PROMUOVI CON NOI IL TUO EVENTO!
VUOI INSERIRE QUI IL BANNER DEL TUO EVENTO?
CLICCA QUI E SCOPRI LE PROMOZIONIOppure puoi richiedere maggiori informazioni a info@danzapp.it
La WebApp dedicata alla Danza in Italia
VUOI INSERIRE QUI IL BANNER DEL TUO EVENTO?
CLICCA QUI E SCOPRI LE PROMOZIONIOppure puoi richiedere maggiori informazioni a info@danzapp.it
Festival fieristico della Danza: 2 giorni di Fiera della Danza, 2 giorni di Stage e Workshop di Formazione, 2 giorni di Audizioni & Casting, 2 giorni di Concorso internazionale di Danza (fino ad un massimo di 300 Coreografie).
Eventi organizzati dalle strutture presenti sul nostro portale della danza.
Nuovo allestimento 2023 liberamente ispirato a Il Lago dei Cigni e all’atto unico di Anton Čechov “Il Canto del Cigno” con la partecipazione di Carola Puddu nel ruolo del Cigno Nero e Roberta De Simone nel ruolo del Cigno Bianco. Il Lago dei Cigni, ovvero il Canto All’interno di un’atmosfera che evoca una romantica e cruda favola d’amore, intrecciata con gli emblemi di un’arte che trascende l’esistenza, Fabrizio Monteverde rivisita il più celebre dei balletti classici con la musica di P. I. Čajkovskij. Questa rielaborazione porta con sé l’unicità coreografica e registica che ha sempre definito e consacrato il suo lavoro. “Il Lago dei Cigni”, con la sua fusione tra la tradizione coreografica e l’aura romantica, tra chiarezza strutturale e profonde allegorie psicoanalitiche, racconta una storia d’amore tragica dove i protagonisti, Siegfried e Odette, sacrificano la loro vita per la passione che li unisce. Rifacendosi all’opera di Anton Čechov, “Il canto del cigno”, Monteverde intreccia la narrazione, portando in scena ballerini “anziani” che navigano tra i ricordi di una gioventù perduta e la ricerca ossessiva di un lieto fine, rivivendo momenti di un “Lago dei Cigni” inevitabile. In questo scenario, danzatori esausti di una compagnia immaginaria ricordano un’arte che ha […]
Nuovo allestimento 2022, Balletto in due atti liberamente ispirato alla tragedia di William Shakespeare con la partecipazione di Carola Puddu nel ruolo di Giulietta e Paolo Barbonaglia nel ruolo di Romeo. Giulietta e Romeo Il capolavoro “Giulietta e Romeo”, diretto dal celebre coreografo Fabrizio Monteverde, ritorna sul palcoscenico. Quest’opera fece la sua prima apparizione al Carlo Felice di Genova nel 1989 per il Balletto di Toscana, e fu poi ripresa dal Balletto di Roma nel 2002. Nel corso di due decadi, “Giulietta e Romeo” è diventato un punto di riferimento nel repertorio della compagnia romana, registrando numeri straordinari di spettacoli e di pubblico. Con 350 rappresentazioni e un pubblico di 200.000 spettatori, si conferma come la performance di danza italiana più apprezzata di sempre. La tragica storia di Shakespeare si trasforma sotto la direzione di Monteverde in un Sud italiano post-bellico, ombroso e desolato, testimone delle cicatrici di un conflitto devastante, ma con la promessa di una nuova alba. In questo contesto di un’Italia post-seconda guerra mondiale, la figura di Giulietta emerge come simbolo di una ribellione giovanile e dell’amore proibito, mentre Romeo rappresenta l’incarnazione dell’innocenza e della fedeltà incondizionata. Intorno a loro, le madri Capuleti e Montecchi esercitano una […]
Per cataloghi danza vari brand e piattaforme di e-commerce si ricercano ballerine con base classica
MM Professional Dance Program & Veneto Junior Ballet è progettato per offrire ai partecipanti un’esperienza intensiva e completa nel mondo della danza. Il programma è stato sviluppato da un team di esperti del settore, composto da insegnanti di danza altamente qualificati e coreografi professionisti. MM Professional Dance Program & Veneto Junior Ballet Durante il corso, i partecipanti avranno l’opportunità di sviluppare le proprie abilità tecniche, esplorare diversi stili di danza e affinare la propria creatività. Saranno incoraggiati a esprimere se stessi attraverso la danza, a sperimentare nuovi movimenti e a sviluppare una consapevolezza del proprio corpo e della propria presenza scenica. Oltre alle lezioni di danza classica, moderna, contemporanea, il corso prevede anche workshop tematici, incontri con professionisti del settore, prove di repertorio e spettacoli pubblici. Queste attività offrono ai partecipanti la possibilità di apprendere da esperti del settore, di acquisire nuove conoscenze e di mettere in pratica le proprie abilità sul palcoscenico. Ci teniamo particolarmente a creare un ambiente inclusivo e stimolante, in cui i partecipanti possano sentirsi liberi di esprimersi e di esplorare la propria passione per la danza. Vogliamo incoraggiare lo spirito di collaborazione e di sostegno reciproco tra i partecipanti, creando una comunità di giovani ballerini […]
“Un’esperienza unica di alta formazione in danza contemporanea con un focus sull’improvvisazione”. “BANDO ANCORA APERTO – DUE POSTI LIBERI – CONTATTATECI OGGI”. 𝗗𝗢𝗣 offre 9 appuntamenti intensivi di alta formazione pratico-poetica a cadenza mensile, da ottobre 2023 a giugno 2024. Ciascun appuntamento dura 5 giorni, con oltre 5 ore di formazione pratica al giorno presso la sede di Company Blu e il Teatro Limonaia a Sesto Fiorentino (FI).
Compagnia Petranuradanza – Petranura LAB Corso di alta formazione Linguaggio Petranuradanza con il Coreografo Salvatore Romania Corso di alta formazione della danza contemporanea – Linguaggio Petranuradanza – con il Coreografo Salvatore Romania (numero chiuso). Esperienza diretta con il pubblico Open Door Site Specific e Restituzione finale attraverso la creazione di una performance volta a maturare l’esperienza di scena e la coscienza di una esperienza professionale. Possibilità d’inserimento nell’organico della Compagnia Petranuradanza per le nuove produzioni 2024. Il corso si terrà dal 16 Ottobre al 17 Dicembre dal lunedì al venerdì ore 10.00 – 16.00 presso la sede della Compagnia (Palazzo Beneventano – Via San Francesco d’Assisi 4 – 96016 Lentini SR) Per maggiori informazioni: +39 338 5289699 megakles@libero.it
29 ottobre e 12 novembre 2023 h 21 – Supercinema 17 dicembre 2023 h 17 – Teatro Il Rivellino Tuscania (VT) Prosegue con altri tre appuntamenti la stagione autunnale di danza, teatro e performance a Tuscania di Twain Centro Produzione Danza, con la direzione artistica di Loredana Parrella. Twain Centro Produzione Danza Danza, Teatro e Performance Il 29 ottobre alle ore 21 al Supercinema il Balletto Teatro di Torino, che recentemente ha festeggiato 40 anni di attività, sperimentazione e collaborazioni, presenta “Sista”, duo danzato da Marta Ciappina e Viola Scaglione creato “sulla tessitura invisibile di una complicità […] densa e intrisa di alleanze” dalla coreografa Simona Bertozzi, impegnata in un percorso autoriale e di ricerca che coniuga la trasfigurazione del codice tecnico con riferimenti concettuali e iconografici. A seguire, lo studio “Alice al contrario” di Loredana Parrella, che immagina Alice da grande, la moderna Alice nel paese delle meraviglie. “Forse ci sono decine, centinaia, di Alice che non hanno disatteso le aspettative e i sogni dell’infanzia, forse, anzi, per certo tutte noi potremmo essere una di loro”. Uno spettacolo per tutte le età. Il Supercinema ospita anche la serata del 12 novembre, sempre dalle 21, dedicata alla Compagnia EgriBiancoDanza che porta il “Dittico […]
La nuova edizione del primo festival di danza contemporanea in Calabria: 60 giorni per 18 spettacoli, con protagonisti del panorama nazionale e internazionale delle arti coreutiche. Ramificazioni Festival 2023 6ª Edizione È in programma fino al 27 dicembre la nuova edizione di Ramificazioni Festival, il primo festival della danza d’autore in Calabria. Un calendario itinerante, ricco di appuntamenti distribuiti lungo oltre 60 giorni di programmazione che vedono protagonisti nomi di primo piano e giovani emergenti del panorama nazionale e internazionale delle arti coreutiche: dalla Compagnia Zappalà Danza a Spellbound Contemporary Ballet, da Equilibrio Dinamico a Create Danza, passando per i francesi della Cie MF e per le coreografie del talento belga Brendon Lagaert, e tanto altro ancora. 18 spettacoli che coinvolgono 14 diverse compagnie, lungo 4 province e 6 città, toccando i palcoscenici dei teatri più importanti della regione, come il Politeama di Catanzaro e il Rendano di Cosenza, quelli di giovani istituzioni teatrali, come l’Auditorium Comunale di Polistena (RC), casa della compagnia Dracma, il Teatro Manfroce di Palmi (RC) e il Metropol di Corigliano-Rossano (CS), fino ad arrivare ad istituzioni culturali di pregio come il Museo Pitagora di Crotone e location istituzionali come il Palazzo della Provincia di Cosenzae […]
La stagione di danza del Teatro Comunale sarà dedicata a Giuseppe Roi, per celebrare i 100 anni dalla sua nascita; illuminato mecenate, uomo di cultura, appassionato personaggio pubblico e civico, fu un grande sostenitore del genere coreutico, con visioni innovative in grado di concepirlo oltre la tradizione, come una vibrante “scrittura della contemporaneità”. Stagione Artistica Danza Teatro Comunale di Vicenza 2023/2024 Da sempre marcata da una decisa identità e una vocazione all’internazionalità, la stagione è realizzata con la consulenza artistica di Loredana Bernardi; prevede otto appuntamenti in Sala Grande mentre i Luoghi del Contemporaneo Danza, la sezione dedicata ai nuovi linguaggi coreografici della scena nazionale, curata da Alessandro Bevilacqua dello staff del Tcvi, presenta cinque appuntamenti con due performances al Ridotto, due in Sala Maggiore di cui una sul palco e una al Teatro Astra di Vicenza. Il calendario degli spettacoli si snoda da novembre 2023 a maggio 2024. Livello altissimo degli interpreti, con compagnie di danza tra le più celebri in ambito internazionale, nomi altisonanti come quelli di Alvin Ailey, Lucia Lacarra, Hofesh Shechter e La Veronal a segnare tappe che hanno influenzato i codici dell’arte coreutica del Novecento caratterizzano gli spettacoli in Sala Maggiore, mentre nomi che sono […]
È imminente l’avvio della nuova stagione di danza del Teatro Comunale Città di Vicenza, 13 appuntamenti di grande spettacolo in programma da novembre 2023 a maggio 2024, una rassegna che nasce sotto il segno dell’eclettismo culturale e della contaminazione tra i generi a segnare, ancora una volta, la precisa identità e la vocazione all’internazionalità che da sempre la caratterizzano. Teatro Comunale di Vicenza Stagione di Danza 2023-2024 Costruita come luogo privilegiato di incontro dei vari linguaggi coreutici, dalla tradizione del grande repertorio alle espressioni più dissonanti della contemporaneità, la danza del Comunale di Vicenza presenta al pubblico una duplice offerta artistica: da un lato gli 8 appuntamenti internazionali della stagione in Sala Grande, realizzata con la consulenza artistica di Loredana Bernardi, dall’altro i Luoghi del Contemporaneo Danza, la sezione dedicata ai nuovi linguaggi coreografici, curata da Alessandro Bevilacqua, 5 appuntamenti al Teatro Comunale e in altri luoghi. Si affianca poi alla stagione nel corso dell’anno, Danza in Rete Festival Vicenza-Schio (da febbraio ad aprile), evento diffuso sul territorio che prende vita nei teatri e in varie sedi delle due Città, focalizzato sullo scouting di nuovi talenti della scena contemporanea, nazionali ed internazionali e sulla presentazione delle tendenze coreografiche più innovative, […]
Verranno selezionati N° 10 ballerini per progetto di formazione professionale. I candidati devono avere età compresa fra i 19 ed i 30 anni. Durante la formazione si svolgeranno lezioni di danza classica, contemporanea, floorwork, contact, improvvisazione. Progetto Formazione con MC Dance Inviare le candidature correlate di CV via mail entro e non oltre il 22 Ottobre 2023. Le lezioni si svolgeranno dal 6 Novembre al 7 Dicembre 2023 Dal Lunedì al Venerdì – dalle 9:00 alle 15:00 presso la sede di Via Meucci 11 – Chiusi Scalo (SI) – a pochi metri dalla stazione ferroviaria di Chiusi-Chianciano Terme ben collegata con Rome e Firenze. Info e candidature: massimocerruti68@gmail.com
