CASA FABRIQUE e HIPHOP CINEFEST sono pronte per presentare lo Street Cinema e la produzione indipendente alla 79° Mostra Internazionale D’arte Cinematografica di Venezia
Hip Hop Cinefest
Nell’elegante location di Villa Malusa, a pochi minuti a piedi dal Palazzo del cinema, Casa Fabrique è pronta ad accogliere gli appassionati della settima arte e gli addetti ai lavori. Fabrique du Cinéma, la rivista che da dieci anni scopre i nuovi talenti del cinema italiano, torna al festival di Venezia con un programma ricco di incontri, proiezioni e presentazioni dall’1 al 4 settembre.
Con il prezioso contributo del Hip Hop Cinefest, fra i tanti momenti di confronto Sabato 3 Settembre alle ore 15:30 ci sarà uno spazio per dare voce al cinema street e alle produzioni indipendenti, occasione fondamentale per dare modo al cinema nel mondo dell’hip hop di essere conosciuto ai più, in quanto Il festival si concentra su storie scritte, prodotte e dirette da amanti di questa cultura universale, passando per tutti i generi cinematografici compresi quelli sperimentali.
L’HHCF.org mira a contribuire alla conservazione del patrimonio della cultura Hip Hop e con le sue attività vuole essere fonte d’ispirazione per tutti gli amanti di questo mondo, generando occasioni per creare, condividere, ispirare, sperimentare, offrendo così opportunità̀ senza frontiere e scambi artistici internazionali.
E’ possibile partecipare alla conferenza prenotando il proprio posto tramite email all’indirizzo casafabrique@gmail.com
PARTNERS:
Prolights, Flat Parioli, I Wonder Full, Younger’s In.Movie, Stenterello Film Festival, AR Production, D-Vision Movie People, Alta Movie, DAM, Armeni G.E.S., Guasco, Cineclub Venezia, Confesercenti Metropolitana Venezia Rovigo, CNA Ascoli Piceno, AIC, Déluge, WeShort, Giffoni Innovation Hub, Giuliani Occhiali, Colli della Murgia, Nic Tartaglia, Tenute Agricole Santojanni, Cantine Fina, Milano 71