Francesco Bax, classe ’93 inizia i suoi studi professionali presso la Scuola del Balletto di Toscana con direzione di Cristina Bozzolini. Inizia la sua esperienza di palcoscenico all’età di 17 anni presso l’Agorà Coaching Project, portando in scena produzioni di repertorio internazionale contemporaneo, tra le quali del Nederlands Danse Theater, Scottish Ballet, Moving Dance Theater ed altre e anche produzioni appositamente firmate dai direttori Michele Merola ed Enrico Morelli.
- Nel 2013 viene premiato come Miglior Danzatore al Premio Roma Danza, ottenendo inoltre la Residenza Artistica presso l’ImpulsTanz – Vienna International Dance Festival. Negli anni danzatore con la Compagnia Equilibrio Dinamico, Roma City Ballet Company, Compagnia Petranura Danza.
- Dal 2016 al 2018 danzatore professionista nel corpo di ballo della Notte della Taranta, lavorando con i coreografi: Fabrizio Mainini, Luciano Mattia Cannito e Massimiliano Volpini. Da danzatore inoltre, in scena ospite in gala, progetti con la regia del Maestro Arturo Cannistrà e di altri coreografi, maestri e registi.
- Nel 2017 danzatore professionista alla Biennale di Venezia con direzione artistica di Marie Chouinard.
- Il 13 giugno 2019 Francesco da danzautore presenta il suo ultimo lavoro “Luce de l’occhi” che debutta in prima europea al Gdański Festiwal Tańca – Polonia.
Continua ad arricchire la sua formazione seguendo laboratori e stage con insegnanti internazionali.
Formazione
- Inoltre sino ad oggi, segue lezioni con insegnanti di danza nazionale ed internazionale, come: Desmond Richardson, Michele Assaf, Bruno Collinet, Clarissa Mucci, Dee Caspary, Gus Bembery, Silvio Oddi, Alessandro Molin, Enzo Celli, Taddy Forance, Erika Silgoner, Frederic Olivieri e tanti altri.
- Nel 2017 tramite selezione via curriculum ha avuto la possibilità di studiare con Noa Wertheim coreografa e direttrice della Vertigo Dance Company.
- Nel mese di Marzo 2014 è stato invitato ad Amsterdam per studiare con la Compagnia IckAmsterdam diretta da Emio Greco
- Nel 2013 ha ottenuto la Residenza Artistica presso l’ImPulsTanz- Vienna International Dance Festival dove si è avvicinato al lavoro della Grande Pina Baush, Ultima Vez.
- Nel 2012-2011-2010 ha studiato con Sveva Berti (Aterballeto), Michele Merola (MM Company), Enrico Morelli (MM Company) presso la sede “Progetto Danza” in Reggio Emilia, Mauro Astolfi (Spellbound Dance Company), Cristina Amodio, Fabio Grossi (Teatro dell’Opera di Roma), Erwann Strauss, Alexandre Stepkine, Sasha Ramos.
- Nell’anno 2010-2009 ha studiato presso la Scuola del Balletto Di Toscana nel corso professionale di danza classica e contemporanea.
- Dal 2008 al 2001 presso la Russian Ballet di Milena Di Nardo sita a Massafra (TA) , ha studiato danza classica,moderna, contemporanea, hip hop e acrobatica con insegnanti : Margarita Trayanova, Arturo Cannistrà, Massimo Blonda, Dino Verga, Damiano Bisozzi e Giggas.
Premio Speciale
- MIGLIOR DANZATORE, premiato nella serata di Gala (trasmessa su RaiUno) del Concorso Internazionale Coreografico “Premio Roma Danza 2013”.
- E’ stato vincitore nel mese di Luglio 2014 di una Borsa di Studio del valore di 40.000 $ per l’Amda – University of PerformingArts in New York.
Concorsi
Negli anni 2011-2012-2013 si classifica nelle prime posizioni :
- nel Concorso Internazionale “Città Di Rieti2013”, danzando inoltre al Gran Galà con ospiti come : Elisabetta Terabust e Raffaele Paganini;
- nel Concorso Mad4 in tour a Roma;
- nel Concorso Lecce Danza In Scena;
- nel Concorso Internazionale “ Tripudium Ballet” a Milano
Esperienze Lavorative
- Il 3 Agosto 2020 Francesco per conto dei maestri Michele Merola ed Enrico Morelli, danzatore ospite all’interno del Festival delle arti coreutiche – ArtFest.
