fbpx
Raggio: Chiuso
Raggio:
km Imposta raggio per geolocalizzazione
Cerca

Claudio Coviello è uno dei principali ballerini classici italiani e attualmente ricopre la posizione di primo ballerino al Teatro alla Scala di Milano.

Nato a Potenza nel 1991, Coviello ha iniziato la sua formazione nella sua città natale. Successivamente ha studiato alla Scuola di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma.

Claudio Coviello
Primo Ballerino Teatro alla Scala Milano

Claudio Coviello è un ballerino italiano di fama internazionale. La sua carriera ha avuto inizio nel 2003 quando, insieme a Carla Fracci, ha danzato davanti al Papa. L’anno successivo ha avuto l’onore di esibirsi in Piazza San Pietro con il celebre ballerino Roberto Bolle. Nel 2010 ha vinto il Festival di Spoleto sia nella categoria “classica” che in quella “moderna”, dimostrando la sua grande versatilità e la capacità di padroneggiare sia il repertorio classico che quello contemporaneo.

Nel 2012 è entrato a far parte del corpo di ballo del Teatro alla Scala di Milano come ballerino solista, per poi essere nominato primo ballerino nel 2013, al termine di una rappresentazione di Giselle. Coviello ha interpretato quasi tutti i ruoli del repertorio classico scaligero, ma è particolarmente legato al ruolo di Romeo in “Romeo e Giulietta” di Prokof’ev, che ha danzato sul palcoscenico del Piermarini nella coreografia di MacMillan.

Oltre ad aver affrontato con successo i grandi classici, Claudio Coviello si è cimentato anche con spettacoli contemporanei e prime assolute. Nel 2014 ha ricevuto una candidatura al Prix Benois de la Danse per la sua interpretazione del ruolo di Quasimodo nel Notre-Dame de Paris di Roland Petit alla Scala.

Nel 2019 ha aperto la 431ª stagione del Teatro alla Scala interpretando Aminta in “Sylvia” di Léo Delibes, su una coreografia di M. Legris. Il 7 dicembre del 2020 ha danzato in Verdi Suite, una nuova coreografia di Manuel Legris ideata per la serata A riveder le stelle che ha inaugurato la stagione 2020/2021 del Teatro alla Scala.

Roberto Bolle ha definito Claudio Coviello come “il talento più evidente che ho visto, una gemma pura da coltivare”. La sua abilità tecnica, la musicalità e l’espressività del suo ballo lo hanno reso uno dei ballerini più amati e apprezzati del panorama internazionale.

La carriera di Claudio Coviello continua ad evolversi e la sua arte continua a ispirare gli appassionati di balletto in tutto il mondo. Con il suo talento e la sua dedizione al lavoro, è diventato uno dei più grandi ballerini del nostro tempo e il suo nome rimarrà per sempre nella storia del balletto.

Clicca sul bottone per mostrare la mappa.

Recensioni

Lascia una recensione

Solo gli utenti registrati possono recensire.

Schede in Primo Piano

Sto caricando…
error: Contenuto protetto!
Evolve Your Training - LPD Studios Milano