The Rocky Horror Show, il leggendario musical di Richard O’Brien, celebra il suo imperdibile 50°anniversario in Italia con un nuovo lungo tour che, a grande richiesta, farà tappa in molte città italiane: Torino, Napoli, Roma, Milano, Padova per poi arrivare fino in Slovenia, a Lubiana. A Milano sarà al TAM Teatro Arcimboldi Milano dal 28 novembre al 3 dicembre 2023. The Rocky Horror Show – 50th anniversary Italian Tour 2023 TORINO – Teatro Alfieri dall’8 al 12 novembre 2023 NAPOLI – Teatro Bellini dal 14 al 19 novembre 2023 ROMA – Teatro Olimpico dal 21 al 26 novembre 2023 MILANO – TAM Teatro Arcimboldi dal 28 novembre al 3 dicembre 2023 PADOVA – Teatro Geox dal 5 al 7 dicembre 2023 LUBIANA – Arena 9 dicembre 2023 LET’S DO THE TIME WARP AGAIN! Un nuovo imperdibile appuntamento per i tanti fan milanesi che nella scorsa stagione hanno partecipato e si sono lasciati travolgere dall’energia dello show più irriverente, appassionante e magnetico della storia del teatro. Dal lontano giugno 1973 quando lo show debuttava per la prima volta a Londra al Royal Court Theatre, The Rocky Horror Show è diventato il musical contemporaneo più longevo al mondo. Lo spettacolo, applaudito da oltre […]
Cerchiamo Ballerini da inserire nel nostro Team di Insegnanti a Verona! Trasforma la tua passione per il ballo in una splendidida carriera professionale! Audizione per Ballerini – Arthur Murray Verona Ricerchiamo ballerini: Danze Standard Danze Latino Americane Danze Caraibiche Altre discipline *FORMAZIONE finalizzata all’inserimento RETRIBUITA *Impego Full Time o Part Time *Possibilità di alloggio *Continua formazione *Inserimento in un contesto lavorativo giovane e dinamico Inizia oggi a cambiare la tua vita! Contattaci o invia il tuo curriculum a fzecchini@arthur-murray.it
Stage annuale di repertorio del balletto classico con Teresa Strisciulli, ballerina dell’Opera di Roma Lo studio dei balletti di repertorio muove dalla tradizione propria dell’uomo di riprendere e valorizzare quanto i suoi predecessori hanno creato e studiato nel passato. I cosiddetti “classici” sono e rimangono i riferimenti ai quali tendere per l’evoluzione intellettuale, culturale e artistica dell’intera specie umana. Così anche per i balletti esistono dei precisi riferimenti classici che vengono chiamati di repertorio in quanto entrati a pieno titolo a far parte della storia del balletto. Questi rispondono, oltre che ad una istanza per così dire storica, letteraria e filosofica anche ad una esigenza di carattere estetico e di codificazione dei passi e delle figure che li caratterizzano. Balletti quali “Il lago dei Cigni”, “Giulietta e Romeo”, “Cenerentola”, “La Bella Addormentata”, “Coppelia”, “Schiaccianoci”, “Giselle”, Don Chisciotte”, solo per citare alcuni esempi eccellenti, hanno fatto e continuano a fare la storia del balletto e la loro conoscenza è imprescindibile da qualunque forma di danza fatta in modo professionale. Lo studio di questi balletti di repertorio contribuisce alla formazione del danzatore e della sua coscienza e conoscenza del balletto; è infatti impossibile pensare la figura di un danzatore senza la conoscenza […]
Dal 26 novembre al Teatro Comunale “Luciano Bonaparte” di Canino prende il via la Stagione 2023-24 a cura di Twain Centro Produzione Danza, con la direzione artistica di Loredana Parrella, che dopo il successo della scorsa edizione anche quest’anno riporta alla vita il Teatro nel borgo etrusco della Tuscia. Teatro Comunale “Luciano Bonaparte” Spettacoli Teatro, Danza e Performance Un’emozionante riapertura con appuntamenti fino a marzo di teatro, danza, stand-up comedy e teatro per famiglie che sapranno appassionare il pubblico portando al Teatro Comunale – grazie al contributo del Ministero della Cultura, della Regione Lazio e del Comune di Canino – importanti nomi della scena italiana e internazionale. Una programmazione pensata per la cittadinanza, come arricchimento culturale e al tempo stesso volano per diffondere bellezza e leggerezza nelle quali si fondono storia, tradizione, modernità e innovazione. Ad inaugurare la Stagione domenica 26 novembre alle ore 17.30 sarà Natale da Incubo di Nogu Teatro, spettacolo per famiglie e bambini dai 6 anni ispirato a Nightmare before Christmas di Tim Burton, con ombre cinesi e canzoni dal vivo. Il cartellone prosegue con due serate dedicate alla danza. Venerdì 8 dicembre alle ore 21.00 “En Attendant James B.” della compagnia Cie Art Mouv’ di […]
Dopo il grande successo delle precedenti edizioni, PETER PAN – Il Musical torna in scena nei teatri di tutta Italia con una nuova produzione pronta a portare i suoi spettatori in un entusiasmante viaggio verso l’Isola-che-non-c’è. Tratto dal romanzo di James Matthew Barrie, con la regia di Maurizio Colombi e una colonna sonora d’eccellenza firmata da Edoardo Bennato, Peter Pan – Il Musical conquisterà il pubblico con un cast straordinario, che si appresta a partire per una lunga tournée che toccherà le città più importanti della penisola e non solo, per oltre cinquanta repliche. A dare il volto al bambino che non voleva crescere sarà il giovane performer italo-americano Leonardo Cecchi, idolo indiscusso di una generazione di ragazzi che lo ha amato nella serie tv “Alex & Co”, trasmessa da Disney Channel e Rai Gulp. Attore, cantante, ballerino e anche scrittore, Leonardo saprà donare nuova luce al coraggioso e sfrontato protagonista di questa favolosa avventura. “Peter Pan il Musical” si prepara a volare nuovamente nei cieli italiani con un cast stellare capitanato da Giò di Tonno e Leonardo Cecchi. Nel ruolo del famigerato Capitan Uncino troveremo un grande interprete del teatro italiano dal carisma fenomenale e dalla voce potente come […]
Dal 29 Novembre al 10 Dicembre 2023 al teatro Brancaccio di Roma. CHICAGO il musical Dopo aver conquistato il pubblico negli ultimi due anni con le produzioni di “Pretty Woman” e “Sister Act il Musical”, Stage Entertainment e Matteo Forte sono entusiasti di presentare la loro nuova produzione del 2023: “Chicago Il Musical”. La prima rappresentazione avrà luogo giovedì 5 ottobre, in una premiere assoluta al Teatro Nazionale CheBanca! VELMA KELLY Stefania Rocca | ROXIE HART Giulia Sol | BILLY FLYNN Brian Boccuni | AMOS HART Cristian Ruiz | MAMA MORTON Chiara Noschese | MARY SUNSHINE Luca Giacomelli Ferrarini Coreografie Franco Miseria Direzione musicale Andrea Calandrini Scene Lele Moreschi | costumi Ivan Stefanutti Disegno fonico Armando Vertullo | disegno luci Francesco Vignati Traduzione, adattamento e versi italiani Giorgio Calabrese Produzione Stage Entertainment Matteo Forte & Dan Hinde Regia di CHIARA NOSCHESE MATTEO FORTE PARLA DI CHICAGO IL MUSICAL: DECISIONE BASATA SU RICERCA DI MERCATO, VALORI E STORIA “Abbiamo scelto di portare in scena ‘Chicago’ per diverse ragioni,” dichiara Matteo Forte, AD di Stage Entertainment e direttore dei Teatri Nazionale e Lirico di Milano. “In primis, ci affidiamo sempre alla nostra ricerca di mercato semestrale per determinare le preferenze del pubblico. […]
Dal 30 novembre al 21 dicembre 2023 presso la Biblioteca Ennio Flaiano, Piazza Conca D’Oro, Piazza Sempione (Municipio Roma III Montesacro). Direzione artistica Loredana Parrella. Sguardi Metropolitani Danza, Teatro, Musica e Circo Sguardi Metropolitani a cura di TWAIN Centro Produzione Danza è una rassegna culturale, con la direzione artistica di Loredana Parrella, prevista nel Municipio Roma III Montesacro e presso la Biblioteca Ennio Flaiano, Piazza Conca d’Oro e Piazza Sempione dal 30 novembre al 21 dicembre 2023. Il ricco programma di eventi, principalmente gratuiti, propone spettacoli di danza urbana, teatro e circo per tutte le età, una mostra fotografica sonora interattiva, incontri con il pubblico, un laboratorio per bambini, interviste ai cittadini e una residenza artistica per la produzione di un docufilm con racconti di vita del quartiere. Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico biennale “Culture in Movimento 2023 – 2024” curato dal Dipartimento Attività Culturali e realizzato in collaborazione con SIAE. Il progetto è inoltre realizzato con il patrocinio del Municipio Roma III Montesacro e in collaborazione con la Biblioteca Ennio Flaiano. La rassegna si apre alla Biblioteca Ennio Flaiano giovedì 30 novembre alle ore 17.00 con il primo dei quattro […]
Si svolge alle porte di Milano, il 2 e 3 dicembre 2023 la seconda edizione di MAD IDC, un concorso internazionale di danza che ambisce ad inserirsi tra i migliori eventi coreutici nel mondo. Una splendida occasione per danzatori e scuole di danza di mostrare il proprio talento e la propria professionalità. Un evento che mira a riportare i tempi della danza nella loro giusta dimensione. La prima giornata è dedicata alla danza classica e contemporanea, mentre la seconda alla danza moderna ed alle danze urbane. MAD International Dance Competition In questa nuova edizione il Concorso viene preceduto da un Open Stage – il 1° dicembre 2023 – tenuto da maestri, ballerini e coreografi altamente qualificati, attivi a livello nazionale ed internazionale. La partecipazione allo stage è libera e non vincolante all’ammissione al concorso; alcune lezioni hanno valenza di audizione per l’accesso alle accademie dirette dai maestri. Concorso di Danza MAD La giuria di quest’anno è composta da: Alberto Radice dir. Artistico Spazio Sfera/MAD e Centro Formazione MAD (danza classica/neoclassica) Oriella Dorella già étoile Teatro alla Scala (danza classica/neoclassica) Marisa Caprara presidente Centro Formazione A.I.D.A. (danza classica/neoclassica) Angelo Egarese dir. Artistico Kinesis CDC (danza contemporanea) Luca Rimolo già danzatore solista […]
02/03 Dicembre 2023 – Teatro TAU Università della Calabria- Rende – (Cosenza) Premio Danza Calabria “Tina Adamo” Premio Danza Calabria “ Tina Adamo ” University of Dance è un concorso di danza suddiviso in quattro sezioni: Sezione A | Solisti : classico, modern, contemporaneo, hip-hop Sezione B | Gruppi: classico, modern, contemporaneo, hip-hop Sezione C | Passo a due: classico, modern, contemporaneo, hip-hop Sezione speciale “Ilie Ion” | Gruppi danza di carattere Il concorso è aperto a tutte le scuole di danza e gruppi e si terrà Domenica 3 dicembre 2023 presso il Teatro Auditorium Unical – Rende (Cs). Sezione A | Solisti: classico, modern, contemporaneo, hip-hop Categoria Baby allievi di età compresa tra i 7 anni compiuti (entro il 31/12/2016) e i 10 anni compiuti (entro il 31/12/2013) Categoria Juniores allievi di età compresa tra gli 11 anni compiuti (entro il 31/12/2012) e i 15 anni compiuti (entro il 31/12/2008) Categoria Seniores allievi dai 16 anni compiuti in poi. Sezione B e sezione speciale | Gruppi: classico, modern, contemporaneo, hip-hop e carattere Categoria Baby allievi di età compresa tra i 7 anni compiuti (entro il 31/12/2016) e i 10 anni compiuti (entro il 31/12/2013) Categoria Juniores allievi di età […]
18/19 Novembre e 02/03 Dicembre 2023 – Supercinema/Spazio Fani, Tuscania (VT) Masterclass con Aleksandros Memetaj e Yoris Petrillo. Teatro contemporaneo e teatro fisico (corpo, voce, movimento) Sabato 18 e domenica 19 novembre e sabato 2 e domenica 3 dicembre 2023 al Supercinema e allo Spazio Fani di Tuscania (VT) Aleksandros Memetaj e Yoris Petrillo conducono la masterclass “Teatro contemporaneo e teatro fisico (corpo, voce, movimento)” all’interno di Bo.A.T. – Botteghe Anonima Teatri, percorso di perfezionamento professionale multidisciplinare dedicato ad attori/attrici e danzatori/danzatrici tra i 20 e i 35 anni a cura di Anonima Teatri, organizzato da Twain nell’ambito del progetto PERIFERIE ARTISTICHE – Centro di Residenza Multidisciplinare della Regione Lazio sostenuto dal Ministero della Cultura e dalla Regione Lazio. Ci muoveremo “in mezzo”, tra il teatro e la danza, alla ricerca di un linguaggio scenico immediato, coinvolgente e autentico addentrandoci nel lavoro della compagnia di teatro fisico Anonima Teatri diretta da Aleksandros Memetaj e Yoris Petrillo. Aleksandros Memetaj Attore di teatro e cinema, regista e drammaturgo teatrale nato a Valona nel 1991. Debutta a teatro nel 2015 con il monologo “Albania casa mia”, regia Giampiero Rappa prod. Argot Produzioni, che vanta più di 200 repliche in Italia e all’estero (Usa, […]
