Blog
Prossimi Eventi di Danza
Alcuni eventi di danza che potrebbero interessarti
Sarà lo spettacolo “LEONARDO” ad aprire la nuova stagione del Teatro degli Audaci di Roma, sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre. Lo spettacolo è prodotto dalla Nestor Theatre Company di Kevin Arduini, ballerino, coreografo, regista e Direttore Artistico della Compagnia.
Nuovo allestimento 2022, Balletto in due atti liberamente ispirato alla tragedia di William Shakespeare con la partecipazione di Carola Puddu nel ruolo di Giulietta e Paolo Barbonaglia nel ruolo di Romeo. Giulietta e Romeo Il capolavoro “Giulietta e Romeo”, diretto dal celebre coreografo Fabrizio Monteverde, ritorna sul palcoscenico. Quest’opera fece la sua prima apparizione al Carlo Felice di Genova nel 1989 per il Balletto di Toscana, e fu poi ripresa dal Balletto di Roma nel 2002. Nel corso di due decadi, “Giulietta e Romeo” è diventato un punto di riferimento nel repertorio della compagnia romana, registrando numeri straordinari di spettacoli e di pubblico. Con 350 rappresentazioni e un pubblico di 200.000 spettatori, si conferma come la performance di danza italiana più apprezzata di sempre. La tragica storia di Shakespeare si trasforma sotto la direzione di Monteverde in un Sud italiano post-bellico, ombroso e desolato, testimone delle cicatrici di un conflitto devastante, ma con la promessa di una nuova alba. In questo contesto di un’Italia post-seconda guerra mondiale, la figura di Giulietta emerge come simbolo di una ribellione giovanile e dell’amore proibito, mentre Romeo rappresenta l’incarnazione dell’innocenza e della fedeltà incondizionata. Intorno a loro, le madri Capuleti e Montecchi esercitano una […]
11 date per 14 Performance di Danza tra il Chiostro di S. Chiara e Palazzo Ducale Orsini di Solofra. RA.I.D Festivals 2023 Coreografia, corpo, spazio, luce e architettura. La loro interazione è l’esperienza unica di Ra.I.D. Festivals 2023, la rassegna interregionale di danza contemporanea, realizzata con il sostegno del Comune di Solofra e il riconoscimento del MiC, pronta ad andare in scena, con 14 performance, tra produzioni nazionali e internazionali, progetti speciali e proposte di giovane danza d’autore, a firma di altrettante compagnie, da agosto a ottobre, in due luoghi dall’indubbio fascino e valore storico: il Chiostro Monumentale di S. Chiara e Palazzo Ducale Orsini di Solofra (AV). Invariato il sottotitolo anche per l’edizione 2023: Dance Space Subjectivity, perché l’idea è di far danzare lo spazio, per darne una visione complessa, diversificata e integrata nei corpi e nelle energie che lo attraversano, attivando un’interazione tra i luoghi e le persone che lo abitano. Si comincia sabato 26 agosto alle 20.30 al Chiostro di S. Chiara in via Regina Margherita (qui seguiranno tre appuntamenti prima di spostarsi a Palazzo Ducale). Inaugurano Ra.I.D. Festivals 2023 due compagnie sarde. Prima Oltrenotte in “Blue Sunday”, coreografie di Lucrezia Maimone. I danzatori e interpreti Arianna […]
18/19 Novembre 2023 Stage con Alen Bottaini Direttore della Bavaria Ballet Academy Fondatore dell’Alen Bottaini Academic Ballet Program Sarà un’onore per la nostra scuola, ospitare un direttore di Accademia e maestro di questo livello. Per maggiori informazioni: +39 393 9113583 – +39 342 7333696 eventidanza2022@libero.it
UCI Cinemas di Parco Leonardo (Roma) | 20/21 Aprile 2024 W La Danza – 9ª Edizione La città eterna, fonte d’ispirazione per tutti gli artisti, apre le porte il 20 e 21 Aprile 2024 ad uno degli eventi ballettistici ormai più importanti dello stivale, giunto alla sua nona edizione,”W LA DANZA”. Sotto la direzione artistica ed organizzazione del ballerino coreografo internazionale Damiano Bisozzi e la collaborazione di Maria Meoni, Presidente della MM Eventi, Artist management, il concorso si svolgerà presso l’UCI Cinemas di Parco Leonardo Roma e godrà di una giuria stellare. W La Danza Festival fieristico della Danza 2 giorni di Fiera della Danza 2 giorni di Stage e Workshop di Formazione 2 giorni di Audizioni & Casting 2 giorni di Concorso internazionale di Danza (fino ad un massimo di 300 Coreografie) Premi e Borse di Studio nazionali ed internazionali di altissimo valore Per i vincitori sono previste numerosissime borse di studio che consentiranno ai premiati di partecipare a tanti stages nazionali ed internazionali e ai corsi di formazione professionale che si svolgeranno in Italia e all’estero nei prossimi mesi, e gli stessi giurati consegneranno, a loro discrezione, altri riconoscimenti decisi in loco il giorno dell’evento. Per iscriversi basterà scaricare […]
