lavorato con alcune delle compagnie di danza più importanti al mondo, tra cui l’American Ballet Theatre di New York, il Royal Ballet di Londra, il Balletto di San Francisco e il Balletto di Tokyo. Oltre alla danza classica, Bolle ha sperimentato anche altri generi di danza, tra cui la danza contemporanea e il musical. Ha inoltre lavorato come coreografo e direttore artistico di alcuni spettacoli. Roberto Bolle è famoso per la sua tecnica impeccabile e per la sua eleganza sul palcoscenico. Ha interpretato molti dei ruoli più importanti del repertorio classico, tra cui il Principe in “Il Lago dei Cigni” e il Principe Desiré in “La Bella Addormentata”. È stato anche il primo ballerino italiano a interpretare il ruolo di Apollo […]
Paolo Benedetti – APT (Acro Physical Theatre)
Danzatore, Acrobata e CoreografoLa sua continua ricerca e contaminazione nei diversi ambiti del movimento, lo porta, da molti anni, verso una sperimentazione di linguaggio, che prende corpo come AcroPhysicalTheatre, che pone al centro della sua ricerca la contaminazione tra il movimento atletico ed acrobatico a quello della danza contemporanea, recuperando la parte più istintiva e funzionale del movimento. Ideatore e Direttore Artistico dei Progetti APT Intensive Program e ResidenzaZERO, programmi professionali rivolti alla formazione del danzatore contemporaneo. Come Danzatore approda in Kataklò nel 2007 ed entra a far parte del cast della Compagnia fino al 2011. Si distingue per la preziosa sensibilità di performer dotato di forte capacità interpretativa e di tecnica acrobatica, qualità che lo rendono protagonista di alcuni assoli di grande impatto emotivo. Il suo talento per la ginnastica artistica lo porta a svolgere un’intensa attività agonistica fino all’età di 20 anni. Debutta ufficialmente come Coreografo per Kataklò Athletic Dance Theatre all’interno dello spettacolo “Puzzle” che ospita 2 sue opere prime: “La Fabbrica di Cioccolato” e “Wild Side”. Dal 2010 al 2014 è Direttore Operativo, Responsabile Formazione e Docente per Accademia Kataklò Giulia Staccioli presso DANCEHAUS di Susanna Beltrami. Dal 2012 al 2014 è Assistente alle Coreografie di Giulia Staccioli mettendo a […]
Balletto di Roma
Compagnia e Scuola di DanzaLa Compagnia Fondato nel 1960 da Walter Zappolini e Franca Bartolomei, il Balletto di Roma promuove da sempre la danza d’autore italiana in Europa e nel mondo, con un repertorio attento oggi all’innovazione e alla ricerca, pur mantenendo forte l’attenzione alla storia e alla tradizione che lo hanno reso famoso. Nel tempo, il gruppo romano ha costruito un ensamble di elevato livello tecnico e interpretativo, producendo un repertorio di alto valore artistico e accogliendo numerosi coreografi, anche molto giovani. Con la nuova direzione artistica, il Balletto di Roma rafforza gli schemi e amplia i propri obiettivi di internazionalizzazione, coinvolgendo enti e istituzioni in un importante processo di crescita che vedrà la struttura festeggiare nel 2020 i suoi primi 60 anni di vita artistica. Formazione La Scuola di Danza del Balletto di Roma garantisce ai giovani allievi un percorso accademico professionale a cura della direttrice Paola Jorio che, dopo aver assistito alla crescita di intere generazioni di étoiles del Teatro dell’Opera di Roma, continua oggi a fornire il proprio contributo prezioso alla formazione dei danzatori di domani. Nell’ottobre 2012, con l’inaugurazione di un’ampia sede in piazza San Giovanni Battista de La Salle 3/5, il Balletto di Roma ha avviato un processo di rinnovamento […]
Accademia del Teatro Alla Scala