Annuncio Speciale: VI Edizione di “Torino Danza d’Autunno”! Torino Danza d’Autunno Masterclass & International Dance Competition Amanti della danza, preparatevi a un evento indimenticabile! Siamo emozionati di presentarvi la VI^ edizione di “Torino Danza d’Autunno”, un’occasione unica per immergersi nell’arte della danza e celebrare la passione e la creatività dei ballerini provenienti dall’Italia e non solo. Date: 2 dicembre 2023 – Masterclass 3 dicembre 2023 – International Dance Competition Location: Lavanderia a Vapore, Collegno (TO) Un luogo intriso di storia e cultura, che accoglierà artisti e spettatori in un’atmosfera magica. Masterclass! Il 2 dicembre, avrete l’opportunità di partecipare a stimolanti masterclass tenute da rinomati esperti del settore. Un’occasione imperdibile per perfezionare le vostre abilità e imparare da alcune delle menti del mondo della danza. International Dance Competition! Il 3 dicembre, il palco si illuminerà con la maestria dei ballerini. Sarà uno spettacolo straordinario in cui la passione e la dedizione si fonderanno e sfideranno in performance mozzafiato. Giuria Eccezionale! Siamo onorati di avere una giuria di altissimo livello per valutare i talenti in gara. Composta da: Stéphen Delattre Roberta Ferrara Thomas Signorelli Stefania Pace Per ulteriori dettagli e per iscrizioni, vi invitiamo a visitare il nostro sito ufficiale. Non lasciatevi […]
La storia di Talent for Dance Nel 2014 un gruppo di persone vicino al mondo danza ed agli eventi decide di organizzare il primo concorso di Danza Modern TV che si svolgerà il 13 Luglio del 2015 presso il Teatro Verdi di Genova, il presidente di giuria dell’ epoca era Steve La Chance. Questo gruppo capitanato da Luca Brezzi aveva come co fondatori Carola Biasetti e Caterina Marco. Negli anni a seguire 2015 e 2016 l’evento si è ripetuto a Genova e anche a Bologna, mentre l organizzazione e la voglia di crescere ha portato in pochi anni un numero sempre più alto di ballerine e ballerini partecipanti. Nel 2019 molte novità: Nasce un nuovo progetto in collaborazione con il produttore/regista Andrea Bertero che prevede la realizzazione di un format televisivo le cui riprese avverranno prevalentemente durante gli eventi che si svolgeranno tra il 2019 e il 2020. Si incrementano le città dove si svolgeranno le rassegne a premi (Milano, Bergamo, Genova, Torino, Roma, Piacenza, Bologna) concludendo con il concorso che si svolgerà a Genova. Il nome si trasforma e diventa TALENT FOR DANCE Lo staff aumenta di numero ma dei tre soci fondatori rimane solo Luca Brezzi che diventa […]
03 Dicembre 2023 – Teatro Orione di Roma Il Festival delle Favole La 19ª edizione del “Festival delle favole” si svolgerà il giorno 3 Dicembre 2023 presso il teatro Orione di Roma. Torna il Festival delle favole e del musical.Tutte le info per partecipare sono sul sito web www.ilballetto.net Non mancate all’evento più divertente e creativo dell’anno. Vi aspettiamo numerosi! INFO: Tel.: +39 333 5259049 Email: ilballetto2@gmail.com
DISCIPLINE: ACCADEMICHE DANZA CLASSICA: Tecniche di balletto, Repertorio classico, Variazioni libere MODERN CONTEMPORARY MODERN JAZZ & LYRICAL SHOW DANCE & MUSICAL DANZA ACROBATICA URBAN HIP HOP: popping, locking, breakdance, house MIX STYLE: Street Jazz, heels, video dance, waking, vogueing, dancehall, reggae ton CATEGORIE: Under 10 – BABY Under 14 – JUNIOR UNDER 18 – TEEN 18 + – ADULT Nei Gruppi è concesso il 30% dei danzatori fuori quota SPECIALITÀ: ASSOLO DUO PICCOLO GRUPPO: da 3 a 7 componenti GRANDE GRUPPO: 8+ componenti IN BASE AL NUMERO TOTALE DEI PARTECIPANTI L’ORGANIZZAZIONE PUÒ ACCORPARE CATEGORIE E SPECIALITÀ DURATA DELLE ESIBIZIONI: SOLO: max 2.00 min DUO: max 2.00 min PICCOLO GRUPPO: max 3.00 min GRANDE GRUPPO max 3.00 min È consentita una tolleranza massima di 30 sec. TRACCE AUDIO Tutti i partecipanti al concorso DEVONO inviare almeno una settimana prima della data della gara le proprie musiche in formato MP3 a musichedigara@gmail.com. Nella e-mail deve essere indicato il nome della scuola, il nome del gruppo/coreografia/ assolo a cui è riferita la musica. Consigliamo di portare le musiche su una chiavetta USB il giorno della competizione. QUOTE E MODALITÀ DI ISCRIZIONE QUOTA UNICA DI PARTECIPAZIONE: € 25,00 a persona. La quota include: partecipazione alla […]
Svolgimento nuovamente a Milano suddiviso in 3 giornate: 03 dicembre 2023: SOLISTI – 13/14 gennaio 2024: GRUPPI Musical Day 2023 MUSICAL DAY rappresenta la più significativa competizione di Musical nel panorama italiano, avviata nel 2007 e che nel 2023 celebra la sua 17a edizione. Si è consolidato come l’indiscusso faro per gli amanti del Musical Theatre. Un evento ideato e magistralmente diretto da Irene Romano, con il fondamentale supporto di rinomati esperti del settore. Un ringraziamento speciale ai nostri illustri Musical Partners per le straordinarie opportunità proposte! Per maggiori informazioni: +39 3470813549 – dd@danzadance.com
Audizioni 2023 Stage Entertainment Germany Audizioni 2023 Michael Jackson Musical CERCHIAMO Ballerini e ballerine carismatici e con forte personalità, con ottima conoscenza della tecnica neo classica-Modern-Fosse style, commercial dance e Hip Pop. Premiere stagione 2024 Amburgo Stage Entertainment 7 DICEMBRE MILANO 8 dicembre eventuale call back 9 DICEMBRE ROMA 10 dicembre eventuale call back DAS MICHAEL JACKSON MUSICAL Per partecipare è necessario prenotarsi scrivendo a audizionistage@gmail.com entro il 2 dicembre 2023, allegando CV e foto. Presentarsi ai provini con foto e CV stampati e basi musicali per le canzoni. Per ulteriori informazioni contattare la referente italiana Chiara Cattaneo al 329.53.46.966
C’è tempo fino al prossimo prossino 15 novembre per iscriversi all’atteso Concorso Internazionale di Danza edizione 2023 Premio Città di Catania. Premio Città di Catania Vi ricordiamo che prima delle esibizioni i partecipanti godranno di una lezione di danza della Maestra Claudia Zaccari presso la sala ballo del Teatro Massimo Bellini di Catania. I vincitori saranno decretati da una giuria di Maîtres de Ballet e coreografi di fama internazionale: Mauro Astolfi, Tarek Assam, Tchekpo Dan Agbetou e Matthew Robinson, mentre Nanine Linning ci comunica che non potrà presenziare a causa di sopraggiunti impegni. PER INFO ED ISCRIZIONI RIVOLGERSI A: infopremiocittadicatania@gmail.com WhatsApp +39 334 2233806
Teatro di Fiesole (FI) 09 dicembre 2023 Rassegna e Concorso di Danza Concorso di Danza On Stage Concorso SEZIONE DANZA: ASSOLO PASSO A DUE GRUPPO (da 3 Danzatori in su) PER I GENERI: DANZA CLASSICA E NEOCLASSICA DANZA MODERNA E CONTEMPORANEA PER LE CATEGORIE: CATEGORIE KIDS (8-11 anni) CATEGORIE JUNIORES (12-15 anni) CATEGORIE SENIORES (dai 16 anni) Per questa sezione info@concorsodanza.it Rassegna La presentazione di coreografie in questa sezione non darà diritto al podio, tuttavia ci saranno premi come Borse di Studio e riconoscimenti dal pubblico. Per questa sezione info@concorsodanza.it Iscrizioni e bandi su www.concorsodanza.it Per maggiori informazioni: +39 055 6812578
Settima edizione della Rassegna di Danza a Premi il 9 Dicembre 2023 presso il Pomezia Roman Sport City. A Passo di Danza La manifestazione è rivolta a tutte le scuole di danza del territorio Nazionale, ed ogni scuola potrà presentare tutti gli stili di danza di qualsiasi categoria o classe. Sono esclusi dalla gara professionisti e insegnanti. Il nostro scopo è quello di far incontrare i ragazzi che hanno in comune la stessa passione, LA DANZA, creando un momento di aggregazione e condivisione degli stessi sogni, idee e progetti. L’evento si svolgerà Domenica 09 Dicembre 2023 alle ore 15.30 circa presso le strutture del centro ROMAN SPORT CITY Via Pontina KM 30 Pomezia RM. Allestiremo un vero e proprio PALCO di un TEATRO all’interno di un’area molto comoda e pratica per ballerini e pubblico. Il giuria sarà cosi composta: Direttore Artistico M° Roberto Proietti Presidente di Giuria Prof.ssa Bossone Maria Luisa, Damiano Bisozzi Commissione Prof.ssa Bossone Maria Luisa, M° Stefania Palmieri, M° Damiano Bisozzi, M° Matteo Pastore Sono previsti i seguenti stili di danza: Danza Classica, Moderna e Contemporanea, Neoclassica Hip Hop, Videodance, Breakdance, Latin-Pop/Dancehall Show-Dance, Musical. Per ogni stile si potrà gareggiare come: Assolo Passo a due Gruppo/Crew I gruppi saranno […]
Desideri vedere uno spettacolo di danza colto e raffinato…Beh, allora non puoi assolutamente perderti la Nuova Stagione Danza #inverno23/24 del Balletto del Sud diretto dal regista e coreografo Fredy Franzutti. Stagione di Danza Inverno 2023/24 Balletto del Sud Titoli e date al Teatro Apollo (Lecce) Dom 22 Ott / ore 18,00 EROS E PATHOS MITI IN SCENA – NUOVA PRODUZIONE performance di teatro e danza in un atto dedicato al mito antico Sab 4 Nov / ore 21,00 – Dom 5 Nov / ore 18,00 LA LUNA DEI BORBONI da una poesia di Vittorio Bodini balletto in un atto su musiche di Nigro/Spedicato live performance music: Brancaleone Project Sab 9 Dic / ore 21,00 – Dom 10 Dic / ore 18,00 LO SCHIACCIANOCI Ambientato nel meraviglioso mondo di Tim Burton balletto in due atti su musiche di Piotr Il’ic Cajkovskij Live performance music: Orchestra Oles Sab 6 Gennaio / ore 18,00 GAITÉ PARISIENNE la spumeggiante Parigi della Belle Époque balletto in un atto su musiche di Jacques Offenbach Consigliato da La Voix de la Danse
Teatro Toniolo – Piazzetta Gian Francesco Malipiero, 1 – 30174 Venezia. Il Concorso è sponsorizzato e gestito da Danze Italia / Endas Pisa. Veneto Danza Festival 2023 Evento valido per la nuova delibera RAS (EX 1574 del CONI). Discipline Classico Moderno Contemporaneo Hip hop *Contaminazione / Composizione Coreografica Nb.* Ovvero una coreografia che, di base ha una disciplina presente nel nostro elenco, in più influenze di altre discipline non presenti in regolamento. Sezioni e Durata Solisti (max 2 min.) Passo a due (max 2 min. e mezzo) Gruppi (max 4 min.) Nb. Per la coreografia di repertorio la durata sarà attenuta alla coreografia originale ove coreografata personalmente il limite massimo si attiene sul minutaggio sopraindicato. Categorie Baby fino a 8 anni, non c’è limite minimo di età. Kids 9/11 Juniores 12/15 Seniores 16 in poi * Nb. Per i gruppi di ogni categoria si calcolerà la media complessiva degli anni dei partecipanti. COSTI: 60,00€ per i solisti 80,00€ per i passi a due (per entrambi i candidati, ovvero 40,00€ ciascuno) 120,00€ per i piccoli gruppi fino a 4 danzatori 160,00€ per i gruppi fino a 5 danzatori / + 25,00€ per ogni danzatore aggiuntivo Sono ammessi sul palco, al momento […]
Conflict Movements consiste in una pratica molto fisica e dinamica con esercizi che forniranno strumenti di floorwork e improvvisazione attingendo dal background e dall’esperienza di Sabrina e Rafa come performers. Conflict Movements con Rafa Jagat e Sabrina Gargano Nella prima parte dell’ intensivo verrà data importanza alla ricerca del movimento e alla tecnica del pavimento, usando esercizi di floorwork che si concentreranno sull’uso di spirali e transizioni veloci per sfidare la coordinazione, la resistenza e l’uso di acrobazie nello sviluppo delle frasi. Questi elementi si fonderanno in una pratica incentrata su efficienza, fluidità, connessione e uso dello spazio. Gli strumenti di improvvisazione che verranno proposti nella seconda parte, aiuteranno a creare una drammaturgia ben chiara che ci permetterà di comporre e capire meglio la nostra danza, insistendo sulla ripetizione come punto di partenza. Il workshop aiuterà i partecipanti ad entrare in un viaggio guidato dove l’attenzione sarà data a ciò che accade intorno a noi per trasformare un’idea in qualcosa di concreto che il pubblico possa cogliere immediatamente. SABATO 16 DICEMBRE 10:00-14:00 AVANZATO/PROFESSIONALE 15:00-17:00 INTERMEDIO DOMENICA 17 DICEMBRE 9:30-13:30 AVANZATO/PROFESSIONALE 14:00-16:00 INTERMEDIO Il workshop è preceduto dalla presentazione dello spettacolo Soy Madera della compagnia Elelei presso il Teatro Julio Cortazar (FE) […]
