Nico Gattullo è un danzatore acrobata aereo originario della Puglia.
Dalla forte presenza scenica e dall’energia potente, Nico debutta nello spettacolo stanziale “Hell in the Cave” delle Grotte di Castellana nel ruolo di Ulisse, l’eroe della mitologia greca. Fin da bambino affascinato dai miti e dall’Arte Classica, di cui la sua terra nativa è ricca, si lascerà ispirare e attingerà a quel mondo lontano e sempre contemporaneo per creare i suoi lavori.
Da un primo approccio istintivo alla danza aerea, Nico apprende le basi di quest’arte, come farà con la danza, il teatro e il canto, in Puglia, studiando con diversi maestri e lavorando a contatto di altri artisti. Inquieto e tenace, di spontanea indole autodidatta, acquisisce e approfondisce quanto è necessario al suo mestiere e lo incuriosisce, attingendo liberamente a qualsiasi tipo di materiale, viaggiando, sperimentando, con lo scopo di affinare la tecnica, scavare nel corpo fino all’anima e aprire a essa la strada per brillare fuori, sulla scena.
Nelle sue performance Nico fonde forza, eleganza, teatralità ed un forte estetismo; racconta storie con il suo corpo scolpito dal costante esercizio ed allenato ad un movimento ricercato.
Nico è un perfezionista. Idea e realizza i suoi spettacoli curandoli personalmente nei particolari e seguendone lo sviluppo dallo studio fin sul palcoscenico. Coreografie, musiche, luci e costumi sono da lui studiati per raggiungere, come fine ultimo, l’emozione e la fascinazione del pubblico.
Esperienze professionali
Nico lavora a livello internazionale in: eventi pubblici e privati, spettacoli teatrali, concerti, festival, parate, cerimonie olimpiche, eventi aziendali, ricevimenti, progetti in studio. Debutta in “Hell in the Cave” spettacolo stanziale nelle Grotte di Castellana (Bari); conquista il teatro La Fenice e Venezia durante l’esclusivo Gran Ballo della Cavalchina esibendosi al fianco del cantautore americano-canadese Rufus Wainwright: il Veneto diventa la sua terra d’adozione; si esibisce nei club più esclusivi come lo Sporting di Monte-Carlo; nelle ville lussuose e i palazzi storici: le sale e i giardini di Villa Erba sul Lago di Como, delle ville venete sulla Riviera del Brenta, e del Palazzo Pisani Moretta sul Canal Grande conservano il ricordo dei suoi spettacoli; si esibisce all’Arena Stožice di Lubijana durante il live di Armin Van Buuren, DJ primo nelle classifica “Top 100 DJs“ stilata dalla rinomata rivista “DJ Mag“; apre con una performance su live dell’ “Orchestra del Sud” il Gran Galà della prima edizione del Festival del Cinema della Puglia diretto dal regista Michele Placido; si esibisce per la presentazione del modello C4 della casa automobilistica Alfa Romeo nelle maggiori città d’Italia, tra queste fa tappa a Roma al MAXXI – Museo delle arti del XXI secolo; vola a Parigi e si esibisce nel prestigioso Cirque d’hiver a Pompidou per la cerimonia di apertura del test match di lotta Francia- Azerbaijan per gli European Games 2015, coreografie di Nikos Laugosakos per Simmetrico Network; incanta Mira (Venezia) con il suo show “DREAM – Viaggio nell’Anima di un Sognatore” ambientato sul Naviglio Brenta; si esibisce allo speciale di “Hell in the Cave” per la riapertura dello storico Teatro Margherita di Bari come centro espositivo d’arte; affascina il pubblico durante la prima edizione della “Biennale d’Arte della Riviera del Brenta” con la performance installazione “Narciso e l’invenzione della pittura“ nella