Scuola di ballo dell'accademia d'arti e mestieri dello spettacolo del Teatro Alla ScalaLa Scuola di ballo dell’Accademia Teatro alla Scala costituisce il cuore del Dipartimento Danza, uno dei quattro dipartimenti in cui è articolata l’ampia offerta formativa dell’istituzione scaligera: Musica, Palcoscenico-Laboratori, Management. Fondata nel 1813 da Benedetto Ricci, la Scuola ha visto succedersi alla propria guida prestigiosi maestri e celebri ballerine: Carlo Blasis, Olga Preobrajenska, Enrico Cecchetti, Cia Fornaroli, Ettorina Mazzucchelli, Esmée Bulnes, Elide Bonagiunta, John Field, Anna Maria Prina. Dal 2006 ne è direttore Frédéric Olivieri, già direttore del Dipartimento Danza dal 2003. Oggi, articolata in otto anni di corso, consente di ottenere un diploma dalla duplice specializzazione in danza classico-accademica e danza moderno-contemporanea, in linea con le esigenze delle grandi compagnie internazionali che richiedono ai ballerini professionisti la padronanza di un repertorio sempre più ampio e diversificato. La docenza si è arricchita, nel tempo, di nomi quali Loretta Alexandrescu, Amelia Colombini, Alex d’Orsay, Vera Karpenko, Paolo Podini, Leonid Nikonov, Tatiana Nikonova, Bella Racinskaia, Antonella Stroppa, Emanuela Tagliavia, Maurizio Vanadia, coadiuvati dai maestri accompagnatori. Nel corso dell’attività di formazione, gli allievi partecipano ai più importanti titoli della stagione scaligera e a chiusura d’anno si esibiscono. L’intensificazione, negli anni più recenti, di incontri e seminari con coreografi e danzatori di fama internazionale […]
LPD Studios
Evolve Your TrainingSituato nel cuore di Milano, LPD Studios è orgoglioso di essere il primo studio in Italia interamente dedicato e specializzato nel lavoro individuale per danzatori professionisti, semi-professionisti e performers. LPD Studios: Evolve Your Training for Dancers Dal suo debutto nel 2000 sotto la guida appassionata di Luciana Negroni, questo angolo di paradiso è diventato il faro che illumina la strada meritocratica del successo. LPD Studios è il tesoro nascosto di Milano, la chiave per sbloccare il potere illimitato dei sogni. LPD Studios si è rapidamente affermato come punto di riferimento per coloro che cercano di elevarsi oltre se stessi nel campo della danza Presso LPD Studios, ogni artista viene seguito personalmente da un preparatore artistico altamente qualificato, che si concentra esclusivamente sulle esigenze e gli obiettivi specifici del singolo danzatore. Ciò consente una rapida crescita e un costante miglioramento delle abilità tecniche ed espressive. La filosofia di LPD Studios si basa sull’importanza di un allenamento mirato ed elaborato su misura per ogni individuo, poiché non esistono due danzatori uguali. Sognare è meraviglioso ma senza una solida formazione alle spalle, quei sogni restano intrappolati nell’oscurità delle nostre menti. Ma a LPD Studios troviamo la chiave per trasformare le visioni in realtà […]
Artichoke Formazione Superiore in Danza Contemporanea
Formazione Superiore in Danza Contemporanea a MilanoArtichoke offre un Programma di impianto Europeo, che ha lo scopo di formare un danzatore e performer completo sia da un punto di vista tecnico che creativo/compositivo, preparato e competitivo nell’affrontare il mondo del lavoro artistico. La ricerca del movimento, lo sguardo sulla danza in continua trasformazione, l’attenzione al campo creativo e coreutico sotto tutti i punti di vista ed il Futuro Professionale dei nostri studenti: sono questi i punti chiave della nostra formazione che da anni si esprimono e si rinforzano grazie al lavoro dei nostri insegnanti, danzatori di grande esperienza pedagogica e performativa. Offre un sistema di Valutazione Quadrimestrale che coinvolge direttamente l’allievo; propone un Tutoring, per affrontare le motivazioni individuali e quelle del gruppo; crea Incontri di Orientamento durante il secondo anno, per la scelta del percorso futuro e lo supporta nella Compilazione delle Applications e nella composizione delle coreografie da presentare alle audizioni. Molti nostri ex allievi lavorano come danzatori in compagnie riconosciute o in progetti personali di risonanza europea. Hanno inoltre ottenuto brillanti riconoscimenti nelle seguenti realtà di alta formazione: SEAD (Salzburg Experimental Academy of Dance), Reale Conservatorio di Antwerp, Northern School of Contemporary Dance, Amsterdam University of the Art, in cui hanno completato i loro studi entrando con facilità negli ultimi anni di corso e con cui […]
MDM Academy