Conflict Movements consiste in una pratica molto fisica e dinamica con esercizi che forniranno strumenti di floorwork e improvvisazione attingendo dal background e dall’esperienza di Sabrina e Rafa come performers. Conflict Movements con Rafa Jagat e Sabrina Gargano Nella prima parte dell’ intensivo verrà data importanza alla ricerca del movimento e alla tecnica del pavimento, usando esercizi di floorwork che si concentreranno sull’uso di spirali e transizioni veloci per sfidare la coordinazione, la resistenza e l’uso di acrobazie nello sviluppo delle frasi. Questi elementi si fonderanno in una pratica incentrata su efficienza, fluidità, connessione e uso dello spazio. Gli strumenti di improvvisazione che verranno proposti nella seconda parte, aiuteranno a creare una drammaturgia ben chiara che ci permetterà di comporre e capire meglio la nostra danza, insistendo sulla ripetizione come punto di partenza. Il workshop aiuterà i partecipanti ad entrare in un viaggio guidato dove l’attenzione sarà data a ciò che accade intorno a noi per trasformare un’idea in qualcosa di concreto che il pubblico possa cogliere immediatamente. SABATO 16 DICEMBRE 10:00-14:00 AVANZATO/PROFESSIONALE 15:00-17:00 INTERMEDIO DOMENICA 17 DICEMBRE 9:30-13:30 AVANZATO/PROFESSIONALE 14:00-16:00 INTERMEDIO Il workshop è preceduto dalla presentazione dello spettacolo Soy Madera della compagnia Elelei presso il Teatro Julio Cortazar (FE) […]
Sabato 16 Dicembre ore 17:30 e ore 21:00, Domenica 17 Dicembre ore 16:00 al TAM Teatro Arcimboldi Milano. Dopo le 3 date sold out dello scorso anno, a grande richiesta, torna lo Schiaccianoci dell’Accademia Ucraina di Balletto, per festeggiare l’atmosfera del Natale, con lo spettacolo iconico per eccellenza, quello che è di tradizione per tutte le feste di dicembre. Lo Schiaccianoci Si rinnova, così, come ormai ogni anno, l’appuntamento degli allievi dell’Accademia Ucraina di Balletto al TAM Teatro Arcimboldi Milano, proprio con il balletto classico del periodo Natalizio riproposto nella versione più tradizionale secondo la tecnica e i principi con i quali vengono formati gli studenti dell’ormai conosciuta accademia meneghina. Quest’anno, vista la straordinaria vendita dei biglietti, è stata aggiunta già una data pomeridiana, rispetto a quelle inizialmente annunciate. E, come d’abitudine di AUB, questa sarà l’occasione per il pubblico milanese di vedere danzare, come solisti, insieme agli allievi, due étoile internazionali, di grande talento e popolarità: in scena, ci saranno infatti EVELINA GODUNOVA, prima ballerina del Polish National Opera e ALEJANDRO VIRELLES, già primo ballerino del Teatro dell’Opera di Berlino. Il personaggio di Drosselmeyer sarà interpretato da Maurizio Tamellini, già Solista del Ballet National de Marseille R. Petit. Per […]
Teatro Italia (Via Bari, 18 – 00161 Roma) Il Concorso è sponsorizzato e gestito da Danze Italia / Endas Pisa. Roma Christmas Edition 2023 Evento valido per la nuova delibera RAS (EX 1574 del CONI). Discipline Classico Moderno Contemporaneo Hip hop *Contaminazione / Composizione Coreografica Nb.* Ovvero una coreografia che, di base ha una disciplina presente nel nostro elenco, in più influenze di altre discipline non presenti in regolamento. Sezioni e Durata Solisti (max 2 min.) Passo a due (max 2 min. e mezzo) Gruppi (max 4 min.) Nb. Per la coreografia di repertorio la durata sarà attenuta alla coreografia originale ove coreografata personalmente il limite massimo si attiene sul minutaggio sopraindicato. Categorie Baby fino a 8 anni, non c’è limite minimo di età. Kids 9/11 Juniores 12/15 Seniores 16 in poi * Nb. Per i gruppi di ogni categoria si calcolerà la media complessiva degli anni dei partecipanti. COSTI: 60,00€ per i solisti 80,00€ per i passi a due (per entrambi i candidati, ovvero 40,00€ ciascuno) 120,00€ per i piccoli gruppi fino a 4 danzatori 160,00€ per i gruppi fino a 5 danzatori / + 25,00€ per ogni danzatore aggiuntivo Sono ammessi sul palco, al momento dell’esibizione, oggetti e […]
È tutto pronto per accogliere la terza edizione del “Dance Contest”, il Trofeo nazionale di danza promosso da Libertas, con la preziosa collaborazione del Centro Regionale Libertas Emilia Romagna, del Centro Provinciale Sportivo Libertas di Ravenna e dell’ASD Dance Studio di Ravenna. L’edizione 2023 del “Dance Contest” presenterà un formato innovativo, completamente in streaming. DOMENICA 17 DICEMBRE 2023 saranno proiettate le esibizioni e avrà luogo la cerimonia di premiazione. La piattaforma utilizzata per lo streaming verrà annunciata con 10 giorni di anticipo rispetto all’evento. Le performance saranno trasmesse in diretta dagli studi scelti dalle scuole di danza partecipanti e potranno essere seguite anche attraverso un canale Youtube dedicato. Il Comitato Organizzativo fornirà a ciascuna associazione un link per la connessione, comunicando anche l’orario preciso in base alla programmazione dell’evento. Gli atleti che desiderano partecipare devono essere tesserati alla Libertas e dotati di un certificato medico agonistico valido, oltre ad avere una copertura assicurativa per l’anno sportivo 2023/2024 o l’anno solare 2023. Le associazioni sportive non affiliate a Libertas sono ugualmente benvenute, previa affiliazione con condizioni vantaggiose. Regolamento Dance Contest Il Centro Nazionale Sportivo Libertas indice ed organizza per la stagione sportiva 2023-2024, in collaborazione con il Centro Regionale Libertas Emilia […]
TAM Teatro Arcimboldi Milano dal 21 dicembre 2023 al 14 gennaio 2024. Milano si prepara a tornare sull’Isola che non c’è con Peter Pan il Musical. Alveare Produzioni presenta, con la Regia di Maurizio Colombi e le Musiche di Edoardo Bennato: Peter Pan Il Musical Grande attesa per il ritorno di uno dei musical più amati e longevi del panorama teatrale italiano: PETER PAN – Il Musical tornerà a volare al TAM Teatro Arcimboldi dal 21 dicembre al 14 gennaio 2024 e poi in tour nei principali teatri. Nel ruolo di Capitan Uncino un interprete dal carisma straordinario e dalla voce potente come Giò Di Tonno che si calerà nei panni del temibile e perfido nemico di Peter Pan. Presentato da Alveare Produzioni, PETER PAN – Il Musical è un sorprendente successo lungo 17 anni. Dal 2006, quando debuttò per la prima volta, lo spettacolo ha già affascinato oltre un milione di spettatori con più di 950 repliche ed è stato insignito di prestigiosi premi come il Premio Gassman e tre Biglietti d’Oro Agis. Riconoscimenti che testimoniano l’affetto del pubblico per questa fortunata produzione. Lo show vanta la regia di Maurizio Colombi e le musiche indimenticabili di Edoardo Bennato che […]
27-28-29 Dicembre AlpiDanza Winter Stage di Contemporary, Floor Work, Impro Technique, Ballet Un’altra edizione ricchissima dì arte, professionalità, leggerezza e lavoro. Info: www.alpidanza.it Email: info@alpidanza.it Tel. +39 333 9805554
Art Studio Danza è lieta di annunciare l’arrivo della nuova edizione del Winter Festival 2023, dal 27 al 29 Dicembre 2023. Tre giorni di studio e valutazione intensiva con la possibilità di Audizioni con prestigiose Accademie internazionali e la possibilità di partecipare a lezioni tenute dai migliori insegnanti. Winter Festival Winter Festival si pone come un’occasione di incontro, crescita e scambio per tutti coloro che operano nel mondo della danza, che siano allievi, futuri insegnanti o direttori di rinomate Accademie. Questa edizione segna il traguardo del nono anno di questo straordinario evento. Tutte le audizioni e le lezioni si terranno nelle sale della scuola “Gruppo Danza Il Cigno M2” diretta dalla Maestra Melania Durca. Piazza S. Giorgio, 12 – Ferrara. Per ulteriori informazioni: www.artstudiodanza.it +39 338 654 2337 info@artstudiodanza.it
Dal 2 al 5 gennaio 2024 Il Centro Coreografico Opus Ballet presenta: Danza Firenze 2024 – Winter Campus Specialità offerte: Danza Classica Danza Modern Danza Contemporanea Hip Hop Unisciti a noi nella XXIV edizione del WINTER CAMPUS DANZAFIRENZE. Sperimenta quattro giorni intensivi di danza con lezioni che spaziano dalla classica alla moderna, alla contemporanea e all’hip hop. Il campus offrirà anche laboratori coreografici e un programma junior specifico per i giovani danzatori dai 7 agli 11 anni, con lezioni impartite da maestri di calibro internazionale. Docenti Danza Classica RAFFAELE PAGANINI GIÀ ETOILE DELL’OPERA DI ROMA E MAÎTRE INTERNAZIONALE CLAUDIA ZACCARI GIÀ PRIMA BALLERINA DEL TEATRO DELL’OPERA DI ROMA E COORDINATRICE DEL DIP. DANZA CLASSICA – OPUS BALLET BRIGITTE VITTUR DOCENTE OPUS BALLET Docenti Modern Contemporaneo ALESSIO BARBAROSSA DOCENTE OPUS BALLET E DIRETTORE ARTISTICO COMPAGNIA BARBAROSSA DANZA MONICA BARONI DOCENTE OPUS BALLET ARIANNA BENEDETTI DOCENTE OPUS BALLET E COREOGRAFA INTERNAZIONALE ROSANNA BROCANELLO DIRETTRICE ARTISTICA OPUS BALLET E COB COMPAGNIA OPUS BALLET GIOVANNI INSAUDO DANZATORE E COREOGRAFO INTERNAZIONALE AURELIE MOUNIER DOCENTE OPUS BALLET E COREOGRAFA INTERNAZIONALE GIULIA ORLANDO DOCENTE OPUS BALLET E DANZATRICE COB COMPAGNIA OPUS BALLET ANGELA PLACANICA COREOGRAFA INTERNAZIONALE E DOCENTE OPUS BALLET SABRINA SECCHI DOCENTE OPUS BALLET E COREOGRAFA […]
Desideri vedere uno spettacolo di danza colto e raffinato…Beh, allora non puoi assolutamente perderti la Nuova Stagione Danza #inverno23/24 del Balletto del Sud diretto dal regista e coreografo Fredy Franzutti. Stagione di Danza Inverno 2023/24 Balletto del Sud Titoli e date al Teatro Apollo (Lecce) Dom 22 Ott / ore 18,00 EROS E PATHOS MITI IN SCENA – NUOVA PRODUZIONE performance di teatro e danza in un atto dedicato al mito antico Sab 4 Nov / ore 21,00 – Dom 5 Nov / ore 18,00 LA LUNA DEI BORBONI da una poesia di Vittorio Bodini balletto in un atto su musiche di Nigro/Spedicato live performance music: Brancaleone Project Sab 9 Dic / ore 21,00 – Dom 10 Dic / ore 18,00 LO SCHIACCIANOCI Ambientato nel meraviglioso mondo di Tim Burton balletto in due atti su musiche di Piotr Il’ic Cajkovskij Live performance music: Orchestra Oles Sab 6 Gennaio / ore 18,00 GAITÉ PARISIENNE la spumeggiante Parigi della Belle Époque balletto in un atto su musiche di Jacques Offenbach Consigliato da La Voix de la Danse
Arriva per la prima volta nei più importanti teatri italiani, Lights in The Dark, lo straordinario show di luci che prende per mano lo spettatore portandolo in un mondo fantastico e onirico dove effetti visivi, musica e danza si incontrano per creare un’esperienza unica nel suo genere. Uno spettacolo magico ed entusiasmante che conquisterà grandi e piccini grazie alle infinite possibilità della tecnologia che permette ai ballerini di esibirsi nell’oscurità totale e di creare straordinari e suggestivi effetti luminosi. E.L SQUAD Lights In The Dark Unico al mondo, Lights in The Dark è stato concepito in Giappone da E.L Squad, compagnia di danza hip hop e progetto di punta di Yokoi, uno dei più grandi ballerini e coreografi orientali. Gli artisti di E.L Squad si muovono nel buio ricoperti di fili elettroluminescenti esibendosi in eccezionali e acrobatici numeri di danza su un’accattivante base musicale sorprendendo il pubblico che assiste a uno show che conquista gli appassionati di danza urbana, di tecnologia, del mondo dei manga e dei videogames, nonché tutti coloro che desiderano condividere uno spettacolo ricco di emozioni con la famiglia e gli amici. Lights in The Dark accompagna lo spettatore nel viaggio di un personaggio che si è […]
Movieland Park è alla ricerca di ballerini e ballerine da inserire nel cast artistico per la stagione 2024. Movieland Park Audizioni Periodo di lavoro: Da Fine febbraio 2024 (allestimento spettacoli) Da Marzo a Novembre 2024 Requisiti: Bella presenza con forte tecnica modern-contemporary; Ottima versatilità negli altri stili di danza e grande espressività; Saranno tenute in considerazione anche altre skills come danza aerea. Per partecipare alle pre-selezioni è necessario inviare la propria candidatura alla mail show@canevaworld.it allegando: 2 foto (primo piano e figura intera) Curriculum Proprio showreel (link youtube) I candidati ritenuti idonei, riceveranno una mail di conferma con tutte le indicazioni per partecipare alle audizioni in presenza, che si terranno Sabato 13 Gennaio 2024 presso il Movieland Theatre all’interno del parco in Via Fossalta 58, Lazise (VR), dall’ingresso principale (arco Movieland). È richiesta la disponibilità per l’intera giornata.
