Il sole e l’estate 2021 portano con sé il ritorno della danza e dello spettacolo dal vivo!
Finalmente le ballerine ed i ballerini di tutto il mondo potranno misurarsi nuovamente con se stessi e con l’adrenalina tipica dell’arte e della disciplina tersicorea che non va mai in vacanza, compreso quest’anno. Ed a Napoli già si riempiono le spiaggie di bagnanti e coreografi per un tuffo nella danza che è tanto mancata a tutti, addetti ai lavori ed appassionati. L’attesissimo appuntamento in riva al mare dei Campi Flegrei è senz’altro l’Arenile Dance Festival, diretto da Marco Auggiero, con cinquanta masterclass con i più importanti coreografi di tutte le discipline, sul palco dell’arenile di Bagnoli dal 5 al 10 luglio.
I nomi più gettonati del jet-set della danza sono pronti a rimettersi in gioco con il popolo coreutico, a cominciare da Mauro Mosconi con il suo modern jazz, la classicissima Anbeta Toromani nell’ambito del ballet, l’art director della manifestazione Marco Auggiero con il suo contemporary, Francesco Milana maestro di ballet, la coreografa di modern contemporary Irma Cardano, Peter Valentin nell’hip hop e Gabriella Stazio con un edificante laboratorio di composizione coreografica alla sua maniera. Nomi e cognomi di primissimo piano chiamati in causa a risalire immediatamente la china della danza e della coreografia dopo mesi e mesi di solitudine e restrizioni.

Arenile Dance Festival
Un periodo che non potrà mai essere dimenticato se non con il sudore della sbarra, la fatica delle performance e l’adrenalina del mare e della gioia di lavorare insieme in riva al mare. Un campus con oltre cinquanta lezioni di vario livello e stile in una favolosa area workshop allestita su palchi in spiaggia dove ballerine e ballerini potranno usufruire di tutti i servizi della struttura: Dj Set, area ristoro, area solarium, mare e piscina per i momenti di relax.
Accanto non solo ai nomi di spicco che conosciamo ma anche agli altri che faranno da preziosa cornice all’Arenile Dance Festival, primissima occasione per tornare a vivere di danza dietro le quinte e soprattutto sull’incantevole scena immaginata e realizzata da Marco Auggiero, direttore della Mart Company e coreografo per SKY, RAI, Mediaset ed i palcoscenici più famosi della danza. E’ proprio lui che ha voluto fortemente questa location per il ritorno alla normalità, in un contesto che fosse il più familiare possibile per rimpadronirsi delle rispettive vite e carriere artistiche.
Gli altri nomi illustri scelti da Marco Auggiero per l’occasione sono Mariangela Lepre, Ramona Biasi e Giordana Carrese per le classi di ballet; Tina Tuccillo e Daniele Di Salvo per quelle di contemporary; Valeria Papale e Francesca Dell’Aria per il modern jazz; Demis Autellitano nel modern; Mario Nocera e Salvatore Capasso per l’hip hop, Ahmed in haigh heels ed Alessandra Smorra nella video dance. Un cast disomogeneo quanto basta per riempire l’Arenile Dance Festival come non si vedeva dai tempi prima del Covid-19, occasione dunque imperdibile per riprendere forma e confidenza per l’appassionato popolo della danza.
“Sono felice ed orgoglioso di essere riuscito ad allestire un team di lavoro così completo per questa edizione dell’Arenile Dance Festival – chiarisce l’art director Marco Auggiero – soprattutto perché abbiamo l’opportunità di restituire le emozioni e la foga di fare davvero danza a tutti questi giovani fermi da tempo o in gravi difficoltà per le ovvie ragioni di cui è inutile dilungarsi. Noi siamo pronti, liberiamo la Danza!”
Per essere sempre informati sull’evento in scena all’Arenile di Bagnoli dal 5 al 10 luglio si invita a seguire il sito ufficiale www.areniledancefestival.com