Accademia di Danza a MilanoAccademia di Danza a Milano Direzione artistica: Chiara Cattaneo Il valore di questo progetto? Il corpo insegnanti costituito da professionisti internazionali tutt’oggi attivi nelle più prestigiose produzioni di musical. Situata a Milano, a pochi chilometri dal nodo aeroportuale di Linate, la MDM Academy Milano, con il progetto “SI VA IN SCENA” di specializzazione per i professionisti, si trova di fatto nella grande area metropolitana lombarda, con un bacino di utenza potenziale di 700.000 abitanti e con i vantaggi già presenti a livello delle infrastrutture e dei trasporti. La MDM Academy vuole creare un nuovo polo culturale in quell’area, un nuovo centro di sviluppo per gli studi dell’arte della Danza, del Canto, della Recitazione e del Teatro. Un’officina creativa dove questi spazi funzionano contemporaneamente accogliendo fino a 120 studenti, aperta alle sensibilità ed alle esigenze dei giovani, ma capace anche di accogliere un pubblico più ampio con workshop di danza, canto e teatro nei weekend. Fondazione Prada ha già rivalutato la zona per cultura, arte e incontri tra culture diverse e la scelta dello Spazio Scalarini vuole aggiungere in questa zona una possibilità per la danza internazionale. Progetti in corso Miriamo alla realizzazione di alcune nuove opere e progetti tesi al […]
ResidenzaZERO
Training Specifico di AcroPhysicalTheatre per il Performer ContemporaneoTraining Specifico di AcroPhysicalTheatre rivolto alla formazione del Performer Contemporaneo. Ideato e diretto da Paolo Benedetti. Progetto di Formazione itinerante rivolta alla costruzione del Performer Contemporaneo. Rappresenta un’esperienza di studio intensivo di AcroPhysicalTheatre, oltre che un’opportunità di esplorare corpo e movimento da un punto di vista diverso, ponendo al centro del suo processo il recupero istintivo dell’approccio e la costruzione del movimento stesso. La scelta di ResidenzaZero nasce dalla congiunzione di due concetti: Residenza // all’interno del quale risiede l’importanza di un tempo dedicato, un ambiente protetto, ideale per spogliarsi dalle proprie tecniche e mettersi in gioco senza essere giudicati, principi base di ogni processo di apprendimento e trasformazione. Zero // in quanto definisce una quantità che deve prendere ancora forma, e graficamente, un contenitore/spazio incontaminato, neutro, da riempire. Da qui la nascita di ResidenzaZero, che vuole mettere in un dialogo comune il linguaggio fisico/acrobatico con quello della danza contemporanea e il teatro, attraverso quel processo naturale e dinamico che caratterizza i primi anni di vita del bambino, e che lo porta, per mezzo di una sua capacità istintiva, a conquistare tappe motorie di fondamentale importanza in maniera autonoma e che andranno a costruire lo scheletro del suo muoversi. L’intento è […]
Damiano Bisozzi
Ballerino, Coreografo e Maestro di Danza.Damiano Bisozzi è un ballerino italiano di grande talento e carisma, che ha fatto la sua carriera nel mondo della danza contemporanea e del teatro. Oltre alla sua carriera come ballerino, Bisozzi è anche un insegnante di danza molto rispettato. Ha tenuto corsi di danza in molte scuole e accademie di danza in Italia e all’estero, condividendo la sua esperienza e il suo talento con una nuova generazione di ballerini. Bisozzi è un ballerino molto versatile, in grado di interpretare diversi stili di danza contemporanea, come il modern jazz, l’hip hop e la danza classica. La sua tecnica impeccabile e la sua presenza scenica magnetica lo rendono un artista molto apprezzato dal pubblico e dalla critica. In sintesi, Damiano Bisozzi è un ballerino italiano di grande talento e carisma, che ha fatto la sua carriera nel mondo della danza contemporanea e del teatro. La sua versatilità, la sua tecnica impeccabile e la sua creatività lo rendono un artista molto apprezzato dal pubblico e dalla critica. La sua attività come insegnante di danza e la sua collaborazione con importanti coreografi internazionali lo rendono una figura di grande influenza nella cultura della danza. Damiano Bisozzi Ballerino, Coreografo e Maestro di Danza Damiano Bisozzi […]
Italian Modern Dance Company
Compagnia di Danza Moderna a RomaCompagnia di Danza a Roma Direttore Artistico: Damiano Bisozzi.