cinquecentesca Villa Valier; apre il grande spettacolo del Corteo storico di San Nicola a Bari iniziando a collaborare con la Compagnia ResExtensa per tre anni consecutivi; crea e si esibisce nel suo spettacolo “Mito – Endymion e la Luna” all’interno del Festival “La Luna e i Calanchi” ambientato nella riserva naturale dei Calanchi di Montalbano Jonico (Matera); crea e si esibisce nel suo spettacolo “Mito – Il fascino del volo”, che celebra la grande bellezza della Magna Grecia, durante il prestigioso “Premio Heraclea” a Policoro (Matera); si esibisce per Conceria Masoni all’inaugurazione del nuovo spazio dell’azienda; presenta la nuova collezione di profumi di “Jo Malone London” nella storica Fonderia Napoleonica di Milano; si esibisce nello spettacolo “L’Isola Magica di Shakespeare” della Compagnia ResExtensa in diversi teatri di Puglia e d’Italia, facendo tappa anche al Teatro Nazionale di Tunisi Le 4ème Art; apre “Il Ballo del Doge” evento clou del Carnevale di Venezia nello storico Palazzo Pisani Moretta sul Canal Grande per Antonia Sautter Creations and Events; crea e si esibisce nel suo show “AQUAE” per il “Festival dell’Acqua” a Bari in Piazza Umberto I in collaborazione con l’attore e regista Sergio Rubini; posa per il “Narciso”, l’ “Achille” ”L’Incanto” e “Resurrezione” dipinti olio su tela del pittore Roberto Ferri; crea e si esibisce nel suo spettacolo “Lux” che ha come scenario la Cattedrale di Ruvo di Puglia, durante il festival “Luci e Suoni d’Artista” in collaborazione co il Comune di Ruvo di Puglia (Bari); si esibisce agli speciali di “Hell in the Cave” con letture del regista Michele Placido e dell’attrice Giuliana De Sio; si esibisce alla serata di riapertura del Teatro Radar di Monopoli (Bari) con la Compagnia ResExtensa nello spettacolo “Light Prospectus”; crea e si esibisce nel suo spettacolo “Sogno – Volo di una Notte di Mezza Estate” in collaborazione con WavEvents Venice ambientato sul Naviglio del Brenta a Stra (Venezia) e Monselice (Padova); si esibisce in “Giovinazzo Vola” con la Compagnia ResExtensa sul porto di Giovinazzo (Bari;) vola in a Mumbai e Hyderabad, India, per esibirsi agli “Aditya Birla Award 2018” con coreografie di Nikos Laugosakos e di Elisa Barucchieri; si esibisce per la riapertura del Teatro Fusco di Taranto con la Compagnia ResExtensa; si esibisce nel Teatro Fusco di Taranto ne “Il Risveglio del Fauno” con l’Orchestra Taras diretta dal Maestro Nadir Garofano e la Compagnia ResExtensa; apre il “World Press Photo Exhibition 2019 Bari” con la Compagnia ResExtensa al Teatro Margherita di Bari; si esibisce in“PianOstuni Festival” con la Compagnia ResExtensa ad Ostuni (Brindisi); si esibisce alla “Festa del Mare” di Bari per l’inaugurazione del waterfront di Fesca-San Girolamo; si esibisce in “Un Pozzo di Storia e di Arte” con la Compagnia ResExtensa presso il Santuario della Madonna del Pozzo di Capurso (Bari); vola a Riyadh, Arabia Saudita, per esibirsi nello spettacolo “Leila – The Land of Imagination” per il Gran Finale del Festival Riyadh Season presso lo Stadio Internazionale Re Fahd, creato da Balich World Wide Shows, scritto da Anghela Alo, coreografie Anne Tourniè; si esibisce in “Fellini 100” il centenario, con la Compagnia ResExtensa davanti al Teatro Galli di Rimini; si esibisce in “Fiocchi di Luce” di Parente Fireworks ad Asiago (Vicenza), si esibisce in “Grido per un Nuovo Rinascimento” manifestazione creata da Elena Sofia Ricci presso gli Studi di Tiburtina a Roma.