Svolgimento nuovamente a Milano suddiviso in 3 giornate: 03 dicembre 2023: SOLISTI – 13/14 gennaio 2024: GRUPPI Musical Day 2023 MUSICAL DAY rappresenta la più significativa competizione di Musical nel panorama italiano, avviata nel 2007 e che nel 2023 celebra la sua 17a edizione. Si è consolidato come l’indiscusso faro per gli amanti del Musical Theatre. Un evento ideato e magistralmente diretto da Irene Romano, con il fondamentale supporto di rinomati esperti del settore. Un ringraziamento speciale ai nostri illustri Musical Partners per le straordinarie opportunità proposte! Per maggiori informazioni: +39 3470813549 – dd@danzadance.com
È un corso rivolto ad allievi con età compresa tra I 9 e i 18 anni con lezioni settimanali o durante i fine settimana. Dancing Formation Weekend – Firenze&Danza ALTA PREPARAZIONE TECNICA E ARTISTICA La “Dancing Formation Weekend” è rivolta ad allievi che già frequentano un programma di danza presso le proprie scuole ma desiderano intensificare il loro percorso di studio. Il nostro “Dancing Formation Weekend” è pensato per studenti di danza che, pur seguendo un programma nelle loro scuole, vogliono approfondire ulteriormente il loro apprendimento. È ideale per chi, a causa di vincoli d’età o logistici, non può spostarsi nella nostra città per un programma settimanale. Con noi, gli studenti saranno sostenuti e stimolati a raggiungere il loro picco non solo dal punto di vista tecnico, ma anche artistico. Si concentreranno sullo sviluppo della creatività, conoscenza dei momenti chiave della storia della danza, fondamenti teorici, potenziamento muscolare, tecnica accademica e postura corretta. Il percorso inizia a fine Ottobre e si conclude a metà Giugno. Gli appuntamenti sono bimensili, tenuti il sabato – per l’intera giornata o solo nel pomeriggio – e/o durante il fine settimana. Le sessioni hanno luogo a Firenze, in Via Mannelli 121/A, una posizione comoda sia […]
Dopo la nascita del MIPAD (movimento internazionale promozione arte danza) e nella grande speranza di dare un aiuto allo sviluppo della danza in Italia, i Direttori del Barcelona Ballet Project Emanuela Campiciano e Gino Labate condurranno un corso di formazione a Palermo, che si svolgerà nei mesi di: Novembre – Gennaio – Marzo e Maggio Corso di Formazione e Aggiornamento per Insegnanti e Allievi Presso il Nuovo Teatro Orione Palermo CON POSSIBILITÀ DI PERNOTTAMENTO PER CHI NON È RESIDENTE A PALERMO. Per maggiori informazioni pacegiulia2@gmail.com +39 388 8658800
Il Concorso è sponsorizzato e gestito da Danze Italia / Endas Danza. AMMISSIONE DIRETTA ALLA FINALE DEL 18-19 MAGGIO 2024 A ROMA Discipline Classico Moderno Contemporaneo Hip hop Contaminazione *Composizione Coreografica Nb.* Ovvero una coreografia che, di base ha una disciplina presente nel nostro elenco, in più influenze di altre discipline non presenti in regolamento. Sezioni e Durata Solisti (durata max 2 min.) Passo a due (durata max 2 min. e mezzo) Gruppi (durata max 4 min.) NB: Per la coreografia di repertorio la durata sarà attenuta alla coreografia originale ove coreografata personalmente il limite massimo si attiene sul minutaggio sopraindicato. Categorie Baby fino a 8 anni, non c’è limite minimo di età. Kids 9/11 Juniores 12/15 Seniores 16 in poi * GRUPPI: Per i gruppi di ogni categoria si calcolerà la media complessiva degli anni dei partecipanti. Consigliamo di portare la traccia dell’esibizione su una penna USB, in caso di problemi sarà possibile portare la traccia su CD musicale che dovrà essere composto di UNA SOLA TRACCIA AUDIO, ma dovrà essere comunicato presso i nostri uffici, durante l’iscrizione. Si suggerisce di munirsi di una seconda penna USB qualora si verificassero problemi tecnici di cattiva presentazione della stessa. Su ogni […]
Siamo entusiasti di presentarvi la prima edizione del “Trieste Winter Dance”! Un evento straordinario che celebra la passione e l’arte della danza. Trieste Winter Dance Ecco tutti i dettagli che dovete conoscere: Masterclasses: 27 gennaio 2024 International Dance Competition: 28 gennaio 2024 Location: Teatro “Kosovelov Dom Sezana” di Sezana, Slovenia. Giuria Trieste Winter Dance Siamo onorati di annunciare una giuria di esperti di alto livello: Matteo Addino Daniele Ziglioli Kristina Grigorova Pietro Froiio Guest Teacher: Un’opportunità unica di imparare dai migliori! Avremo l’onore di avere come Guest Teacher il talentuoso Kledi Kadiu. Maggiori informazioni: Per tutte le informazioni dettagliate sull’evento, i prezzi, le iscrizioni e molto altro, visitate il nostro sito ufficiale: www.ventodieventi.it/trieste-winter-dance-2024/ Non perdete l’occasione di partecipare a un evento straordinario dedicato alla danza! Sia che siate ballerini professionisti, studenti o appassionati, il “Trieste Winter Dance” promette di essere un’esperienza indimenticabile. Vi aspettiamo numerosi per condividere con voi la magia della danza!
27-28 Gennaio 2024 presso il Palazzetto dello Sport di Pinerolo (Torino) Week End In Palcoscenico XXVIII Edizione Concorso internazionale di Danza “Città di Pinerolo” Sezioni: Classico / Neoclassico Modern / Contemporaneo Solisti / Passi a due / Gruppi Programma: Sabato 27 Gennaio Categorie Baby – Children – Young – Juniores Domenica 28 Gennaio Categoria Seniores GIURIA INTERNAZIONALE BORSE DI STUDIO E RIMBORSI SPESA BIGLIETTERIA Online Prevendita WEEK dance STUDIO: scuola di danza in Pinerolo – To (08/20) Con la partecipazione della Compagnia –THE BRIDGE PIGATO CONTEMPORARY Vincitrice della sezione Compagnie emergenti 2023 COME ARRIVARE Autostrada Torino –Pinerolo uscita Pinerolo centro Treno linea Chivasso –Pinerolo Bus Linea Torino-Perosa HOTEL CONVENZIONATO (100m) Cavalieri Stradale Orbassano 21 Pinerolo Convenzione: weekendinpalcoscenico23 WEB SITE www.cavalierihotel.it TEL +39 0121 332297 E-mail info@cavalierihotel.it INFO: Enrico +39 335 7778443 WhatsApp +39 345 7425406 Email info@weekendinpalcoscenico.it Segreteria Week Dance Studio Scuola Danza Pinerolo C/o L’ensemble
Il Concorso è sponsorizzato e gestito da Danze Italia / Endas Danza. AMMISSIONE DIRETTA ALLA FINALE DEL 18-19 MAGGIO 2024 A ROMA Discipline Classico Moderno Contemporaneo Hip hop Contaminazione *Composizione Coreografica Nb.* Ovvero una coreografia che, di base ha una disciplina presente nel nostro elenco, in più influenze di altre discipline non presenti in regolamento. Sezioni e Durata Solisti (durata max 2 min.) Passo a due (durata max 2 min. e mezzo) Gruppi (durata max 4 min.) NB: Per la coreografia di repertorio la durata sarà attenuta alla coreografia originale ove coreografata personalmente il limite massimo si attiene sul minutaggio sopraindicato. Categorie Baby fino a 8 anni, non c’è limite minimo di età. Kids 9/11 Juniores 12/15 Seniores 16 in poi * GRUPPI: Per i gruppi di ogni categoria si calcolerà la media complessiva degli anni dei partecipanti. Consigliamo di portare la traccia dell’esibizione su una penna USB, in caso di problemi sarà possibile portare la traccia su CD musicale che dovrà essere composto di UNA SOLA TRACCIA AUDIO, ma dovrà essere comunicato presso i nostri uffici, durante l’iscrizione. Si suggerisce di munirsi di una seconda penna USB qualora si verificassero problemi tecnici di cattiva presentazione della stessa. Su ogni […]
Il progetto IDEA (International Dance Events and Auditions) vuole essere un trampolino per giovani che desiderano fare della Danza la loro professione. Provenienti da tutta Italia, Europa e dal mondo i giovani, a partire dall’età di 16 fino ai 24 anni avranno la possibilità di usufruire di audizioni e masterclasses che andranno ad offrire loro l’opportunità di cominciare la carriera artistica. IDEA 2024 International Dance Events and Auditions Giunta alla quarta edizione IDEA, negli anni precedenti, ha dato, a giovani danzatori, la possibilità di ottenere le seguenti opportunità: 3 contratti di un anno. 2 tirocini di un anno 14 apprendistati. 7 inviti audizioni presso le sedi di diverse compagnie 13 ammissione a corsi di perfezionamento con borsa di studio 15 ammissioni a Corsi di perfezionamento Il progetto ha l’obiettivo di offrire a giovani Tersicorei di talento la possibilità di Ottenere contratti (corpo di ballo, mezzi solisti e solisti), apprendistati e tirocini presso compagnie di danza nazionali e internazionali Progredire attraverso le lezioni e le Masterclasses Programma, eventi, date, location, guests Audizione multipla per compagnie di danza nazionali e internazionali: 7 Compagnie 1 città In presenza dei rappresentanti (Direttori o Maestri di ballo) delle compagnie. I candidati avranno modo di essere […]
09/10 FEBBRAIO 2024 – MIDAS PALACE HOTEL ROMA Concorso Europa in Danza – 9ª Edizione Prima ed unica realtà italiana, per incontrare i direttori ed i docenti delle più rinomate accademie di Danza d’Europa. Decine di Lezioni ed audizioni più di mille partecipanti quasi 100 danzatori selezionati. Numerose borse di studio e premi assegnati, convegni, competizioni e premiazioni. Tutto questo è EuropainDanza International Dance Meeting, dove i sogni possono diventare realtà. La creazione di questo evento nasce dalla voglia e dall’ostinata convinzione di professionisti del settore che sia necessario promuovere l’arte coreutica attraverso corsi, stage, concorsi e audizioni di alto livello. CONCORSO & GALA Una vetrina unica in Italia con giurati internazionali Apriamo ufficialmente le iscrizioni al Gran Concorso di EUROPAinDANZA! Il Concorso Europa in Danza vuole proporre una competizione trasparente, professionale e artisticamente valida ponendosi come obiettivo principale quello di offrire a tutti i partecipanti una reale opportunità di crescita e di sano confronto. In giuria direttori e docenti provenienti da centri di formazione e compagnie di danza più importanti d’Europa. Una possibilità per far notare il proprio lavoro coreografico davanti ad una commissione d’eccellenza. In giuria ci saranno i direttori di alcuni delle accademie più importanti d’Europa. I docenti […]
Il Concorso è sponsorizzato e gestito da Danze Italia / Endas Danza. AMMISSIONE DIRETTA ALLA FINALE DEL 18-19 MAGGIO 2024 A ROMA Sicilia Carnival Edition Discipline Classico Moderno Contemporaneo Hip hop Contaminazione *Composizione Coreografica Nb.* Ovvero una coreografia che, di base ha una disciplina presente nel nostro elenco, in più influenze di altre discipline non presenti in regolamento. Sezioni e Durata Solisti (durata max 2 min.) Passo a due (durata max 2 min. e mezzo) Gruppi (durata max 4 min.) NB: Per la coreografia di repertorio la durata sarà attenuta alla coreografia originale ove coreografata personalmente il limite massimo si attiene sul minutaggio sopraindicato. Categorie Baby fino a 8 anni, non c’è limite minimo di età. Kids 9/11 Juniores 12/15 Seniores 16 in poi * GRUPPI: Per i gruppi di ogni categoria si calcolerà la media complessiva degli anni dei partecipanti. Consigliamo di portare la traccia dell’esibizione su una penna USB, in caso di problemi sarà possibile portare la traccia su CD musicale che dovrà essere composto di UNA SOLA TRACCIA AUDIO, ma dovrà essere comunicato presso i nostri uffici, durante l’iscrizione. Si suggerisce di munirsi di una seconda penna USB qualora si verificassero problemi tecnici di cattiva presentazione della […]
Dal dal 13 Febbraio al 25 Febbraio 2024 al teatro Brancaccio di Roma. La Divina Commedia Opera Musical Prodotta dalla prestigiosa MIC International Company, la celebre produzione che ha registrato esauriti nelle scorse stagioni nei più rinomati teatri d’Italia, torna con una carica rinnovata e un fascino incomparabile. Questo capolavoro, che dipinge l’anima umana nelle sue profondità, tra peccati, virtù e passioni eternamente attuali, prende vita attraverso un mix di voci, danze e avanguardia tecnologica. L’eccezionalità dell’allestimento ha valso a “La Divina Commedia Opera Musical” diversi riconoscimenti, tra cui la Medaglia d’oro della Società Dante Alighieri e il titolo di Miglior Musical al Premio Persefone per due anni consecutivi. Inoltre, ha ricevuto l’endorsement del Senato della Repubblica e il patrocinio del Ministero della Cultura nel 2021, oltre al continuo sostegno della Società Dante Alighieri. TEAM CREATIVO Musiche Marco Frisina | Testi Gianmario Pagano – Andrea Ortis | Coreografie Massimiliano Volpini | Scene Gabriele Moreschi | Luci Valerio Tiberi | Video Virginio Levrio |Suono Francesco IannottaASSISTENTE ALLA REGIA Emma De Nola | COMUNICAZIONE Creativin | PRODUTTORE ESECUTIVO Lara Carissimi |AMMINISTRATRICE DI COMPAGNIA Luisa Iandolo |ASSISTENTE DI PRODUZIONE Federica Zangari CAST ARTISTICO – INTERPRETI Dante Antonello Angiolillo | Virgilio Andrea Ortis | […]
Il Concorso nato per la giovane danza, il concorso per chi ama la danza. Concorso Danzamore 20 Giurati Internazionali. Free Masterclass Show. Sabato 17.02 2024 Classico Contemporaneo Idea Coreografica Domenica 18.02. 2024 Modern Urban Multy Style Teatro Europa Corso Papa Giovanni XXII, 32 Aprilia 04011 (LT] Info Line 333 376 5469 349 890 7445 anziodanza@hotmail.com facebook.com/concorsodanzamore
18 Febbraio 2024 – Auditorium Paccagnini Castano Primo (MI) Presentiamo con entusiasmo la I^ edizione di “Il Gesto e l’Anima” – Il Concorso Nazionale di Danza! Il Gesto e l’Anima Concorso nazionale di Danza Siamo lieti di annunciare il lancio ufficiale del nostro concorso nazionale di danza, un evento straordinario che celebra il talento e la passione dei ballerini di tutta Italia. “Il Gesto e l’Anima” è il palcoscenico perfetto per esprimere se stessi attraverso la danza, un’arte che tocca il cuore e l’anima. GIURIA D’ECCELLENZA Siamo orgogliosi di presentare i membri della giuria, un team di esperti di fama internazionale che valuterà le performance dei partecipanti: Rosanna Brocanello Christina Carubelli Kristina Grigorova Davide Attuati La loro vasta esperienza e competenza assicureranno una giuria all’altezza delle aspettative, pronta a riconoscere e premiare il talento di ogni ballerino. Per ulteriori informazioni e per partecipare al concorso, visitate il nostro sito web ufficiale: www.ventodieventi.it/il-gesto-e-lanima-2/il-gesto-e-lanima-2024/ Non perdete l’opportunità di mostrare al mondo la vostra passione per la danza. Siate pronti a danzare con il cuore e a emozionare il pubblico! Vi aspettiamo numerosi a “Il Gesto e l’Anima” il 18 febbraio 2024 all’Auditorium Paccagnini di Castano Primo (MI). Sarà una giornata indimenticabile!