CIBU – Centro Internazionale di Balletto Ucraina
Centro Internazionale di Balletto Ucraina a MilanoIl Centro Internazionale di Balletto Ucraina ha come obiettivo la diffusione della Metodica Vaganova nelle scuole amatoriali. La sede italiana ha sede presso la scuola Danza&Danza di Cinisello Balsamo. Presidente del centro è la Sig.ra ALVINA KALCHENKO mentre le rappresentanti per l‘Italia sono CATERINA CALVINO PRINA e ANITA MOSER. In Italia i docenti del Centro hanno creato dei programmi “ad hoc” basandosi sui programmi professionali della Metodica Vaganova. Si tratta di programmi ridotti e adatti a chi studia poche ore la settimana, mantenendo però la serietà e la correttezza tipiche del lavoro di questa Metodica. Centro Internazionale di Balletto Ucraina Il C.I.B.U. si occupa della formazione di insegnanti di danza classica sul territorio Italiano ed Europeo con l’obbiettivo di diffondere la qualità didattica nelle scuole di danza amatoriali garantendo la crescita di insegnanti e studenti. A questo scopo i docenti del Centro, supervisionati dalla Signora Alvina Karchenko, direttrice dell’Accademia di Balletto di Kiev, hanno creato dei programmi ad hoc basandosi sulla Metodica Vaganova Professionale. Tali programmi sono stati creati per essere sostenibili dalle realtà amatoriali, dove si studia con una frequenza ridotta rispetto alle accademie mantenendo però la serietà e la correttezza del lavoro tipiche della Metodica Vaganova. La Storia […]
Ilaria Sargentini
Danzatrice Professionista e Assistente Progetto APTNasce come danzatrice contemporanea e il suo studio/sperimentazione l’hanno condotta costantemente verso una ricerca di un movimento spontaneo e privo di sovrastrutture. Attualmente Danzatrice Professionista e Assistente per il Progetto APT diretto da Paolo Benedetti. Repertorio/Lavoro 2016-2018 Danzatrice/Performer in: Studio//01 – Paolo Benedetti Ex FateBeneFratelli – Perugia (ITALIA) Concealed Video Coreografico – Paolo Benedetti Atipografia – Vicenza (ITALIA) Outside Video Coreografico – Paolo Benedetti Terzo di Danciano – Arezzo (ITALIA) An Awkward moment before closing the door – Ilya Nikurov ZichriTheatre – Nahariya (ISRAELE) Assistente del Coreografo Paolo Benedetti Duet Flashback – Paolo Benedetti Villa Mazzotti Biancinelli – Brescia(ITALIA) Duet Flashback Video coreografico – Paolo Benedetti Cross Studio Milano (ITALIA) Biography of Bodies Annapaola Leso (danzatrice Sasha Waltz) Teatro Ristori,Teatro Satiro Off – Verona (ITALIA) Desmos – Paolo Benedetti Villa da Porto – Vicenza (ITALIA) Insegnante presso “La Fenice” Mantova (ITALIA) Cose a caso con attenzione – Valentina Pomari Teatro Ristori, Teatro Satiro Off, Auditorium Gran Guardia – Verona (ITALIA) Cose a caso con attenzione – Valentina Pomari Festival 140 Danza D’Autore – Milan (ITALIA) Programma televisivo Rai1 “Romina&Albano” Arena di Verona (ITALIA) Extraordinarium – Valentina Pomari Vittoriale degli italiani – Brescia, Teatro Nuovo – Verona (ITALIA) Phobos – Valentina […]
Arthur Murray – Scuola di Ballo a Verona
