Prossimi Eventi di Danza
Alcuni eventi di danza che potrebbero interessarti
Iscrizioni aperte per il Salerno Danza d’aMare “La danza non è spiegabile a parole e nulla di quanto se ne possa dire potrà sostituire ciò che alla fine si vedrà sul palcoscenico.” G. Balanchine 14ª edizione SALERNO DANZA d’aMare dal 21 al 24 luglio 2022 Salerno Danza d’aMare è Stage, Concorso, Gala, Laboratorio coreografico, Workshop, Audizioni, la XIV edizione si terrà a Salerno dal 21 al 24 luglio 2022. Una grande opportunità per perfezionare le competenze pratiche e per sperimentare le potenzialità creative dell’arte tersicorea, con maestri di chiara fama televisiva e teatrale. L’evento è stato pensato e creato da un’organizzazione super partes che si propone di accogliere ed aggregare giovani danzatori provenienti da tutta Italia e dall’estero in una location con due sale che ospiteranno le lezioni di vario livello (principiante/intermedio/avanzato) e stile: Classica, Contemporanea, Modern, Lyrical Jazz, Hip-Hop, Jazz Funk, Heels e altro ancora, sala workshop, sala audizioni, area ristoro, teatro e il mare. Workshop I Workshop sono aperti a ad allievi/e over 14 e insegnanti, per partecipare occorre compilare il modulo d’iscrizione, che puoi richiedere scrivendo a info@salernodanzadamare.it. Per tutte le informazioni telefona al +39 345 4654107 Dance Summer Campus Giorni intensi di danza, workshop, audizioni, incontri, che […]
Stage intensivo di danza, dal 10 al 14 luglio presso la scuola Studio Danza Arabesque di Perugia in località Pontevalleceppi Via Monni, 8. Perugia In Danza 2022 La Summer School si aprirà il giorno 10 luglio con le Masterclass della maestra Giulia Rossitto docente all’accademia del Teatro alla scala di Milano. Siamo felici di presentarvi la nostra proposta formativa per chi vuole approfondire gli studi, sarà una bellissima occasione di confronto e crescita personale. Maestri di chiara fama si alterneranno e seguiranno gli allievi nello studio di varie discipline. Le lezioni si svolgeranno la mattina dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e sono garantite 3 lezioni al giorno per ogni livello e classe costituita. Le classi saranno a numero chiuso massimo 20/22 allievi per garantire la qualità dell’insegnamento. Per maggiori informazioni, potete contattare il 349/7594169 oppure inviare una email a dariaermakova@libero.it.
15° Milano Flamenco Festival / Futuro dentro direzione artistica Mariarosaria Mottola per Punto Flamenco con il sostegno di Ministerio de Cultura y Deporte /INAEM con la collaborazione di Embajada de España, Ente del Turismo Spagnolo Milano Flamenco Festival celebra nel 2022 il 15° anno di programmazione: è un traguardo speciale, che consolida il ruolo del Festival come evento unico nel suo genere, all’interno della programmazione internazionale della città. L’accurata selezione di spettacoli e artisti, che nella propria ricerca coniugano sapientemente tradizione e innovazione, guida il pubblico sulla strada di una nuova percezione di un’arte ritenuta dai più folclorica e che, al contrario, si rivela sempre più universale. Premiati dall’alta affluenza del pubblico, si persevera nel cammino intrapreso, con proposte sempre più appassionanti. FUTURO DENTRO Dal 17 al 24 giugno Milano Flamenco Festival celebra 15 anni di programmazione e si propone un obiettivo concreto: scuotere, stupire, ispirare, costruire. FUTURO DENTRO sarà il filo conduttore dei tre spettacoli che si alterneranno il 20, 22 e 24 giugno sul palcoscenico del Piccolo Teatro Strehler, mentre le attività complementari si realizzeranno dal giorno 17. In questa visione/sentimento del futuro trova spazio un flamenco con carature differenti, desideroso di affermarsi come arte fra le arti, di gridare la […]
Audizioni Navi da Crociera Royal Caribbean per ballerini e cantanti. 9-10 Luglio, 2022 Castellana Grotte (BA), Puglia durante il World Dance Movement Italy – The International Festival