Da Giovedì 22 a Domenica 25 Febbraio 2024 Teatro della Regina (Piazza della Repubblica, 28/29 – 47841 Cattolica) Metti le Ali al Talento International Talent Award Benvenuti al “International Talent Award“, un’iniziativa che mira a valorizzare giovani studenti e talenti, fornendo opportunità significative in partenariato con prestigiose Accademie di Balletto globali. Questo progetto è il frutto della passione del comitato “Metti le Ali al Talento“, un’organizzazione riconosciuta per i suoi plurimi progetti internazionali di alto calibro. Da anni, “Metti le Ali al Talento” si impegna nell’elevazione dei giovani talenti offrendo borse di studio come sostegno durante la loro formazione artistica. Audizioni Parallelamente alle competizioni, l’”INTERNATIONAL TALENT AWARD” apre le porte a audizioni con le rinomate Accademie e Compagnie di Danza internazionali presenti. Concorso Questo evento mira a enfatizzare e sostenere la crescita artistica dei giovani talenti. I premi in palio, destinati specificamente a percorsi formativi, rappresentano una reale opportunità per gli studenti di ampliare il loro sviluppo e carriera. Il comitato premia non solo gli studenti ma anche l’impegno formativo delle accademie di danza, offrendo un significativo premio monetario alle istituzioni che si distinguono per l’eccellenza accademica. Masterclasses L’accento didattico dell’”International Talent Award” si traduce nella possibilità per gli studenti […]
23 – 25 Febbraio 2024 Fortezza da Basso, Firenze DanzaInFiera Dal 2006 Danzainfiera è un appuntamento fisso per professionisti del settore, ballerini, scuole, compagnie e aziende: il luogo d’incontro per tutti gli stili di danza, dove gli spazi espositivi convivono con aule e palchi per una programmazione di eventi ricchissima. Alla Fortezza da Basso tre giorni interi dedicati alla danza: spazi espositivi, lezioni, stage, gare, esibizioni e tanto altro in un programma ricchissimo. Il primo, l’originale, il più grande evento internazionale dedicato alla danza. Ogni anno oltre 400 eventi, 14 padiglioni, 65.000 metri quadri, 20.000 ballerini sui palchi, 17 competizioni internazionali: giunta alla quindicesima edizione, Danzainfiera è un appuntamento fisso per professionisti del settore, ballerini, scuole, compagnie di danza e aziende. É il luogo d’incontro per tutti gli stili di danza, dove gli spazi espositivi convivono con aule e palchi per un evento unico nel suo genere. DanzaInFiera 2024 DIF – 18ª Edizione Siamo lieti di darvi il benvenuto all’attesissima diciottesima edizione di DanzaInFiera, l’evento di danza di spicco in Italia, che si svolgerà nella magnifica Fortezza da Basso a Firenze dal 23 al 25 febbraio 2024. Quest’anno, DanzaInFiera si rinnova con un programma ancora più eclettico, coinvolgente ed emozionante, […]
Emanuel Lo, Alessandra Celentano, Simone Nolasco e Nicolò Noto: no, non è il cast di coreografi della prossima edizione di “Amici”, ma il quartetto di artisti che sarà protagonista della due giorni di stage dell’Arianna Dance School in Stage Winter Edition, che si terrà il 24 e 25 Febbraio 2024 a Casciana Terme. Arianna Dance School in Stage – Winter Edition Un’occasione unica di formazione con danzatori e coreografi di fama nazionale, organizzata dalla scuola di danza, arte e spettacolo “Arianna Dance School”, che punta a coinvolgere danzatrici e danzatori da tutta Italia. «Siamo orgogliosi di aver coinvolto anche quest’anno formatori che calcano palcoscenici di assoluto livello. Per due giorni Casciana Terme diventerà capitale della danza, aprendosi a decine e decine di allievi che usciranno sicuramente arricchiti da questo evento formativo». Queste le parole di Arianna Bernardini, promotrice dell’evento e direttrice artistica della “Arianna Dance School” di Casciana Terme. I partecipanti saranno suddivisi in due gruppi per fasce di età: il primo gruppo, Principianti-Intermedio, si rivolge alle bambine e ai bambini dai 6 agli 11 anni; mentre il secondo gruppo, Intermedio-Avanzato, è destinato a ragazzi e ragazze dai 12 anni in poi. Ogni lezione avrà la durata di un’ora e […]
Il Concorso è sponsorizzato e gestito da Danze Italia / Endas Danza. AMMISSIONE DIRETTA ALLA FINALE DEL 18-19 MAGGIO 2024 A ROMA Milano Dance Experience Discipline Classico Moderno Contemporaneo Hip hop Contaminazione *Composizione Coreografica Nb.* Ovvero una coreografia che, di base ha una disciplina presente nel nostro elenco, in più influenze di altre discipline non presenti in regolamento. Sezioni e Durata Solisti (durata max 2 min.) Passo a due (durata max 2 min. e mezzo) Gruppi (durata max 4 min.) NB: Per la coreografia di repertorio la durata sarà attenuta alla coreografia originale ove coreografata personalmente il limite massimo si attiene sul minutaggio sopraindicato. Categorie Baby fino a 8 anni, non c’è limite minimo di età. Kids 9/11 Juniores 12/15 Seniores 16 in poi * GRUPPI: Per i gruppi di ogni categoria si calcolerà la media complessiva degli anni dei partecipanti. Consigliamo di portare la traccia dell’esibizione su una penna USB, in caso di problemi sarà possibile portare la traccia su CD musicale che dovrà essere composto di UNA SOLA TRACCIA AUDIO, ma dovrà essere comunicato presso i nostri uffici, durante l’iscrizione. Si suggerisce di munirsi di una seconda penna USB qualora si verificassero problemi tecnici di cattiva presentazione della […]
Livorno in Danza è giunto alla sua 11^ edizione. Ogni anno centinaia di ballerini si danno appuntamento per esibirsi sul palco dello splendido Teatro Goldoni. Vi aspettiamo !!! www.livornoindanza.info – info@livornoindanza.info
Dopo la nascita del MIPAD (movimento internazionale promozione arte danza) e nella grande speranza di dare un aiuto allo sviluppo della danza in Italia, i Direttori del Barcelona Ballet Project Emanuela Campiciano e Gino Labate condurranno un corso di formazione a Palermo, che si svolgerà nei mesi di: Novembre – Gennaio – Marzo e Maggio Corso di Formazione e Aggiornamento per Insegnanti e Allievi Presso il Nuovo Teatro Orione Palermo CON POSSIBILITÀ DI PERNOTTAMENTO PER CHI NON È RESIDENTE A PALERMO. Per maggiori informazioni pacegiulia2@gmail.com +39 388 8658800
L’Accademia Internazionale Coreutica di Firenze, sotto la direzione artistica di Elisabetta Hertel, è un punto di riferimento nel nostro paese per chi desidera formarsi alla professione della danza. L’Accademia offre infatti un programma completo di studi, finalizzato all’inserimento nelle più importanti compagnie di danza internazionali. In previsione dei corsi accademici 2024-25 l’Accademia organizza Stages Audizioni diffusi in tutta Italia. Stages / Audizioni per anno accademico 2024/2025 Accademia Internazionale Coreutica di Firenze I Corsi dell’Accademia: Corso di Formazione Pre-Professionale a frequenza mensile (un weekend al mese) in Danza Classica e Contemporanea Destinatari: allievi dai 10 ai 13 anni. Corso di Formazione Professionale Quinquennale in Danza Classica e Contemporanea Destinatari: allievi in possesso di una base di danza classica e/o danza contemporanea Età: 13/19 anni. Corso a frequenza giornaliera Corso Perfezionamento Mentoring Year Destinatari: Per allievi all’ultimo anno di studio o diplomati e ballerini alla ricerca di un primo lavoro. Età 18/20 anni. Corso a frequenza giornaliera Programma, eventi, date, locations Stage/Audizione Lombardia Lo stage è valido come audizione per l’anno accademico 2024/25 Le date: 01 Dicembre 2023 Il luogo: MAD Concorso Internazionale Danza Teatro Spazio Sfera Bussero Informazioni: Per informazioni su audizione, contenuto dei corsi, costi, orari, regolamento e cedola iscrizione: […]
SESTA EDIZIONE 10 MARZO 2024 – TEATRO MANZONI – MONZA Direzione artistica: Monica Perego Monza Danza Il concorso si svolgerà a Monza presso il Teatro Manzoni. In base al numero delle coreografie iscritte sarà definito il programma cronologico con gli orari e la scaletta del concorso di tutte le categorie e sezioni, che sarà disponibile a partire da 3 gg. prima dell’inizio del concorso su www.monzadanza.org (la scaletta potrà subire variazioni). Evento ACSI, classificato sportivo ai fini del “registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche”. L’arte della danza unisce e alimenta la crescita sia a livello professionale che personale. Sotto l’esperta guida e passione di Monica Perego, un’Étoile di calibro internazionale, la formazione dei giovani aspiranti ballerini viene arricchita da una vista privilegiata sul panorama delle prestigiose accademie di balletto mondiali. Il Concorso MONZADANZA ha come obiettivo principale l’emergere del talento di ballerini emergenti, rivolgendosi a scuole, solisti, coppie e gruppi di varie discipline dance da tutto il mondo, inclusi stili classici, neoclassici, moderni e contemporanei. I partecipanti avranno la chance di mostrare le loro abilità tecniche ed espressive di fronte a una giuria selezionata, composta da Direttori Artistici e docenti di rinomate Accademie internazionali. Oltre ai riconoscimenti ufficiali, i giurati […]
