La seconda giornata della manifestazione è fitta di appuntamenti: incontri con l’étoile del Los Angeles Ballet Petra Conti e con Lala Blhite e gli attori della serie “7K – Seven Keys”.
DanzaInFiera 2023
Tutti i volti della danza: la seconda giornata della diciassettesima edizione di Danzainfiera si presenta come un fuoco di artificio tra appuntamenti, incontri, convegni, lezioni di ballo e audizioni che per più di 9 ore animeranno la Fortezza da Basso di Firenze, storica sede della rassegna. Espositori, scuole, corpi di ballo e personalità del settore, della cultura e dello spettacolo saranno impegnati in un tour de force che tasta il polso al pianeta danza in ogni sfaccettatura, dal glamour alla divulgazione scientifica.
Tocca a Carolyn Smith aprire, sabato 25 febbraio la fittissima giornata di impegni. Alle ore 10 la ballerina e coreografa britannica, presidente di giuria del talent show Ballando con le stelle, racconterà nell’Area Talk del Padiglione Centrale i suoi progetti: Sensual Dance Fit, I Am A Woman First, il suo nuovo brand di abbigliamento per donne a taglia unica e Dance 4 Oncology, la sua Onlus dedicata ai pazienti oncologici che propone il ballo come supporto alle terapie.
Alle ore 11 un appuntamento attesissimo dai fan del piccolo schermo: nell’Arena del Padiglione Cavaniglia si terrà l’incontro con Milly Carlucci. La presentatrice sarà presente alla speciale tappa di Pre-Audizione dal vivo per la prossima edizione di Ballando On The Road il Tour 2023, per dare un saluto a tutti i partecipanti.
Alla stessa ora, ma nel Padiglione centrale, Miriam Baldassari e l’onorevole Marco Perissa saranno i relatori del Convegno “La danza nello sport” promosso da AssoDanza Italia che affronterà la prospettiva del cambiamento, legata all’entrata in vigore della Riforma dello Sport. In contemporanea anche il secondo incontro con Rossella Brescia, protagonista della nuova edizione del Musical “Billy Elliot” e con Billy Mitchell presso lo stand dell’Accademia Il Sistina.
Alle 12,15 uno dei momenti dedicati al mondo giovanile. Nell’Area talk ci sarà il Meet & Greet con i protagonisti di “7K – SEVEN KEYS”. Sarà proiettato l’Episodio 0 della serie tratta dal romanzo di Lala Blhite, autrice, attrice e produttrice, che nel pilot interpreta Nova 23K. Saranno presenti anche gli altri protagonisti, Arben Giga, Valentina Vernia, John Cedar Momo, Carlos Kamizele, Enrico Kikko Savorani e Aris Tsopanellis. La storia racconta di sette ballerini in cerca di successo che si ritrovano inaspettatamente soli, con la stessa cicatrice sul collo: “7K”. Durante il Meet & Greet arà possibile fare domande agli attori, dando la possibilità ai presenti di conoscere meglio i personaggi dal vivo.
Alle 13,15 un altro momento importante per gli amanti della Danza con Petra Conti. La star mondiale della danza classica, étoile del Los Angeles Ballet e testimonial del brand Dansez-Vous? Incontrerà i suoi fan nell’area Talk.
Alle 14.00 le dottoresse Nicoletta Genovese e Mara Ferrara con Gloriana Mosca ed Elisa Picco presenteranno il programma Danzatricità: il ben-essere attraverso il gioco. E’ una metodologia che pone al centro l’individuo nella sua totalità, una disciplina in espansione ad altre aree: anzianità, disabilità, disturbi alimentari. Non c’è età per (ri)scoprire i benefici che apporta il gioco.
Tracy Inman, Co-Direttore della The Ailey School, scuola ufficiale dell’Alvin Ailey American Dance Theater, Joanne Ruggeri e Michela Boschetto, docente della scuola, incontreranno il pubblico alle ore 15 nell’Area Talk del Padiglione centrale e risponderanno alle domande sulla scuola sui programmi della scuola newyorkese e sulle attuali opportunità di studio e carriera.
C’è spazio anche per i social network e la Rete in una manifestazione così fisica come DanzainFiera 2023- Alle 16,15 Antonello Argiolas racconterà agli studenti Come utilizzare i social Network nella Danza per Danza Impresa parlando di strumenti che aiutano le imprese a comunicare e differenziarsi nel mercato di riferimento.
Un momento di storia e divulgazione è affidato ad Alice Quintana che alle 17,30 presenterà: Le 5 figure femminili che hanno innovato nella danza classica – Dalla Corte del re Sole ad oggi. La ballerina della scuola cubana di Ballet, oggi creatrice del metodo Danza Classica no Under 40, condurrà il pubblico in un viaggio alla scoperta di donne eroine e ballerine.
Sono da citare ancora la presentazione del corso di qualifica Maestro di danza – ENDAS Emilia Romagna con Fabio Gardella e Renzo Colucci (Area Talk, ore 18,30) e del libro a cura di Michaela Bömig ‘’Il balletto del nostro tempo’’ che concluderà alle ore 19,00 nell’Area Talk una giornata ricca di forma e contenuti.
VAI ALL'EVENTO