Arianna Dance School in Stage
SABATO 18 E DOMENICA 19 FEBBRAIO 2023
EVENTI IN PRIMO PIANO
Eventi organizzati dalle strutture presenti sul nostro portale della danza.
Programma della Stagione 2022-2023 NOTRE DAME DE PARIS DAL 14 AL 25 SETTEMBRE 2022 Proseguono i festeggiamenti del ventesimo anniversario per il kolossal firmato Riccardo Cocciante, che torna con il cast originale al TAM dopo il successo delle repliche milanesi dello scorso marzo. CORPO DI BALLO DEL TEATRO ALLA SCALA – VARIAZIONI DI BELLEZZA DAL 6 AL 9 OTTOBRE 2022 I primi ballerini al gran completo – Antonella Albano, Martina Arduino, Nicoletta Manni, Virna Toppi, Marco Agostino, Timofej Andrijashenko, Claudio Coviello, Nicola Del Freo – i solisti e gli artisti del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala tornano al TAM con un programma inedito tra repertorio e nuove coreografie. ROCKY HORROR SHOW DALL’11 AL 23 OTTOBRE 2022 Universalmente riconosciuto come uno degli spettacoli più amati e applauditi al mondo, il tour internazionale del “Richard O’Brien’s Rocky Horror Show” arriva al TAM nella sua leggendaria e trasgressiva versione originale. Un fenomeno cult che trascinerà il il pubblico con successi come “Sweet Transvestite”, “Damn it Janet” e “Time Warp”. PARSONS DANCE DAL 24 AL 27 NOVEMBRE 2022 La danza atletica e vitale della compagnia americana che trasmette gioia di vivere e incarna il senso più genuino di una danza che punta […]
Corso di formazione per qualifica di Insegnante Modern Conoscere, comprendere e praticare l’insegnamento della danza per farne la tua professione Il corso di base per la qualifica di base nell’insegnamento della danza moderna si articola in 7 weekend di studio più uno dedicato alle conclusioni ed esame finale. L’obiettivo è quello di diplomare insegnanti capaci di crescere allievi preparati sia sul piano fisico che culturale. “Gli insegnanti di danza incoraggiano le menti a pensare, i corpi a creare e i cuori ad amare”. IDA crede da sempre che l’insegnamento della danza sia una straordinaria esperienza che debba essere vissuta in un’ottica di crescita personale e professionale. A tal fine il team dei docenti IDA ha creato un corso di base per tutti gli aspiranti insegnanti di danza modern o per chi già pratica ma sente il bisogno di aggiornarsi costantemente. Il corso di base per la qualifica di base nell’insegnamento della danza moderna si articola in 7 week end di studio più uno dedicato alle conclusioni ed esame finale. L’obiettivo è quello di diplomare insegnanti capaci di crescere allievi preparati sia sul piano fisico che culturale. Durante gli incontri del percorso formativo si affronteranno lezioni teoriche e pratiche, volte ad analizzare […]
Dal 23 ottobre 2022 al 22 aprile 2023 Sei mesi di spettacoli con la 13ª edizione di Off Label La “rassegna per una nuova danza” della Compagnia Arearea, organizzata dall’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia, torna con un’edizione fatta di 19 spettacoli, diverse prime, a appuntamenti per bambini e famiglie Sarà un’edizione all’insegna della passione e dell’amore: sei mesi, dal 23 ottobre al 22 aprile 2023, in cui sarà possibile assistere e ben diciannove spettacoli fra cui diverse prime come quella che inaugurerà questa 13^, speciale, edizione di Off Label, “Ora parlami d’amore” (23 ottobre, alle 21, dopo il Kick Off Label), su ideazione regia e coreografia Paola Vezzosi. Ma sarà una prima nazionale anche quella di Roberto Cocconi, Luca Zampar, Massimo Gerardi con “Mahatmas” (10 dicembre, alle 21), una co-produzione italo tedesca che ha debuttato a Dresda. «Prosegue la nostra bella sinergia con l’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia che, anche quest’anno, curerà l’organizzazione», ha spiegato Marta Bevilacqua direttrice artistica, assieme a Roberto Cocconi, della “rassegna per una nuova danza” della Compagnia Arearea. «Punteremo sempre sulla danza di ricerca e sulle nuove generazioni, con uno sguardo attento sui maestri dell’Alta Formazione, professionisti di fama internazionale come Alessio […]
Mancano pochi giorni all’inizio della nuova stagione di danza del Teatro Comunale di Vicenza, la XXVI edizione di Vicenza Danza, che presenta al suo pubblico altamente fidelizzato un calendario eclettico e multiforme in cui trovano spazio nuovissime creazioni, grandi classici, compagnie nazionali ed internazionali molto conosciute ma anche nomi inediti per la scena di danza italiana. Realizzata con la consulenza artistica di Loredana Bernardi, prevede 8 appuntamenti in Sala Grande (con il recupero della Parsons Dance, programmata in tempo di pandemia), con ben 4 spettacoli in prima nazionale, mentre la sezione più vocata alla sperimentazione, i Luoghi del Contemporaneo Danza, a cura di Alessandro Bevilacqua, prevede 4 appuntamenti al Ridotto e in altre sale. L’inizio è per sabato 19 novembre alle 20.45, con un’eccellenza della danza italiana, il Nuovo Balletto di Toscana e la recente “Cenerentola”, uno spettacolo in prima regionale dedicato alla memoria del marchese Giuseppe Roi; l’eroina viene interpretata in versione contemporanea, partendo dalla fiaba dei Fratelli Grimm, con suggestioni oniriche dai giovani e talentuosi danzatori del vivaio di Cristina Bozzolini, in uno spettacolo fascinoso dal sapore quasi felliniano, sulle note classiche di Sergej Prokof’ev, una Cenerentola firmata, come coreografia e regia da Jiří Bubeníček, a lungo danzatore dell’Hamburg Ballet […]
Programma Danza 2022-2023 La programmazione di danza, realizzata con la consulenza artistica di Loredana Bernardi, prevede complessivamente 8 appuntamenti in Sala Grande di cui 4 in prima nazionale, mentre i Luoghi del Contemporaneo, curati da Alessandro Bevilacqua dello staff del TCVI, annoverano 4 appuntamenti: 2 performances al Ridotto, una in Sala Grande, e una al Teatro Astra di Vicenza. Gli spettacoli saranno in scena da novembre 2022 a maggio 2023. La danza rappresenta da sempre un genere di elezione nella programmazione del TCVI; propone per la nuova stagione, che corrisponde alla XXVI edizione di Vicenza Danza, un calendario eclettico e multiforme in cui trovano spazio nuovissime creazioni, grandi classici, compagnie nazionali ed internazionali molto affermate, accanto a nomi inediti per la scena di danza italiana. Tra le grandi compagnie nazionali, ecco il Nuovo Balletto di Toscana con la “Cenerentola”, spettacolo dedicato alla memoria del marchese Giuseppe Roi, interpretata in chiave contemporanea dai giovani e talentuosi danzatori del vivaio di Cristina Bozzolini, in uno spettacolo fascinoso, dal sapore vagamente felliniano, sulle note classiche di Sergej Prokof’ev, firmato per coreografia e regia da Jiří Bubeníček, a lungo danzatore dell’Hamburg Ballet diretto da John Neumeier; e ancora, lo Spellbound Contemporary Ballet, romano a dispetto del […]
La storia di Talent for Dance Nel 2014 un gruppo di persone vicino al mondo danza ed agli eventi decide di organizzare il primo concorso di Danza Modern TV che si svolgerà il 13 Luglio del 2015 presso il Teatro Verdi di Genova, il presidente di giuria dell’ epoca era Steve La Chance. Questo gruppo capitanato da Luca Brezzi aveva come co fondatori Carola Biasetti e Caterina Marco. Negli anni a seguire 2015 e 2016 l’evento si è ripetuto a Genova e anche a Bologna, mentre l organizzazione e la voglia di crescere ha portato in pochi anni un numero sempre più alto di ballerine e ballerini partecipanti. Nel 2019 molte novità: Nasce un nuovo progetto in collaborazione con il produttore/regista Andrea Bertero che prevede la realizzazione di un format televisivo le cui riprese avverranno prevalentemente durante gli eventi che si svolgeranno tra il 2019 e il 2020. Si incrementano le città dove si svolgeranno le rassegne a premi (Milano, Bergamo, Genova, Torino, Roma, Piacenza, Bologna) concludendo con il concorso che si svolgerà a Genova. Il nome si trasforma e diventa TALENT FOR DANCE Lo staff aumenta di numero ma dei tre soci fondatori rimane solo Luca Brezzi che diventa […]
Arriva per la prima volta in Italia, su licenza MTI Europa, “La Storia della mia vita” il musical Lo spettacolo, in Italia, è stato fortemente voluto da Francesco Nardo, che oltre a co-produrlo, sarà in scena con Fabrizio Voghera, per la regia di Ilaria Deangelis. È interamente in italiano, con traduzione e adattamento del libretto di Sara Moschin. AUTORI Neil Bartram / Brian Hill Neil è compositore e paroliere, Brian Hill autore del libretto; insieme hanno ideato è portato a Broadway “The story of my life” (quattro nomination al Drama Desk Award). REGIA Ilaria Deangelis TRADUZIONE Sara Moschin INTERPRETI THOMAS WEAVER – Fabrizio Voghera ALVIN KELBY – Francesco Nardo MUSICISTI DIRETTORE – Valentino Favotto ORCHESTRA – Stefano Andreatta In scena per 90 minuti in atto unico, musica dal vivo; due protagonisti ed unici interpreti, Thomas Weaver (Fabrizio Voghera) ed Alvin Kelby (Francesco Nardo), inseparabili amici d’infanzia, in una cittadina del Mondo. Questo Musical è un tributo vertiginoso al potere dell’amicizia e alle persone che cambiano le nostre vite per sempre; Uno spettacolo divertente e commovente che racconta di Thomas e Alvin due migliori amici di una vita. “La Storia della Mia Vita” fa parte di quegli spettacoli che hanno un cast ridotto e vengono […]
30 gennaio – 2 luglio 2023 Un’occasione di studio e approfondimento della danza contemporanea e del linguaggio coreografico della Compagnia Atacama, presso la Scatola dell’Arte, via dei Latini 28 a Roma. Atacama Training Program Corsi di Release, Floorwork, Repertorio, Contact, Gaga, Improvvisazione, laboratori coreografici, Metodo Linklater, Classico, Yoga, insegnanti qualificati e coreografi di fama internazionale. Ai 3 mesi di studio seguiranno 2 mesi di tirocinio nella compagnia durante la creazione della nuova produzione con possibilità di inserimento in compagnia. E in più residenze, spettacoli all’interno di festival internazionali, incontri, workshop e tanto altro ancora. La Compagnia Atacama, fondata nel 1997 da Patrizia Cavola e Ivan Truol, è da oltre vent’anni sulla scena internazionale. Da ottobre 2009 la compagnia ha residenza artisticapresso La Scatola dell’Arte di Roma, centro di formazione e produzione. Sostenuta e riconosciuta dal MIC, Ministero della Cultura. Vanta la partecipazione nei più importanti festival italiani e del mondo. Ha portato le sue creazioni in Brasile, Francia, Belgio, Germania, Spagna, Polonia, Portogallo, Corsica. Atacama cura a Roma District Dance Festival con il contributo di Roma Capitale. Patrizia Cavola ha la direzione artistica di Paesaggi del Corpo Festival Internazionale Danza Contemporanea a Velletri sostenuto dal MIC e dalla Regione Lazio. Per partecipare all’audizione: inviare CV e un video di […]
Resid’AND nasce con lo scopo di far dialogare l’Accademia Nazionale di Danza, unico Istituto italiano di Alta Formazione Coreutica, con la danza indipendente, selezionando alcune tra le proposte più interessanti del panorama della danza contemporanea nazionale e internazionale. Il progetto ha come obiettivo quello di creare occasioni performative per gli studenti/danzatori dell’AND, oltre allo spettacolo di fine anno accademico, di ampliare dunque la formazione artistico-culturale confrontandosi con la scena, di ricercare e sperimentare accogliendo le proposte dei coreografi ospiti in uno scambio generativo di creatività ed apprendimento. Per partecipare al bando Resid’AND 2022-204 compila il form allegando la documentazione richiesta. Per maggiori info: www.accademianazionaledanza.it/residand
TAM Teatro Arcimboldi Milano dal 9 al 12 febbraio 2023 Lunchbox Theatrical Productions e Tony Mercer presentano THE IMPERIAL ICE STARS in Il Lago dei Cigni On Ice La Magia del Pattinaggio su Ghiaccio a Teatro Musiche di Pyotr Ilyich Tchaikovsky The Imperial Ice Stars, la compagnia teatrale di pattinaggio su ghiaccio più importante al mondo, torna ad affascinare e emozionare il pubblico del TAM Teatro Arcimboldi Milano con il suo pluripremiato capolavoro “Il Lago dei Cigni on Ice”, versione su ghiaccio del balletto classico su musiche di Tchaikovsky. Dal 9 al 12 febbraio 2023 gli spettatori potranno vivere le magiche atmosfere di questa sfavillante produzione e vedere il palcoscenico del TAM incredibilmente trasformato in una grande pista di pattinaggio. The Imperial Ice Stars è la principale compagnia al mondo di danza sul ghiaccio nota per le sue personalissime e raffinate versioni “on ice” di balletti classici che le hanno valso ovunque ampi consensi di pubblico e critica. I quattro precedenti tour mondiali, applauditi e acclamati ovunque, sono andati in scena in alcuni delle location più prestigiose al mondo, tra le quali il London Palladium e la Royal Albert Hall, l’Esplanade Theatre di Singapore, la Place des Arts di Montreal e l’Artscape di […]
11/12 febbraio 2023 Teatro dell’Affratellamento – Firenze Accademia Internazionale Coreutica Firenze, con la Direzione Artistica di Elisabetta Hertel, organizza IDEA INTERNATIONAL DANCE EVENTS AUDITION III edizione AUDIZIONE e MASTERCLASSES 5 COMPAGNIE 1 CITTÀ Domenico Levré: Maître de Ballet di Béjart Ballet Lausanne Gonzalo Diaz: Direttore Carabdanza Madrid Angelo Egarese: Direttore Kinesis CDC Firenze Raimondo Rebeck: Maître De Balletdi NRW Juniorballett Dortmund Francesco Mangiapane: Direttore Rame Dancephylum Firenze 11/2 MASTERCLASSES per studenti e ballerini professionisti dai 16 ai 25 anni di età 12/2 AUDIZIONI per giovani ballerini dai 18 ai 25 anni Direzione Organizzativa: Lucia Scaccabarozzi D.A.C. Dance Art Culture Ufficio Stampa: Chiara Spatti Con il supporto di Kinesis Contemporary Dance Company Info: ideauditions@gmail.com +39 340 5130978 +39 346 3546341
Agliana Danza, Concorso internazionale di danza classica, neoclassica, moderna e contemporanea, si svolgerà interamente in presenza: con la chiusura dello stato d’emergenza epidemiologica da Covid-19 viene meno la necessità di limitare le presenze all’interno degli spazi e si predilige la volontà di offrire a tutti gli iscritti la possibilità di esibirsi di fronte alla giuria e ai propri cari. L’edizione 2023 non prevede preselezioni, si svolgerà pertanto esclusivamente in due giornate così suddivise: 11 febbraio: sezione classico e neoclassico 12 febbraio: sezione moderno e contemporaneo Il concorso avrà luogo ad Agliana (provincia di Pistoia) presso il Teatro Moderno (Piazza Anna Magnani, 1). Agliana Danza, ideato e diretto da Elisabetta Bresci, Carlo Coda e Massimo Talone, persiste nella sua mission originaria di valorizzare e promuovere l’arte coreutica attraverso l’esaltazione e il riconoscimento dei giovani talenti che riconoscono nel concorso un’esperienza che li trasporta #nelcuoredelladanza.
