Raggio: Chiuso
Raggio:
km Imposta raggio per geolocalizzazione
Cerca

L’aedj è un’associazione che promuove corsi di alta formazione per insegnanti, o aspiranti insegnanti, di danza modern jazz.

Sede italiana della prestigiosa Scuola Superiore di Studi Coreografici di Nizza, l’AEDJ ha come obbiettivo quello di formare insegnati qualificati che seguono il metodo pedagogico proposto ed ideato dai maestri di fama internazionale Serge Alzetta e Genevieve Blanchard.

Tale metodologia, da sempre applicata nella loro sede di Nizza, fornisce agli insegnanti strumenti per l’impostazione dei corsi di danza Modern jazz, dalle classi per bambini fino a quelle avanzate.

Per ogni classe e livello viene proposto un programma accademico ben strutturato in modo che l’insegnante possa proporre ai propri allievi delle lezioni adeguate alla loro età ed al loro effettivo livello.

Il metodo proposto fa si che gli allievi possano crescere e migliorare sia dal punto di vista tecnico che artistico.
Con più di 15 anni di esperienza nel settore e insegnati qualificati sparsi in gran parte del territorio nazionale, l’AEDJ si distingue, nel mare di proposte che ci sono oggi in Italia, per fornire all’insegnante una formazione adeguata allo standard europeo, in particolare modo prendendo come esempio il modello Francese di formazione di danzatori e insegnanti di danza, dove le principali materie di studio sono:

  1. TECNICA
  2. MUSICA
  3. ANATOMIA
  4. STORIA DELLA DANZA
  5. PEDAGOGIA.

A CHI SI RIVOLGE
Il percorso formativo per insegnanti è indirizzato a tutti coloro che vogliono acquisire, o arricchire, le competenze specifiche necessarie per intraprendere questo lavoro, non accontentandosi di nozioni basilari ma di un percorso più qualificato, che permette di seguire una metodologia ben precisa, suddivisa per classi e livelli dove l’insegnante si sente accompagnato nella preparazione di lezioni adeguate sia a livello tecnico che di stile.
La formazione di un insegnante, insieme a tutte le esperienze professionali, sono fondamentali per permettere ai propri allievi di acquisire un bagaglio di conoscenze completo e polivalente, in grado di supportare scelte professionali nei diversi ambiti del mondo della danza.

LA NOSTRA METODOLOGIA
Seguiamo il metodo proposto dalla scuola superiore di danza serge alzetta di nizza costituita dal 1986, una delle più rinomate in europa per la formazione professionale di ballerini modern jazz. come scuola di insegnamento superiore artistico e culturale è stata riconosciuta in francia dal ministero dell’educazione nazionale, dal ministero della cultura e della comunicazione, dal ministero della gioventù e dello sport, dal ministero del lavoro e della formazione professionale.

LA NOSTRA STORIA
L’AEDJ nasce nel 1998 da un idea della Fondatrice Federica Comello che affiancata da Stefania Talia, Francesca Serafini, Patrizia Aricò, Nico Carlucci e Katia Sallustio, insieme a Serge Alzetta e Genevieve Blanchard, vuole introdurre e diffondere in Italia il metodo Alzetta da sempre applicato presso la Scuola Superiore di Studi Coreografici di Nizza.

Con l’intento e l’obiettivo di formare danzatori e insegnanti, danno origine ad un percorso formativo che comprende lezioni tecniche di danza jazz, lezioni teoriche e di pedagogia, strutturando così un iter didattico molto intenso che consente di acquisire un bagaglio di esperienza e di conoscenza indispensabile per poter intraprendere un percorso professionale altamente qualificato.

Sotto la guida dei maestri Alzetta e Blanchard, l’Académie ha formato insegnanti qualificati in tutta Italia e una rete di scuole affiliate diffuse in tutta il Paese.

Negli anni nuovi docenti, Finisia Bosi, Alessandra Lorenzi, Chiara Bianchini, Laura Avanzi, Barbara Maestrini, Elisa Galante, hanno contribuito alla crescita didattica e strutturale dell’AEDJ, creando inoltre nel 2014 il marchio registrato “Jazz for Kids”, fiore all’occhiello di questa metodologia davvero unica.

In questi 20 anni, sotto la direzione artistica di Federica Comello prima e dal 2010 di Stefania Talia, sono stati moltissimi gli insegnanti che si sono formati e che a loro volta, grazie al percorso accademico proposto, hanno preparato danzatori divenuti poi professionisti, anche proseguendo la formazione presso la Scuola di Studi Superiori Coreografici Serge Alzetta di Nizza.

Clicca sul bottone per mostrare la mappa.

Schede in Primo Piano

Sto caricando…
error: Contenuto protetto!
Russian Ballet Summer Course 2025 - Stage Estivo di Danza Classica