È un corso rivolto ad allievi con età compresa tra I 9 e i 18 anni con lezioni settimanali o durante i fine settimana. Dancing Formation Weekend – Firenze&Danza ALTA PREPARAZIONE TECNICA E ARTISTICA La “Dancing Formation Weekend” è rivolta ad allievi che già frequentano un programma di danza presso le proprie scuole ma desiderano intensificare il loro percorso di studio. Il nostro “Dancing Formation Weekend” è pensato per studenti di danza che, pur seguendo un programma nelle loro scuole, vogliono approfondire ulteriormente il loro apprendimento. È ideale per chi, a causa di vincoli d’età o logistici, non può spostarsi nella nostra città per un programma settimanale. Con noi, gli studenti saranno sostenuti e stimolati a raggiungere il loro picco non solo dal punto di vista tecnico, ma anche artistico. Si concentreranno sullo sviluppo della creatività, conoscenza dei momenti chiave della storia della danza, fondamenti teorici, potenziamento muscolare, tecnica accademica e postura corretta. Il percorso inizia a fine Ottobre e si conclude a metà Giugno. Gli appuntamenti sono bimensili, tenuti il sabato – per l’intera giornata o solo nel pomeriggio – e/o durante il fine settimana. Le sessioni hanno luogo a Firenze, in Via Mannelli 121/A, una posizione comoda sia […]
Sabato 16 e Domenica 17 Marzo 2024 presso il Teatro Da Ponte – Vittorio Veneto (TV) Concorso Internazionale di Danza Vittorio Dance Festival Il “Vittorio Dance Festival” è una competizione pensata per offrire ai giovani talenti della danza una piattaforma dove brillare. Questo evento, orchestrato dall’A.s.d. Dance Up guidata da Jessica Da Ros, avrà luogo il 16 e 17 Marzo 2024 al Teatro “Lorenzo da Ponte” di Vittorio Veneto (TV), situato in Via Martiri della Libertà, 36. Il Concorso accoglie le seguenti categorie: SOLISTI DUETTI GRUPPI (da almeno 3 danzatori) CREAZIONI COREOGRAFICHE Solo nella categoria GRUPPI si differenzierà tra Scuole di danza amatoriali e Scuole di danza con orientamento professionale. Questa distinzione non sarà applicata alle altre categorie. NOTA BENE: Nel caso in cui le sottocategorie della sezione GRUPPI (amatoriali e avviamento professionale) non abbiano almeno 6 coreografie ciascuna, verranno fuse in una singola categoria. Questo per assicurare l’assegnazione del premio in denaro, riservato esclusivamente alle categorie con almeno 6 composizioni iscritte. Il Concorso prevede la partecipazione nelle seguenti sezioni: PER SOLISTI e GRUPPI: ALLIEVI: 10-13 anni JUNIOR: 14-16 anni SENIOR: da 17 anni in poi PER I DUETTI: Categoria UNICA: a partire dai 14 anni PER LE CREAZIONI COREOGRAFICHE: […]
Il Concorso è sponsorizzato e gestito da Danze Italia / Endas Danza. AMMISSIONE DIRETTA ALLA FINALE DEL 18-19 MAGGIO 2024 A ROMA Genova Spring Edition Discipline Classico Moderno Contemporaneo Hip hop Contaminazione *Composizione Coreografica Nb.* Ovvero una coreografia che, di base ha una disciplina presente nel nostro elenco, in più influenze di altre discipline non presenti in regolamento. Sezioni e Durata Solisti (durata max 2 min.) Passo a due (durata max 2 min. e mezzo) Gruppi (durata max 4 min.) NB: Per la coreografia di repertorio la durata sarà attenuta alla coreografia originale ove coreografata personalmente il limite massimo si attiene sul minutaggio sopraindicato. Categorie Baby fino a 8 anni, non c’è limite minimo di età. Kids 9/11 Juniores 12/15 Seniores 16 in poi * GRUPPI: Per i gruppi di ogni categoria si calcolerà la media complessiva degli anni dei partecipanti. Consigliamo di portare la traccia dell’esibizione su una penna USB, in caso di problemi sarà possibile portare la traccia su CD musicale che dovrà essere composto di UNA SOLA TRACCIA AUDIO, ma dovrà essere comunicato presso i nostri uffici, durante l’iscrizione. Si suggerisce di munirsi di una seconda penna USB qualora si verificassero problemi tecnici di cattiva presentazione della […]
L’Accademia Internazionale Coreutica di Firenze, sotto la direzione artistica di Elisabetta Hertel, è un punto di riferimento nel nostro paese per chi desidera formarsi alla professione della danza. L’Accademia offre infatti un programma completo di studi, finalizzato all’inserimento nelle più importanti compagnie di danza internazionali. In previsione dei corsi accademici 2024-25 l’Accademia organizza Stages Audizioni diffusi in tutta Italia. Stages / Audizioni per anno accademico 2024/2025 Accademia Internazionale Coreutica di Firenze I Corsi dell’Accademia: Corso di Formazione Pre-Professionale a frequenza mensile (un weekend al mese) in Danza Classica e Contemporanea Destinatari: allievi dai 10 ai 13 anni. Corso di Formazione Professionale Quinquennale in Danza Classica e Contemporanea Destinatari: allievi in possesso di una base di danza classica e/o danza contemporanea Età: 13/19 anni. Corso a frequenza giornaliera Corso Perfezionamento Mentoring Year Destinatari: Per allievi all’ultimo anno di studio o diplomati e ballerini alla ricerca di un primo lavoro. Età 18/20 anni. Corso a frequenza giornaliera Programma, eventi, date, locations Stage/Audizione Lombardia Lo stage è valido come audizione per l’anno accademico 2024/25 Le date: 01 Dicembre 2023 Il luogo: MAD Concorso Internazionale Danza Teatro Spazio Sfera Bussero Informazioni: Per informazioni su audizione, contenuto dei corsi, costi, orari, regolamento e cedola iscrizione: […]
SABATO 23 MARZO 2024 alle ore 17:00 presso Teatro 4 Mori Livorno. Percorsi Coreografici Hip Hop Contest Concorso coreografico dedicato esclusivamente alle danze urbane! Suddiviso in categorie (solo gruppi) PREMIO SPECIALE IN DENARO “CREW EMERGENTE” Giuria Internazionale Borse di Studio a Ballerini e Coreografi emergenti Regolamento disponibile sul sito www.percorsicoreografici.com
DOMENICA 24 MARZO 2024 presso Teatro 4 Mori Livorno. Percorsi Coreografici Concorso di Danza Categorie Classico, Modern-Contemporaneo e Composizione Coreografica Solisti, Passi a due e Gruppi PREMI IN DENARO a Ballerini e Coreografi emergenti BORSE DI STUDIO INTERNAZIONALI Regolamento disponibile sul sito www.percorsicoreografici.com
Nato con l’obiettivo di promuovere ogni forma di creatività legata alla coreografia, Fatti di Danza è, ormai da anni, un appuntamento fisso per tutti i ballerini che desiderano esprimere al meglio le loro potenzialità. Per la nuova edizione del nostro evento vi aspettiamo domenica 24 Marzo 2024 a Rovello Porro (CO) presso il Teatro San Giuseppe, palcoscenico ideale ad accogliere giovani talenti provenienti da tutta Italia. Fatti di Danza – Concorso & Stage Tanta danza, premi e borse di studio, una prestigiosa giuria e la possibilità di stage durante la mattinata. Vi invitiamo a seguire i nostri canali social per rimanere aggiornati! Per qualsiasi altra informazione non esitate a contattarci, scrivendo all’indirizzo mail fattididanza.info@gmail.com o telefonando al numero +39 351 8325810
Il Barcellona Dance Award 2024, come da tradizione, si terrà in Teatri Classici e non in palazzetti dello sport o allestimenti in “capannoni” di fiere commerciali per offrire a tutti i partecipanti un contesto artistico appropriato e valorizzare il lavoro coreografico dei tanti gruppi iscritti: si tratta, infatti, di un Concorso Mondiale in cui partecipano ogni anno più di 20 Paesi differenti e 4 Continenti! Barcellona Dance Award Il “Barcellona Dance Award” è un Concorso Internazionale di Danza che coinvolge ogni anno, fin dal 1997, circa 800 danzatori. Il concorso è aperto a tutte le realtà di Danza e prevede sezioni per Danza Moderna, Contemporanea, Classica, Hip Hop ecc.. con l’assegnazione di diversi premi ciascuna, non vi sono vincoli per i costumi delle esibizioni e i danzatori potranno esibirsi con diversi brani e in più categorie. La partecipazione al Concorso è strutturata come una vera e propria “Tournée di Danza” in Catalunya, in cui tutti gli elementi logistici seguono le esigenze artistiche della Scuola/Gruppo partecipante. Per quanto alla scheda artistica e alla programmazione delle vs. esibizioni, potremo concordare un appuntamento telefonico con la Vs. Coreografa/Dir. Artistico per chiarirne tutti gli aspetti (spazi nei teatri, quinte, camerini, luci e suono, categorie […]
L’Accademia Iacopini è lieta di presentare il workshop che vedrà protagonisti gli insegnanti della The Ailey School di New York. Un’opportunità unica per studiare con professionisti di fama mondiale che permetterà agli iscritti di accedere, a discrezione del Direttore Mr. Tracy Inman, a borse di studio per poter frequentare dei corsi presso la sede di New York. Workshop/Audizioni The Ailey School di New York L’evento si svolgerà in tre giornate (28/29/30 marzo 2024). Nei primi due giorni si svolgeranno le lezioni con i tre docenti dell’Ailey School: ogni classe avrà la possibilità di frequentare 6 lezioni da 90 minuti. L’ultimo giorno verrà dedicato alle audizioni. I professionisti presenti all’evento saranno: Tracy Inman Co-direttore e docente di tecnica Horton, nonché fondatore della Ailey School Horton Pedagogy www.alvinailey.org/school/ailey-school/tracy-inman Michela Boschetto Docente di danza classica e assistente di Mr. Tracy Inman www.alvinailey.org/ailey-school/michela-boschetto Judine Somerville Docente di musical theater www.alvinailey.org/ailey-school/judine-somerville Possono accedere al workshop e all’audizione tutti i ragazzi a partire dagli 11 anni di età fino ai 25 anni. Gli allievi saranno divisi in due classi per le lezioni: intermedio ed avanzato. Per i ballerini over 25 anni è possibile accedere solo al workshop. L’evento si svolgerà presso le sale di DANZARMONIA ACADEMY […]
L’evento più importante di Firenze dedicato alla danza. 06/07 Aprile 2024 XXIII° Concorso Firenze & Danza Il concorso si terrà nei giorni di Sabato 06 e Domenica 07 Aprile presso il Tuscany Hall Teatro di Firenze. Giuria del Concorso Il 06 e il 07 Aprile 2023 saranno con noi: IN AGGIORNAMENTO Per informazioni sulle modalità di partecipazione e iscrizione la segreteria organizzativa resta a disposizione: 333 – 3312435 – concorso@firenzedanza.it In palio moltissime Borse di Studio.