TWAIN Centro di Produzione Danza | direzione artistica Loredana Parrella Febbraio / Aprile 2023 | Supercinema – Tuscania (VT) Al via la Stagione 2023 di Twain Centro di Produzione Danza, con la direzione artistica di Loredana Parrella, che riparte dal Supercinema di Tuscania con tre appuntamenti tra febbraio e aprile. Protagonisti di questa prima parte di stagione compagnie ed artisti affermati ed emergenti del panorama nazionale ed internazionale: Twain physical dance theatre, Petrillo Young Company, Giovanni Leonarduzzi e Lia Claudia Latini, Jasper Narvaez e Anonima Teatri. Stagione Primavera 2023 Si comincia sabato 11 febbraio con tre pièces: “Performance per corpi soli”, ultimo progetto di Loredana Parrella e Marco Giannoni, frutto di una collaborazione e di una ricerca sull’atto performativo e il dialogo scenico tra corpo e suono; “On the side” di PYC Petrillo Young Company, coreografie Loris Petrillo, remake del repertorio della Compagnia, trae spunto da una riflessione sul corpo come intero e su quello che sta immediatamente ai lati di esso, è metafora della ricerca costante dell’equilibrio, dell’armonia, del notevole desiderio di fondere e aggregare il tutto; e “L’Altra Stanza” primo studio della Compagnia Bellanda, autori Giovanni Leonarduzzi e Lia Claudia Latini, che indaga il significato della relazione e dell’ignoto, ciò […]
Audizioni per accedere al Centro di Alta Formazione per la Danza Artemente di Milano – Anno Accademico 2023/2024 Da febbraio a maggio 2022 sono aperte le audizioni in sede o online per l’anno accademico 2023/2024 del Centro di Alta Formazione per la Danza ArteMente di Milano. Il percorso triennale proposto dal Centro è rivolto a ragazzi dai 16 ai 25 anni e prepara l’allievo a ricoprire più figure professionali, non solo quella del danzatore, ma anche quella dell’insegnante, del coreografo o dell’operatore della danza. Il percorso didattico ha frequenza obbligatoria dal lunedì al venerdì per un totale di 32 ore settimanali, senza vincolo di esclusiva, e comprende anche seminari e workshop con coreografi e docenti esterni, oltre alla partecipazione a eventi organizzati dal Centro o dalle compagnie e agenzie di spettacolo affiliate. Audizioni in Sede Il calendario delle audizioni pubbliche è il seguente: Sabato 11 Febbraio 2023 Sabato 4 Marzo 2023 Sabato 6 Maggio 2023 Il programma di ciascuna audizione prevede: 09:00 – 09:30 Check-in candidati 09:30 – 11:00 Danza Classica 11:00 – 12:00 Danza Contemporanea 12:00 – 13:00 Laboratorio Al termine delle prove è previsto un colloquio con ogni candidato/a. Si richiede ai candidati di presentarsi con abbigliamento idoneo per le prove […]
11.02.2023 – 16.07.2023 | Milano, luoghi vari ArteMente con il patrocinio e il contributo del Comune di Milano presenta Milano Dancing City – V edizione A febbraio riparte Milano Dancing City, progetto di promozione della danza giunto nel 2023 alla sua V edizione, promosso come sempre dal Centro di Alta Formazione ArteMente, riconosciuto dal Ministero della Cultura come organismo di promozione della danza per la formazione del pubblico per il Triennio 2022-24. Milano Dancing City propone anche per il 2023 diverse azioni volte ad attivare nuovi pubblici per lo spettacolo dal vivo, abitare gli spazi cittadini attraverso performance create per contesti non teatrali e proporre la pratica della danza come fonte di benessere e strumento di cambiamento sociale. Tre i percorsi immaginati: #Danzapertutti, lezioni gratuite rivolte a chiunque, in particolare a chi non ha alcuna esperienza di movimento, per avvicinarsi a diverse pratiche di danza: danza classica, contact improvisation, balli di sala, DanceAbility®, yoga, bimbinforma e pillole di storia della danza; #formaMI, momenti di approfondimento rivolti agli studenti di Istituti superiori e Licei lombardi condotti da Maria Luisa Buzzi, giornalista e critica di danza; #danzaMI, una giornata di performance in luoghi non teatrali della città in programma il 16 luglio 2023 che vedrà […]
12 febbraio 2023 – Teatro dell’Affratellamento – Firenze Accademia Internazionale Coreutica Firenze Direzione Artistica Elisabetta Hertel Audizioni Anno Accademico 2023/2024 Corso di Formazione Pre-Professionale a frequenza mensile (un weekend al mese) in Danza Classica e Contemporanea Destinatari: allievi dai 10 ai 13 anni. Corso di Formazione Professionale Quinquennale in Danza Classica e Contemporanea Destinatari: allievi in possesso di una base di danza classica e/o danza contemporanea Età: 13/19 anni. Corso a frequenza giornaliera Corso Perfezionamento Mentoring Year Destinatari: Per allievi all’ultimo anno di studio o diplomati e ballerini alla ricerca di un primo lavoro. Età 18/20 anni. Corso a frequenza giornaliera PRESELEZIONE GRATUITA COSTO AUDIZIONE 12 Febbraio 2023: 15€ Possibilità di partecipare alle Masterclasses per allievi dai 16 anni il giorno 11/02/2023 con Gonzalo Diaz: Direttore Carabdanza Angelo Egarese: Direttore Kinesis CDC Domenico Levré: Maestro di Ballo Béjart Ballet Lausanne Francesco Mangiapane: Direttore Rame Dancephylum Raimondo Rebeck: Maestro di Ballo NRW Juniorballett Dortmund SCADENZA ISCRIZIONI 31 gennaio 2023 Per informazioni su fasi audizione, contenuto dei corsi, costi masterclasses regolamento e cedola iscrizione: A.C. Accademia Internazionale Coreutica Tel. 340 51 30 978/346 35 46 341 Email: info@accademiainternazionalecoreutica.org
Il Concorso è sponsorizzato e gestito da Danze Italia / Organizzazione Danza Asi Discipline Classico Moderno Contemporaneo Hip hop Contaminazione *Composizione Coreografica Nb.* Ovvero una coreografia che, di base ha una disciplina presente nel nostro elenco, in più influenze di altre discipline non presenti in regolamento. Sezioni e Durata Solisti (durata max 2 min.) Passo a due (durata max 2 min. e mezzo) Gruppi (durata max 4 min.) NB: Per la coreografia di repertorio la durata sarà attenuta alla coreografia originale ove coreografata personalmente il limite massimo si attiene sul minutaggio sopraindicato. Categorie Baby fino a 8 anni, non c’è limite minimo di età. Kids 9/11 Juniores 12/15 Seniores 16 in poi * GRUPPI: Per i gruppi di ogni categoria si calcolerà la media complessiva degli anni dei partecipanti. Consigliamo di portare la traccia dell’esibizione su una penna USB, in caso di problemi sarà possibile portare la traccia su CD musicale che dovrà essere composto di UNA SOLA TRACCIA AUDIO, ma dovrà essere comunicato presso i nostri uffici, durante l’iscrizione. Si suggerisce di munirsi di una seconda penna USB qualora si verificassero problemi tecnici di cattiva presentazione della stessa. Su ogni Penna USB deve essere specificato in modo leggibile: Nome […]
8ª Edizione Concorso Europa in Danza Le iscrizioni sono APERTE Apriamo ufficialmente le iscrizioni al Gran Concorso di EUROPAinDANZA! Quest’anno EID ospiterà un Gran Concorso suddiviso in due giornate: 17 febbraio, dedicato alla categoria Classico e Danza di Carattere. 18 febbraio, dedicato alla categoria Moderno e Contemporaneo. Il Concorso Europa in Danza vuole proporre una competizione trasparente, professionale e artisticamente valida ponendosi come obiettivo principale quello di offrire a tutti i partecipanti una reale opportunità di crescita e di sano confronto. In giuria direttori e docenti provenienti da centri di formazione e compagnie di danza più importanti d’Europa. Una possibilità per far notare il proprio lavoro coreografico davanti ad una commissione d’eccellenza presso @A.ROMALIFESTYLEHOTEL, cornice ideale per un’esperienza indimenticabile nella Città Eterna. Quest’anno il concorso sarà diviso in due giorni: venerdì 17 per classico e sabato 18 per contemporaneo. Venerdì 17, classico Munich International Ballet – Natasha Kush Staatliche Ballettschule Berlin – Marek Rózycki Brussels International Ballet – Anderson Santana Elmhurst Ballet School – Robert Parker Conservatorio Annarella – Annarella Sanchez Sabato 18, contemporaneo e moderno Artez – Noortje Bijvoets Area Jeune Ballet – Anastasia Piguet Iwanson – Johannes Härtl Dance in Art – Martine van Santen taZ-ZhDK – Samuel […]
4 giorni di stage e workshop con la direzione di Monique Pepi, coreografo internazionale e firma di importanti opere di Neoclassico. Nella cornice di Roma si terrà dal 18 al 21 febbraio 2023 la Dance Week – Roma, dopo l’ultima tappa di successo tenutasi in Veneto, ad Asiago. Tra i docenti vediamo proprio Monique Pepi, con il Neoclassico e i Workshop coreografici. Tra i nomi anche Flora Contrafatto, ballerina e attrice internazionale che porterà le sue due arti con le lezioni di Modern e quelle di Interpretazione. Sabrina Moranti, docente accademico e direttrice, preparerà i danzatori al meglio con le classi di Fisiodanza. In conclusione apriamo le arti a 360 gradi con la danza in sospensione di Stefano Turriziani. Lo stage avrà luogo presso la scuola “Danzarmonia Academy” di Roma. Per info e iscrizioni: mp.produzioni@libero.it eventidanzarmonia@gmail.com Cell. 342 1441268
Arts4all Intercultural Association in collaborazione con Laboratorio Danza e Movimento presentano Interdanza 2023 INTERDANZA è un progetto didattico-culturale rivolto a tutti gli allievi dagli 8 anni in su che studiano danza. L’11ª edizione si svolgerà sia in presenza che online, dal 18 al 28 Febbraio 2023 e vedrà la partecipazione e collaborazione di Maestri prestigiosi, ballerini professionisti ed allievi provenienti da Paesi esteri. Per questa edizione di INTERDANZA abbiamo pensato ad un progetto dedicato prevalentemente alla danza classica ma non solo. Vogliamo offrire l’opportunità a tutti i ragazzi che lo desiderano, di partecipare a vari incontri di stage, masterclass, spettacoli con Maestri di grande spessore ed esperienza. Abbiamo puntato alla professionalità, all’esempio offerto da grandi artisti e Maestri che proprio per la loro costanza e dedizione hanno ottenuto enormi soddisfazioni. In particolare ci sta a cuore mantenere alto l’interesse per la danza classica, per il Repertorio e per tutto quello che è legato all’enorme bagaglio storico-culturale legato ad essa. Il progetto è composto da: INTERDANZA in PRESENZA 18 – 19 febbraio Stages e Masterclass di danza classica e contemporanea: 18 – 19 febbraio Proiezione fotografica del Maestro Paolo Bonciani, sulla vita artistica della straordinaria Luciana Savignano, 18 febbraio Gala di danza: 19 febbraio INTERDANZA ONLINE 22 – 28 febbraio Pensato per […]
SABATO 18 E DOMENICA 19 FEBBRAIO 2023 Arianna Dance School in STAGE L’evento consiste di stages di danza classica, con Alessandra Celentano, danza moderna, con Nicolò Noto, hip hop, con Alberto del Prete. I partecipanti saranno suddivisi in due gruppi per fasce di età: il primo gruppo, Principianti-Intermedio, si rivolge alle bambine e ai bambini dai 7 ai 12 anni; mentre il secondo gruppo, Intermedio-Avanzato, è destinato a ragazzi e ragazze dai 12 anni in poi. Ogni lezione avrà la durata di un’ora e mezza. Per presentare il primo grande evento organizzato da Arianna Dance School vogliamo partire da un pensiero di Julio Bocca: “La danza è disciplina, lavoro, insegnamento, comunicazione. Con essa risparmiamo parole che magari altri non capirebbero e stabiliamo un linguaggio universale, familiare a tutti. Ci dà piacere, ci rende liberi e ci conforta dall’impossibilità che noi umani abbiamo di volare come gli uccelli, ci fa avvicinare al cielo, al sacro, all’infinito. È un’arte sublime, sempre diversa, che alla fine di ogni performance lascia il nostro cuore battere forte, sperando nella prossima volta”. Arianna Dance School in Stage si svolge il 18 e 19 Febbraio 2023 coinvolgendo prestigiosi docenti: HIP HOP 18 Febbraio 2023 – Maestro Alberto Del Prete Junior […]
Domenica 19 Febbraio 2023 ore 14:00 al Cadillac Village, via Monte Nero 22 – Roma MSP Dance Cup 2023 Premio alla Danza Siamo pronti e carichi per ripartire con il primo appuntamento MSP DANCE CUP! Nello stesso giorno si terrà la Masterclass livello open con Samuele Barbetta (Amici) dalle ore 11/12.30. A seguire Concorso Danza “MSP Dance Cup” con Samuele Barbetta Presidente di Giuria. COSTI DI PARTECIPAZIONE ISCRIZIONE: € 10 GRATUITA – PER I TESSERATI MSP – ISCRITTI ALLA GARA – ISCRITTI ENTRO IL 30 NOVEMBRE COSTO MASTERCLASS: € 30 **SUPER PROMO** A coloro che si iscriveranno sia al concorso del 3 e 4 dicembre che a quello del 19 febbraio, verranno riconosciute 2 partecipazioni gratuite alla masterclass, da destinare agli allievi più meritevoli della propria scuola. Convenzioni con Hotel nelle vicinanze dell’evento per gruppi provenienti da fuori Roma. ISCRIZIONI APERTE FINO AL 10 FEBBRAIO Per maggiori informazioni: eventidanzamsplazio@gmail.com +39 320 0730029 Silvia Cavalleri – +39 347 3617981 Sara Carfoli
