Ballerina Compagnia del Balletto di Roma
Giulia Strambini inizia all’età di 5 anni a frequentare lezioni di danza classica presso il Centro di Danza Arabesque di Gianna Manoni a Tirano, provincia di Sondrio. All’età di 11 anni entra a far parte della Scuola di Ballo Teatro alla Scala di Milano, che frequenta per tre anni.
Continua la sua formazione presso l’Ecole Supérieure de Danse de Cannes/Marseille Rosella Hightower, diretta da Paola Cantalupo, inizialmente a Cannes (dal 2011 al 2015) e in seguito a Marsiglia (2015-2016). Qui apprende e perfeziona varie discipline artistiche tra cui: danza classica, contemporanea, danza jazz, coreografia, analisi del movimento, storia della danza, anatomia e fisiologia, musica, ritmo corporale.
Consegue il Diplome National Supérieur Professionnel de danseur nel 2017, in seguito entra a far parte del Ballet Preljocaj Junior a Aix-en-Provence dove viene a contatto con coreografi contemporanei tra cui Nathanael Marie, Hervé Koubi, Francesco Curci, Christophe Garcìa, Yasuyuki Endo et Olivier Dubois. Lavora inoltre con Angelin Preljocaj per “Peurs Bleus” e “Roméo et Juliette” e con Hervé Chaussard, artista associato al Pavillon Noir, per “Cha-Cha”.
Da maggio 2018 entra a far parte dell’organico del Balletto di Roma.