Il centro studi danza Dance Project (a.s.d. affiliata ACSI e registrata CONI) nasce a Cosenza nel 1993 per opera di Paolo Gagliardi e svolge l’attività di insegnamento, divulgazione ed organizzazione di eventi in campo artistico e culturale con particolare riferimento alla danza in tutte le sue forme ed espressioni. Svolge inoltre le attività suddette in altri ambiti artistici e culturali quali la recitazione, il canto e tutte le altre arti dello spettacolo. I corsi regolari prevedono lezioni di danza classica, modern, contemporaneo, canto, teatro. Mensilmente si tengono lezioni stage di approfondimento.
Dance Project ha nel suo organico una compagnia professionale, la Bruzia Ballet.
Dal 2015 Dance Project, con il patrocinio del Comune di Cosenza, organizza il Cosenza Danza Festival vetrina coreografica per scuole e compagnie e dal 2017 il Cosenza Danza Festival Mare, campus con stage, rassegna coreografica e concorso nazionale.
Hanno collaborato con Dance Project professionisti della danza quali Maria Cumbari Balint (Accademia di Danza di Bucarest, Maitres du Ballet presso La scala di Milano), Touzahouin Anatole Tah (Costa d’Avorio – Afrodanza), Amalia Salzano (Tacnica Matta Mattox), Claudio Malangone (Danza contemporanea), Anna Rosarillo di Meo (Argentina – Flamenco), Daniela Cataldi (Jazz), Andrè De La Roche (Funkyjazz), Billo (hip hop),Francesco Milana (teatro dell’Opera di Roma), Gene Antony Ray “Leroy” (jazz), Ilir Shaqiri (jazz), Daniela Morrone (classico e contemporaneo), Orazio Caiti (danza contemporanea), Roberto Altamura (danza contemporanea), Katharine Hamblin (danza classica), Concetta Barillaro (danza classica), Luca Castellano (movement research).