1° Edizione Festival Internazionale del Musical Milano DATA DA DEFINIRE Il Festival Internazionale del Musical è una celebrazione globale che ha lo scopo di mostrare la creatività degli artisti e delle produzioni di teatro musicale contemporaneo di tutto il mondo. Con il forte sostegno del governo della città di Milano, dell’industria artistica locale e delle icone della moda italiana, ben note al mercato internazionale, il Festival abbraccia i centri di Broadway e del West End, così come l’arte del teatro musicale e gli artisti di tutto il mondo, dall’Europa all’Asia, all’America Latina e oltre. Un prestigioso gruppo di importanti artisti e professionisti del teatro internazionale a livello mondiale impegnati nella forma d’arte del teatro musicale hanno aderito al Creative Advisory Board per fornire guida, approfondimento e supporto per il Festival. Il primo festival (giugno 2022) sarà caratterizzato dall’assegnazione di premi alla carriera ad alcuni importanti compositori, registi, artisti e produttori selezionati dal Creative Advisory Board che li annuncerà alla serata di gala che sarà organizzata a Milano. Il festival di inaugurazione e l’evento per il Lifetime Achievement Award saranno lanciati a giugno 2022. Il Festival si svolgerà nei migliori teatri di Milano e della Lombardia. (Fonte: www.milanomusicalawards.com)
21 maggio – 16 luglio 2022 | Velletri (RM) Spettacoli, performance site specific e incursioni urbane per la III edizione di Paesaggi del Corpo Festival Internazionale Danza Contemporanea Dal 21 maggio al 16 luglio la III edizione di Paesaggi del Corpo – Festival Internazionale Danza Contemporanea animerà la città di Velletri (RM) con spettacoli, performance site specific e incursioni urbane presentati da compagnie italiane, formazioni internazionali e giovani autori e autrici. Il titolo di Paesaggi del Corpo 2022 è DiversificAzioni e rimanda al desiderio di raccogliere al suo interno una rosa ampia di proposte artistiche differenti, per cogliere l’originalità e la specificità dei linguaggi del contemporaneo. L’identità del progetto si definisce nel proporre esperienze nel campo della danza in ascolto con il territorio, mettendo in atto momenti di incontro e confronto tra le arti, tra gli artisti e la cittadinanza, tra le diverse associazioni e gli enti coinvolti nella realizzazione. Il progetto aspira a radicarsi, a intessere una fitta rete di relazioni con le comunità. Ospiti di Paesaggi del Corpo alcuni tra i nomi di punta del panorama italiano contemporaneo, come Compagnia Atacama, Gruppo E-Motion, Padova Danza A.S.D., Borderline Danza, Compagnia Megakles Ballet Petranuradanza, Mandala Dance Company, Asmed Balletto Di Sardegna, […]
Dal 06 all’08 Luglio 2022 8ª Edizione Intensive Dance Senigallia Stage di Formazione con: Kledi Kadiu Anbeta Toromani Francesco Gammino Hektor Budlla Percorso Children (6-10 anni) Bernard Shehu Federica Palini Irene Calagreti Per info: +39 340 3710294
L’Inferno di Dante 25 Giugno 2022 – Ore 21:00 L’Accademia di Danza Rovigo presenta uno Spettacolo di Teatro/Danza Attore: Andrea Zanforlin Musica dal Vivo Giovanni Furlanetto – Violino Beatrice Galasso – Violoncello Sami Karbik – Violoncello Osvaldo Zerieco – Chitarra Luca Bertasi – Pianoforte De Tommasi Antonio – Percussioni Con la partecipazione speciale di Alice Bertasi – Violino e Nicolò Babolin – Chitarra Corpo di Ballo diretto da Chiara Lamolinara Location: Teatro del Lemming Rovigo Viale Antonio Oroboni, 14 – 45100 Rovigo
18/06/2022 – 29/07/2022 Roberto Bolle & Friends 2022 Torna in scena lo spettacolo di Roberto Bolle, con una nuova data nella bellissima città di Taormina. Una notte di grande Danza, che vede l’Étoile Roberto Bolle condividere il palcoscenico con le più grandi stelle della danza classica internazionale, per dare vita ad un viaggio tra diversi stili, tecniche e scuole. Un Gala di stelle, insomma, che si raccoglie intorno alla figura di Bolle, il quale non ne è solo interprete ma anche direttore artistico. I Gala Roberto Bolle and Friends rappresentano un’opportunità culturale rara e di enorme prestigio, capace di portare sul palco tutta la bellezza, l’eleganza e il fascino dell’arte del balletto, suscitando emozioni sempre nuove. In questi appuntamenti, dove i brani più belli e famosi del repertorio classico prestano le loro note ai migliori ballerini del momento, sono infatti diventati uno straordinario strumento di diffusione della danza e delle sue eccellenze, in grado di coinvolgere un numero di spettatori sempre più vasto ed eterogeneo, fatto di appassionati e non solo. Le date: Milano Teatro degli Arcimboldi Dal 18 al 26 Giugno Roma Terme di Caracalla Dal 12 al 14 Luglio Firenze Piazza della SS. Annunziata 16 Luglio Verona Arena di Verona 20 Luglio […]