Domenica 19 Febbraio 2023 – Polisportiva di Mandello del Lario (Via Prà Magno, 8 Mandello del Lario) Brianza Danza Festival Concorso per Solisti, Coppie, Gruppi: Baby, Teen, Juniores e Seniores Categorie: Classico, Neoclassico, Modern-Jazz, Contemporaneo, Composizione Coreografica Premi In Tirocinii E Borse Di Studio In Italia, Germania, New York E Albania Nuova Scadenza Iscrizioni: 10 Febbraio 2023 Giuria: Sophie Becker Pierpaolo Ciacciulli Matteo Gavazzi È possibile prenotare i biglietti d’ingresso per il pubblico del concorso: costo € 10,00. I bambini sotto i 10 anni accedono gratuitamente. Se si prenota come scuola si può inviare un bonifico per il totale dei biglietti necessari e potranno essere ritirati al momento della registrazione dei candidati il giorno della gara. Pagamento dei biglietti in loco il giorno della gara solo per contanti. I biglietti vanno prenotati e pagati sempre a Brianza Danza Festival indicando nella causale biglietti concorso e il numero complessivo oltre al nome della scuola di appartenenza che deve sempre essere indicato anche se si acquistano i biglietti non tramite scuola ma individualmente. Masterclass con Virna Toppi Prima Ballerina del Teatro Alla Scala 19 febbraio 2023 dalle ore 10:00 alle 11:30 Lezione aperta a tutti dai 13 anni in su, in particolare ai […]
19 Febbraio 2023 – TAM Teatro Arcimboldi Milano Il prezzo della libertà Gala in onore di Rudolf Nureyev Un appuntamento imperdibile per rivivere il più grande ballerino di tutti i tempi, a trent’anni dalla sua scomparsa, in un Gala con grandi star della danza. Rudolf Nureyev rimane ancora oggi ineguagliato, ha segnato un’epoca dal punto di vista interpretativo e creativo nella storia della danza. Eccelso danzatore, le cui doti espressive e virtuosistiche hanno esaltato talento ed irrequieta genialità, unendosi ad un incredibile carisma ed una presenza scenica unica. Le sue coreografie, hanno saputo infondere nuova linfa ai classici del repertorio, rivitalizzandoli con un perfetto equilibrio tra modernità e tradizione. Nureyev ha saputo motivare alla passione per la danza e alla ricerca per la perfezione tecnica tante giovani promesse, che oggi, arricchite dal suo prezioso bagaglio artistico, gli rendono omaggio nel “Gala in onore di Rudolf Nureyev”. Il pubblico potrà assistere ai celebri pas de deux del repertorio classico come Il Lago dei Cigni, Lo Schiaccianoci, Diana e Atteone, Don Chisciotte, Le Corsaire, La Bayadère, La Bella Addormentata nel Bosco e assoli contemporanei portati in scena da étoiles e primi ballerini provenienti dalle principali compagnie di balletto. Ad arricchire la serata […]
Workshop con Annamaria Ajmone Rassegna “Teatro oltre i limiti” a cura di Compagnia Teatrale Petra La Danza come linguaggio di inclusione sociale Dal 22 al 24 febbraio | Casa Circondariale di Potenza Iscrizioni aperte fino al 9 Febbraio 2023 Si scrive ToiL e si legge TEATRO oltre i LIMITI la rassegna di promozione del teatro in carcere, giunta alla IV edizione e promossa dalla Compagnia Teatrale Petra all’interno della Casa Circondariale “Antonio Santoro” di Potenza. Alla base del progetto c’è l’assunto del teatro come linguaggio capace di superare il concetto di “limite”, nel luogo stesso a cui viene automaticamente abbinato dall’immaginario collettivo. La ricerca sul tema del limite che Petra porta avanti da anni, fuori e dentro la Casa Circondariale di Potenza, è uno spunto per lavorare sulla privazione involontaria dell’elemento naturale. Creando le condizioni per una connessione profonda con l’ambiente, viene stimolata la relazione con le parti meno addomesticate e più vitali di noi stessi, indispensabili per realizzare appieno la nostra identità. È da qui, dal carcere, da questo luogo estremo, chiuso e al limite che parte la ricerca da portare fuori, da estendere, ampliare e divulgare. Attraverso il tema In&Out_immersione e privazione nella Natura, Petra intende sfruttare le potenzialità di differenti linguaggi artistici contemporanei per connettere luoghi […]
La società Visioni Eccentriche e la compagnia EuroBalletto diretta da Marco Realino cercano per spettacolo immersivo ispirato al gruppo musicale ABBA 4 UOMINI e 4 DONNE Bella presenza Buon livello professionale di danza “UTILIZZO DELL´ENERGIA DEL CORPO“ Compila il form: staff1web.wixsite.com/audizione-casting Oppure inviare foto e cv a: audizione.casting@gmail.com Solo coloro ritenuti idonei riceveranno la convocazione con sede e orario.
24 – 26 Febbraio 2023 Fortezza da Basso, Firenze Il primo, l’originale, il più grande evento internazionale dedicato alla danza Dal 2006 Danzainfiera è un appuntamento fisso per professionisti del settore, ballerini, scuole, compagnie e aziende: il luogo d’incontro per tutti gli stili di danza, dove gli spazi espositivi convivono con aule e palchi per una programmazione di eventi ricchissima. Alla Fortezza da Basso tre giorni interi dedicati alla danza: spazi espositivi, lezioni, stage, gare, esibizioni e tanto altro in un programma ricchissimo. Il primo, l’originale, il più grande evento internazionale dedicato alla danza. Ogni anno oltre 400 eventi, 14 padiglioni, 65.000 metri quadri, 20.000 ballerini sui palchi, 17 competizioni internazionali: giunta alla quindicesima edizione, Danzainfiera è un appuntamento fisso per professionisti del settore, ballerini, scuole, compagnie di danza e aziende. É il luogo d’incontro per tutti gli stili di danza, dove gli spazi espositivi convivono con aule e palchi per un evento unico nel suo genere. A Danzainfiera puoi: fare, partecipare, vedere, vincere! Le luci si sono riaccese: finalmente Danzainfiera 2023 sta arrivando! Le date da segnare in calendario sono 24 – 26 Febbraio 2023 quando si aprirà il sipario della sedicesima edizione. Tre giorni per vivere un’esperienza irripetibile a […]
Expression International Dance Competition Il più importante concorso di danza Europeo è alla 18ª edizione. 24 – 25 – 26 febbraio – Firenze c/o Danzainfiera La nuova edizione del prestigioso concorso di danza è alle porte… Mettiti alla prova e confrontati con una giuria di insegnanti, coreografi e ballerini di fama internazionale. Partecipa e vinci premi in denaro, borse di studio e premi speciali! Al Concorso Expression una giuria internazionale in cerca di talenti La Giuria del Concorso Expression è formata da insegnanti, coreografi, ballerini e direttori di scuole di danza di fama internazionale. PETER LEWTON-BRAIN Responsabile scientifico e professore PNSD Rosella Hightower NANCY KADEL Presidente IADMS ALESSIO NATALE Direttore artistico, coreografo e insegnante presso The Place Dance Studio Madrid e The Place Dance LAB MASSIMO GERARDI Rehearsal director della Ballettakademie der Wiener Staatsoper JAY ASOLO Danzatore professionista e coreografo – RETRO KINGS&QUEENS COMPANY Ordine di uscita del Concorso per giorno / sezione / categoria L’organizzazione della suddivisione delle categorie permette ai partecipanti di ottimizzare nel migliore dei modi il soggiorno a Firenze, nei tempi e nei costi di trasferta. Per agevolare gli iscritti e gli accompagnatori le premiazioni si effettueranno al termine di ogni categoria evitando inutili attese. Venerdì 24 febbraio […]
“Moving Souls”, anime in movimento, è il titolo della sesta edizione di Danza in Rete Festival | Vicenza – Schio, il Festival promosso dalla Fondazione Teatro Comunale di Vicenza e dalla Fondazione Teatro Civico di Schio, in programma da sabato 25 febbraio a giovedì 4 maggio 2023. Nato come evento diffuso sul territorio, coinvolge teatri, palazzi storici e spazi urbani delle due Città, allargando la sua ispirazione e le sue proposte per arrivare a nuovi pubblici, grazie all’impostazione transgenerazionale e alla vocazione all’innovazione che lo caratterizza; Il Festival è riconosciuto e sostenuto dal Ministero della Cultura fin dalla prima edizione. Danza in Rete Festival “Moving Souls” Danza in Rete Festival | Vicenza – Schio – che si avvale della direzione artistica di Pier Giacomo Cirella in collaborazione con Loredana Bernardi e Alessandro Bevilacqua – nasce come spin-off della stagione di danza del Teatro Comunale di Vicenza, che da sempre offre uno sguardo a 360° sui diversi linguaggi coreografici delle più autorevoli compagnie nazionali e internazionali; si inserisce in una tradizione culturale e di fruizione di spettacolo consolidata, con la missione dichiarata di creare nuovi stimoli, motivazioni, impulsi per accompagnare la crescita della comunità, aprendo nuove visioni sulla sperimentazione di codici artistici […]
25-26 febbraio – Teatro Alfieri di Asti Concorso Internazionale di Danza e Masterclass Dance Art Turin 2023 Concorso Internazionale di Danza Torna finalmente con la terza edizione, il concorso Dance Art Turin. Una grande opportunità per giovani danzatori di potersi esibire di fronte a una prestigiosa giuria. Si terrà il 25 e 26 febbraio 2023 presso il Teatro Alfieri di Asti. Il concorso è aperto a danzatrici e danzatori nelle discipline: Classico e Neoclassico Moderno e Contemporaneo Composizione coreografica Verranno premiati i primi tre classificati per ogni categoria e distribuiti attestati di partecipazione a tutti. Importanti borse di studio per l’Italia e per l’estero saranno assegnate a discrezione della giuria. Nuova opportunità: Masterclass Quest’anno è offerta a tutti la possibilità di partecipare alle Masterclass tenute dai giurati: Sabato 25 mattino: Classico Domenica 26 mattino: Contemporaneo Info: www.dance-art-turin.it
Anatomia Esperienziale in movimento La fascia “dialoga” con il corpo, si adatta, si connette e crea un linguaggio “danzante”. Programma Embriologia Anatomia Esperienza: percezione e ascolto Dialoghi: – Viaggio all’interno del corpo – Viaggio all’esterno del corpo Tras-forma-azione (adattamento) Connessione Creazione Linguaggio corporeo movimento e danza Diploma rilasciato Diploma di Tecnico ASI/CONI e Diploma di ANATOMIA ESPERIENZIALE IN MOVIMENTO riconosciuto, in base a convenzione nazionale, da A.S.I., Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI e dal Ministero dell’Interno e aderente al sistema di qualifica SNaQ (Sistema Nazionale delle Qualifiche dei Tecnici Sportivi). A chi è rivolto Il corso è rivolto a danzatori, attori, insegnanti, educatori, insegnanti di yoga e pilates e a chiunque sia interessato ad un lavoro sulla consapevolezza corporea e voglia sperimentarsi con creatività e profondità nel movimento e nella danza. Insegnante Rita Valbonesi Orario Sabato: dalle 11:00 alle 17:00 Domenica: dalle 9:00 alle 16:00 Sedi MILANO ANGIE DANCE A.S.D. – VIA NIGRA 2 – 20037 PADERNO DUGNANO La scuola è raggiungibile con i mezzi: 1) TRENORD Da Milano Porta Garibaldi S4 diretto (28min) Prendere treno per Camnago Lentate Scendere a Palazzolo milanese Da lì 800 mt sempre dritto finché si incontrano le rotaie del tram e la […]
Danzainfiera 17esima edizione 2023, è lieta di annunciare che il Workshop per insegnanti “METODO SAVA”, avrà luogo giorno sabato 25 febbraio ore 16:00 presso Aula 1 – Padiglione Centrale – Piano Terra. Metodo Sava – approccio educativo di fusione di tecnica americana e russa “Un metodo didattico nuovo e innovativo che porta gli studenti al massimo dei risultati in armonia con la loro personalità psichica, fisica, artistica e musicale. Questo è il “Metodo Sava“, un approccio didattico che unisce lo studio elaborato e rigoroso della “Tecnica Vaganova” con la musicalità, la velocità, la dinamica e la purezza dello “Stile Balanchine“. Il Metodo Sava” è destinato a tutti gli insegnanti che credono in un’educazione che possa migliorare le capacità di tutti gli allievi con uno studio che esalti l’armonia e la bellezza della danza in ogni sua fase”. NON PERDERE L’OCCASIONE Per maggiori informazioni: +39 333 2729956 info@metodosava.com
Anche quest’anno Artichoke FDR rinnova la sua collaborazione con Bruno Catalano proponendo un workshop di Partnering & Floorwork presso gli spazi di Corte Regina in viale Monza 16 a Milano. Workshop con Bruno Catalano Partnering e Floorwork Il workshop si svolgerà dal 26 al 28 febbraio. Andremo a scoprire e raffinare la tecnica di partnering e di lavoro al pavimento guidati dalla conoscenza e professionalità di Bruno, non mancate! Orari: domenica dalle 11.00 alle 16.00 ( con un’ora di pausa) Lunedì e Martedì dalle 10.00 alle 15.00 (con un’ora di pausa) Per info e prenotazioni: artichokefdr@gmail.com Bruno Catalano Bruno Catalano si è laureato alla ArtEZ University of the Arts di Arnhem (Paesi Bassi) nel 2003. Ha danzato per Marcus Grolle, Katja Wolf, Morgan Nardi, Ornella D’Agostino, Tino Sehgal, Tiziana Arnaboldi, Roberto Galvan e Joseph Tmim, tra gli altri. Dal 2007 è co-direttore della compagnia PiccoliProduction con Simone Blaser. Hanno creato diversi pezzi in coproduzione con Tanzhaus Zürich, Rote Fabrik e Gessnerallee (www.piccoliproduction.com). Dal 2011 al 2018 ha lavorato come coreografo per AG Theater Rämibühl a Zurigo. Ha inoltre lavorato come coreografo in due opere (entrambe prodotte da Opernverein Zürich): ‘La Finta Giardiniera’ (Im Garten der Liebe) di W.A.Mozart (2015) e ‘I Pazzi Per Progetto’ (Wahnsinn mit Absicht) di G.Donizetti […]
