fbpx

La terza edizione di Rami d’ORA torna dal 2 giugno al 2 luglio con performance, concerti, escursioni in natura e laboratori.

La terza edizione di Rami d’ORA torna dal 2 giugno al 2 luglio con performance, concerti, escursioni in natura e laboratori.

2 giugno – 2 luglio 2023 @ ORA – Orobie Residenze Creative

Rassegna di arti performative, residenze artistiche e laboratori tra i boschi delle Orobie

La terza edizione di Rami d’ORA, rassegna di arti performative promossa dal collettivo Laagam, torna dal 2 giugno al 2 luglio ad animare i boschi e i sentieri di Castellaccio, frazione abbandonata di Piateda (SO), con performance, laboratori ed esperienze attorno agli spazi di ORA – Orobie Residenze Artistiche.

Diretta da Erica Meucci con Francesca Siracusa e la consulenza artistica di Riccardo Olivier, anche questa terza edizione di Rami d’ORA intreccia le performance dal vivo con l’esperienza intima del territorio. Le proposte infatti si diramano dalla sede di ORA a Castellaccio al territorio circostante attraverso boschi, sentieri, radure per culminare nell’affascinante escursione al Ghiacciaio Vedretta del Lupo che chiude la rassegna il 2 luglio.

Tra gli appuntamenti in programma molta danza con Salvo Lombardo, Irene Russolillo, Sissj Bassani, Selene Tognoli, Suzi Cunningham, Elisa Sbaragli, il duo Kae Sakurai e Monika Smekot, Silvia Dezulian; la musica con Minus Collettivo e il pianista Alex De Simoni, il teatro con il ritorno di Fulvio Vanacore con una nuova esperienza one-to-one e lo spettacolo tra racconto e LIS di Diana Anselmo.

Alex De Simoni - Piano nel bosco (Ph. Arnaldo Zitti)

Alex De Simoni – Piano nel bosco (Ph. Arnaldo Zitti)

Spazio anche per i bambini con il divertentissimo Buff & Sheen del collettivo scozzese Moonslide.
Molte altre le esperienze previste, accolte come da tradizione in natura: quest’anno si va dal bosco intorno a Castellaccio alle marmitte del Serio; dalla radura attorno alla chiesetta abbandonata di Bessega riaperta per l’occasione, al sentiero Busteggia/Vermaglio; o ancora si cammina verso Valbona seguendo l’Adda solcato dagli atleti dei mondiali di Rafting 2023, o si dorme nel bosco senza tenda in compagnia della guida Andrea Mori per festeggiare il solstizio d’estate; sino ad arrivare a un’esperienza unica: l’escursione al Ghiacciaio Vedretta del Lupo per concludere il programma ascoltando ciò che la natura ha da dirci.

VAI ALL'EVENTO

Dettagli Redazione DanzApp

Staff della Redazione di DanzApp.it Mettiti in contatto con i nostri referenti per maggiori informazioni, inviarci una richiesta specifica, o se hai problemi con il tuo account. Sempre in punta di piedi!
error: Contenuto protetto!
Audizioni Accademia Danza Milano 2023/2024