Inizia: 30 Luglio 2022
9:00
Finisce: 4 Agosto 2022
22:00

Sede Evento

Venosa

GPS: 40.961323, 15.814863

ARTFEST – Festival delle arti coreutiche, promuove la scena creativa contemporanea, la produzione coreografica ed  artistica, la ricerca metodologia, didattica ed educativa. ARTEFST dal 2018 si svolge negli spazi urbani del borgo  antico di Venosa, in Basilicata. Questa piattaforma di alta formazione, ricerca e diffusione coreutica abita i luoghi della  comunità con spettacoli e performance site specific, momenti di alta formazione per danzatori, allievi e artisti, Atelier di comunità per famiglie, bambin* e persone che vivono una condizione di fragilità. In questa dinamica l’accessibilità e l’inclusività sono elementi fondamentali di ciascuna sezione del progetto artistico, per una complessa  attenzione alle nuove forme di produzione e partecipazione culturale.

Le istituzioni accademiche protagoniste della sezione formativa sono chiamate ad offrire ai giovani danzatori non solo una opportunità di formazione secondo le particolari metodologie del proprio percorso accademico ma, durante apposite audizioni che hanno luogo eccezionalmente sul territorio lucano, ad offrire ammissioni straordinarie, tirocini formativi, stage di perfezionamento, borse di studio, esperienze di approfondimento. Tra le opportunità concrete che il Festival ha deciso di offrire ai giovani talenti, la programmazione di Atelier coreografici con gli artisti e le compagnie ospiti della sezione spettacoli: una esperienza di contaminazione con professionisti e coreografi in una esperienza di condivisione dei processi creativi. Tutti gli ambiti della sezione formativa sono pensati con l’obbiettivo di intrecciare una rete di strategie condivise, che rende ARTFEST una opportunità di affermazione e diffusione importante della cultura della danza e del teatro sull’intero territorio nazionale ma con uno sguardo all’internazionalità delle panorama accademico ed universitario.

Regolamento Artfest Edizione 2022

ARTFEST è una piattaforma di alta formazione e diffusione coreutica organizzata da ETRA Associazione Culturale. Alla piattaforma prendono parte le maggiori istituzioni del settore (scuole di ballo, centri di formazione e perfezionamento, enti teatrali e coreutici). ARTFEST sostiene e favorisce la visibilità di giovani talenti italiani nell’ottica di una formazione professionale di danza accademica e contemporanea grazie alla rete esistente tra ETRA e rinomate istituzioni tersicoree.

ARTFEST nasce per sostenere nella formazione e avviare al professionismo giovani aspiranti danzatori, attraverso un programma composto da lezioni, master class, audizioni, spettacoli e colloqui. Ai giovani danzatori iscritti, viene offerta l’opportunità di accedere a lezioni e master class tenute da docenti di eccellente esperienza professionale, i cui approfondimenti e stimoli hanno il fine di creare uno scambio di conoscenze dirette col mondo coreutico professionale.

Equipe didattica

Il corpo docente presente nel programma di formazione è individuato in stretta collaborazione tra la direzione di ETRA e la direzione artistica di ARTFEST, secondo gli obiettivi stabiliti dal corso.

  • MAURIZIO DRUDI: Pole National Supérieur de Danse Rossella Higtower – CLASSICO
  • MICHELE MEROLA: Direttore MM Contemporary Dance Company – CONTEMPORANEO
  • ENRICO MORELLI: Coreografo internazionale, dir. AGORA COACHING PROJECT – CONTEMPORANEO
  • ERIK ZARCONE: Compagnia ZAPPALA DANZA – ATELIER
  • FILIPPO DOMINI: Compagnia ZAPPALA DANZA – ATELIER
  • ENNIO SAMMARCO: ex Compagnia MAGUY MARIN – PARTNERSHIP IN CONTACT: laboratorio coreografico
  • CATHY POLO: ex Compagnia MAGUY MARIN – PARTNERSHIP IN CONTACT: laboratorio coreografico
  • LARA GUIDETTI: Direttrice COMPAGNIA SANPAPIÉ – ATELIER DI DANZA PUBBLICA

La direzione si riserva la facoltà di modificare docenti, orari e lezioni per qualsiasi necessità tecnica ed organizzativa, provvedendo alle sostituzioni e/o integrazioni necessarie. Inoltre, si riserva la facoltà di consigliare agli iscritti i corsi e i livelli più idonei da seguire motivando tali decisioni.

ARTFEST è rivolto a giovani alliev* di ambo i sessi, raggruppati nelle seguenti fasce d’età:

  • Junior: da 10 a 12 anni
  • Intermedio: da 13 anni
  • Avanzato: da 16 anni

Per maggiori informazioni:
+39 380 9060248 – contatti.artfest@gmail.com

La domanda di ammissione, da richiedere all’organizzazione, deve essere corredata dai seguenti documenti:
a) Certificato medico attestante l’idoneità all’attività sportiva non agonistica.
b) Per i candidati minorenni, accettazione piena e incondizionata da parte dei genitori delle condizioni del presente regolamento e di presa visione dell’informativa sulla privacy, corredata da un documento d’identità del genitore firmatario; per i maggiorenni allegare un documento d’identità. La mancanza anche di uno solo dei requisiti o dei documenti richiesti comporta l’esclusione dalla partecipazione alla piattaforma. ETRA darà riscontro del ricevimento del materiale di ammissione tramite mail. L’Organizzazione ha stabilito di limitare il numero dei partecipanti per ciascun livello a garanzia della sicurezza di docenti ed allievi e dell’applicazione delle disposizioni di legge. A raggiungimento del numero massimo consentito per classe non sarà possibile accettare ulteriori richieste di partecipazione. Tutti i documenti e la modulistica vanno inviati entro il termine ultimo previsto per le iscrizioni, pena l’esclusione da tutti i corsi, le attività e gli eventi.