04/05 Marzo 2023 Stage con i docenti della Scuola di Ballo del Teatro alla Scala: Giulia Rossitto Walter Madau Lo stage è rivolto ad allievi a partire dai 10 anni. Per iscrizioni compilare modulo sul sito www.accademiadanzamilano.it Iscrizioni Iscrizioni stage Iscrizioni aperte fino ad esaurimento posti Via Francesco Borromini, 6 – Milano +39 338 4228882 – +39 334 1127173 info@accademiadanzamilano.it
DANCEHAUSpiù è il Centro Nazionale di Produzione della Danza con sede a Milano fondato e diretto dal 2011 da Susanna Beltrami, Matteo Bittante e Annamaria Onetti. Il progetto DANCEHAUSpiù è sostenuto per il triennio 2022-2024 dal MIC, dalla Regione Lombardia e dal Comune di Milano. Per la stagione 2023 DANCEHAUSpiù cerca 2 danzatori e 1 danzatrice per la nuova produzione “After Echos” di James Pett e Travis Clausen-Knight, con la possibilità di essere inseriti per le successive creazioni e spettacoli di repertorio degli artisti residenti e associati di DANCEHAUSpiù. James Pett e Travis Clausen-Knight sono danzatori e coreografi inglesi che hanno iniziato la collaborazione durante il loro lungo periodo di lavoro con la Compagnia Wayne McGregor. Dopo essersi esibiti in alcuni dei teatri più prestigiosi al mondo e con i nomi più importanti della danza contemporanea del Regno Unito, dal 2014 lavorano insieme come co-creatori delle loro performance. Nel 2021 hanno dato vita alla loro compagnia Pett | Clausen-Knight. Requisiti richiesti: eccellente tecnica classica e contemporanea ottima capacità d’improvvisazione e composizione istantanea almeno 2 anni di esperienza in compagnie professionali preferibile residenza/domicilio nel raggio di 150 km da Milano Data dell’audizione: 4 marzo 2023 Sede: DanceHaus Susanna Beltrami, Via Tertulliano 68, 20137 Milano Materiali richiesti: […]
L’Associazione “Trinacria Dance Company”, ente affiliato AICS, e “GenteEmerGente” sono lieti di presentare “Arte Danza Sicilia”, Concorso e Formazione Nazionale di Danza giunto ormai alla sua ottava edizione, con la dir. art. di Ernesto Trapanese e la dir. di produzione Eugenio Bonaffini. Dopo la felice riuscita delle 7 precedenti edizioni, nonostante 2 anni di fermo obbligato causa pandemia, l’evento torna in grande stile e con importanti novità. 08ª Edizione Concorso e Formazione Nazionale di Danza Sappiamo bene che il sito per antonomasia deputato alla danza è il teatro: così, dopo non facili riunioni e una vera e propria rivoluzione in termini organizzativi, abbiamo deciso di accettare la sfida con noi stessi e ascoltare le richieste di chi, tra partecipanti e docenti, ha sempre desiderato vedere “Arte Danza Sicilia”, in teatro. Seppur dovendolo spostare di qualche giorno rispetto alla data prevista, l’8° edizione del concorso si svolgerà al Teatro Comunale “Regina Margherita” di Caltanissetta il 4 e 5 marzo 2023. Questa l’organizzazione delle due giornate: Sabato 4 Marzo dalle ore 09:00 Formazione Hip Hop e Moderno dalle ore 15:00, il concorso per le stesse discipline Domenica 5 Marzo dalle ore 09:00 Formazione Classico e Contemporaneo dalle ore 15:00, il concorso per le […]
Audizioni per accedere al Centro di Alta Formazione per la Danza Artemente di Milano – Anno Accademico 2023/2024 Da febbraio a maggio 2022 sono aperte le audizioni in sede o online per l’anno accademico 2023/2024 del Centro di Alta Formazione per la Danza ArteMente di Milano. Il percorso triennale proposto dal Centro è rivolto a ragazzi dai 16 ai 25 anni e prepara l’allievo a ricoprire più figure professionali, non solo quella del danzatore, ma anche quella dell’insegnante, del coreografo o dell’operatore della danza. Il percorso didattico ha frequenza obbligatoria dal lunedì al venerdì per un totale di 32 ore settimanali, senza vincolo di esclusiva, e comprende anche seminari e workshop con coreografi e docenti esterni, oltre alla partecipazione a eventi organizzati dal Centro o dalle compagnie e agenzie di spettacolo affiliate. Audizioni in Sede Il calendario delle audizioni pubbliche è il seguente: Sabato 11 Febbraio 2023 Sabato 4 Marzo 2023 Sabato 6 Maggio 2023 Il programma di ciascuna audizione prevede: 09:00 – 09:30 Check-in candidati 09:30 – 11:00 Danza Classica 11:00 – 12:00 Danza Contemporanea 12:00 – 13:00 Laboratorio Al termine delle prove è previsto un colloquio con ogni candidato/a. Si richiede ai candidati di presentarsi con abbigliamento idoneo per le prove […]
Corso per la Qualifica di Insegnante di Danza Classica (Percorso completo) Dalla Propedeutica al Terzo corso accademico CONOSCERE, COMPRENDERE E PRATICARE L’INSEGNAMENTO DELLA DANZA PER FARNE LA TUA PROFESSIONE Il corso per la qualifica di insegnante di danza classica, permette di acquisire le conoscenze tecniche fondamentali sulle quali avviare la propria carriera professionale. IDA s’impegna da sempre nella formazione coreutica diplomando insegnanti capaci di interagire con un universo danza sempre più vario, esigente ed attuale. Il programma prende in esame le abilità che i futuri insegnanti devono acquisire per potersi rivolgere ad allievi di corsi di propedeutica, pre accademici ed accademici, fino al terzo livello. La metodologia usata è Vaganova, una delle più efficaci al mondo. Programma I temi affrontati sono i seguenti: didattica e pedagogia di base relativa alle diverse fasce d’età analisi del vocabolario tecnico fino al terzo corso conoscenza della musica applicata alla danza concetti essenziali di anatomia come strutturare una classe di danza prendere consapevolezza degli errori più comuni negli allievi e saper dare adeguate correzioni Grande spazio sarà dedicato all’esercitazione pratica e numerose saranno le proposte culturali e gli stimoli che andranno ad implementare il bagaglio personale del docente. Propedeutica danza classica Il corso di […]
5 Marzo 2023 – Bari Concorso nazionale Puglia Dance Award Concorso di Danza Classica, Moderna e Contemporanea. Per maggiori informazioni: +39 328 7906346 – +39 334 1422005 csendanzapuglia@libero.it
Vi aspettiamo a Gubbio dal 10 al 12 marzo 2023 per la 40° edizione del Festival Concorso “Renato Fiumicelli”. Festival Nazionale delle Scuole di Danza “Renato Fiumicelli” Il Festival Nazionale delle Scuole di Danza nasce nel 1982 per volontà del Maestro Renato Fiumicelli, noto ballerino e coreografo. Inizialmente nacque come festival itinerante; alcune delle prime sedi sono state Adria, Livorno, Roma, Firenze, Castiglioncello: dal 1993 ha scelto come sede Gubbio, ritenuta particolarmente adatta per posizione geografica, capacità organizzative (l’organizzazione è affidata alla Scuola di Danza “Città di Gubbio”), offerta alberghiera e per la disponibilità del bellissimo Teatro Comunale “Luca Ronconi” di Gubbio. Nel panorama dei vari concorsi, rassegne e festival che si sono moltiplicati in questi ultimi tempi nel mondo della danza, il Festival Nazionale delle Scuole di Danza mantiene dopo più di trenta anni la sua originalità ed unicità grazie alla particolare formula ideata e fortemente voluta dal suo fondatore: Il Festival non prevede né vincitori né vinti Il Festival è riservato ad insegnanti diplomati all’Accademia Nazionale di Danza di Roma ed alle loro scuole Il Festival è quindi una rassegna, utilissima ad insegnanti ed allievi per mostrare il loro lavoro e per confrontarsi con scuole di tutta Italia La scomparsa del fondatore, avvenuta nel 2001, non […]
Dance Fabrica Dance Fabrica 2023 si svolgerà a Prato negli spazi di Accademia Danza Studio 44 e oltre ad un ricco programma di Workshop, ospiterà una serata di Performance per Compagnie e una Vetrina Coreografica dedicata agli allievi di Scuole e Accademie. Workshop: Mauro Astolfi – Contemporaneo Francesca Frassinelli – Contemporaneo Maria Cossu – Contemporaneo Irene Sgobbo – Contemporaneo Nicola Giannellini – Modern Elisabetta Bortolotto – Contemporaneo Michela Bulgarelli – Classico Emiliano Piccoli – Classico Simonetta Vaccara – Classico Angela Rosselli – Classico Elena Turchi – Modern Massi di Massa – Hip Hop Giorgia Cervini – Hip Hop Performance Compagnie e Bando Coreografi “Work On” Essendo sempre più difficile trovare spazi per poter portare in scena lavori di ricerca Coreografica ed essendo sempre più complesso avervi accesso, Dance Fabrica vuole mettere a disposizione la propria area performativa il 10 Marzo a Coreografi, Ensemble e Compagnie che vogliano portare il proprio lavoro dalla sala prove alla scena e condividerlo con altri danzatori, maestri e artisti in un contesto di scambio e condivisione. Nasce a tale proposito la sezione Performance di Dance Fabrica, la partecipazione non prevede alcuna quota di partecipazione, per la selezione è richiesto l’invio di un video link e […]
Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” AUDIZIONI 28 gennaio 2023, 11 marzo 2023 e 13 maggio 2023 OPEN WEEK 22-29 gennaio 2023 e 20-24 marzo 2023 Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Per accedere, sono stati aggiunte nuove date di audizione (28 gennaio 2023, 11 marzo 2023 e 13 maggio 2023; OPEN WEEK 22-29 gennaio 2023 e 20 – 24 marzo 2023), per dare la possibilità a tutti gli interessati di partecipare. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportunità di prepararsi per una carriera con i teatri o con compagnie di balletto internazionale. L’anno di studio/pratica “+1” punta all’orientamento nel mondo del lavoro in Italia e all’estero. L’AVVIAMENTO invece consiste in un Percorso di Alta Formazione ad indirizzo Moderno-Contemporaneo finalizzata ad avviare e predisporre il […]
Lo Stage di classico e contemporaneo/laboratorio con Gaia Straccamore (etoile dell’Opera di Roma e docente della scuola dell’Opera di Roma), Silvia Curti (ballerina dell’Opera di Roma e docente della scuola dell’Opera di Roma) e Marco Laudani (direttore dell’Ocram Dance Movement) si terrà l’11 e 12 Marzo. Info sui corsi e costi: Le lezioni hanno TUTTE durata di un ora e mezzo Corso di contemporaneo (NO laboratorio) € 60 (dai 10 anni di età) Corso contemporaneo e laboratorio € 80 (laboratorio dai 13 anni di età) Corso di classico € 80 (dai 9 anni di età) Pacchetti: Classico + Contemporaneo € 120 Classico + Contemporaneo + Laboratorio € 140 Agevolazioni: Per chi partecipa con almeno 5 allievi viene disposta una scontistica del 10% a partecipante stesso,sia per i corsi singoli che per i pacchetti. Tale scontistica è valevole fino al 20/02. Per maggiori informazioni: eventidanza2022@libero.it +39 393 9113583 – +39 342 7333696
Due giorni di danza spettacolare con i grandi nomi della danza a Viaggio Danza in tour – Padova
Sabato 11 Marzo 2023 | Paladesio (MB) Brianza Dance Competition 2022 | Urban Zone | 5th edition Il PalaDesio, nel cuore della Brianza, sarà la nuova sede di entrambe le edizioni Brianza Dance Competition 2023. Hip Hop, Sperimentazione Coreografica L’evento Urban più atteso della Brianza va in scena in una nuova location e con un grande palcoscenico che onorerà al meglio i lavori coreografici di ogni crew! Alla sua quinta edizione e a pochi chilometri da Milano e Como, BDC è oggi tra gli eventi più apprezzati e riconosciuti a livello nazionale e raccoglie entusiasmo da tutta Italia. BDC conferma per il 2023 un format completamente coreografico e sceglie di fare un passo avanti attraverso una grandissima e stimolante location. Categorie – Età HIP HOP (Gruppi Mini, Kids, Junior, Senior) SPERIMENTAZIONE COREOGRAFICA (Gruppi Senior) Una giuria d’eccezione, 3 incredibili artisti: Orlando Moltoni Martina Toderi Mattia Tuzzolino TROFEI, BORSE DI STUDIO E PREMI IN DENARO Evento a cura di: S.S.D. MC Group Dancing School SRL Direzione Artistica: Michela Cerrone, Vincenzo Gallone Email: bdc.urban@gmail.com Telefono: +39 031 2241468 Whatsapp: +39 333 2320475 Iscrizioni: dal 23 gennaio al 06 marzo 2023
Sacrificio e soddisfazione. Tecnica, passione e impegno. Un’esperienza da vivere e nuove amicizie da fare all’insegna della danza Noi siamo ripartiti e voi? SAVE THE DATE – SPECIAL EVENT Laboratorio Coreografico 11 Marzo 2023 ore 15:00 Sarà con noi la Maestra Irma Di Paola Per info – prenotazioni e costi contattare la segreteria al +39 333 3312435 oppure segreteria@firenzedanza.it
Sabato 11 Marzo – Teatro Orione Roma Concorso “In Punta di Danza” La manifestazione “In punta di danza” viene creata per dar la possibilità alle scuole di danza e ai gruppi emergenti del territorio di ritrovarsi a teatro e condividere con altri colleghi e professionisti l’emozione che solo il teatro può dare. Una festa di primavera per poter dare nuova spinta alla ripresa artistica del mondo delle scuole di danza, un’occasione unica per celebrare la nostra passione in un clima disteso e gioiso. In punta di danza si svolgerà sia a Roma al teatro Orione di Roma sabato 11 marzo 2023 Regolamento: Art. 1 La manifestazione “In punta di danza “è dedicata a solisti, passi a due e gruppi di allievi di scuole di danza e compagnie emergenti. Ogni scuola /gruppo potrà scegliere se partecipare al concorso oppure aderire all’evento come rassegna. Art. 2 Possono partecipare allievi a danzatori dai 5 anni in su senza limite di età, che saranno divisi in categorie: – baby dai 5 ai 10 anni – junior dagli 11 ai 15 – seniores dai 16 anni in su. All’interno di queste categoria ci saranno: classico/neoclassico moderno contemporaneo altri stili (coreografie che non fanno parte di nessuna […]
