fbpx

Passi di Danza Moderna

Passi di Danza Moderna

Scopri i passi di danza moderna: dal moonwalk di Michael Jackson allo stag leap, dai pivot step ai fan kick. Aggiungi nuovi movimenti alla tua routine!

Passi di Danza Moderna

La danza moderna è un genere di danza che ha avuto origine alla fine del XIX secolo e all’inizio del XX secolo. Questo stile di danza si caratterizza per l’assenza di regole rigide e la possibilità di esprimere liberamente le emozioni e i sentimenti attraverso il movimento del corpo. Tra i vari elementi della danza moderna, i passi rappresentano uno dei fattori più importanti per costruire una coreografia fluida e creativa.

Non esiste un numero preciso di passi di danza moderna, in quanto la danza moderna è un’arte in costante evoluzione e sperimentazione, e quindi i passi possono variare a seconda dello stile e della coreografia. Inoltre, molti passi possono avere nomi diversi a seconda della scuola di danza o del coreografo. Tuttavia, ci sono alcuni passi di base comuni che vengono insegnati nella maggior parte delle scuole di danza moderna.

Terminologia Passi di Danza Moderna

La terminologia dei passi di danza moderna è stata sempre un punto delicato perché può variare in base alla nazione in cui ci si trova. Infatti, i diversi tipi di passi hanno origini molteplici. Alcuni derivano da uno stile definito, altri sono creati da pedagogisti e/o coreografi, mentre parecchi nascono anche dalla strada. Bisogna tener conto di queste differenze e considerare la questione in modo oggettivo per svolgere una ricerca e un’analisi scrupolose.

I passi di danza moderna sono molteplici e vengono usati per costruire una coreografia di danza che rappresenti l’idea o il tema scelto. Tra i passi di base più utilizzati troviamo il Moonwalk, un passo avanti con spostamento indietro che ha avuto grande successo grazie a Michael Jackson. Invece, il Pivot Step è un passo che prevede un avanti-gira-indietro, mentre il Fall over the leg prevede un Piqué passé.

Altri passi di danza moderna includono il Fan Kick, un grand battement o développé che inizia incrociato per poi aprirsi alla seconda posizione come un ventaglio, e l’Hitch Flick, un temps de flèche che prevede uno sforbiciata. Il Kick & Ball Change è un rapido cambio di appoggio da un avampiede all’altro eseguibile sul piano frontale o sagittale, mentre il Jazz Square prevede un passo in avanti, l’incrocio del secondo piede sul primo, lo spostamento del primo piede indietro e il secondo piede di lato per compiere una scatola immaginaria per terra.

La danza moderna include anche movimenti ondulatori, come il Dauphin, una ondulazione fluida ad “S” della colonna vertebrale cominciando dalla testa in avanti (su un piano sagittale), e il Snake, un movimento del serpente. Il Worm è un movimento del delfino indietreggiando.

Tra i giri e le pirouettes più utilizzati nella danza moderna troviamo il Barrel Turn, una pirouette mimando l’aeroplano, il Knee Turn, una pirouette sulle ginocchia, e il Pencil Turn, una pirouette “cacciavite” eseguita in quinta o sesta posizione chiusa come fanno i pattinatori. Gli Spins (Chainés) consistono in una serie di giri con rotazione continua.

Infine, tra i salti più utilizzati nella danza moderna troviamo il Coffee Grinder, una pirouette con fouetté eseguita in volo, e lo Stag Leap, un Jet è con la gamba davanti piegata che ricorda il salto di un cervo. Questi due salti richiedono una buona forza, controllo e flessibilità, ma possono aggiungere un grande impatto visivo alla tua coreografia.

Non dimenticare che l’esecuzione dei passi di danza moderna richiede anche una buona dose di tecnica e preparazione fisica, quindi non avere fretta nel volerli eseguire tutti subito. È importante sviluppare gradualmente la forza, la flessibilità e la coordinazione necessarie per eseguire questi passi in modo sicuro ed efficace. E ricorda sempre che la danza moderna è un’arte in continua evoluzione, quindi non aver paura di sperimentare e di creare i tuoi passi unici e originali. Speriamo che questo elenco ti abbia ispirato e ti abbia dato un’idea di alcuni dei passi di danza moderna più comuni che puoi includere nella tua prossima coreografia.

Per diventare un ballerino di successo, è importante avere una conoscenza approfondita dei passi di danza moderna e della terminologia ad essi correlata. Studiare con insegnanti qualificati, frequentare corsi e stage di danza, e guardare spettacoli di danza moderna può essere di grande aiuto per migliorare le proprie abilità.

Dettagli Redazione DanzApp

Staff della Redazione di DanzApp.it Mettiti in contatto con i nostri referenti per maggiori informazioni, inviarci una richiesta specifica, o se hai problemi con il tuo account. Sempre in punta di piedi!
error: Contenuto protetto!
Audizioni Accademia Danza Milano 2023/2024