MATRIX [PRO]
International Dance Training Program
Vanessa Nieves, Ingrid Salazar, Pablo Soto, Heidy García, Paula Almeida, Valentina Quezada, Daniela Agraz, Emanuela Buzzatti, Ana Alatorre, Fátima Zuno,Yadira Cigallan, Barbara Herbst, Denisse Peña, Sarid Patiño, Rayo Arriaga: sono i nomi dei 15 danzatori contemporanei, tra i 23 e i 30 anni, provenienti da Messico, Ecuador, Brasile e Italia, selezionati per MATRIX [PRO], Dance Training Program Intensivo e Internazionale trimestrale di Mandala Dance Company, portatrice del linguaggio della coreografa Paola Sorressa. Il Training, concepito come un internship nella Compagnia, della durata di tre mesi, si svolgerà fino al 20 Novembre 2022.
Previste con frequenza giornaliera classi di classico, contemporaneo, floor work, contact, improvvisazione, partnering, nuove pratiche, laboratori coreografici, yoga, GAGA per danzatori, repertorio MANDALA. Inoltre saranno organizzati, durante il weekend, workshop intensivi con coreografi ospiti provenienti da compagnie nazionali ed internazionali, visioni e partecipazioni a spettacoli e performance.
Gli appuntamenti di settembre
Crossover
Mandala Dance Company
8 settembre ore 20:00
GESTO Dance Festival
Plaza de la Constitución – Torrelodones (Madrid) SPAGNA
Lo spettacolo indaga la natura umana nell’incontro di energie e corpi metafore di popoli e culture. Ciascuno vive seguendo le proprie regole apparentemente immutabili che per bisogno di auto affermazione vorrebbe imporre agli altri, ma l’incontro con quelle altrui provoca situazioni di pressione. L’opportunità che ne deriva, se accolta, porta a comportamenti adattivi, di condivisione e ascolto per una serena convivenza nell’accettazione delle diversità/unicità viste come risorse da tutelare.

Crossover – Mandala Dance Company (Ph. Vanessa D’Orazi)
- Concept, Coreografia e Regia: Paola Sorressa
- Danzatori: Vanessa Yareli Perez Mejia, Lucrezia Mele, Alessia Stocchi, Sara Zanetti
- Disegno Luci: Lucien Bruchon
- Musiche: Alva Noto, Dictaphone, Global Communication, Kangding Ray, Recondite, Ryoji Ikeda
- Durata: 50 minuti
- Produzione sostenuta da: MIC, MIBAC [Progetto Speciale HUMUS#DanceInActions], Comune di Ladispoli, RP Consulting, European Choreographic Organization
- Tournée USA 2019: Istituto Italiano di Cultura di Chicago e Fondazione Ruth Page Center for The Arts_Chicago.
- Residenza: Spazio Performativo Agorà, Teatro Greco – Roma
- Residenza Artistico Culturale 2021/24: Comune di CERVETERI [Città della Cultura Regione Lazio 2020/21, Finalista Capitale della Cultura 2022]; Comune di LADISPOLI (RM) Centro D’Arte e Cultura e Cine/Teatro Frontera/Massimo Freccia.
White Integrale22 [Debutto Nazionale]
Mandala Dance Company
Un viaggio attraverso le opere di Antonio Canova dedicate al femminile. Da Ebe alla Maddalena, da Amore e Psiche alle Tre Grazie, con uno sguardo e una sensibilità femminile e autorevole, la coreografa Paola Sorressa omaggia con questo cameo il Grande Maestro del bianco marmoreo attraverso la sua ricerca estetica e l’interpretazione delle sue danzatrici.

