Compagnia di Danza Contemporanea
DNA, compagnia di danza contemporanea, fondata nel 2009 dalla danzatrice e coreografa Elisa Pagani che ne cura anche la direzione artistica.
L’ensemble è caratterizzato da uno stile distinto e riconoscibile, in grado di unire forte fisicità, emozione e istinto, mostrando una perfetta sincronia tra forma e sostanza. Il linguaggio coreografico mira a intrecciare sensibilità e forza, impatto e vulnerabilità, in un continuo processo di composizione e destrutturazione del corpo: il tentativo è quello di ricercare l’ essenza, scavando nelle pieghe più nascoste dell’animo e restituendone visibilità. L’indagine coreografica mira a creare una poetica attorno alla complicata rete di reazioni e relazioni umane che, nel suo aspetto più rude e leale, plasma un tessuto dinamico impalpabile. Si parla di un gesto fatto di ossa e carne, che esprime il peso e la consistenza del corpo in uno spazio percepito, inesplorato e a tratti violato.
Un progetto incubatore di produzione artistica, formazione professionale e networking che, oltre alla compagnia professionale, comprende:
- Percorsi di formazione professionale APP e APPSTAGE
- Rete di collaborazione in Italia e all’estero
- Offerta didattica e formativa di workshop on tour
Grazie a questa struttura progettuale, DNA ha instaurato nel tempo collaborazioni durature con istituzioni importanti del panorama coreutico italiano e internazionale (Scenario Pubblico – Compagnia Zappalà, Fondazione Nazionale della Danza – Aterballetto, Sasha Waltz and Guests), festival prestigiosi (Florence Dance Festival, Napoli Teatro Festival, PerAspera Festival), luoghi d’arte (il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci ha ospitato un’azione coreografica per 50 danzatori) e istituzioni (DNA farà parte del cartellone di Bologna Estate 2019).
Premi
Premio STUKE 2010, indetto dal Teatro dei Segni in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Modena e la Regione Emilia Romagna.
Il bando di concorso “Stücke – frammenti di teatro danza 2010”, rivolto alle compagnie emergenti di teatro danza dell’Emilia Romagna, si inserisce all’interno del PROGETTO Segnali-off/Compagnie emergenti di teatro danza, nell’ambito della quarta edizione della rassegna SEGNALI 2010, dal titolo “Who’s afraid of Pina Bausch?”.
Corposamente Winter 2011, direzione artistica Andrea Bernabini.