L’Accademia Internazionale Coreutica di Firenze, sotto la direzione artistica di Elisabetta Hertel, è un punto di riferimento nel nostro paese per chi desidera formarsi alla professione della danza. L’Accademia offre infatti un programma completo di studi, finalizzato all’inserimento nelle più importanti compagnie di danza internazionali. In previsione dei corsi accademici 2024-25 l’Accademia organizza Stages Audizioni diffusi in tutta Italia. Stages / Audizioni per anno accademico 2024/2025 Accademia Internazionale Coreutica di Firenze I Corsi dell’Accademia: Corso di Formazione Pre-Professionale a frequenza mensile (un weekend al mese) in Danza Classica e Contemporanea Destinatari: allievi dai 10 ai 13 anni. Corso di Formazione Professionale Quinquennale in Danza Classica e Contemporanea Destinatari: allievi in possesso di una base di danza classica e/o danza contemporanea Età: 13/19 anni. Corso a frequenza giornaliera Corso Perfezionamento Mentoring Year Destinatari: Per allievi all’ultimo anno di studio o diplomati e ballerini alla ricerca di un primo lavoro. Età 18/20 anni. Corso a frequenza giornaliera Programma, eventi, date, locations Stage/Audizione Lombardia Lo stage è valido come audizione per l’anno accademico 2024/25 Le date: 01 Dicembre 2023 Il luogo: MAD Concorso Internazionale Danza Teatro Spazio Sfera Bussero Informazioni: Per informazioni su audizione, contenuto dei corsi, costi, orari, regolamento e cedola iscrizione: […]
UCI Cinemas di Parco Leonardo (Roma) | 20/21 Aprile 2024 W La Danza – 9ª Edizione La città eterna, fonte d’ispirazione per tutti gli artisti, apre le porte il 20 e 21 Aprile 2024 ad uno degli eventi ballettistici ormai più importanti dello stivale, giunto alla sua nona edizione,”W LA DANZA”. Sotto la direzione artistica ed organizzazione del ballerino coreografo internazionale Damiano Bisozzi e la collaborazione di Maria Meoni, Presidente della MM Eventi, Artist management, il concorso si svolgerà presso l’UCI Cinemas di Parco Leonardo Roma e godrà di una giuria stellare. W La Danza Festival fieristico della Danza 2 giorni di Fiera della Danza 2 giorni di Stage e Workshop di Formazione 2 giorni di Audizioni & Casting 2 giorni di Concorso internazionale di Danza (fino ad un massimo di 300 Coreografie) Premi e Borse di Studio nazionali ed internazionali di altissimo valore Per i vincitori sono previste numerosissime borse di studio che consentiranno ai premiati di partecipare a tanti stages nazionali ed internazionali e ai corsi di formazione professionale che si svolgeranno in Italia e all’estero nei prossimi mesi, e gli stessi giurati consegneranno, a loro discrezione, altri riconoscimenti decisi in loco il giorno dell’evento. Per iscriversi basterà scaricare […]
1° Galà di Danza del Veneto organizzato dalla Scuola Accademia Della Danza A.S.D. Si invitano tutte le Scuole di Danza del Veneto a partecipare all’evento il giorno 20 Aprile Presso il Teatro Comunale di Adria (RO). Gran Galà della Danza del Veneto 2024 Lo spettacolo avrà scopo di beneficenza e l’incasso sarà devoluto alle associazioni AVIS – AIDO – Blu Soccorso – Croce Verde Adria – Reparto Pediatria dell’Ospedale di Adria – Il Laboratorio di Chiara. Regolamento Ammesse esibizioni di ASSOLO, DUO, TRIO e GRUPPO Ammessi tutti gli stili di danza: Classico, Moderno, Contemporaneo, Hip Hop, Break, Salsa, Latino Americano, Fusion (Classico Modern e Hip Hop insieme) Tassa Iscrizione per ogni Scuola che parteciperà 10 euro Tassa Iscrizione per ogni ballerino/a 5 euro (max 2 esibizioni per allievo) Costo Ingresso per Spettatori 15 euro Ogni scuola dovrà comunicare il numero di biglietti di ingresso spettatori di cui necessita al momento dell’iscrizione Nessun limite di età per i ballerini che si esibiranno NON POSSONO ESIBIRSI GLI INSEGNANTI in quanto lo spettacolo è solo per gli Allievi Tempi musicali: classico 2.00 tutte le altre discipline 2.30 – Gli allievi devono avere il certificato medico L’entrata a Teatro per le prove è prevista […]
L’Accademia Internazionale Coreutica di Firenze, sotto la direzione artistica di Elisabetta Hertel, è un punto di riferimento nel nostro paese per chi desidera formarsi alla professione della danza. L’Accademia offre infatti un programma completo di studi, finalizzato all’inserimento nelle più importanti compagnie di danza internazionali. In previsione dei corsi accademici 2024-25 l’Accademia organizza Stages Audizioni diffusi in tutta Italia. Stages / Audizioni per anno accademico 2024/2025 Accademia Internazionale Coreutica di Firenze I Corsi dell’Accademia: Corso di Formazione Pre-Professionale a frequenza mensile (un weekend al mese) in Danza Classica e Contemporanea Destinatari: allievi dai 10 ai 13 anni. Corso di Formazione Professionale Quinquennale in Danza Classica e Contemporanea Destinatari: allievi in possesso di una base di danza classica e/o danza contemporanea Età: 13/19 anni. Corso a frequenza giornaliera Corso Perfezionamento Mentoring Year Destinatari: Per allievi all’ultimo anno di studio o diplomati e ballerini alla ricerca di un primo lavoro. Età 18/20 anni. Corso a frequenza giornaliera Programma, eventi, date, locations Stage/Audizione Lombardia Lo stage è valido come audizione per l’anno accademico 2024/25 Le date: 01 Dicembre 2023 Il luogo: MAD Concorso Internazionale Danza Teatro Spazio Sfera Bussero Informazioni: Per informazioni su audizione, contenuto dei corsi, costi, orari, regolamento e cedola iscrizione: […]
05 Maggio 2024 – Teatro D. Fabbri (Forlì) Pronti per la seconda edizione del concorso SEB Premio Danza Felici di presentare la nostra prestigiosa giuria: Alfio Agostini Direttore della rivista internazionale BALLET2000 Claudia Zaccari Responsabile marketing di SODANCA Giuseppe Canale Direttore di GCDANCEVENTS Rosario Guerra Danzatore dello Staatsballet Hannover Ugo Ranieri Maitre de Ballet internazionale Avremo dei partner prestigiosi come: Il brand @sodancaeurope La rivista @ballet2000magazine L’agenzia @gcdancevents Il campus estivo @settimaneindanza Ed altre collaborazioni in cantiere. Direzione artistica: Carlotta Silvagni e Michela Bulgarelli Categorie: Classico / neoclassico Modern Contemporaneo Hip hop Fantasy Composizione coreografica Premi in denaro e borse di studio estere ed italiane in palio. Inoltre premi in abbigliamento ed abbonamenti alla rivista. Per info e regolamento: piueventi.aps@gmail.com Tel 333 4528978 /366 5920298 oppure scaricabile direttamente qui www.pluseventsagency.com/projects/seb-premio-danza
11/12 Maggio 2024 – Teatro Chiabrera di Savona Savona International Dance Competition 02ª Edizione Due giorni indimenticabili targati Us Acli nel cuore della città di Savona. Workshop Incontri con personalità della danza Conferenze Presentazioni Audizioni Tante opportunità di confronto e di crescita artistica con una giuria di eccellenza! A breve notizie dettagliate sullo svolgimento dell’evento ed il regolamento del Concorso. INFO +39 347 8460494 savonadancecompetition@gmail.com
Dopo la nascita del MIPAD (movimento internazionale promozione arte danza) e nella grande speranza di dare un aiuto allo sviluppo della danza in Italia, i Direttori del Barcelona Ballet Project Emanuela Campiciano e Gino Labate condurranno un corso di formazione a Palermo, che si svolgerà nei mesi di: Novembre – Gennaio – Marzo e Maggio Corso di Formazione e Aggiornamento per Insegnanti e Allievi Presso il Nuovo Teatro Orione Palermo CON POSSIBILITÀ DI PERNOTTAMENTO PER CHI NON È RESIDENTE A PALERMO. Per maggiori informazioni pacegiulia2@gmail.com +39 388 8658800
Il Concorso è sponsorizzato e gestito da Danze Italia come riportato nel documento di ammissione sarà obbligatorio confermare la presenza all’interno dell’evento. Finalissima Nazionale Danze Italia Discipline Classico Moderno Contemporaneo Hip hop Contaminazione *Composizione Coreografica Nb.* Ovvero una coreografia che, di base ha una disciplina presente nel nostro elenco, in più influenze di altre discipline non presenti in regolamento. Sezioni e Durata Solisti (durata max 2 min.) Passo a due (durata max 2 min. e mezzo) Gruppi (durata max 4 min.) NB: Per la coreografia di repertorio la durata sarà attenuta alla coreografia originale ove coreografata personalmente il limite massimo si attiene sul minutaggio sopraindicato. Categorie Baby fino a 8 anni, non c’è limite minimo di età. Kids 9/11 Juniores 12/15 Seniores 16 in poi * GRUPPI: Per i gruppi di ogni categoria si calcolerà la media complessiva degli anni dei partecipanti. Consigliamo di portare la traccia dell’esibizione su una penna USB, in caso di problemi sarà possibile portare la traccia su CD musicale che dovrà essere composto di UNA SOLA TRACCIA AUDIO, ma dovrà essere comunicato presso i nostri uffici, durante l’iscrizione. Si suggerisce di munirsi di una seconda penna USB qualora si verificassero problemi tecnici di cattiva presentazione […]
Il Concorso Internazionale di Danza Aerea del World Dance Movement fornirà l’opportunità di gareggiare con danzatori da oltre 35 nazioni. Mostra il tuo talento su un bellissimo palco all’aperto, a Castellana Grotte in Puglia, durante il World Dance Movement – The International Festival! World Dance Movement Concorso Internazionale di Danza Aerea DOVE: Largo Porta Grande, Castellana Grotte (BA), Italy QUANDO: 09 Luglio 2024 – Ultimo giorno valido per iscriversi: 01 Luglio 2024 ETÀ: Studenti: 7-11 anni Junior: 12-16 anni Senior: 17-39 anni 40+: dai 40 anni CATEGORIE: Solista Duo (gareggeranno con la categoria Solista o Trio se non ci sono abbastanza partecipanti per creare una categoria a parte) Trio (gareggeranno con la categoria Solista o Duo se non ci sono abbastanza partecipanti per creare una categoria a parte) STILI: Tessuti Cerchio Attrezzi Non Convenzionali* (Trapezio / Palo / Palo Aereo / Lyra / Amaca / Corda / Rete / Cubo / Sfera / Scala e Ombrello. *I partecipanti dovranno fornire il proprio attrezzo con la relativa attrezzatura tecnica per questa categoria. QUOTA DI PARTECIPAZIONE: da pagare con bonifico Studente – Solista 65€ Studente – Duo: 95€ Studente – Trio: 130€ Junior – Solista: 75€ Junior – Duo: 125€ Junior – […]
In questo evento potrai studiare la danza a 360 gradi, stringendo nuove amicizie e approfondendo questa meravigliosa arte in tutte le sue sfaccettature. Dance Summer Camp Danza Studia la danza a 360 gradi per professionisti del settore Esperienza Confrontati con diversi danzatori ed artisti Amicizia Condividi la tua esperienza con tantissimi altri danzatori Divertiti Divertiti o rilassati nella meravigliosa Pompei Regolamento Dance Summer Camp ART. 1 Per partecipare al DANCE SUMMER CAMP ,il partecipante dovrà effettuare l’iscrizione ed il pagamento tramite il sito internet e dovrà caricare: Cedola di iscrizione – Documento fronte/retro – Codice fiscale ART. 2 Le discipline sono: CLASSICO – MODERNO – CONTEMPORANEO – HIP HOP ART. 3 Ogni decisione spetta agli Organizzatori per quanto non contemplato nel presente Regolamento. Gli Organizzatori si riservano la facoltà di apporre modifiche allo stesso, in qualsiasi momento informandone tempestivamente i partecipanti ART. 4 Con la firma del presente regolamento, il Partecipante e/o il Genitore accetta integralmente e incondizionatamente i seguenti punti: Qualora per motivi organizzativi dovesse variare data dell’evento o lo stesso dovesse essere annullato, la variazione verrà comunicata con preavviso sulla data stabilita. Nel caso in cui l’evento non si possa svolgere per cause di forza maggiore, per disposizioni di […]
World Dance Movement – The International Competition fornirà ai danzatori l’opportunità di gareggiare con ragazzi da circa 25 nazioni, oltre a ricevere un giudizio costruttivo da coreografi di fama internazionale. Il Concorso Internazionale di Danza del WDM Italia si svolgerà su un bellissimo palco all’aperto nella Piazza principale di Castellana Grotte (Largo Portagrande), durante il World Dance Movement Italia – The International Workshop. Vi preghiamo di leggere con attenzione il nostro Regolamento prima di effettuare l’iscrizione. Tutti i partecipanti devono scaricare, stampare, firmare ed inviare la Liberatoria via email a: info@wdmitaly.com DATA DEL CONCORSO: 15 LUGLIO 2024 (Ultimo giorno valido per l’iscrizione: 01 Luglio 2024) ETÀ: Studente: 7-11 anni Junior: 12-16 anni Senior: 17+ anni CATEGORIE: Solista Duetto (gareggeranno con i Solisti se non ci sono abbastanza Pas de Deux per creare una categoria a parte) Trio (garaggeranno con i Gruppi piccoli se non ci sono abbastanza Trii per creare una categoria a parte) Gruppi piccoli (4-10 danzatori) Gruppi grandi (11+ danzatori) STILE: Classico / Neo-Classico Contemporaneo / Moderno Jazz / Lyrical Show Dance / Tip Tap / Open Street Dance / Commerciale PREMI: Danzatori da tutto il mondo gareggeranno per i seguenti STUDENTE – SOLISTA / inclusi i Duetti 1º posto: Targa WDM + borsa di […]
Inserisci "Username" ed "Email".
Ti arriverà una mail per convalidare le tue credenziali e impostare la password.
Potrai così inserire gratuitamente la tua scheda su DanzApp!
50 anni e non sentirli: il Rocky Horror Show è più esplosivo che mai e a ogni replica conquista la g
KOMOCO / Sofia Nappi, "PUPO" | Prima assoluta il 13 gennaio 2024 presso Tanz Köln + tour successivo
2 dicembre 2023 alle ore 21:00 al Supercinema di Tuscania (VT) fuori programma Sabato 2 dicembre
L'inizio del nuovo anno appartiene ai nuovi talenti! Mentre la compagnia principale di Gauthier Danc
Dopo il debutto al Teatro Municipale Valli di Reggio Emilia e la replica al Teatro Rossini di Pesaro
IN COLLABORAZIONE CON DANZAPP.IT Inserisci gratuitamente i tuoi eventi, e associali alla tua scheda personalizzata!
ISCRIVITI ORA GRATUITAMENTEOppure puoi inviare il tuo comunicato stampa a info@danzapp.it
Su questo sito utilizziamo i cookies secondo le finalità indicate nella nostra Cookies Policy. Prima di continuare a navigare ti chiediamo di acconsentire al loro utilizzo, invitandoti a consultare l'informativa estesa nella pagina dedicata alla nostra Privacy & Cookie Policy. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
pll_language | 1 year | The pll _language cookie is used by Polylang to remember the language selected by the user when returning to the website, and also to get the language information when not available in another way. |
sb | 2 years | This cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__gads | 1 year 24 days | The __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites. |
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_ga_M1CW0LMKV5 | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
BT | 1 year | This cookie is used to target ads to users with a specific browsing behaviour or interest. To support this the users are profiled when visiting the Tradedoubler publisher site. A user profile consists of about 20 weighted categories and is stored in a cookie. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
test_cookie | 15 minutes | The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt.innertube::nextId | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
BjvMRW | 1 day | No description |
BRUYqyZ | 1 day | No description |
fJkyPCOYN-T | 1 day | No description |
GoogleAdServingTest | session | No description |
hH_NouzdXRLgPU | 1 day | No description |
IFJigyPe_wSMxbWT | 1 day | No description |
JkQjfZ | 1 day | No description |
kIDTf_ | 1 day | No description |
PI | 1 year | No description |
SGPBShowingLimitationDomain13532 | session | No description |
SGPBShowingLimitationDomain14352 | session | No description |
SGPBShowingLimitationDomain17584 | session | No description |
UI | 1 year | No description available. |