- Francesco con la Compagnia Petranuradanza diretta dai coreografi Salvatore Romania e Laura Odierna danza per la produzione “Fisiognomica” in tournée 2020 in Italia.
- Francesco nel mese di Agosto 2019 entra nel cast di Notre Dame de Paris (tour 2019/2020), opera con musiche di Riccardo Cocciante, la produzione di David e Clemente Zard e le coreografie di Martino Muller.
- Francesco danza giorno 25 Luglio come ospite al Magna Grecia Awards Gala (ideato dallo scrittore e regista Fabio Salvatore) presso il Castello Normanno Svevo di Gioia del Colle.
- Il 15 Luglio 2019 Francesco danza in scena al Florence Dance Festival, presso il Chiostro di Santa Maria Novella – Firenze: “7 ways to begin without knowing were to start“ (prima assoluta a La Biennale di Venezia 2017 con direzione artistica di Marie Chouinard) che vede la firma di Irina Baldini.
- Giorno 22 Giugno 2019 Francesco ha danzato assieme al corpo di ballo de La Notte della Taranta, presso il Museo Castromediano di Lecce, dinanzi all’opera di Pino Pascali “ Cinque bachi da setola più un bozzolo “.
- 13 Giugno 2019 Francesco presenta in prima europea assoluta il suo ultimo lavoro “Luce de l’occhi” in scena al Gdanski Festiwal Tanca – Danzica, Polonia.
- Nel mese di Maggio, Francesco danza ospite nell’Opera “Rita…Figlia…Madre…Santa” con la regia di Pasquale Nessa e la compagnia teatrale Le Quinte.
- Francesco ritorna come danzatore ospite al Magna Grecia Awards (premio ideato dallo scrittore e regista Fabio Salvatore) presso il Teatro N.Resta di Massafra. Madrina della serata d’eccezione: Lorella Cuccarini.
- Francesco nel mese di Aprile 2019 inizia a lavorare con la Compagnia Petranuradanza diretta dai due coreografi Laura Odierna e Salvatore Romania, allestendo la nuova produzione “Sciara” che giorno 5 Maggio è stata presentata in prima assoluta presso lo Scenario Pubblico – Catania.
- Francesco è presente nel video del nuovo singolo Più Forte di Dolcenera.
- Francesco in scena ne la Carmen, produzione firmata da Luciano Mattia Cannito con la partecipazione di Rossella Brescia, dal 20 Gennaio fino al 9 Febbraio 2019 nei maggiori teatri italiani in tournée.
- Inoltre, sino ad oggi, Francesco è danzatore ospite in Spettacoli, Gala, festival, progetti, portando in scena spesso coreografie firmate da lui stesso.
- Il 29 e 30 Novembre 2018 Francesco viene invitato nella sede Movimento Danza – Napoli – con la direzione di Gabriella Stazio, per tenere due giorni di laboratorio contemporaneo.
- Nel mese di Settembre 2018 Francesco parte per la Sardegna per una residenza artistica che lo ha visto in scena nel mese di Novembre nei teatri della Regione Sardegna con la produzione “Coreodantzas”, balletto in due atti di Annalisa Mingioni, prodotto da: Mousikè Nuoro.
- Per il terzo anno Francesco è stato danzatore professionista nel corpo di ballo de La Notte della Taranta 2018 con coreografie di Massimiliano Volpini su musiche dirette dal Maestro Concertatore Andrea Mirò e con ospite internazionale LP.
- Nel mese di Luglio 2018 Francesco ha danzato con la compagnia Roma City Ballet Company diretta di Luciano Cannito, nella produzione Carmen firmata dal Maestro Luciano Mattia Cannito e con la partecipazione straordinaria di Rossella Brescia.
- Nel mese di Aprile 2018 entra nella compagnia Roma City Ballet Company con direzione artistica di Luciano Mattia Cannito, danzando nel mese di Giugno 2018 nell’opera MACBETH presso l’Opera Royal Wallonie de Liege con coreografie di Rachael Mossom.
- Nel mese di Aprile 2018 Francesco ha danzato nell’Opera Alice con Regia di Pasquale Nessa in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese e inoltre nello stesso mese, all’interno della Giornata Mondiale della Danza ha tenuto un laboratorio di danza contemporanea nella sede Movimento Danza diretta da Gabriella Stazio.
- Nel mese di Gennaio Francesco è stato impegnato con la compagnia Equilibrio Dinamico diretta da Roberta Ferrara, dove interpreta in scena la produzione “Once upon a time when pigs were swine” firmata dal coreografo spagnolo Marco Blazquez.
