Insegnante Danza Classica presso l’Accademia Iacopini, Centro di Formazione Professionale per la Danza a Roma.
Diplomato all’Accademia di Danza diretta da Mara Fusco.
Ha lavorato in qualità di primo ballerino per l’Ater Balletto, l’Europa Ballet e per il Grand Theatre di Bordeaux e lavora in qualità di maestro del ballo per molti prestigiosi teatri mondiali: Balletto Reale Svedese, Balletto Nazionale di Marsiglia, Tulsa Ballet( Oklahoma), Balletto Argentino di Buones Aires, Associazione Italiana Danzatori (I.A.L.S.) Di Roma, Teatro San Carlo di Napoli, Teatro Massimo di Palermo, AterBalletto, Arena di Verona, Teatro dell’Opera di Roma insieme a Carla Fracci.
Giuseppe Della Monica è stato regista e coreografo di Balletto, Opera e Operetta e ha creato numerose coreografie per ballerini, attori di cinema e teatro. Le sue opere sono state rappresentate al Teatro Verdi di Trieste, Teatro Massimo di Palermo, Balletto di Roma, Balletto di Montpellier, Grand Theatre de Bordeaux, Balletto Argentino di Buones Aires. E’ stato inoltre direttore di ballo al Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste.
Ha lavorato con le emittenti televisive Rai (televisione italiana), Mediaset, M.T.V Italia, France2 (televisione francese), il canale nazionale Giapponese e con diverse emittenti Americane.
Ha vinto il prestigioso premio Danza&Danza alla Fenice di Venezia e il Premio al Merito in occasione dell’Omaggio al grande Danzatore Paolo Bortoluzzi. Ha partecipato attivamente alla realizzazione di libri e video sulla Danza.