12 Marzo – Milano / 14 Maggio – Pieve a Nievole (PT) Artichoke FDR è una Formazione Professionale in Danza Contemporanea della durata di due anni con sede a Milano. Si distingue per essere particolarmente aperta ai nuovi linguaggi della danza contemporanea, con un corpo docenti di danzatori/docenti professionisti con consolidata esperienza nell’insegnamento ultra ventennale. Audizioni Artichoke Formazione Danza Ricerca Artichoke si afferma per il proprio orientamento internazionale, forte del confronto con le Accademie Europee e delle collaborazioni con guest teachers di fama indiscussa. Il programma è volto a formare un danzatore e performer professionista completo, sia da un punto di vista tecnico che creativo/compositivo, preparato e competitivo nell’affrontare il mondo del lavoro. Artichoke offre un percorso formativo completo, strutturato in 850 ore annuali, capace di sviluppare e consolidare capacità tecniche e creative grazie a un piano di studi specifico a cui si aggiungono laboratori, workshop e moduli ad hoc per permettere a ciascun allievo di trovare la propria direzione, che sia quella del danzatore, del coreografo o dell’insegnante. Molti dei nostri ex studenti sono oggi professionisti affermati e collaborano con compagnie stabili o progetti freelance sia su territorio nazionale che estero. A conclusione del programma di studi gli studenti […]
Vinci e vola in Europa per rappresentare L’ITALIA! Dal classico, al moderno, la danza contemporanea e l’hip-hop I Concorsi CND 2023 12 marzo 2023 Teatro Asioli Correggio ITALIA CENTRO NORD 26 marzo 2023 Teatro Kennedy Fasano (BR) ITALIA SUD 23 aprile 2023 Teatro Goldoni Livorno ITALIA CENTRO SUD 1-2 aprile 2023 Teatro Municipale Monfalcone (GO) ITALIA NORD Le due finali 2022: Belgio e Lussemburgo Belgio: 23 ottobre 2022 (scadenza iscrizioni 15 agosto) Lussemburgo: 5 e 6 novembre 2022 Grand Théâtre de la Ville de Luxembourg (scadenza iscrizioni 15 settembre) Il Nazionale Italiano: domenica 14 maggio 2023 Lucca Teatro del Giglio L’Internazionale: ottobre 2023 Tarragona Spagna Giuria 2023 Yvon Strauss Presidente Francia Rejane Losno Presidente Israele Artemis Plaja de Pico Presidente Spagna Lorella Reboa Presidente Italia Giustina Baravalle IT Dansa Barcellona Doriana Comar giudice CND Italie Maria Paola Gori giudice CND Italie Yoko Wakabayashi giudice CND Italie Duccio Pacini commissario PER ISCRIVERSI OCCORRE: 1) versare le quote tramite bonifico codice Iban IT03V0503413905000000182343 Dovrai allegarlo all’iscrizione online. Puoi fare anche un bonifico unico per tutta la scuola 2) iscriversi online: LE ISCRIZIONI SONO APERTE SCADENZA ISCRIZIONI: 30 GIORNI PRIMA DI OGNI EVENTO. L’ORGANIZZAZIONE SI RISERVA DI ANTICIPARE LA CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI DISCIPLINE AMMESSE: CLASSICO-JAZZ-MODERN’JAZZ, CONTEMPORANEO, CARATTERE, HIP-HOP, CLAQUETTE, […]
BRIANZA DANCE COMPETITION Classic zone 2023 / 5th edition Danza Classica Modern Contemporanea Solisti Coppie Gruppi DOMENICA 12 MARZO 2023 | PALADESIO (MB) L’evento di danza più atteso della Brianza va in scena in una nuova location e con un grande palcoscenico che onorerà al meglio tutti i lavori coreografici partecipanti! Alla sua quinta edizione e a pochi chilometri da Milano e Como, BDC è oggi tra gli eventi più apprezzati e riconosciuti a livello nazionale. BDC conferma per il 2023 un format completamente coreografico e sceglie di fare un passo avanti attraverso una grandissima e stimolante location. GIURIA Roberta Fontana, Raffaele Paganini, Michele Merola CATEGORIE DANZA CLASSICA (Solisti, Coppie, Gruppi) MODERN CONTEMPORANEA (Solisti, Coppie, Gruppi) TROFEI, BORSE DI STUDIO MONTEPREMI IN DENARO QUOTE di PARTECIPAZIONE – GRUPPI MINI: Quota per ballerino Euro 20,00 – GRUPPI KIDS, JUNIOR, SENIOR: Quota per ballerino Euro 25,00 – SOLISTI e COPPIE: Quota per ballerino Euro 50,00 BIGLIETTI DI INGRESSO Euro 10,00 cad (fino a 6 anni compiuti ingresso libero) ORARI PREVISIONALI Start ore 09:30, Fine evento ore 16:00 More info on: www.brianzadancecompetition.com Iscrizioni: dal 23 gennaio al 06 marzo 2023 Instagram: @brianzadancecompetition Info line +39 031 224 1468 WhatsApp: +39 333 23 20 472 […]
Benvenuti alla nostra 9° edizione del Concorso Internazionale di Danza Classica e Contemporanea “Domenico Modugno”. Live on stage Teatro Apollo, LECCE – Italia 18 -19 MARZO 2023 Online (Video registrati) 20-22 MARZO 2023 Promuovere, stimolare e incoraggiare i giovani talenti nel campo della Danza e della Coreografia Giuria Abbiamo l’onore di avere alcune tra le migliori personalità del mondo della danza a disposizione come insegnanti e giudici del concorso: OLIVER MATZ Germany ELEK TIBOR ZSOLT Vienna State Opera’s Ballet Academy ROBERTA FONTANA International Teacher and Choreographer of modern dance MONIKA BARNA Hungarian Dance Academy MARCO LAUDANI Ocram Dance Movement OVIDIU DRAGOMAN Manager Sibiu Ballet Theater ALEX ATZEWI Art director Atzewi Dance Company RUBY COLETTA Artistic Director of Cultural Association of Domenico Modugno Direzione artistica: Valentin Bartes President of Bell Art Cultural Association, International Choreographer, Italy Tatiana Anton Co-President Bell Art Cultural Association, Italy SCADENZA ISCRIZIONI 5 MARZO 2023! I partecipanti online gareggeranno separatamente dai concorrenti di persona Workshop Durante il concorso avrà luogo l’International Ballet Workshop (SOLO PER I PARTECIPANTI DAL VIVO) presso Balletto di Lecce (Via della Cavalleria n. 17 – Lecce), Teatro Apollo (Via Salvatore Trinchese 13A – Lecce) e Centro Formazione Danza Arte E Benessere (Via Trapani 6 Lecce) il 18 e […]
Teatro Impavidi a Sarzana (SP) dal 18 al 19 Marzo 2023 la quarta edizione di Sarzana in Danza. Rassegna Coreografica Sabato 18 Marzo 2023 Aperta alle sezioni: Danza Classica e Danza Contemporanea. Stage di Danza Sabato 18 e Domenica 19 Marzo 2023 presso Dance Art Studio ASD 2.0 a Sarzana (SP) con i maestri ospiti: Elisa Scala Damiano Artale Eugenio Buratti Martina Barbi Maggiori info, moduli di iscrizione e regolamento sul sito www.sarzanaindanza.it
Stage Danza 2023 Centro Internazionale Balletto Ucraina MILANO 14 e 15 GENNAIO 2023 GENOVA 4 e 5 FEBBRAIO 2023 GINOSA 18 e 19 MARZO 2023 Docenti: Oksana Belyaeva Ekaterina Dalskaya Nadejda Scepaciova Irina Skrypnik Valeria Vapniarskaya Tamara Fragale Egor Scepaciov Pierpaolo Ciacciulli Ariel Romero Kosh Info Tel. +39 392 9582841
Corso per la Qualifica di Insegnante di Danza Classica (Percorso completo) Dalla Propedeutica al Terzo corso accademico CONOSCERE, COMPRENDERE E PRATICARE L’INSEGNAMENTO DELLA DANZA PER FARNE LA TUA PROFESSIONE Il corso per la qualifica di insegnante di danza classica, permette di acquisire le conoscenze tecniche fondamentali sulle quali avviare la propria carriera professionale. IDA s’impegna da sempre nella formazione coreutica diplomando insegnanti capaci di interagire con un universo danza sempre più vario, esigente ed attuale. Il programma prende in esame le abilità che i futuri insegnanti devono acquisire per potersi rivolgere ad allievi di corsi di propedeutica, pre accademici ed accademici, fino al terzo livello. La metodologia usata è Vaganova, una delle più efficaci al mondo. Programma I temi affrontati sono i seguenti: didattica e pedagogia di base relativa alle diverse fasce d’età analisi del vocabolario tecnico fino al terzo corso conoscenza della musica applicata alla danza concetti essenziali di anatomia come strutturare una classe di danza prendere consapevolezza degli errori più comuni negli allievi e saper dare adeguate correzioni Grande spazio sarà dedicato all’esercitazione pratica e numerose saranno le proposte culturali e gli stimoli che andranno ad implementare il bagaglio personale del docente. Propedeutica danza classica Il corso di […]
Opes Gym è una manifestazione aperta a tutti Discipline Danza Moderna, Contemporanea: solo – duo – gruppo Ginnastica Generale, Artistica, Ritmica, Aerobica, Acrosport: solo – duo – gruppo Hip Hop, Disco Dance, Rock and Roll: solo – duo – coppia – gruppo Syncro Latin: solo – duo Danze coreografiche (Syncro Latin – Syncro Modern – Show Dance – Production): gruppo Consente ai gruppi partecipanti di confrontarsi, rimanendo nel proprio ambito, con realtà diverse. Il comune denominatore di un universo accomunato da ritmo e musica è l’espressività corporea e la fantasia coreografica. Opes Gym Danza è incontro/confronto e spettacolo, strutturato attraverso varie categorie; iniziativa e creatività sono chiave di aggregazione e crescita per tutti i partecipanti. Adesione On Line Regolamento Il programma dettagliato verrà stilato in base alle categorie e numero partecipanti, dando modo di raggiungere il Palasport anche da sedi distanti; COSTI: Ingresso alla palestra gratuito – Iscrizione prima esibizione € 11,00 ad atleta – seconda esibizione € 5,00 (a parte eventuale tesseramento giornaliero di € 2,00 a partecipante); Le associazioni o scuole partecipanti dovranno inviare entro il 10 marzo 2023 copia adesione, con numero iscritti ed indicazione brani, attraverso apposita scheda, modulo affiliazione e tesseramento; All’atto dell’arrivo presso la segreteria, […]
19 Marzo 2023 – Auditorium Centro Sociale di Salerno Concorso Nazionale di Danza I LOVE DANCE …la danza è in scena! Vivi l’emozione di esibirti sul palco, alla presenza della SUPER GIURIA con le SIGNORE della danza KRISTINA GRIGOROVA, ROSANNA BROCANELLO, ROBERTA FERRARA, ALESSIA. In palio PREMI, non in denaro, del valore di 50.000 € Inizia il tuo nuovo anno di danza SPECIAL sul nostro palco! Vuoi partecipare? Richiedi adesso il TUO SCONTO ESCLUSIVO e le informazioni -> Scrivi su WhatsApp https://wa.me/c/393421256623 Informazioni cell. +39 342 125 66 23 e-mail: info@ilovedance.it web: www.ilovedance.it
Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” AUDIZIONI 28 gennaio 2023, 11 marzo 2023 e 13 maggio 2023 OPEN WEEK 22-29 gennaio 2023 e 20-24 marzo 2023 Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Per accedere, sono stati aggiunte nuove date di audizione (28 gennaio 2023, 11 marzo 2023 e 13 maggio 2023; OPEN WEEK 22-29 gennaio 2023 e 20 – 24 marzo 2023), per dare la possibilità a tutti gli interessati di partecipare. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportunità di prepararsi per una carriera con i teatri o con compagnie di balletto internazionale. L’anno di studio/pratica “+1” punta all’orientamento nel mondo del lavoro in Italia e all’estero. L’AVVIAMENTO invece consiste in un Percorso di Alta Formazione ad indirizzo Moderno-Contemporaneo finalizzata ad avviare e predisporre il […]
Resid’AND nasce con lo scopo di far dialogare l’Accademia Nazionale di Danza, unico Istituto italiano di Alta Formazione Coreutica, con la danza indipendente, selezionando alcune tra le proposte più interessanti del panorama della danza contemporanea nazionale e internazionale. Il progetto ha come obiettivo quello di creare occasioni performative per gli studenti/danzatori dell’AND, oltre allo spettacolo di fine anno accademico, di ampliare dunque la formazione artistico-culturale confrontandosi con la scena, di ricercare e sperimentare accogliendo le proposte dei coreografi ospiti in uno scambio generativo di creatività ed apprendimento. Per partecipare al bando Resid’AND 2022-204 compila il form allegando la documentazione richiesta. Per maggiori info: www.accademianazionaledanza.it/residand
24/25/26 Marzo 2023 – Teatro dell’Affratellamento (Via Giampaolo Orsini, 73 – Firenze) Miami International Ballet Competition Direttori Artistici: VLADIMIR ISSAEV e YANIS PIKIERIS GIURIA: Alain Honorez Direttore Artistico Junior Ballet Antwerp Belgio Robert Parker Direttore Artistico Elmhurst School of Ballet Birmingham U.K. Miao Zong Coreografo internazionale, Docente presso Conservatorio St. Louis Strasbourg Francia Lo scopo del Miami International Ballet Competition è creare un’opportunità per giovani ballerini di diverse culture e paesi di condividere le loro conoscenze e la passione per la danza, creando un’atmosfera competitiva positiva, in cui gli artisti possano acquisire fiducia, sviluppare amicizie, connessioni e diventare i principali protagonisti nello sviluppo del proprio futuro. Durante l’evento, i concorrenti partecipano a masterclasses tenute dai Direttori e Fondatori del concorso Vladimir Issaev e Yanis Pikieris e dai membri della giuria, vengono assegnate borse di studio per le principali Accademia Internazionali e contratti lavorativi presso compagnie e la giuria fornisce anche critiche costruttive e consigli di esperti, il tutto per supportare lo sviluppo professionale di ciascun artista. Destinatari: Allievi e giovani ballerini dai 9 ai 24 anni di età Categorie: Solisti, Pas de Deux, Gruppi Scadenza iscrizioni: 10 Marzo 2023 Per Iscrizioni, Regolamento: www.miamiibc.org/2023mibcopenfirenze Per informazioni: info@miamiibc.org Si prega di concedere […]