La partecipazione a ARTFEST comporta per tutti i partecipanti una a QUOTA DI PARTECIPAZIONE (cui va aggiunta la QUOTA DI ISCRIZIONE di € 40,00) differenziata in base ai livelli.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE ARTFEST

  • LIVELLO JUNIOR € 200,00 (€ 40,00 iscrizione)
  • LIVELLO INTERMEDIO € 250,00 (€ 40,00 iscrizione)
  • LIVELLO AVANZATO € 300,00 (€ 40,00 iscrizione)
  • SOLO ATELIER/AUDIZIONE € 35,00 (€ 35,00 per ciascun atelier + 40,00 iscrizione)

Le quote dovranno essere versata a mezzo bonifico bancario sul conto della BANCA POPOLARE DI BARI intestato a: ETRA ASSOCIAZIONE CULTURALE IBAN: IT49M0542442310000000156759. Causale “iscrizione e contributo partecipazione ARTFEST 2022 specificando livello (avanzato, intermedio, junior, Atelier/audizione). Copia della ricevuta dovrà essere allegata alla domanda di iscrizione e tutta la documentazione va inviata all’indirizzo contatti.etra@gmail.com.
Agli allievi non in regola con la quota di partecipazione, non sarà permesso l’accesso alle lezioni.
Le quote saranno rimborsate solo ed esclusivamente in caso di annullamento da parte della direzione.
Le quote relative ai pacchetti stage vanno regolarizzate entro e non oltre il 15 Luglio e compatibilmente con le disponibilità di posti, pena l’esclusione dalla frequenza ai corsi.

Borse di Studio

Le borse di studio assegnate per l’edizione 2022 di ARTFEST vanno attivate inviando conferma di partecipazione via mail entro il 15 luglio e convalidando la partecipazione dietro pagamento del 50% della quota.
La quota sconto non va applicata sulla quota di iscrizione (€ 40,00) ma sul costo pacchetto.

L’accesso agli spazi di svolgimento delle lezioni è consentito solo ai tersicorei regolarmente iscritti. Per motivi di sicurezza non è consentito l’accesso a parenti, accompagnatori, insegnanti ecc. La presenza negli spazi di svolgimento delle lezioni sarà disciplinata da specifico DVR ( Documento Valutazione dei Rischi) e da specifiche disposizioni di legge per il settore danza. In nessun caso è permesso l’utilizzo di strumenti di ripresa come videocamere, telefonini, ecc.

Proposte di borse di studio e/o ammissioni

Solo il corpo docenti di ARTFEST o i rappresentanti da loro ufficialmente indicati, sono abilitati ad assegnare borse di studio e/o ammissioni ai tersicorei.
Sarà valutata l’assegnazione di borse di studio e menzioni speciali per realtà accademiche professionali. Sarà valutata l’ammissione e l’assegnazione di borsa di studio per il corso di perfezionamento Agora Coatching Project e per il corso MODEM ATELIER della Compagnia Zappala Danza.
Tali assegnazioni sono decise dai singoli docenti interessati in relazione al profilo dell’allievo individuato e alla proposta artistica dell’Accademia o Corso professionale.
ETRA è solo un tramite circa le comunicazioni riguardanti l’assegnazione di borse di studio e/o ammissioni e pertanto, non può essere ritenuta responsabile circa le decisioni relative all’attribuzione di tali borse di studio e/o ammissioni. L’assegnazione di borse di studio o menzioni speciali è ad insindacabile discrezione dei docenti assegnatari, che si riservano la possibilità di non assegnarne qualora non trovassero allievi di livello tecnico/artistico adeguato alle loro esigenze.
La partecipazione alle masterclass implica l’accettazione del giudizio inappellabile della Commissione esaminatrice, che non è tenuta a comunicare la motivazione inerente la non assegnazione agli allievi ritenuti non idonei.

Impegno dei tersicorei

I tersicorei ammessi a ARTFEST s’impegnano a partecipare a tutto il programma così come definito nel planning, nonché rispettare il regolamento nella sua totalità e tutte le prescrizioni in materia di prevenzione COVID. La direzione si riserva la facoltà insindacabile di espellere l’allievo che viene meno a tali obblighi in relazione a luoghi, colleghi e docenti. L’organizzazione e i docenti sono esonerati da qualsiasi responsabilità e dall’obbligo di sorveglianza dei minori sia durante gli orari di svolgimento delle attività che al di fuori di questi.
L’organizzazione e i docenti sono esonerati da qualsiasi responsabilità, per gli eventuali danni causati dall’allievo alla struttura, a persone e a cose.
Per qualsiasi chiarimento inerente il regolamento e l’organizzazione generale è possibile rivolgersi al referente per le scuole inviando una mail all’indirizzo contatti.artfest@gmail.com

Commissioni e Biglietti
LIVELLO JUNIOR
(€ 40,00 iscrizione)
200,00 €
LIVELLO INTERMEDIO
(€ 40,00 iscrizione)
250,00 €
LIVELLO AVANZATO
(€ 40,00 iscrizione)
300,00 €
SOLO ATELIER/AUDIZIONE
(€ 35,00 per ciascun atelier + 40,00 iscrizione)
35,00 €