Esattamente un anno fa ci trovavamo in questo stesso luogo a presentare quella che per noi era la prima stagione teatrale libera dalle restrizioni dell’emergenza sanitaria.
Stagione 2023/24 Teatro Arcimboldi Milano
Dopo una stagione che aveva risentito ancora delle capienze ridotte, anche se con numeri eccellenti, la sfida era quella di far vivere nuovamente il teatro a pieno regime. Gli straordinari risultati ottenuti ci permettono di lavorare serenamente per il futuro: 406.000 spettatori sono entrati al TAM per vivere 86 eventi in cartellone, per un totale di 232 alzate di sipario di cui 138 repliche sold out. Il 60% degli spettacoli ha registrato il tutto esaurito, confermando la grande attenzione che il pubblico milanese, e non solo, ha avuto per la nostra programmazione.
Un anno fa avevamo il desiderio di trasformare gli Arcimboldi in uno spazio multiforme e versatile dove la programmazione artistica era la colonna portante, ma che nello stesso tempo si doveva integrare con altre realtà creative come la formazione, il food, il design e l’ambiente.
Abbiamo lavorato tenacemente con l’aspirazione di offrire al nostro pubblico una varietà di proposte in grado di soddisfare tutti i gusti e le preferenze, ma anche con l’obiettivo di rendere speciale la permanenza a teatro agli spettatori che lo vivono e agli artisti che lo fanno vivere.
Tutti questi piccoli “pianeti” generano esperienze, sensazioni, ricordi e ruotano intorno alla nostra programmazione artistica, che resta il cuore pulsante dell’universo TAM, il Sole che illumina le nostre serate.
Anche la stagione 2023/24 presenta spettacoli e concerti imperdibili, per creare nuove emozioni e realizzare incredibili sogni.
Musical, concerti di musica pop, rock, classica, danza contemporanea e danza classica, one man show, stand up comedy, spettacoli in lingua inglese, spettacoli per ragazzi, programmi tv. Immaginiamo così un universo unico fatto di emozioni, di
esperienze, di artisti, di generi di spettacolo: tanti corpi celesti mantenuti in orbita dalla forza gravitazionale della luce dello spettacolo che è il nostro Sole.
Al centro di questo sistema solare vediamo quindi il TAM come la stella più luminosa che regala buonumore, scalda gli animi di tutti i suoi spettatori ed è anche energia pulita.
Il Teatro è luce, energia, vita, emozioni:
Here comes the TAM!