Bolzano è Danza 2023 Masterclass & International Dance Competition Bolzano è Danza – International Dance Competition è lieta di presentare la sua Giuria Internazionale! Michele Olivieri Critico di danza e balletto iscritto all’Associazione Nazionale Critici di Teatro e Danza (ANCT) e all’Association Internationale des Critiques de Théâtre (AICT). Vice Direttore della rivista “La Danza” di cui è anche inviato dal Teatro alla Scala. Collabora in qualità di recensore con “Sipario”, “L’Ape Musicale”, “Expression Dance Magazine”. È Membro del Consiglio Internazionale della Danza CID-Unesco Paris e Membro Onorario dell’Associazione Dance Project Charles Jude agli “International Exams of Classic Dance in Florence” patrocinati dalla “Serge Lifar Foundation”. Mauro Astolfi Matteo Addino Lienz Chang Per maggiori informazioni: bolzanodanzacompetition@gmail.com +39 393 9159810 – +39 338 5400732
Sono aperte le iscrizioni per il “Music, Arts & Dance” Contest! Il concorso che porta i danzatori più meritevoli sulla TV NAZIONALE! Il concorso di danza è organizzato dalla Rascel Multimedia Productions Srl ed è rivolto a scuole ed accademie del territorio. Si svolgerà il 25 Marzo 2023 presso il teatro Ariston di Mantova. LE CATEGORIE: Baby, Junior e Senior GLI STILI: classico/neoclassico, modern/contemporaneo, hip hop/contaminazione. Alla sezione Coreografica potranno partecipare altre discipline quali Tip tap, Flamenco, Latino Americano, Musical, Danza del ventre ecc LE SEZIONI: solisti, duo e gruppi. In palio tanti premi e borse di studio. I vincitori del premio “Music Arts & Dance” Contest avranno la possibilità di partecipare all’ evento del giorno successivo, trasmetto su un canale nazionale. Una giuria d’eccezione selezionerà i vincitori ed esprimerà un commento costruttivo per ogni partecipante al termine di ogni performance. Durante il contest avverrà uno scouting da parte della società Rascel Multimedia Productions per selezionare danzatori da inserire in progetti lavorativi futuri. ISCRIVITI in tempo! POSTI LIMITATI Info su www.madevent.it/dance-contest
Oltre 1000 mq di spazi danza, tre strutture, area baby, zona relax, shopping danza, servizio ristoro, security, servizio navetta per ospiti e ballerini, convenzioni alberghiere, percorsi turistici e tanto altro… 25 Marzo 2023 V Trofeo URBANSTREET 26 Marzo 2023 VII Trofeo ANAGNI DANZA Anagni diventerà la Città della Danza In palio anche il II TALENT EXPLOSION e tante novità Per info danceexplosion@libero.it – 3899041407
Vinci e vola in Europa per rappresentare L’ITALIA! Dal classico, al moderno, la danza contemporanea e l’hip-hop I Concorsi CND 2023 12 marzo 2023 Teatro Asioli Correggio ITALIA CENTRO NORD 26 marzo 2023 Teatro Kennedy Fasano (BR) ITALIA SUD 23 aprile 2023 Teatro Goldoni Livorno ITALIA CENTRO SUD 1-2 aprile 2023 Teatro Municipale Monfalcone (GO) ITALIA NORD Le due finali 2022: Belgio e Lussemburgo Belgio: 23 ottobre 2022 (scadenza iscrizioni 15 agosto) Lussemburgo: 5 e 6 novembre 2022 Grand Théâtre de la Ville de Luxembourg (scadenza iscrizioni 15 settembre) Il Nazionale Italiano: domenica 14 maggio 2023 Lucca Teatro del Giglio L’Internazionale: ottobre 2023 Tarragona Spagna Giuria 2023 Yvon Strauss Presidente Francia Rejane Losno Presidente Israele Artemis Plaja de Pico Presidente Spagna Lorella Reboa Presidente Italia Giustina Baravalle IT Dansa Barcellona Doriana Comar giudice CND Italie Maria Paola Gori giudice CND Italie Yoko Wakabayashi giudice CND Italie Duccio Pacini commissario PER ISCRIVERSI OCCORRE: 1) versare le quote tramite bonifico codice Iban IT03V0503413905000000182343 Dovrai allegarlo all’iscrizione online. Puoi fare anche un bonifico unico per tutta la scuola 2) iscriversi online: LE ISCRIZIONI SONO APERTE SCADENZA ISCRIZIONI: 30 GIORNI PRIMA DI OGNI EVENTO. L’ORGANIZZAZIONE SI RISERVA DI ANTICIPARE LA CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI DISCIPLINE AMMESSE: CLASSICO-JAZZ-MODERN’JAZZ, CONTEMPORANEO, CARATTERE, HIP-HOP, CLAQUETTE, […]
Domenica 26 Marzo 2023 si svolgerà la 4ª edizione del CONCORSO Nazionale di Danza “DANCE EVOLUTION COMPETITION”, organizzato da CSEN Milano Danza presso il Teatro ECO TEATRO MILANO in via Fezzan, 11 – Milano. Dance Evolution Competition La partecipazione è rivolta a tutte le ASD/SSD affiliate CSEN. Alla competizione possono partecipare Solisti, Passi a due e Gruppi, NON PROFESSIONISTI. Discipline: Classico Neoclassico Contemporaneo Moderno Video Dance Fusion Style Street Dance Tutte le Categorie Giuria Pascal Talarico Ballerino, Insegnante e Membro del Global Dance Directory del Conseil International del la Dance UNESCO Marco Bebbu Ballerino, Art Director, Coreografo di numerosi eventi televisivi, teatrali e musical. Coreografo della Commedia Musicale Van Gogh Café Alessandra Valenti Ballerina per Laura Pausini, XFactor, Dance Dance Dance. Coreografa per Achille Lauro, Jovanotti, Moncler Laura Bernardini Co-fondatrice del Modulo Project, docente Modulo Academy. Ballerina per Tiziano Ferro, David Guetta, Mika Coreografa in programmi TV tra cui Xfactor, Sanremo Presidente di Giuria: Greta Russo Direzione Artistica Dance Evolution Competition Premi: In palio coppe, targhe, borse di studio SCADENZA ISCRIZIONI entro e non oltre il 10/03/2023 SCONTO del 10% per le iscrizioni che perverranno entro il 29.01.2023 Attenzione: La partecipazione al concorso verrà considerata prova di svolgimento di attività sportiva […]
Vinci e vola in Europa per rappresentare L’ITALIA! Dal classico, al moderno, la danza contemporanea e l’hip-hop I Concorsi CND 2023 12 marzo 2023 Teatro Asioli Correggio ITALIA CENTRO NORD 26 marzo 2023 Teatro Kennedy Fasano (BR) ITALIA SUD 23 aprile 2023 Teatro Goldoni Livorno ITALIA CENTRO SUD 1-2 aprile 2023 Teatro Municipale Monfalcone (GO) ITALIA NORD Le due finali 2022: Belgio e Lussemburgo Belgio: 23 ottobre 2022 (scadenza iscrizioni 15 agosto) Lussemburgo: 5 e 6 novembre 2022 Grand Théâtre de la Ville de Luxembourg (scadenza iscrizioni 15 settembre) Il Nazionale Italiano: domenica 14 maggio 2023 Lucca Teatro del Giglio L’Internazionale: ottobre 2023 Tarragona Spagna Giuria 2023 Yvon Strauss Presidente Francia Rejane Losno Presidente Israele Artemis Plaja de Pico Presidente Spagna Lorella Reboa Presidente Italia Giustina Baravalle IT Dansa Barcellona Doriana Comar giudice CND Italie Maria Paola Gori giudice CND Italie Yoko Wakabayashi giudice CND Italie Duccio Pacini commissario PER ISCRIVERSI OCCORRE: 1) versare le quote tramite bonifico codice Iban IT03V0503413905000000182343 Dovrai allegarlo all’iscrizione online. Puoi fare anche un bonifico unico per tutta la scuola 2) iscriversi online: LE ISCRIZIONI SONO APERTE SCADENZA ISCRIZIONI: 30 GIORNI PRIMA DI OGNI EVENTO. L’ORGANIZZAZIONE SI RISERVA DI ANTICIPARE LA CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI DISCIPLINE AMMESSE: CLASSICO-JAZZ-MODERN’JAZZ, CONTEMPORANEO, CARATTERE, HIP-HOP, CLAQUETTE, […]
Il “Concorso Coreografico Città del Marmo” è organizzato da Arte In Movimento, Arte e Balletto, MAD Movimento Arte Danza, Sarah Menconi Dance Studios con la Direzione Artistica di Paola Vinciguerra, Anastasia Baldini, Federica Nicoli e Sarah Menconi. Da questa preziosa collaborazione cresce l’Evento “Arte In Danza Coreographic Competition“, giunto alla quinta edizione, che ad oggi mira a divenire manifestazione legata ancor di più al territorio, vista la partecipazione di quattro importanti realtà danzanti nella zona apuana. L’edizione di quest’anno, oltre alla danza, prevede anche il concorso della sezione Musical e intende premiare i giovani allievi partecipanti offrendo loro eccellenti premi e borse di studio. Giuria d’eccezione Lucia Geppi Maître freelance e Direttrice del Balletto di Toscana Damiano Artale Docente e Coreografo Internazionale Gioia Masala Docente Académie de Danse Princesse Grace di Montecarlo Bruno Collinet Docente e Coreografo Internazionale Francesco Gammino Docente e Coreografo Internazionale Concorso presso Teatro Guglielmi – Massa (MS) 1 Aprile – Concorso e Masterclass per la sezione Musical 2 Aprile – Concorso Stage e Audizioni Danza Classica, Concorso Danza Contemporanea e Modern Jazz Contatti e Info: concorsocittadelmarmo@gmail.com
L’associazione DANZA VIVA organizza presso il Teatro Asioli di Correggio la settima edizione del Concorso Danza Viva. 7° Concorso Danza Viva 01 e 02 Aprile 2023 L’1 Aprile 2023 presso il Palasport di Bagnolo in Piano (RE) si svolgeranno gli stage di hip hop con Ricky Benetazzo (coreografo e insegnate di fama internazionale) e di afro con Carlos Kamizele (ballerino e coreografo di fama internazionale). Presso il Teatro Asioli di Correggio (RE) ci sarà Hip Hop coreographic contest e il freestyle. In giuria: Ricky Benetazzo e Carlos Kamizele. Il 2 Aprile 2023 presso il Palasport di Bagnolo in Piano (RE) si svolgeranno gli stage di danza classica con Alessandro Bigonzetti (docente del corso propedeutico danza classica presso l’Accademia Nazionale di danza di Roma) e Marco Batti (direttore Ateneo della danza Siena), di danza moderna/contemporanea con Matteo Levaggi (coreografo e docente danza contemporanea del corso di perfezionamento dell’Accademia Teatro alla Scala Milano) e laboratorio coreografico con Diego Tortelli (coreografo residente Aterballetto e direttore artistico di Diego Tortelli Works (Munich). Presso il Teatro Asioli di Correggio (RE) ci sarà il concorso di danza classica e di danza moderna/contemporanea. In giuria: Alessandro Bigonzetti, Marco Batti, Matteo Levaggi e Diego Tortelli. Per info: concorsodanzaviva@libero.it oppure Olivia […]
Sabato 01 Aprile – Teatro Orione Roma Concorso Coreografico Il Concorso coreografico Ballet-ex, è un concorso di danza che nasce dall’esigenza di dare spazio alla creazione coreografica intesa come creatività in tutte le forme di danza. È aperto a coreografi indipendenti, gruppi coreografici di scuole di danza e compagnie emergenti. Il Concorso vuole essere un incontro tra vari coreografi per promuoverne le capacità creative e il loro talento artistico. Una vetrina in cui esperti del settore e pubblico potranno valutare e apprezzare il lavoro di promettenti artisti e in cui coreografi abbiano la possibilità di esprimersi. Le passate edizioni hanno visto come vincitori coreografi italiani e stranieri (Belgio, Svizzera), personalità che negli anni si stanno affermando nell’ambito del panorama della danza internazionale. Quest’anno oltre ai consueti riconoscimenti è stato inserito anche il premio “L’Acquario”: la danza incontra l’arte figurativa per dare nuovi stimoli creativi ai coreografi In palio trofei, opportunità per coreografi emergenti, borse di studio e tanto altro ancora. Regolamento: Art 1) Il Concorso coreografico “Ballet-ex” si svolgerà al teatro Orione di Roma il 1 aprile 2023. E’ aperto a scuole di danza, gruppi coreografici di scuole di danza,coreografi indipendenti, compagnie emergenti , italiane e straniere. I coreografi potranno presentare […]
6-7-8 Aprile 2023 – Pomigliano D’Arco (Na) Audizioni per le più importanti Accademie Europee: 𝑪𝒐𝒏𝒔𝒆𝒓𝒗𝒂𝒕𝒐𝒓𝒊𝒐 𝒅𝒊 𝑷𝒓𝒂𝒈𝒂 con il Direttore Jaroslav Slavicky 𝑺𝒕𝒂𝒂𝒕𝒍𝒊𝒄𝒉𝒆 𝑩𝒂𝒍𝒍𝒆𝒕𝒕𝒔𝒄𝒉𝒖𝒍𝒆 𝑩𝒆𝒓𝒍𝒊𝒏 con la Docente Marta Diminich in rappresentanza del Direttore Doreen Windolf 𝑯𝒐𝒄𝒉𝒔𝒄𝒉𝒖𝒍𝒆 𝑴𝒂𝒏𝒏𝒉𝒆𝒊𝒎 con i Rappresentanti Birgit Keil e Vladimir Klos 𝑻𝒂𝒏𝒛 𝑨𝒌𝒂𝒅𝒆𝒎𝒊𝒆 𝒁𝒖𝒓𝒊𝒄𝒉 con la Docente Roberta Martins ALTRI DOCENTI IN VIA DI DEFINIZIONE… Per ulteriori informazioni: info@artstudiodanza.it +39 338 6542337
Italian Dance Award | V Edizione Direzione artistica: Alessandro Rende 14/15/16 Aprile 2023 a Perugia Torna l’Italian Dance Award, la competizione rivolta a scuole di danza, coreografi e giovani danzatori di qualitá e talento. Giuria internazionale! In palio tirocini formativi per compagnie junior, borse di studio, premi in denaro. Per accedere alle finali nazionali del 14,15 e 16 aprile 2023 bisogna candidarsi, entro il 25 febbraio 2023, alla preselezione video. La partecipazione è completamente gratuita. Per informazioni e regolamento scrivere a italiandanceaward@gmail.com Per maggiori informazioni e regolamento +39 371 3180379 italiandanceaward@gmail.com www.italiandanceaward.com
Sabato 15 Aprile – Teatro Herberia – Rubiera (Reggio Emilia) Concorso “In Punta di Danza” “In punta di danza” è il nuovo concorso rivolto a scuole di danza, gruppi coreografici di scuole di danza,coreografi indipendenti, compagnie emergenti che si svolgerà al teatro herberia di Rubiera (Reggio Emilia). L’intento è quello di stimolare la creazione coreografica e l’impegno artistico e di creare una rete di scambio per offrire nuove opportunità ad allievi, maestri e coreografi. Regolamento: Art. 1 In punta di danza si svolgerà al teatro Herbeira di Rubiera il 15 aprile 2023. E’ aperto a scuole di danza, gruppi coreografici di scuole di danza,coreografi indipendenti, compagnie emergenti . I coreografi potranno presentare soli, passi a due o coreografie di gruppi nello stile di danza più adatto alla loro creatività, potranno spaziare tra il classico, neoclassico, danza di carattere, moderno,contemporaneo, teatro danza , danze urbane. Non vi sono limitazioni di stili. Le categoria in cui ci si può presentare sono 3: Baby: dai 6 ai 10 anni (solisti, duetti , gruppi) Juniores: i danzatori devono avere un’età compresa tra gli 11 e i 15 anni (solisti, duetti, gruppi) Seniores: dai 16 anni in su (senza limiti) (solisti, duetti e gruppi) Qualora un gruppo fosse di età mista […]