White Integrale 22 – Mandala Dance Company
- Concept, Coreografia e Regia: Paola Sorressa
- Danzatori/Interpreti: Lucrezia Mele, Vanessa Yareli Perez Mejia, Sara Zanetti
- Drammaturgia: Paola Sorressa
- Disegno Luci: Emilio Barone
- Musiche: Paolo Tofani, Paolo di Cioccio – Adriano Lanzi, Mozart
- Coproduzione con Festival Dance Screen In The Land in Prima Nazionale 10 Settembre 2022 – Anfiteatro Borgo Acqua Paola – Bracciano_RM]
- Produzione sostenuta da: Mandala Dance Company, RP Consulting, Culturalmente, Spazio Agorà, MIC.
- Residenza: Borgo Acqua Paola- Bracciano (RM) , Canova22 – Roma e Spazio Performativo Agorà – Ladispoli (RM)
- Residenza Artistico Culturale 2021/24: Comune di CERVETERI [Città della Cultura Regione Lazio 2020/21, Finalista Capitale della Cultura 2022, Sito UNESCO Necropoli Etrusca La Banditaccia]; Comune di LADISPOLI (RM) Centro D’Arte e Cultura e Cine Teatro Massimo Freccia.
10 Settembre ore 19:30
Festival Dancescreen in the land 2022
Anfiteatro Borgo Acqua Paola – Viale del Micciaro, 11b – 00062 Bracciano
15 settembre ore 19:15
Festival Dancescreen in the land 2022
Grande Ninfeo Villa dei Quintili – Parco Archeologico dell’Appia Antica – Via Appia Antica 290 – 00178 Roma
20-21 settembre ore 19
Festival Dancescreen in the land 2022
Canova 22 – Via Canova 22 – 00186 Roma – Produzione “White Integrale22”
Info: canova22press@gmail.com | 335 8420063 – 06 97276103
Follow Water
Mandala Dance Company
Al centro della performance vi è l’acqua come elemento essenziale per la sopravvivenza umana, da sempre simbolo di Vita ma anche di conoscenza, saggezza, purificazione e guarigione. Collegata all’aspetto femminile, è simbolo di mutevolezza e di adattabilità. In psicologia rappresenta il dualismo dell’Uomo per i suoi numerosi aspetti: dai mari profondi dell’inconscio all’esuberanza della Vita nascente perché attraverso l’acqua tutto fluisce in un divenire luminoso (Francesco Petrarca).

Follow Water – Mandala Dance Company
- Concept, Coreografia e Regia: Paola Sorressa
- Danzatori: Lucrezia Mele, Vanessa Yareli Pérez Mejia, Sebastian Zamaro e Sara Zanetti
- Disegno Luci e Video: Lucien Bruchon
- Musiche: Komet e Kangding Ray
- Produzione sostenuta da: Mandala Dance Company, RP Consulting, Culturalmente, Spazio Agorà, MIC.
- Residenze Artistico/Culturali 2021/24: Comune di Cerveteri (Città della Cultura Regione Lazio 20 e 21, Finalista Capitale della Cultura 2022) Comune di Ladispoli (RM) Centro D’Arte e Cultura, Cine Teatro Massimo Freccia, Spazio Performativo Agorà
11 Settembre ore 19:30
Festival Dancescreen in the land 2022
Anfiteatro Borgo Acqua Paola – Viale del Micciaro, 11b – 00062 Bracciano
Info: canova22press@gmail.com | 335 8420063 – 06 97276103
Riti di Passaggio
Mandala Dance Company
La produzione, dedicata a Lucien Bruchon, si ispira alla sacralità di tutti quei momenti che segnano il passaggio alle diverse fasi esistenziali o scandiscono l’evoluzione stessa dell’individuo in questa Vita terrena fino al passaggio a nuove dimensioni. Una sacra autorizzazione che permette di rovesciare l’esperienza individuale in quella collettiva e che accompagna ad una nuova condizione di equilibrio e quindi di rinascita.

Riti di Passaggio – Mandala Dance Company (Ph. Vanessa D’Orazi)
- Concept, Coreografia e Regia: Paola Sorressa
- Danzatori: Vanessa Yareli Perez Mejia, Lucrezia Mele, Alessia Stocchi, Sara Zanetti, Sebastian Zamaro
- Drammaturgia: Paola Sorressa e Lucien Bruchon
- Disegno Luci: Lucien Bruchon e Emilio Barone
- Musiche: Rival Consoles, Loscil, Alva Noto, Komet, Joep Beving, Sven Laux, LOgic Moon, Jon Hopkins
- Coproduzione con Paesaggi del Corpo Festival Internazionale Danza Contemporanea
- Produzione sostenuta da: Mandala Dance Company, RP Consulting, Culturalmente, Spazio Agorà, MIC
Residenze Artistico/Culturali 2021/24: Comune di Cerveteri (Città della Cultura Regione Lazio 20 e 21, Finalista Capitale della Cultura 2022, Sito UNESCO Necropoli Etrusca La Banditaccia); Comune di Ladispoli – Centro D’Arte e Cultura, Cine Teatro Massimo Freccia
10 Settembre ore 19:30
Festival Dancescreen in the land 2022
Anfiteatro Borgo Acqua Paola – Viale del Micciaro, 11b – 00062 Bracciano
15 settembre ore 19:15
Festival Dancescreen in the land 2022
Grande Ninfeo Villa dei Quintili – Parco Archeologico dell’Appia Antica – Via Appia Antica 290 – 00178 Roma
Info: canova22press@gmail.com | 335 8420063 – 06 97276103
23 Settembre ore 21:00
LA FORZA DELLE DONNE – IO NON HO PAURA!
Tenuta Vento di Mare – via Sant’ Antonio 486 – 04022. Salto di Fondi – FONDI (LT)
Per acquistare l’invito con donazione (euro 25,00 spettacolo+cena) chiamare il n. 393 9743373