23 – 25 Febbraio 2024 Fortezza da Basso, Firenze DanzaInFiera Dal 2006 Danzainfiera è un appuntamento fisso per professionisti del settore, ballerini, scuole, compagnie e aziende: il luogo d’incontro per tutti gli stili di danza, dove gli spazi espositivi convivono con aule e palchi per una programmazione di eventi ricchissima. Alla Fortezza da Basso tre giorni interi dedicati alla danza: spazi espositivi, lezioni, stage, gare, esibizioni e tanto altro in un programma ricchissimo. Il primo, l’originale, il più grande evento internazionale dedicato alla danza. Ogni anno oltre 400 eventi, 14 padiglioni, 65.000 metri quadri, 20.000 ballerini sui palchi, 17 competizioni internazionali: giunta alla quindicesima edizione, Danzainfiera è un appuntamento fisso per professionisti del settore, ballerini, scuole, compagnie di danza e aziende. É il luogo d’incontro per tutti gli stili di danza, dove gli spazi espositivi convivono con aule e palchi per un evento unico nel suo genere. A Danzainfiera puoi: fare, partecipare, vedere, vincere! Le luci si sono riaccese: finalmente Danzainfiera 2024 sta arrivando! Le date da segnare in calendario sono 23 – 25 Febbraio 2024 quando si aprirà il sipario della dicottesima edizione. Tre giorni per vivere un’esperienza irripetibile a 360 gradi: se la danza è la tua passione a […]
Il Concorso è sponsorizzato e gestito da Danze Italia / Endas Danza. AMMISSIONE DIRETTA ALLA FINALE DEL 18-19 MAGGIO 2024 A ROMA Milano Dance Experience Discipline Classico Moderno Contemporaneo Hip hop Contaminazione *Composizione Coreografica Nb.* Ovvero una coreografia che, di base ha una disciplina presente nel nostro elenco, in più influenze di altre discipline non presenti in regolamento. Sezioni e Durata Solisti (durata max 2 min.) Passo a due (durata max 2 min. e mezzo) Gruppi (durata max 4 min.) NB: Per la coreografia di repertorio la durata sarà attenuta alla coreografia originale ove coreografata personalmente il limite massimo si attiene sul minutaggio sopraindicato. Categorie Baby fino a 8 anni, non c’è limite minimo di età. Kids 9/11 Juniores 12/15 Seniores 16 in poi * GRUPPI: Per i gruppi di ogni categoria si calcolerà la media complessiva degli anni dei partecipanti. Consigliamo di portare la traccia dell’esibizione su una penna USB, in caso di problemi sarà possibile portare la traccia su CD musicale che dovrà essere composto di UNA SOLA TRACCIA AUDIO, ma dovrà essere comunicato presso i nostri uffici, durante l’iscrizione. Si suggerisce di munirsi di una seconda penna USB qualora si verificassero problemi tecnici di cattiva presentazione della […]
Il Concorso è sponsorizzato e gestito da Danze Italia come riportato nel documento di ammissione sarà obbligatorio confermare la presenza all’interno dell’evento. Finalissima Nazionale Danze Italia Discipline Classico Moderno Contemporaneo Hip hop Contaminazione *Composizione Coreografica Nb.* Ovvero una coreografia che, di base ha una disciplina presente nel nostro elenco, in più influenze di altre discipline non presenti in regolamento. Sezioni e Durata Solisti (durata max 2 min.) Passo a due (durata max 2 min. e mezzo) Gruppi (durata max 4 min.) NB: Per la coreografia di repertorio la durata sarà attenuta alla coreografia originale ove coreografata personalmente il limite massimo si attiene sul minutaggio sopraindicato. Categorie Baby fino a 8 anni, non c’è limite minimo di età. Kids 9/11 Juniores 12/15 Seniores 16 in poi * GRUPPI: Per i gruppi di ogni categoria si calcolerà la media complessiva degli anni dei partecipanti. Consigliamo di portare la traccia dell’esibizione su una penna USB, in caso di problemi sarà possibile portare la traccia su CD musicale che dovrà essere composto di UNA SOLA TRACCIA AUDIO, ma dovrà essere comunicato presso i nostri uffici, durante l’iscrizione. Si suggerisce di munirsi di una seconda penna USB qualora si verificassero problemi tecnici di cattiva presentazione […]