Scuola di Ballo a VeronaScuola di Ballo a Verona Arthur Murray con le sue Scuole di ballo, ti aspetta per farti entrare nel fantastico ed esclusivo mondo del ballo. Vieni anche tu a ballare con noi! Il nostro straordinario ed unico metodo d’insegnamento permetterà anche a te di poter ballare sin dalle prime lezioni. Vieni a conoscere perché Arthur Murray e le sue Scuole di ballo da sala sono le più conosciute nel mondo. Abbiamo insegnato a ballare a famose Star del cinema e del Mondo della Moda, Sposi, Single, gruppi, amici, coppie. 8 scuole in Italia sono pronte ad accogliere te con la professionalità che il metodo ARTHUR MURRAY offre. Da noi troverai sempre un sorriso ad accoglierti per farti entrare in un mondo dove divertendoti, ti manterrai in forma e farai tantissime nuove amicizie. Corsi di Ballo Corsi di ballo per coppie Volete riaccendere la fiamma della passione? Volete ritagliare finalmente del tempo tutto per Voi? Volete condividere un hobby insieme? Corsi di ballo per donne Vuoi far uscire la tua sensualità? Vuoi liberarti dallo stress e riprenderti il tuo tempo? Corsi di ballo per uomini Vuoi dare più movimento alle tue serate? Vuoi essere finalmente pronto per ogni occasione? Corsi di […]
Odette danza Roma
Negozio per la Danza a RomaIl primo punto vendita ODETTE nasce nel 2000 grazie all’impegno, la professionalità ed il grandissimo assortimento di prodotti; i nostri negozi vengono considerati un vero e proprio punto di riferimento per ballerini di ogni livello. Vieni a trovarci nella nostra nuova sede di ROMA dove troverai abbigliamento, scarpe e accessori per La danza e il ballo dei migliori marchi nazionali ed esteri e un team di esperti che ti aiuterà nella prova punte!
IALS Roma
Centro Danza Musica TeatroSe stai cercando una scuola di danza, IALS Roma potrebbe essere la scelta giusta per te. Fondata nel 1962, l’IALS (Istituto Artistico delle Arti dello Spettacolo) è una scuola di danza professionale che offre corsi di formazione artistica di alto livello. IALS Roma Istituto Artistico delle Arti dello Spettacolo La scuola si trova in Via Cesare Fracassini, nel cuore di Roma, ed è facilmente accessibile tramite i mezzi pubblici. L’IALS offre una vasta gamma di corsi di danza, tra cui balletto classico, danza moderna, danza contemporanea, jazz e hip-hop, tutti insegnati da insegnanti altamente qualificati e con esperienza nel settore. La scuola è aperta a studenti di tutte le età e livelli di esperienza, dal principiante all’avanzato. L’obiettivo principale dell’IALS è quello di fornire ai propri studenti una solida base tecnica e artistica, consentendo loro di esprimere se stessi attraverso la danza. L’IALS offre anche corsi di specializzazione per coloro che desiderano diventare insegnanti di danza o ballerini professionisti. Questi corsi di formazione professionale sono progettati per fornire agli studenti le competenze necessarie per una carriera di successo nel mondo della danza. Oltre ai corsi di danza, l’IALS offre anche corsi di teoria della danza, storia della danza e anatomia. […]