26-30 AGOSTO 2022 XXI Stage Internazionale Danza Con grande entusiasmo siamo arrivati alla XXI Edizione di questo evento! Direzione artistica: Sabrina Scatizzi Un appuntamento tra i più prestigiosi in Italia, per l’alta qualità e professionalità dimostrata in questi anni. Docenti Francesco Annarumma Docente Residente Oda Bruno Collinet Danza Docente Ospite Carl Portal Danza Docente Ospite Ermanno Sbezzo Danza Docente Ospite Oda Formazione Professionale Gerardo Porcelluzzi Danza Docente Ospite Idan Sharabi Nico Benedetti Programma e Orari 26/30 Agosto 2022 SALA 1 – PALAVINCI 9.30/11.00 Av.to Modern B. Collinet 11.00/12.30 Av.to Cont. E. Sbezzo 12.30/14.00 Av.to Modern C. Portal 14.30/16.00 Av.to Cont. F. Annarumma 16.30/18.00 Lezione contemporaneo Idan Sharabi 18.00/19.30 Workshop Idan Sharabi (le lezioni del Maestro Sharabi devono essere fatte necessariamente entrambe e a partire almeno dai 17 anni di età) SALA 2 – PALAVINCI 11.00/12.30 Int. Modern C. Portal 12.30/14.00 Int. Modern E. Sbezzo 15.00/16.30 Int. Modern N. Benedetti (26/28 agosto) 15.00/16.30 Int. Modern B. Collinet (29/30 agosto) 17.00/18.30 Int. F. Annarumma 26/30 Agosto 2022 SALA 1 ODA 9.00/10.30 Classico Int /Av G. Porcelluzzi 10.30/12.00 Classico fanciulli 12.15/13.45 Modern fanciulli N. Benedetti (26/28 agosto) 12.15/13.45 Jazz fanciulli B. Collinet (29/30 agosto) COME ISCRIVERSI ISCRIZIONE ENTRO IL 5 AGOSTO 2022. Dopo […]
Campus Dance Summer School Campus, la scuola estiva di danza in quattro giornate di studio e divertimento torna a Ravenna! Anche quest’anno abbiamo preparato per voi un programma ricco di lezioni per tutti gli stili, Modern, Classico, Contemporaneo e la novità del Dance Training l’allenamento mirato al lavoro dei ballerini. Danza per tutti Campus è per tutti i livelli di preparazione, dal principiante all’avanzato e abbiamo riservato un’aula ai danzatori più giovani dagli 8 ai 12 anni, con due giornate di lezioni mirate. Per le lezioni di Modern e contemporaneo si alterneranno in sala Macia del Prete, Roberta Broglia, Roberta Fontana, Mirko Boemi, Michael D’Adamio e Matteo Addino. Le lezioni di Classico invece saranno tenute da Alessio Carbone, Massimiliano Scardacchi e Rosita di Firma e Azzurra Muscatello. Per gli amanti dell’Hip Hop, non può mancare una giornata interamente dedicata allo stile: è l’Hip Hop Stage Lab con lezioni di Daniele Baldi, Daniela Cipollone e Filippo Gamberini. Campus diventa Campus Kids per i danzatori più giovani tra gli 8 e 12 anni, con un aula riservata e lezioni appositamente pensate per questa fascia d’età. La più attesa tra le novità è il Laboratorio Coreografico con Laccio. In esclusiva per Campus si terrà il Laboratorio teorico-pratico “Mente e Corpo nel processo di apprendimento del danzatore“, un approfondimento sul ruolo della mente e del suo rapporto col […]
Vuoi valorizzare e promuovere il tuo talento su un palcoscenico speciale? Sono aperte le selezioni riservate esclusivamente a gruppi di danza di tutte le categorie. Concorso Next Generation Potranno partecipare allievi delle scuole di danza, ballerini non professionisti e ballerini professionisti di tutte le nazionalità, previa selezione video obbligatoria. Iscriviti a Next Generation, il contest che ha come obiettivo la promozione e valorizzazione di giovani talenti della Danza e del Canto. Le fasi finali si svolgeranno a Gardaland nei giorni 16/17/18/19 Settembre 2022. Invia un video amatoriale o professionale, indicando: nome, cognome, data di nascita e numero di telefono ed eventuale scuola di provenienza a: casting@nextgenerationitalia.com Info: +39 346 0958205 www.nextgenerationitalia.com REGOLAMENTO www.nextgenerationitalia.com/regolamento-2022/ Non perdere questa straordinaria opportunità di esprimere il tuo talento nel prestigioso Gardaland Theatre. Giuria d’eccellenza con ottime opportunità formative e lavorative.