Vinci e vola in Europa per rappresentare L’ITALIA! Dal classico, al moderno, la danza contemporanea e l’hip-hop I Concorsi CND 2023 12 marzo 2023 Teatro Asioli Correggio ITALIA CENTRO NORD 26 marzo 2023 Teatro Kennedy Fasano (BR) ITALIA SUD 23 aprile 2023 Teatro Goldoni Livorno ITALIA CENTRO SUD 1-2 aprile 2023 Teatro Municipale Monfalcone (GO) ITALIA NORD Le due finali 2022: Belgio e Lussemburgo Belgio: 23 ottobre 2022 (scadenza iscrizioni 15 agosto) Lussemburgo: 5 e 6 novembre 2022 Grand Théâtre de la Ville de Luxembourg (scadenza iscrizioni 15 settembre) Il Nazionale Italiano: domenica 14 maggio 2023 Lucca Teatro del Giglio L’Internazionale: ottobre 2023 Tarragona Spagna Giuria 2023 Yvon Strauss Presidente Francia Rejane Losno Presidente Israele Artemis Plaja de Pico Presidente Spagna Lorella Reboa Presidente Italia Giustina Baravalle IT Dansa Barcellona Doriana Comar giudice CND Italie Maria Paola Gori giudice CND Italie Yoko Wakabayashi giudice CND Italie Duccio Pacini commissario PER ISCRIVERSI OCCORRE: 1) versare le quote tramite bonifico codice Iban IT03V0503413905000000182343 Dovrai allegarlo all’iscrizione online. Puoi fare anche un bonifico unico per tutta la scuola 2) iscriversi online: LE ISCRIZIONI SONO APERTE SCADENZA ISCRIZIONI: 30 GIORNI PRIMA DI OGNI EVENTO. L’ORGANIZZAZIONE SI RISERVA DI ANTICIPARE LA CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI DISCIPLINE AMMESSE: CLASSICO-JAZZ-MODERN’JAZZ, CONTEMPORANEO, CARATTERE, HIP-HOP, CLAQUETTE, […]
29/30 aprile nella splendida cornice di Montegrotto Terme, presso il Palaberta (Via Coniugi Lachina, 35036 Montegrotto Terme PD) Concorso “Premio Terme in Danza La giuria sarà composta da: Cristina Saso Christophe Ferrari Ermanno Sbezzo Fabrizio Monteverde In palio oltre ai trofei: Borse di Studio prestigiose Premi in Denaro Per qualsiasi informazione: visitare il nostro sito www.simplydance.org nella sezione Premio Terme in Danza seguire la pagina Facebook *Premio Terme in Danza* che verrà costantemente aggiornata con le ultime informazioni contattare il 347/8296037 (Maddalena) – premiotermeindanza@gmail.com Il link diretto per il sito internet della nostra scuola, dove é riportato il regolamento e la modulistica é il seguente: danza.simply-dance.it/contenuti/premio-terme-in-danza_11/1a-edizione-2023_47
L’evento più importante di Firenze dedicato alla danza. 29/30 Aprile 2023 XXII° Concorso “FIRENZE&DANZA” Il concorso si terrà nei giorni di Sabato 29 e Domenica 30 APRILE presso il Tuscany Hall Teatro di Firenze. Giuria del Concorso Il 29 e il 30 Aprile 2023 saranno con noi senza bisogno di troppe prentazioni Alen Bottaini Direttore dell’accademia BMICA Ballet Academy di Monaco di Baviera. Gianluca Lanzillotta Ballerino, Insegnante e Coreografo volto noto della TV e del Teatro. Matteo Corbetta Insegnante di danza certificato American Ballet Theatre – New York. Nicole Marin Ballerina poliedrica e Insegnante conosciuta per la partecipazione ad “AMICI di Maria De Filippi”. Per informazioni sulle modalità di partecipazione e iscrizione la segreteria organizzativa resta a disposizione: 333 – 3312435 – concorso@firenzedanza.it In palio moltissime Borse di Studio.
“W La Danza – 8ª Edizione” Teatro Orione di Roma | 30 Aprile 2023 La città eterna, fonte d’ispirazione per tutti gli artisti, apre le porte il 30 Aprile 2023 ad uno degli eventi ballettistici ormai più importanti dello stivale, giunto alla sua ottava edizione,”W LA DANZA”. Sotto la direzione artistica ed organizzazione del ballerino coreografo internazionale Damiano Bisozzi e la collaborazione di Maria Meoni, Presidente della MM Eventi, Artist management, il concorso si svolgerà presso il Teatro Orione di Roma e godrà di una giuria stellare. Premi e Borse di Studio nazionali ed internazionali di altissimo valore Per i vincitori sono previste numerosissime borse di studio che consentiranno ai premiati di partecipare a tanti stages nazionali ed internazionali e ai corsi di formazione professionale che si svolgeranno in Italia e all’estero nei prossimi mesi, e gli stessi giurati consegneranno, a loro discrezione, altri riconoscimenti decisi in loco il giorno dell’evento. Per iscriversi basterà scaricare i moduli dal sito www.wladanza.org ed inviarli compilati e firmati a: wladanzafestival@gmail.com. Inviare per posta elettronica all’indirizzo wladanzafestival@gmail.com il Modulo di Iscrizione, le relative schede dei partecipanti e in allegato ricevuta del bonifico effettuato. Categorie e Sezioni Il concorso è suddiviso nelle seguenti Categorie: Kids dai 6 ai 10 […]
Audizioni per accedere al Centro di Alta Formazione per la Danza Artemente di Milano – Anno Accademico 2023/2024 Da febbraio a maggio 2022 sono aperte le audizioni in sede o online per l’anno accademico 2023/2024 del Centro di Alta Formazione per la Danza ArteMente di Milano. Il percorso triennale proposto dal Centro è rivolto a ragazzi dai 16 ai 25 anni e prepara l’allievo a ricoprire più figure professionali, non solo quella del danzatore, ma anche quella dell’insegnante, del coreografo o dell’operatore della danza. Il percorso didattico ha frequenza obbligatoria dal lunedì al venerdì per un totale di 32 ore settimanali, senza vincolo di esclusiva, e comprende anche seminari e workshop con coreografi e docenti esterni, oltre alla partecipazione a eventi organizzati dal Centro o dalle compagnie e agenzie di spettacolo affiliate. Audizioni in Sede Il calendario delle audizioni pubbliche è il seguente: Sabato 11 Febbraio 2023 Sabato 4 Marzo 2023 Sabato 6 Maggio 2023 Il programma di ciascuna audizione prevede: 09:00 – 09:30 Check-in candidati 09:30 – 11:00 Danza Classica 11:00 – 12:00 Danza Contemporanea 12:00 – 13:00 Laboratorio Al termine delle prove è previsto un colloquio con ogni candidato/a. Si richiede ai candidati di presentarsi con abbigliamento idoneo per le prove […]
Domenica 07 Maggio – Teatro Comunale Costantino Parravano – Caserta Concorso “In Punta di Danza” “In punta di danza” è il nuovo concorso rivolto a scuole di danza, gruppi coreografici di scuole di danza, coreografi indipendenti, compagnie emergenti che si svolgerà al teatro Comunale di Caserta Costantino Parravano il 7 maggio 2023.L’intento è quello di stimolare le capacità artistiche e tecniche, la creazione coreografica e l’impegno artistico e di creare una rete di scambio per offrire nuove opportunità ad allievi, maestri e coreografi. Regolamento: Art 1) In punta di danza si svolgerà al teatro Costantino Parravano di Caserta il 7 maggio 2023. È aperto a scuole di danza, gruppi coreografici di scuole di danza, coreografi indipendenti, compagnie emergenti. I coreografi potranno presentare soli, passi a due o coreografie di gruppi nello stile di danza più adatto alla loro creatività, potranno spaziare tra le seguenti categorie: Classico/neoclassico Contemporaneo Moderno Altri stili (danze urbane, carattere, teatro danza) Il classico, neoclassico, danza di carattere, moderno, contemporaneo, teatro danza, danze urbane. Non vi sono limitazioni di stili. Le categoria in cui ci si può presentare sono 3: baby: dai 6 ai 10 anni (solisti, duetti , gruppi) juniores: i danzatori devono avere un’età compresa tra gli 11 e i 15 […]
Iscrizioni Aperte per la 5ª Edizione LaChance Dance Competition Borse di studio per: America, Spagna, Europa, Italia. Il concorso “LaChance Dance Competition” ideato dal M° Steve LaChance, nasce per promuovere la sana competizione tra giovani danzatori che vogliono confrontarsi su un territorio nazionale, precendentemente selezionati da una giuria professionale. Non aspettare troppo… Manda il video per la selezione di accesso all finale entro e non oltre il 29 aprile! Posti a numero chiuso. Un’opportunità ai giovani danzatori per dimostrare il loro talento. La V Edizione del Concorso LaChance Dance Competition si terra l’8 Maggio presso il Teatro Orione di Roma. Il concorso prevede la prima selezione GRATUITA via video. Manda la tua coreografia a lachancedancecompetition@gmail.com Per info: +39 06 90400467 / +39 348 6008295 www.lachanceballet.com
12/20 Maggio 2023 – Lucca Concorso Danza Dance Meeting Lucca Il Dance Meeting è un mosaico di eventi che ruota intorno al mondo della danza, danzatori, professionisti e semplici amatori provenienti da tutto il mondo. Come ogni anno sarà possibile partecipare a Concorsi, Rassegne, Master Class, assistere a spettacoli, stage, mostre fotografiche ed incontri. “Coreografie d’Autore” concorso coreografico per scuole e gruppi europei sabato 13 MAGGIO ore 21,00 “Eurocity”concorso per solisti e passo a due categorie classico e moderno contemporaneo sabato 13 MAGGIO (ore 14,00) e domenica 14 MAGGIO (ore 9,30) “Talent on Stage” rassegna per scuole e gruppi domenica 14 MAGGIO ore 17,00 In giuria 2022 (in ordine alfabetico): Amanda Bennett (direttrice Artistica BTB Teatro di Basilea) Paola Cantalupo (Direttrice Artistica del Pôle National Supérieur de Danse Rosella Hightower) Gianni Malfer (codirettore BA Contemporary Dance Zurigo) Sanja Hasagic (Coordinatore, insegnante e ripetitore CODARTS Rotterdam) Lorella Reboa (direttrice artistica A.E.D. Associazione Europea Danza) Samuel Wuersten (direttore artistico Holland Dance Festival, direttore BA Contemporary Dance Zurigo) Lucca Premia la danza Luciana Savignano Ètoile del Teatro alla Scala di Milano e del Ballet du XXe siècle di Maurice Béjart Il Dance Meeting è realizzato dall’AED in collaborazione con il Comune di Lucca, il Teatro del Giglio, e il Conservatorio Luigi Boccherini I luoghi del Dance Meeting: Teatro […]
Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” AUDIZIONI 28 gennaio 2023, 11 marzo 2023 e 13 maggio 2023 OPEN WEEK 22-29 gennaio 2023 e 20-24 marzo 2023 Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Per accedere, sono stati aggiunte nuove date di audizione (28 gennaio 2023, 11 marzo 2023 e 13 maggio 2023; OPEN WEEK 22-29 gennaio 2023 e 20 – 24 marzo 2023), per dare la possibilità a tutti gli interessati di partecipare. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportunità di prepararsi per una carriera con i teatri o con compagnie di balletto internazionale. L’anno di studio/pratica “+1” punta all’orientamento nel mondo del lavoro in Italia e all’estero. L’AVVIAMENTO invece consiste in un Percorso di Alta Formazione ad indirizzo Moderno-Contemporaneo finalizzata ad avviare e predisporre il […]
Variazioni, concorso nazionale di Coreografia di Danza, organizzato da UISP Comitato di Genova e Settore Danza UISP Liguria. L’evento si terrà il prossimo 13 maggio 2023. Variazioni Concorso nazionale di Coreografia di Danza Dopo lo stop dovuto al Covid, Variazioni farà ritorno in una location rinnovata, quella del Porto Antico di Genova, per la precisione in Piazza delle Feste. Una location spettacolare per ripartire con un concorso che nella sua ultima edizione aveva coinvolto 1000 ballerini e oltre di 200 coreografie. A chi si rivolge questo concorso? A tutte le scuole di danza del territorio nazionale che si esibiranno in cinque generi: Classico Moderno Contemporaneo Hip Hop Fantasy Regolamento Concorso “VARIAZIONI” 2023 Il Comitato Territoriale UISP di Genova Aps in collaborazione con il Settore Danza Uisp Liguria promuove la 15a edizione del Concorso di coreografia “VARIAZIONI” che si terrà il prossimo 13 maggio 2023 presso il Porto Antico di Genova in Piazza delle Feste. Il Concorso è aperto a tutte le scuole di danza del territorio nazionale. PARTECIPAZIONE Il concorso è suddiviso in sezioni, categorie e configurazioni. SEZIONI Danza Classica / Neoclassica – Danza Contemporanea – Danza Moderna/Jazz – Hip Hop / Urban Dance – Fantasia* (*La categoria FANTASIA comprende gli […]