The Rocky Horror Show, il leggendario musical di Richard O’Brien, celebra il suo imperdibile 50°anniversario in Italia con un nuovo lungo tour che, a grande richiesta, farà tappa in molte città italiane: Torino, Napoli, Roma, Milano, Padova per poi arrivare fino in Slovenia, a Lubiana. A Milano sarà al TAM Teatro Arcimboldi Milano dal 28 novembre al 3 dicembre 2023. The Rocky Horror Show – 50th anniversary Italian Tour 2023 TORINO – Teatro Alfieri dall’8 al 12 novembre 2023 NAPOLI – Teatro Bellini dal 14 al 19 novembre 2023 ROMA – Teatro Olimpico dal 21 al 26 novembre 2023 MILANO – TAM Teatro Arcimboldi dal 28 novembre al 3 dicembre 2023 PADOVA – Teatro Geox dal 5 al 7 dicembre 2023 LUBIANA – Arena 9 dicembre 2023 LET’S DO THE TIME WARP AGAIN! Un nuovo imperdibile appuntamento per i tanti fan milanesi che nella scorsa stagione hanno partecipato e si sono lasciati travolgere dall’energia dello show più irriverente, appassionante e magnetico della storia del teatro. Dal lontano giugno 1973 quando lo show debuttava per la prima volta a Londra al Royal Court Theatre, The Rocky Horror Show è diventato il musical contemporaneo più longevo al mondo. Lo spettacolo, applaudito da oltre […]
Pescara: Parte oggi la vendita dei biglietti sulla piattaforma di I-TICKET.IT per lo spettacolo de IL LAGO DEI CIGNI. Il Lago dei Cigni Torna dopo tanta attesa il grande balletto classico con in scena Il Lago Dei Cigni tra le favolose e incantate musiche di P.I. TCajkovskij e su coreografie di Marius Petipa. Le suggestioni dell’opera, tra le vibrazioni della musica e i magici movimenti dei danzatori tornano a Pescara il 6 ottobre 2023 in una sola data presso il Teatro Flaiano di Pescara alle ore 20.45. I biglietti disponibili su I-TICKET con promozioni per studenti e scuole. Il direttore dell’International Ballet Company Italia, Alessandro Bonavita e la sua compagnia hanno deciso di tornare in una location che lo scorso gennaio aveva registrato il sold-out in occasione del gran Galà dell’epifania. Il meglio de Il Lago Dei Cigni, uno spettacolo bellissimo nel quale si fondono magia, spettacolo e romanticismo, in cui le qualità tersicoree dei ballerini professionisti provenienti dai migliori teatri del mondo come il Teatro dell’Opera Ucraina, Arena di Verona, Balletto statale di Mosca e il famoso Balletto di San Pietroburgo si fondono per regalare allo spettatore qualche ora di magia. L’atmosfera lunare, le bellissime scenografie che accompagnano l’apparizione […]
Nuovo allestimento 2023 liberamente ispirato a Il Lago dei Cigni e all’atto unico di Anton Čechov “Il Canto del Cigno” con la partecipazione di Carola Puddu nel ruolo del Cigno Nero e Roberta De Simone nel ruolo del Cigno Bianco. Il Lago dei Cigni, ovvero il Canto All’interno di un’atmosfera che evoca una romantica e cruda favola d’amore, intrecciata con gli emblemi di un’arte che trascende l’esistenza, Fabrizio Monteverde rivisita il più celebre dei balletti classici con la musica di P. I. Čajkovskij. Questa rielaborazione porta con sé l’unicità coreografica e registica che ha sempre definito e consacrato il suo lavoro. “Il Lago dei Cigni”, con la sua fusione tra la tradizione coreografica e l’aura romantica, tra chiarezza strutturale e profonde allegorie psicoanalitiche, racconta una storia d’amore tragica dove i protagonisti, Siegfried e Odette, sacrificano la loro vita per la passione che li unisce. Rifacendosi all’opera di Anton Čechov, “Il canto del cigno”, Monteverde intreccia la narrazione, portando in scena ballerini “anziani” che navigano tra i ricordi di una gioventù perduta e la ricerca ossessiva di un lieto fine, rivivendo momenti di un “Lago dei Cigni” inevitabile. In questo scenario, danzatori esausti di una compagnia immaginaria ricordano un’arte che ha […]
