fbpx

Emozioni in Movimento

Emozioni in Movimento

Andrea Sica e Gioele Barrella
protagonisti in una notte di stelle!

Questo sarebbe il migliore incipit per una presentazione degna di questo 24 maggio, un ritorno al palcoscenico per l’ensemble flegreo “Emozioni in Movimento” diretto da Rossella Tortorelli con il suo alter ego artistico Enzo Correale. Scriviamo di un giovanissimo ensemble, tra pochissimo in scena al Teatro De Filippo di Arzano, con una miscellanea coreutica degna della migliore tradizione proprio di Enzo Correale, signore della danza in fatto di stile e risultati.

Tutto è sorto proprio quando le restrizioni da Covid erano sempre più stringenti, in una Quarto ambiziosa dove l’imprenditrice Rossella Tortorelli ha avuto il coraggio di partorire un’idea audace in un contesto storico mortificato dalle chiusure. Ma si è puntato forte sull’esperienza di Enzo Correale, direttore artistico per la danza classica ed il repertorio, Mayra Minopoli per la danza classica, Sabrina D’Aguanno per la danza contemporanea e Fabiana De Pasquale per l’hip hop!

Ma queste sono le ore dello spettacolo, stasera in scena con “Lo Schiaccianoci”, tratto dalle coreografie di Lev Ivanov e le musiche di Piotr Ilich Ciaikovskiy, “Disordine perfetto” di Sabrina D’Aguanno con le musiche di autori vari e “The concert” di Fabiana De Pasquale.

Cominciamo proprio dai due atti de “Lo Schiaccianoci”, capolavoro del balletto romantico e secondo titolo della trilogia del compositore russo Ciaikovskiy, banco di prova soprattutto dei due protagonisti Andrea Sica e Gioele Barrella. C’è grandissima attesa per il giusto onore a Gioele Barrella che accompagnerà la stellina di questa magica serata Andrea Sica.

La serata procederà con “Disordine perfetto”, dove la stessa coreografa Sabrina D’Aguanno ha spiegato come “la simmetria evoca immagini ben equlibrate, dotate di proporzioni perfette, armonia e bellezza. La musica, le immagini ed i corpi si uniscono in simmetrie perfette ed armoniche. I contrasti si attenuano, le differenze si incontrano e si specchiano l’una nell’altra. Le forme diventano morbide ma indivisibili, le sonosità diventano simmetriche, i movimenti diventano complementari ed indissolubili. E’ così che il caos e la disarmonia diventano un disordine perfetto.

Titolo inequivocabile al pari di “The concert”, con le coreografie di Fabiana De Pasquale che ci spiega quanto sia davvero “un concerto, un accordo, un’intesa più o meno palese, riguardo alla pratica attuazione di un progetto concepito in comune. Comune è un insieme, un insieme che per tanto tempo non è più potuto essere. Questo progetto esalta la libertà e la spensieratezza della musica e del ballo durante i concerti. Bisogna riappropriarsi delle passioni e ballare forte senza più fermarsi, con il cuore e con l’anima.

Rossella Tortorelli ha lavorato oltre la danza, basti pensare all’impegno tra il 13 ed il 23 giugno prossimi per la realizzazione di un cortometraggio con Luca Guardabascio. Un lavoro centrato sulla storia della quindicenne Sandra Pagliuca che ha subito un incidente stradale. Lei stessa, da adulta, ha scritto il libro “Per averci creduto” di cui sta per uscire il film nelle sale cinematografiche. La storia narra di un giovane medico che saprà salvarle la gamba dal rischio di amputazione prima però di farle violenza! Il finale naturalmente lo potrete scoprire prossimamente al cinema.

Infine, ma non per ultimo, si concluderà tutta la stagione di questo 2021-2022 con la tavola rotonda del prossimo 30 giugno ancora con Enzo Correale, Fabrizio Varriale, Sabrina D’Aguanno ed Alessandra Capozzi, ultimo appuntamento di quest’anno di transizione per un’emozione in danza o un’Emozione in Movimento, un gioco di parole imperdibile per gli appassionati di danza stasera al Teatro De Filippo di Arzano.

(Foto: Massimiliano Pappa)

Dettagli Redazione DanzApp

Staff della Redazione di DanzApp.it Mettiti in contatto con i nostri referenti per maggiori informazioni, inviarci una richiesta specifica, o se hai problemi con il tuo account. Sempre in punta di piedi!
error: Contenuto protetto!
MAD International Dance Competition – II edizione