Coreografo e Direttore artistico
Compagnia Petrillo Danza
Oggi tra i coreografi italiani più apprezzati e stimati del panorama internazionale della danza contemporanea, Loris Petrillo trasforma il suo linguaggio in una danza di espressione profonda, sensibile, carnale e umana, una danza di qualità, estranea ai circuiti commerciali e alle logiche del business, una danza impegnata socialmente, culturalmente e politicamente, che irrompe in un contesto sociale in cui troppo poco spazio è concesso a chi ha il coraggio di pensare e la capacità di parlare, sia pure attraverso i corpi.
Le sue creazioni ad oggi sono state rappresentate in Italia, Germania, Panama, Romania, Giordania, Portogallo, Ungheria, Svizzera.
Biografia
Nato in Emilia Romagna, Loris Petrillo si forma nella danza classica e contemporanea tra l’Italia e la Francia. Trasferitosi a Parigi nel 1981, studia presso il Conservatoire Regionale e l’Academie Internationale diretti da Dan Moisev. Molto rilevante per la sua formazione di danzatore è l’incontro con Dan che gli permette di avviare da giovanissimo una importante carriera da primo ballerino e solista. Nello stesso anno danza per la produzione cinematografica “E la nave va” con la regia di Federico Fellini, dove ha l’opportunità di conoscere Pina Bausch.
Mentre è ancora in Francia inizia a lavorare in Italia nella prima formazione storica del Balletto di Toscana e successivamente al Teatro Regio di Torino. La sua carriera prosegue per molti anni all’estero, tra il Belgio al Ballet Royal de Wallonie, la Svizzera allo Stadttheatre di Berna e la Svezia al Goteborgs Operan Ballet.
Nel 1993 intraprende studi di medicine umanistiche presso l’Istituto Superiore ISMUM di Roma.
Riconoscimenti
Nell’arco della sua carriera Loris Petrillo ha ricevuto notevoli riconoscimenti, è stato nominato membro onorario AIDA, socio onorario-esponente di chiara fama dall’Unione Italiana Scrittori e Artisti Europei, oltre a ricevere premi per la carriera da Arenzano Danza e Alba sotto le torri.
Collaborazioni
Loris Petrillo collabora con molti artisti tra i quali Anton Lachky, Eulalia Ayguade Farro, Edivaldo Ernesto, Peter Jasko, Roberto Zappalà, Sharon Fridman, Rakesh Sukesh, Tomislav English, Jos Baker, Loredana Parrella. Le collaborazioni passate includono Robert North, Hans Van Manen, Fernando Alonso, Mauro Bigonzetti, Menia Martinez, Jorge Lefebre, Oscar Araiz, Cristina Bozzolini, Michael Mc Kim, Luisa Spinatelli, Laurent Hilaire, Ed Wubbe, Jean Luc Leguai, Julio Bocca, Noella Pontois, Nils Christie, Michael Mc.Kim, Federico Fellini, Joseph Roussillo, Gianfranco Paoluzzi, Fernando Bujones, Eugen Poliakov, Giorgio Gaslini, Giuseppe Calì, Stick and String Quartet, Carlo Boccadoro, Marco Schiavoni, Virgilio Sieni.
Direttore Artistico Compagnia Petrillo Danza
Loris Petrillo fonda la sua compagnia nel 2000, con il nome Asphalt Compagnia Loris Petrillo Danza, rinominandola nel 2006 sotto il nome di Compagnia Petrillo Danza. Per essa crea un ricco repertorio di opere di impegno sociale, politico e culturale.
Ad oggi la sua è una delle compagnie più all’avanguardia per la continua evoluzione del suo linguaggio e più stimata ed apprezzata per il forte impatto fisico, per la massima tensione espressiva che la drammaturgia di ognuna delle sue opere portate in scena rivendica e per il modo semplice e diretto con cui Loris Petrillo arriva al pubblico. Grazie all’alta qualità che distingue il suo repertorio, la compagnia vanta prestigiose collaborazioni con Teatri e centri coreografici.