Da Giovedì 22 a Domenica 25 Febbraio 2024 Teatro della Regina (Piazza della Repubblica, 28/29 – 47841 Cattolica) Metti le Ali al Talento International Talent Award Benvenuti al “International Talent Award“, un’iniziativa che mira a valorizzare giovani studenti e talenti, fornendo opportunità significative in partenariato con prestigiose Accademie di Balletto globali. Questo progetto è il frutto della passione del comitato “Metti le Ali al Talento“, un’organizzazione riconosciuta per i suoi plurimi progetti internazionali di alto calibro. Da anni, “Metti le Ali al Talento” si impegna nell’elevazione dei giovani talenti offrendo borse di studio come sostegno durante la loro formazione artistica. Audizioni Parallelamente alle competizioni, l’”INTERNATIONAL TALENT AWARD” apre le porte a audizioni con le rinomate Accademie e Compagnie di Danza internazionali presenti. Concorso Questo evento mira a enfatizzare e sostenere la crescita artistica dei giovani talenti. I premi in palio, destinati specificamente a percorsi formativi, rappresentano una reale opportunità per gli studenti di ampliare il loro sviluppo e carriera. Il comitato premia non solo gli studenti ma anche l’impegno formativo delle accademie di danza, offrendo un significativo premio monetario alle istituzioni che si distinguono per l’eccellenza accademica. Masterclasses L’accento didattico dell’”International Talent Award” si traduce nella possibilità per gli studenti […]
Il primo Concorso di Danza di Bologna si svolgerà al Teatro Duse di Bologna, dal 10 al 12 novembre 2023. Concorso di Danza di Bologna Bologna Ballet Competition Il Concorso di Danza internazionale sarà valutato da una selezione dei più eminenti coreografi, ballerini, educatori di balletto e critici di danza, con l’intento di incentivare la nuova ondata di ballerini attraverso ricchi premi e nuove opportunità. La Competizione di Balletto di Bologna sarà allestita dalla Fondazione Nazionale della Danza di Belgrado, in sinergia con il Teatro Duse di Bologna. Questo progetto, guidato da Aja Jung, direttore e fondatrice del Belgrade Dance Festival, punta a garantire l’eccellenza, promuovere l’arte della danza locale e mettere in luce i giovani talenti del balletto provenienti dalla più vasta comunità regionale agli occhi degli esperti e delle istituzioni più riconosciute nel mondo del balletto e della danza contemporanea. Partecipare in uno storico e celebre teatro di Bologna. Risalendo alla metà del 1600, il palazzo del Giglio in via Cartoleria ospitava una sala teatrale per le esibizioni di fine anno e carnevale degli studenti del Collegio dei Nobili gesuita. Nel 1822, l’ingegnere Antonio Brunetti acquisisce il teatro, rinominandolo con il suo nome, lo noleggia per spettacoli di […]
6-15 ottobre | Teatro Furio Camillo – La Scatola dell’Arte (Roma) District Dance Festival Dal 6 al 15 ottobre ritorna a Roma District Dance Festival, progetto dedicato alla danza contemporanea, ideato e organizzato dalla compagnia Atacama di Patrizia Cavola e Ivan Truol. Per questa seconda edizione, oltre 10 eventi, tra spettacoli ospitati dal Teatro Furio Camillo, spazio multidisciplinare nel quartiere Tuscolano e laboratori presso la Scatola dell’Arte di San Lorenzo, punto di riferimento per giovani danzatori, attori, professionisti, amatori, dove si svolgono corsi di formazione, perfezionamento, laboratori di ricerca e workshop con maestri internazionali, residenze creative, aperture al pubblico, performance ed esiti dei laboratori. Il progetto vuole proporre esperienze nel campo della danza in differenti quartieri della città di Roma con l’idea di costruire una rete artistica di spazi e collaborazioni locali. L’incontro tra mondi e luoghi differenti potrà generare nuove modalità creative, pratiche artistiche e scambi tra la comunità e gli artisti contemporanei. Gli spettacoli e i laboratori previsti sono accomunati dalla volontà di approfondire il linguaggio del movimento nella sue varie sfaccettature, dall’esperienza pratica al confronto su tematiche contemporanee fino all’utilizzo delle nuove tecnologie. La programmazione di District Dance Festival presenterà spettacoli di diverse compagnie italiane e internazionali e opere inedite di autrici e autori contemporanei testimoniando la volontà […]