- Nel mese di Gennaio Francesco ha danzato con la Compagnia Contemporanea Equilibrio Dinamico diretta da Roberta Ferrara nell’evento Volkswagen e li vedremo danzare anche nel mese di Marzo, nell’evento BMW.
- Nel mese di Dicembre con la Compagnia de la Notte della Taranta danzatore nella Notte di Capodanno a Matera.
- Danzatore professionista nel corpo di ballo de La Notte della Taranta 2017 con coreografie di Luciano Cannito su musiche dell’orchestra popolare NDT diretta dal Maestro Concertatore Raphael Gualazzi.
- Nel 2017 Francesco è stato uno dei sette danzatori professionisti della Biennale di Venezia 2017 con direzione artistica di Marie Chouinard portando in scena produzioni firmate da: Joaquin Collado Parreno (Spagna) – Chloe Chignell (Australia) – Irina Vainio (Italia) .
- In questo anno Francesco ha danzato nella produzione “Once upon a time when pigs were swine” firmata dal coreografo spagnolo Marco Blazquez con la compagnia Equilibrio Dinamico diretta da Roberta Ferrara.
- Nel 2017 Francesco nel ruolo del Principe ha danzato nell’ opera “ La Sirenetta “ con regia di Arturo Cannistrà nel progetto Leggere Per Ballare ideato da Rosanna Pasi .
- Francesco dopo aver vinto un bando ha tenuto durante la Giornata Mondiale della Danza presso la sede Movimento Danza in Napoli un laboratorio contemporaneo.
- Nel Gennaio 2017 Francesco ha danzato “Fuecu” – coreografia di Fabrizio Mainini su musiche di Daniele Durante – con il corpo di ballo de la Notte della Taranta presso la Focara di Novoli.
- Nel mese di Agosto 2016 Francesco ha danzato nel corpo di ballo dei danzatori professionisti dell’edizione 2016 del La Notte della Taranta (in diretta su Rai5), con coreografie del Maestro Fabrizio Mainini su le note dell’orchestra popolare diretta dal Maestro concertatore Carmen Consoli.
- Il 29 Luglio 2016 Francesco ha danzato come ospite al Gala “Bentornati Italiani” diretto da Monica Ratti e Stefano Forti – presso i Templi di Paestum dove riceve il riconoscimento per aver portato il nostro tricolore nel Mondo.
- Francesco ha avuto modo di avvicinarsi al lavoro di Ohad Naharin e Pina Baush.
- Nel 2015 viene invitato come ospite al Magna Grecia Awards, ideato dal regista e scrittore Fabio Salvatore, che ha condotto il Galà assieme al cantautore Filippo Neviani, in arte Nek, presidente onorario del premio e madrina d’eccezione Lorella Cuccarini. Danzando un omaggio a Mango.
- Nel Maggio 2014 ha danzato come ospite al “Gran Ballo delle Debuttanti”, presso il Palazzo Rospigliosi di Roma – Zagarolo tra ospiti di fama internazionale del mondo della moda, cinema e spettacolo.
- Il 15 Marzo 2014 ha danzato come ospite al Gala “Da Mozart a Verdi” presso il Teatro Verdi di Busseto con Direzione Artistica di Arturo Cannistrà e Rosanna Pasi.
- Nel 2013 è stato invitato a danzare nella Giornata Internazionale Della Danza, presso la Fonderia, sede Aterballetto in Reggio Emilia.
- Nell’anno 2012-2011 è stato danzatore nella produzione “TRITTICO” della Compagnia Sinespatio di Carmen De Sandi.
- Nell’anno 2011-2010 è stato danzatore della compagnia giovanile “Agora Coaching Project“ diretta da Michele Merola ed Enrico Morelli, danzando produzioni di coreografi internazionale della danza contemporanea, tra i quali:
– Lukas Timulak (NederlandsDans Theater);
– EmanueleSoavi (In Company);
– Francesco Curci (Rotterdam Dance Accademy);
– Dominic Walsh (Dominic Walsh Dance Theatre);
– Michele Di Molfetta (ScottishBallett) repertorio Robert North;
– Michele Merola (MM Company);
– Enrico Morelli (MM Company). - Nel 2010 è stato danzatore nell’ anteprima del musical “I Briganti“ con la regia di Graziano Galatone e musiche di Edoardo Bennato.