Gargano in dance L’Evento di danza si svolge a Manfredonia in provincia di Foggia dall’1 al 4 Settembre 2022. Camp Intensivo dedicato al mondo della danza che si terrà sul Gargano con esponenti di fama nazionale e internazionale del settore urban e contemporary. 30 ore di stage intensivi in quattro giorni, tenuti da importanti docenti di danza, ballerini professionisti e coreografi di fama mondiale, a Gargano in Dance possono partecipare sia singoli ballerini di livello Avanzato e/o Intermedio, sia scuole di danza interessate a percorsi di approfondimento per i propri allievi nei diversi stili e generi di danze urbane e contemporanee. Per maggiori informazioni: 345-6119978 o 3475665222
Audizione 12 Giugno a Milano in presenza Audizioni Artichoke / Formazione Superiore in Danza Contemporanea Artichoke Formazione Superiore in Danza Contemporanea, è una formazione Professionale della durata di tre anni con sede a Milano nata nel 2013. Si distingue per essere particolarmente aperta ai nuovi linguaggi della danza contemporanea, con un corpo docenti di danzatori professionisti con consolidata esperienza nell’insegnamento ultra ventennale. Artichoke si afferma per il proprio orientamento internazionale, forte del confronto con le Accademie Europee e delle collaborazioni con guest teachers di fama indiscussa. Il programma è volto a formare un danzatore e performer professionista completo, sia da un punto di vista tecnico che creativo/compositivo, preparato e competitivo nell’affrontare il mondo del lavoro. Il piano di studi del triennio è volto a consolidare, sviluppare e arricchire skills tecniche e creative attraverso un piano di studi specifico, a cui si aggiungono laboratori, moduli, classi speciali e workshops con insegnanti ospiti. La creazione di performances durante i tre anni incoraggia e sostiene il singolo allievo a esplorare la direzione personale a lui più congeniale, che sia quella di danzatore/performer o autore in grado di confrontarsi con la realtà lavorativa anche oltre il confine nazionale. Al termine del terzo anno, gli […]
UN LAVORO IN TRE PARTI Relative Calm al Teatro Comunale di Bologna Robert Wilson torna a lavorare con Lucinda Childs, leggendaria coreografa per l’iconica opera Einstein on the beach con musiche di Philip Glass. La nuova performance Relative calm: a work in three parts riunirà in una sola serata due iconiche composizioni di Lucinda Childs che Wilson metterà in scena con un set appena composto, illuminazione e proiezioni video e una creazione completamente nuova che li contrapporrà con un lavoro di musica classica. Concept, luci, scene, video Robert Wilson Coreografie Lucinda Childs Direttore del corpo di ballo Michele Pogliani Ballerini MP3 Dance Company Orchestra del TCBO Prevendita biglietti dal 9 marzo 2022 presso la biglietteria di Piazza Verdi e online.
Official Summer Intensive 2022 in Italy – La Spezia dal 5 al 13 luglio 2022 Vaganova Ballet Academy Organizzato in collaborazione con il dipartimento internazionale dell’Accademia Vaganova. Evento eccezionale nell’Europa centro-meridionale, si svolgerà a La Spezia, in Italia, dal 5 al 13 luglio 2022. Il programma è aperto agli studenti di balletto che vanno dai 10 ai 25 anni nel 2022. La registrazione è possibile tramite Audizione in persona in Italia (o video) e esclusivamente a mezzo video per l’estero. I gruppi saranno divisi per età AUDIZIONI dal vivo o tramite l’invio di un video. I professori dell’Accademia avranno la facoltà di selezionare gli studenti più meritevoli per l’accesso ufficiale ai corsi annuali in sede d’Accademia. Il corso è aperto a studenti di danza tra i 10 e 25 anni nel 2022. L’iscrizione è consentita solo dopo esito positivo di selezione (e saranno dopo inviati tramite mail costi e info), controlla date e luoghi Audizioni a fondo pagina o a mezzo Audizione in Video. I gruppi saranno divisi per età e livello. Gli Insegnanti si riservano la facoltà di poter spostare gli allievi il primo giorno da un corso ad un altro ritenuto più idoneo. Le lezioni regolari quotidiane saranno tre. Discipline, danza classica, carattere, […]