HipHopCineFest.org 2023 13-14 MAGGIO @Cinema Aquila – Roma APERTURA ISCRIZIONI AL CONTEST CINEMATOGRAFICO L’HipHopCineFest.org, è un evento che raccoglie proiezioni di film e opportunità per giovani registi legati al mondo Hip Hop attraverso i suoi più svariati aspetti. Il festival si concentra su storie scritte, prodotte e dirette da amanti di questa cultura universale, passando per tutti i generi cinematografici compresi quelli sperimentali. L’HHCF.org mira a contribuire alla conservazione del patrimonio della cultura Hip Hop e con le sue attività vuole essere fonte d’ispirazione per tutti gli amanti di questo mondo, generando occasioni per creare, condividere, ispirare, sperimentare, offrendo così opportunità senza frontiere e scambi artistici internazionali. Il focus dell’ HHCF.org sono: CINEMA, MUSICA, LIFESTYLE e CULTURA che vengono analizzati attraverso le 4 sezioni che compongono il festival: GARA CINEMATOGRAFICA CONFERENZE MOSTRA PARTY & ALTRE ATTIVITÀ Il concorso cinematografico è aperto ed è possibile iscriversi su FilmFreeway.com/hiphopcinefestroma fino al 28 Febbraio 2023. Le categorie in gara sono: DOCUMENTARIO (LUNGO E CORTO) FICTION (LUNGO E CORTO) VIDEO MUSICALE BEST OF THE WEB WEB/SPERIMENTALE I progetti selezionati saranno trasmessi in streaming su una piattaforma dedicata nelle 2 settimane precedenti il festival (1-14 Maggio). I finalisti verranno invece proiettati durante il festival (13-14 maggio) in […]
12 Marzo – Milano / 14 Maggio – Pieve a Nievole (PT) Artichoke FDR è una Formazione Professionale in Danza Contemporanea della durata di due anni con sede a Milano. Si distingue per essere particolarmente aperta ai nuovi linguaggi della danza contemporanea, con un corpo docenti di danzatori/docenti professionisti con consolidata esperienza nell’insegnamento ultra ventennale. Audizioni Artichoke Formazione Danza Ricerca Artichoke si afferma per il proprio orientamento internazionale, forte del confronto con le Accademie Europee e delle collaborazioni con guest teachers di fama indiscussa. Il programma è volto a formare un danzatore e performer professionista completo, sia da un punto di vista tecnico che creativo/compositivo, preparato e competitivo nell’affrontare il mondo del lavoro. Artichoke offre un percorso formativo completo, strutturato in 850 ore annuali, capace di sviluppare e consolidare capacità tecniche e creative grazie a un piano di studi specifico a cui si aggiungono laboratori, workshop e moduli ad hoc per permettere a ciascun allievo di trovare la propria direzione, che sia quella del danzatore, del coreografo o dell’insegnante. Molti dei nostri ex studenti sono oggi professionisti affermati e collaborano con compagnie stabili o progetti freelance sia su territorio nazionale che estero. A conclusione del programma di studi gli studenti […]
Sabato 20 Maggio – Teatro Viganò Roma Premio al Talento La manifestazione “Premio al talento” viene creata per dar la possibilità alle scuole di danza, ai solisti e ai gruppi emergenti del territorio di ritrovarsi a teatro e condividere con altri colleghi e professionisti l’emozione che solo il teatro può dare. Un’occasione per dare impulso alla scuole di danza e offrire uno spazio teatrale dove esibirsi, soprattutto in visione del fine anno, un’occasione unica per celebrare la nostra passione in un clima disteso e gioioso. Il premio la talento si svolgerà sia a Roma al teatro Viganò sabato 20 maggio 2023. Regolamento: Art. 1 La manifestazione “Premio al talento” è dedicata a solisti, passi a due e gruppi di allievi di scuole di danza e compagnie emergenti. Ogni scuola /gruppo potrà scegliere se partecipare al concorso oppure aderire all’evento come rassegna. Art. 2 Possono partecipare allievi a danzatori dai 5 anni in su senza limite di età che saranno divisi in categorie: baby dai 4 ai 10 anni junior dagli 11 ai 15 seniores dai 16 anni in su All’interno di queste categoria ci saranno la categoria classico/neoclassico moderno contemporaneo altri stili (coreografie che non fanno parte di nessuna categoria menzionata […]
Teatro Chiabrera (Savona) – 21 Maggio 2023 Savona International Dance Competition Concorso di danza Città di Savona. Abbiamo come unico obiettivo il desiderio di creare un’occasione di confronto ed una connessione sana, trasparente ed utile ai giovani candidati. Abbiamo scelto una collaborazione con alcuni artisti che con il loro consolidato e tangibile percorso professionale, hanno raccontato la danza sulla scena internazionale. Info e iscrizioni: +39 347 8460494 savonadancecompetition@gmail.com
25-26-27-28 Maggio 2023 – Montesilvano (PE) Montesilvano On Stage Montesilvano on Stage è un Evento Formativo organizzato da OPES Settore Nazionale DANZA Responsabile E. Di Prisco, aperto a scuole, Associazioni/Società e studenti di Danza italiani ed esteri, si svolgerà nei giorni 25/26/27/28 Maggio 2023 presso Hotel a 4 Stelle**** sito a Montesilvano (PE) Evento valido come da leggi vigenti italiane. Programma Giovedì 25 Maggio 2023 Ore 14:00 Ritrovo dei partecipanti e Responsabili delle Scuole nello spazio esterno dell’Hotel, Check-In in Hotel, Sistemazione nelle camere riservate antecedentemente; Ore 16:00 Cerimonia d’Inaugurazione; Ore 17:00 Inizio Attività pomeridiane Dalle ore 19:30 alle ore 21:00 circa Cena per tutti gli ospiti; Dalle ore 22:00 alle ore 24:00 PARTY di BENVENUTO: la Serata sarà animata con animazione, Svago e discoteca per tutti gli ospiti. Venerdì 26 Maggio 2023 Dalle ore 07:30 alle ore 09:00 Colazione in hotel all’Americana Inclusa per tutti gli ospiti; Ore 9:00 Risveglio Muscolare per tutti gli Ospiti; Dalle ore 9:30 Inizio Attività Mattutine; Ore 12:30 alle ore 14:00 circa Pranzo per tutti gli ospiti; Dalle ore 16:00 Inizio Attività Pomeridiane; Dalle Ore 19:30 alle ore 21:30 circa Cena per tutti gli ospiti; Dalle ore 22:00 alle ore 24:00 PARTY: la Serata […]
Lunedì 05 Giugno – Teatro Olimpico Roma Festival Ballet-ex 2023 – 11ª Edizione Il “Festival Ballet-ex” è una manifestazione artistica creata per dar la possibilità alle scuole di danza e ai gruppi emergenti sia italiani che stranieri di poter danzare in un teatro molto prestigioso quale il teatro Olimpico di Roma e di vivere un’emozione artistica unica. Il tema della manifestazione è l’interpretazione Si svolgerà lunedì 5 giugno 2023 al teatro Olimpico di Roma la undicesima edizione del Festival Ballet-ex organizzato da Ballet-ex. Il Festival è un concorso – rassegna dedicato all’interpretazione (si può partecipare sia come concorrente che semplicemente esibirsi senza finalità competitive). Solisti e gruppi potranno presentarsi ed esibirsi sia in coreografie originali, sia in brani di repertorio. Una giuria selezionerà le migliori interpretazioni sia di gruppi che di solisti. Le migliori interpretazioni verranno premiate. Il Festival è pertanto un’occasione concreta per valorizzare il lavoro di tanti insegnanti, allievi e coreografi emergenti e ad offrire al pubblico uno spettacolo unico ricco di arte e passione. Regolamento: Il festival “Ballet-ex” si svolgerà al teatro Olimpico di Roma il 5 giugno 2023. E’ una rassegna/concorso aperta a solisti, gruppi, coreografi indipendenti, gruppi coreografici di scuole di danza, compagnie emergenti , italiane e straniere. […]
GCDANCE SUMMER AUDITIONS 2023 è un evento internazionale di audizioni che avrà luogo a Napoli dal 4 al 8 luglio 2023. Una settimana esclusiva con i direttori artistici presenti all’evento Direttori Artistici di prestigiose compagnie e accademie internazionali saranno presenti per selezionare candidati per un contratto o ammissione nelle proprio organizzazioni. Audizioni Compagnie Atlanta Ballet Israel Ballet State Opera Plovdiv Sibiu Ballet Theater Ballet de Barcelona Terranno un’audizione ufficiale per la stagione 2023/24. Audizioni Accademie Joffrey Ballet Corella Barcelona Sarasota Cuban Ballet School Ecole Supérieure de Ballet du Québec HumanBodies program Ballet de Barcelona trainee program *Posti limitati Contatti gcdance.summer@gmail.com gcdancevents@gmail.com
Vi aspettiamo per la nostra 3ª edizione del concorso International Dance Talent Competition Italy Season 2023 CLASSICAL BALLET CONTEMPORARY DANCE CHARACTER/FOLK DANCE HIP HOP SEMI-FINALI 10 DICEMBRE 2022 – EDIZIONE ONLINE (video pre-registrati durante il 2022 ) FINALE 7-8 Luglio 2023 Mesagne, Italy (Live e Online) 9 Luglio Gala Finale – Piazza Orsini Mesagne Tutti i finalisti sono invitati ad esibirsi al Gala finale del 9 luglio 2023 in Piazza Orsini di Mesagne. Maggiori info e iscrizioni su: www.idtci.com
Organizzato dal Centro Opus Ballet il Concorso giunge alla 23ª Edizione e si conferma come un prestigioso appuntamento per scuole di danza, artisti, compagnie emergenti e coreografi che vogliono affacciarsi sulla scena internazionale. Concorso internazionale di Danza per danzatori, coreografi e scuole di danza Con la Direzione Artistica di Rosanna Brocanello e Daniel Tinazzi il Concorso è una manifestazione di qualità riconosciuta a livello internazionale, grazie a una Giuria d’eccezione, a importanti collaborazioni con compagnie, festival, concorsi e all’assegnazione di borse di studio offerte dalle migliori Accademie e Centri di Formazione Internazionali. Per info e prenotazioni e costi: www.opusballet.it – info@opusballet.it
In Dance Livorno 2023 Stage | Concorso | Audizioni 10/16 Luglio Stage di Formazione Danza 16 Luglio Concorso di Danza Presso Laboratorio Danza e Movimento (Livorno) Direzione artistica: Christian Fara Docenti dello Stage Masterclass / Audizione Iniziamo la presentazione dei docenti che accompagneranno gli allievi nello stage ‘IN DANCE LIVORNO’ del luglio 2023 con un’ospite d’eccezione: Pompea Santoro. Nei giorni 15 e 16 luglio terrà una Masterclass di livello intermedio-avanzato riservata agli allievi a partire dai 14 anni, dove curerà un laboratorio coreografico. Danzatrice di fama internazionale, è direttrice dell’Eko Dance Project con sede a Torino, dove forma giovani danzatori e coreografi. Curriculum Pompea Santoro Pompea Santoro inizia lo studio della danza classica a Torino, dove viene subito notata da giovanissima per il suo talento ed entra a far parte della compagnia svedese del Cullberg Ballet, lavorando prima con Birgit Cullberg e dal 1980 con Mats Ek (figlio della stessa Cullberg) con cui lavorerà ininterrottamente per 25 anni ed interpreterà molti dei ruoli principali della Compagnia. Lavora nel tempo con coreografi di fama mondiale come Jiri Kylian, Nacho Duato, Ohad Naharin, Billy Forsythe e Carolyn Carlson e riceve innumerevoli premi internazionali. Dal 1996 inizia a rimontare i balletti di Mats […]
OPEN CALL Teatri Riflessi 8 Festival Internazionale di Corti Teatrali e Coreutici Dove: Anfiteatro ‘Falcone e Borsellino’, Zafferana Etnea (CT) Quando: 13-15 luglio 2023 Alla sua 8a edizione, Teatri Riflessi è un festival internazionale che si tiene in Sicilia. L’obiettivo è la promozione delle arti performative e del genere drammaturgico del corto teatrale e coreutico. Danza e teatro sono invitati ad abitare il paesaggio siciliano e contendersi i premi dell’edizione. Il festival selezionerà 10 opere di circa 15 minuti tra tutte quelle pervenute. I selezionati riceveranno un piccolo rimborso spese e saranno inseriti nel catalogo del festival, distribuito alla rete di partner di TR (teatri, festival, centri di residenza e organismi di programmazione). Le modalità di partecipazione sono illustrate nel bando di concorso disponibile su www.iterculture.eu/teatririflessi/tr8/ Scadenza bando: 23 marzo 2023. La partecipazione è gratuita. Solo ai selezionati sarà chiesta una caparra che verrà restituita dopo l’evento. Per informazioni: teatri.riflessi.festival@gmail.com
Sono aperte le iscrizioni per la summer school presso la scuola Asd Studio Danza Arabesque Perugia. Perugia in Danza Summer School Seconda Edizione Stage intensivo di Danza Classica, Contemporaneo, Modern e Repertorio. 5 giorni di studio, 3 lezioni al giorno, classi a numero chiuso. Gli Insegnanti Cristina Saso Lucia Geppi Daria Ermakova Valentina Pierini Bernard Shehu Enrico Alunni Elena Tingoli Per informazioni e programma studio potete scriverci a dariaermakova@libero.it o 347/4704651
Inserisci "Username" ed "Email".
Ti arriverà una mail per convalidare le tue credenziali e impostare la password.
Potrai così inserire gratuitamente la tua scheda su DanzApp!
Le ultime News
"Incontro con la Danza" di Anna Maria Prina: il libro della storica Direttrice della Scuola di ballo del Teatro alla Scala sarà presentato in anteprima a Danzainfiera!
La storia, la grazia e l’immenso amore per la danza della storica Direttrice della Scuola di ballo d
Al via la V edizione di Milano Dancing City
Milano Dancing City 11.02.2023 - 16.07.2023 Milano, Luoghi vari A febbraio riparte Milano Danci
Educando in Danza - Un nuovo progetto per l’infanzia proposto dall’Accademia Nazionale di Danza
Di Antonella Lazzaretti, Sabrina Lucido, Elena Viti (Gremese Editore), il libro-progetto dell’Accade
La Compagnia MOTUS di Siena cerca un danzatore per sostituzione di un ruolo maschile
MOTUS, compagnia internazionale di danza contemporanea, cerca un danzatore professionista per sostit
L'esempio della ballerina pugliese Serena Rainò, dalla Scala a Instagram per rendere la danza classica virale
"La danza è l’eterno risorgere del sole", lo affermava Isadora Duncan. E raggiante è il volto di Ser
Ultime Scuole inserite
Ultimi Professionisti inseriti
PROMUOVI IL TUO EVENTO!
IN COLLABORAZIONE CON DANZAPP.IT
Inserisci gratuitamente i tuoi eventi, e associali alla tua scheda personalizzata!
Oppure puoi inviare il tuo comunicato stampa a info@danzapp.it