DiDstudio all’interno di NAO Performing Festival The Garden in collaborazione con Le Alleanze dei Corpi presenta
Ana Pi
The Divine Cypher
09 ottobre 2022 ore 19:30 – Milano DiDstudio, Fabbrica del Vapore
PRIMA ITALIANA
La XIII edizione del NAO Performing Festival, la manifestazione promossa dal DiDstudio, a cura di Claudio Prati con Maria Paola Zedda, chiude il suo mese di programmazione con una delle artiste più interessanti del panorama internazionale.
Il 9 ottobre alle 19.30 il DiDstudio ospita infatti la prima italiana di The Divine Cypher della coreografa e artista brasiliana Ana Pi, presentato in collaborazione con Le Alleanze dei Corpi.
La nuova creazione, all’incrocio tra l’immagine e il corpo, il visivo e il vivente, è l’emersione di una ricerca poetica e politica, avviata grazie a una borsa di studio assegnata dal MOMA Museum of Modern Art di New York e dal Cisneros Institute, che l’artista sta conducendo a Haiti sui gesti sacri ancestrali e sulla loro perpetuazione nell’immaginario odierno. Ispirata al lavoro condotto dagli anni ‘40 in poi dalla regista Maya Deren sui riti e sulle danze haitiane e agli archivi che Deren ha successivamente messo a disposizione, The Divine Cypher, coniugando immagini video e performance dal vivo, indaga la memoria dei gesti, il ruolo della trasmissione video in tali pratiche e la loro persistenza intesa come atto di resistenza.
A distanza di decenni le due donne arrivano così a condividere lo stesso processo creativo trasversale che coniuga creazione artistica e metodologia di ricerca.
Ana Pi (Brasile/Francia) è artista della danza e delle arti visive, ricercatrice di danze afro-diasporiche e urbane, pedagoga, le cui pratiche si intrecciano attraverso l’atto del viaggiare. Nei suoi lavori articola frequentemente video, coreografia e installazione.
Nel 2020 crea la compagnia NA MATA LAB.
Tra il 2019 e il 2021 è stata coreografa associata del progetto Dancing Museums in Francia e ha sviluppato la ricerca tra MAC Val e La Briqueterie CDCN.
Nel 2022, oltre alla circuitazione dei suoi lavori e all’insegnamento, partecipa anche a Usage du Terrain, un progetto avviato da Rémy Héritier con un gruppo di 9 artisti transdisciplinari.
Ana Pi è artista associata a Latitudes Prod., ufficio di produzione di Latitudes Contemporaines.
Informazioni
Fabbrica del Vapore, via Procaccini 4
Ingresso gratuito con tessera associativa DiDstudio (5 euro) con prenotazione obbligatoria a info@lealleanzedeicorpi.org
Infoline: tel. 349 3716769, 02 3450996, www.didstudio.org
Facebook @DiDstudio.org | Instagram @didstudio.danzainterattiva
(Foto: Daniel Nicoalevsky Maria)